Forum Tuttoslot.it - Quale fondo tra Ninco e Policar?
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Quale fondo tra Ninco e Policar?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore  Discussione Discussione Successiva  

Slot64

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 04/05/2024 : 13:01:31  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Slot64 Aggiungi Slot64 alla lista amici  Rispondi Quotando
Qualcuno ha avuto modo di confrontare la superficie dei pezzi Ninco e Policar? Sono simili? Qualcuno è più ruvido dell'altro?
Grazie






 Firma di Slot64 
Nel dubbio... accelero!

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Salerno  ~  Messaggi: 2  ~  Membro dal: 30/01/2011  ~  Ultima visita: 19/05/2024

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 05/05/2024 : 00:55:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
La differenza c'è sicuramente, basta guardarli per avere già la certezza che Ninco è più rugosa. Più profondi i solchi.
La domanda sarebbe però: la devi comprare o ne hai già? Perchè Ninco è un marchio MORTO da ormai diversi anni, mentre Policar è un prodotto recente (2018 se non erro) e perfettamente ancora sviluppato e prodotto.
La rugosità non è tutto, bisogna anche che sia una pista stabile: e ninco non lo è, perchè molto sensibile alle diverse temperature il che la fa tendere ad ingobbarsi. Il progetto Policar invece è realizzato con pista più rigida e longheroni di rinforzo longitudinali e trasversali, che fanno in modo di non far muovere e storcere la pista. Anche Policar è ben rugosa come superficie, ma non così estrema come Ninco.
Lascio spazio ad altri commenti, vediamo altri come la pensano






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Gilpavia

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 05/05/2024 : 09:27:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gilpavia Aggiungi Gilpavia alla lista amici  Rispondi Quotando
Bisogna distinguere se la domanda riguarda la vecchia Policar o la nuova Policar.
Per la vecchia non ho esperienza per parlarne mentre per la nuova concordo con quanto detto dall'Admin.
Per la nuova Policar aggiungo:
- binari in acciaio quindi con conduzione elettrica fantastica
- manutenzione molto semplice
- tenuta dei settori molto robusta che rende difficile il loro allontanamento
- alimentazione regolabile da 5 a 13,5V

Qui trovi un esempio di nuova Policar a 4 corsie: https://www.facebook.com/media/set/...71469&type=3









Modificato da - Gilpavia in data 05/05/2024 09:30:26

  Firma di Gilpavia 
Gianvico Gilberti
Wonderland - Pavia
https://www.facebook.com/wonderlandpavia
https://www.facebook.com/gianvico.g...hotos_albums

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Pavia  ~  Messaggi: 1373  ~  Membro dal: 10/07/2016  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Slot64

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 05/05/2024 : 17:45:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Slot64 Aggiungi Slot64 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ringrazio tutti per i pareri (ne attendo altri, ma mi sembra ben chiara la cosa).

La pista è da costruire ex novo e dunque non ho pezzi Ninco nè Policar.

Il discorso è che non so per quanto tempo potrò tenerla montata nel locale che in questo momento ho a disposizione, per cui diventa essenzialmente un fatto economico: pezzi usati Ninco (anche in buone condizioni) se ne trovano e chiaramente la pista mi verrebbe a costare certamente meno che comprando pezzi nuovi Policar.

Inoltre c'è che quando vado a correre al club, lì c'è una Ninco ed avere una Ninco propria dove provare e mettere a punto le macchine è senz'altro meglio: ecco perchè chiedevo che differenze di fondo ci sono tra le due marche...






  Firma di Slot64 
Nel dubbio... accelero!

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Salerno  ~  Messaggi: 2  ~  Membro dal: 30/01/2011  ~  Ultima visita: 19/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 06/05/2024 : 10:10:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
A sentir parlare qualche mio cliente, non è che Ninco usata sia così economica. Magari l'acquisto dei rettilinei e curve Raggio2 si, ma altre curve o pezzi particolari e, peggio ancora, i cordoli il poco disponibile si fa ben pagare.
Se la devi acquistare ex novo, visto che anche molti club stanno piano piano passando ad altre piste (tra le quali Policar), ti consiglierei di valutare bene questa opzione.






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 06/05/2024 : 16:01:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao.
Cerca di focalizzare quale sia la tua priorità.

Se la priorità è il replicare il fondo della pista del club che frequenti... c'è poco da scegliere

Diversamente, puoi scegliere di (molto) meglio.






  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
   Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization