Forum Tuttoslot.it - Pista 1/43 legno
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Pista 1/43 legno
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 04/10/2010 : 08:31:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
Domanda:

Qualcuno mi sa dire come collegare il pulsante della CarreraGO!!!!,
quello con il pulsantino Turbo, alla mia pista autocostruita in legno?

Grazie!






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 14/10/2010 : 01:22:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
Finalmente la pista di prova è terminata e testata con Ultra Racer.
Qui di seguito allego alcune foto dei passaggi fatti durante la realizzazione in attesa di poter postare il resoconto della pista "ufficiale" a tre corsie.

Quasto mini circuito di prova e stato realizzato su MDF da 900x1000x20 mm,
il sistema di rilevamento è realizzato con un contatto reed posto sotto una bandella del rettilineo principale, il fondo della pista è stato ottenuto con una bomboletta di antiruggine ad effetto ferro battuto, la realizzazione dei contatti è stata realizzata sotto il piano-pista facendo passare le bandelle di rame attraverso due fori successivamente ricoperti dalla parte finale delle bandelle stesse.
Nella reaizzazione della pista definitiva NON utilizzerò + lo spray ma la stessa vernice a pennello (quella spray e troppo granulosa e non si fissa bene sul legno), le curve avranno raggio minimo di 10 cm (la S nel circuito di prova e difficilmente percorribile) e le bandelle saranno da 4.8 mm e non da 6.3.

Buona visione e se avete suggerimenti, domande, critiche o proposte...
fatevi avanti!!!



























Ancora grazie a tutti coloro che mi hanno dato suggerimenti e me ne vorranno ancora dare....






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 14/10/2010 : 13:11:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
... molto bravo ... molto curioso di vedere la pista ufficiale ...

Ciao






  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

slottys

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 14/10/2010 : 13:42:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slottys Aggiungi slottys alla lista amici  Rispondi Quotando
Hai fatto un gran bel lavoro ma la pista mi sembra un pò piccola,va bene che la scala delle macchine che usi è unoquarantatre però credo che farai un pò di fatica a girare.
Stefano.






  Firma di slottys 
Ricordati che sei nato originale e non devi vivere da fotocopia

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1132  ~  Membro dal: 13/11/2008  ~  Ultima visita: 10/10/2022 Torna all'inizio della Pagina

GoNino

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 14/10/2010 : 20:37:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GoNino Aggiungi GoNino alla lista amici  Rispondi Quotando
Direi che anche a me, piace di più la soluzione con "le strettoie" .... chi arriva prima passa per primo nella curva.... come nella realtà.

Per le misure dei raggi, qui trovi alcuni riferimenti. Qualora non eovessero bastarti... possono sempre misurare la mia!!

http://translate.google.it/translat...hl=&ie=UTF-8


Cmq, ti vedo sulla buona strada, continua così!!!






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 202  ~  Membro dal: 24/01/2009  ~  Ultima visita: 28/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 15/10/2010 : 02:13:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie a tutti, anch'io non vedo l'ora di finire quella "definitiva"! non mancherò di tenervi aggiornati. Per quanto riguarda la pista di prova, in un metro quadro scarso non si poteva pretendere di più! cmq le uniche difficoltà a girare sono nella S dove la fresatura non è perfetta e i 100 mm di raggio fanno il resto...
Dai dati che mi ha fatto riferimento GoNino le curve della GO!!! plasticosa sono: 140 mm lo slot interno e 200 mm quello esterno; nella mia prossima realizzazione la curva minima sarà 110 mm e la massima 340 mm.
Per quanto riguarda le traiettorie sono curioso anch'io di vedere cosa salterà fuori! cmq se qualcosa non dovesse andare bene ....si rigira la tavola e si fresa un'altro tracciato!!






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

GoNino

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 15/10/2010 : 13:50:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GoNino Aggiungi GoNino alla lista amici  Rispondi Quotando
Dimenticavo... http://translate.google.it/translat...hl=&ie=UTF-8 qui trovi le indicazioni per il cablaggio!!!





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 202  ~  Membro dal: 24/01/2009  ~  Ultima visita: 28/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 15/10/2010 : 19:19:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
GoNino ha scritto:

Dimenticavo... http://translate.google.it/translat...hl=&ie=UTF-8 qui trovi le indicazioni per il cablaggio!!!


scusa GoNino ma non ho capito xkè hai detto che hai dimenticato...il link non lo avevi già allegato?






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 15/10/2010 : 19:24:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
Domanda:
come faccio a rendere variabile la tensione dell'alimentatore da PC?

per la pista intenderi usare un alimentatore da PC, l'ho già provato con la pista test seguendo alcuni consigli presi qua è la nel forum e in particolare quelli di Renatone ma ho l'impressione che se faccio provare il mio piccolo Francy non riuscirebbe a divertirsi con le scheggie a 12V!!!
Cosa posso fare di non troppo complicato per avere una tensione variabile?

Grazie!






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

GoNino

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 15/10/2010 : 20:28:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GoNino Aggiungi GoNino alla lista amici  Rispondi Quotando
Scusa, c'è stato un'errore di trascrizione

Qui trovi i cablaggi
http://translate.google.it/translat...hl=&ie=UTF-8






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 202  ~  Membro dal: 24/01/2009  ~  Ultima visita: 28/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 15/10/2010 : 20:29:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Guarda qui http://www.tuttoslot.it/forum/log.asp?log_id=3578
Il variatore di tensione è servito.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 15/10/2010 : 21:26:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
GoNino ha scritto:

Scusa, c'è stato un'errore di trascrizione

Qui trovi i cablaggi
http://translate.google.it/translat...hl=&ie=UTF-8


Grande GoNino! mi ero perso questa pagina ma appena possibile me la rileggo tutta e magari in inglese anche perchè la traduzione di google è fin troppo letteraria!!!







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 15/10/2010 : 21:32:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
renatone ha scritto:

Guarda qui http://www.tuttoslot.it/forum/log.asp?log_id=3578
Il variatore di tensione è servito.

Ciao da Renato


Forse devo dormire un po' di + la notte...questo intervento di Renatone miera sfuggito e mi sembrava proprio strano che non ci avesse già pensato!

Grazie ragazzi,
ciao a presto,
STE.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 25/10/2010 : 07:07:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
anche se lentamente i lavori procedono!!
oltre ai ritagli di tempo sempre esigui anche la mole di
lavoro non è indifferente...ma nonostante tutto ho finito
le fresature!!

Eccovi i risultati:



Listello guida per la fresatrice


Fresatura parziale


Fresature completate!


Fresatura per alloggiare il contatto reed...


...contatto il posizione.


Retro del pannello con fresature per il passaggio di cavi per i contatti elettrici.

Per ora è tutto...adesso stuccherò e inizierò a colorare
in attesa che mi arrivino le bandelle di rame.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 25/10/2010 : 08:53:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
Entusiasmo alle stelle .... il retro mi ispira... "Nazca Circuit"

Ciao






  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 09/11/2010 : 02:34:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
Lavori in corso...ma ormai a buon punto!
Come sempre allego le foto che valgono + di 1000 parole,
se poi qualcuno ha delle curiosità da chiedere...


Prima spruzzata di fondo con vernice grigia scusa liscia e lucida e successiva mascheratura degli slot prima della stesura della vernice + ruvida.



Dopo aver colorato il contorno in verde ho creato la maschera per la successiva stesura del "manto stradale"


Prima mano di vernice effetto ferro battuto


...effetto finale...


Piccolo circuitino creato per il semaforo di partenza/fine gara



Pista pronta per l'applicazione delle bandelle in rame




Prima corsia completata e particolari dei contatti reed









 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 13/08/2011 : 01:01:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
Forse un po' in ritardo ma...sicuramente divertito!

Allego le foto della pista funzionante!!!


















 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 13/08/2011 : 08:31:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Complimenti per la realizzazione artigianale veramente ben riuscita.
Piccola curiosità: che software hai utilizzato per il sistema di cronometraggio?

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 13/08/2011 : 20:50:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
A giudicare dalla foto sembra , anzi sono sicuro, è ur3 .

Cia






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 13/08/2011 : 22:51:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
bravo ciaky!! risposta esatta, il sofware utilizzato è prorpio Ultimare Racer
e devo dire che funziona egregiamente a parte qualche piccolo problema a rilevare le false partenze...






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization