Forum Tuttoslot.it - Pista 1/43 legno
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Pista 1/43 legno
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 17/09/2010 : 01:27:18  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
questa è la mia prima uscita su questo forum anche se è già un po' di tempo che spulcio qualche info.
Dopo anni di sogni con la mia polistil sapientemente stoccata in garage è giunto finalmente il momento di regalare al mio piccolo Francesco di 4 anni (buona come scusa no? ) una pista slot; essendo troppo semplice recarsi in un negozio e sceglierne una e non avendo spazio per montare la gloriosa Polistil ho deciso di costruirne una recuperando un vecchio asse che vaga per il garage da diversi anni. Le piccole dimensioni del supporto, 120x190cm,
non mi lasciano molto scampo, così ho deciso di inventarmi una 3 corsie in scala 1/43. Qui di seguito vi posto le immagini del tracciato che ho in mente e aspetto fiducioso commenti, suggerimenti e correzioni dall'alto dell'esperienza di tutti gli slottisti di questo fantastico forum.
Grazie in anticipo a tutti.



Soluzione A



Soluzione B






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 17/09/2010 : 09:01:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Magari se prima postassi una tua presentazione nella apposita sezione?

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 17/09/2010 : 13:57:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
renatone hai perfettamente ragione! scusate ma non mi sono accorto della sezione apposita!





 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 17/09/2010 : 14:06:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Non c'è problema Stefano, hai tutto il tempo per porre rimedio a questa piccola dimenticanza.


Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

bitols

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 17/09/2010 : 16:26:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bitols Aggiungi bitols alla lista amici  Rispondi Quotando

scusa, ma se ci devi "solo" correre con il bimbo...che bisogno hai di tre corsie ? E poi, farla tutta il legno..che lavoro ! Non ti conviene uno (o due) starter set 1:43 e vedere come si sviluppa la cosa ?






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 313  ~  Membro dal: 22/05/2009  ~  Ultima visita: 06/09/2017 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 17/09/2010 : 21:21:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
beh...la scusa del bambino è abbastanza convincente e comunque ci sono infiniti motivi per autocostruirsi una pista e soprattutto a + corsie...

1) ho optato per 3 corsie perchè 4 occupavano troppo spazio e si riduceva la lunghezza

2) in 3 ci si diverte di + che in 2

3) con una paio di starter set, come faccio ad esprimere il modellista è la ceratività che c'è in me?

4) una pista costruita dal papà te la ricordi fin che campi

5) come fai a convincere la moglie che la scatola che hai comprato al ToysCenter non è un giocattolo ma un hobby interessantissimo?

6) come farei a mettere in pratica la marea di consigli che si trovano sul forum?

7) l'asse che vado a recuperare continuerebbe a vagare senza motivo per il garage

8) questo vuole essere solo una prova poi ci si ingegna per creare una 4 corsie 1/32

9) ....

Questi sono solo alcuni dei motivi...
Comunque che ne dite?






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 17/09/2010 : 21:32:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
OTTIMIME motivazioni in particolare la 4 ... l'unica controindicazione non poter modificare la pista una volta venuta a noia ( ma pare che io sia l'unico a soffrire di questo disturbo ) ..... mi raccomando "forumcronaca" dettagliata del lavoro CON foto

Grazie&Ciao






  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

porsche962

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 19/09/2010 : 09:49:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di porsche962  Invia a porsche962 un messaggio ICQ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di porsche962 Aggiungi porsche962 alla lista amici  Rispondi Quotando
Non ti preoccupare Miano, al massimo siamo in due..io cambio disegno ogni due settimane





  Firma di porsche962 
SHOYA TOMYZAWA
10/12/1990 - 5/09/2010

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ciampino  ~  Messaggi: 541  ~  Membro dal: 05/07/2009  ~  Ultima visita: 13/10/2012 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 19/09/2010 : 11:36:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
BenvenUDo, Stex.

Il punto 4 basta e avanza per giustificare tutto iil resto.

Veniamo alla pista. Posto la mia idea di progetto, schifosissima nella realizzazione, ma vorrei vedere voi con un laptop senza mouse!



1 rettilineo, 2 tornanti, una curva 180°.. di piu' non potevo fare.

Dovendola costruire tu, puoi creare curve di raggio diverso, per rendere la pista piu' interessante. Ricordati, ovviamente, di verificare che in ogni punto del tracciato i 3 solchi siano sempre equidistanti.

Le info relative a come lavorare il pannello (che materiale, che spessore) le avrai gia' trovate nel forum.

Altri consigli:
1) colora la pista. Cordoli, erba (magari usa quella per modellismo), alberelli/cespugli.. non "consegnarla" nuda e cruda benche' funzionante.
2) Progetta la parte elettrica pensando di poter percorrere la pista in entrambi i sensi. E' come avere 2 piste. "Du is megli che uan".
3) Alimentatore regolabile.






  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

il Santo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 35



Inserito il - 19/09/2010 : 11:45:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di il Santo Aggiungi il Santo alla lista amici  Rispondi Quotando
Buongiorno a tutti ... vi confesso che provo una benevola invidia nei vostri confronti ... disegnatori, progettisti, falegnami, elettricisti ... sapete fare proprio di tutto!!! ... io dopo una vita trascorsa nel modellismo ho imparato solo di recente a saldare i fili sui motorini, prima consumavo un barattolo di pasta per saldare, due o tre rotoli di stagno, bruciavo un paio di saldatori e poi, visti i risultati, salivo in macchina ed andavo dall'altra parte della città per farmi aiutare da un mio caro amico, mago delle saldature ... una saldatura = 5 euro di benzina ... beati voi .......





  Firma di il Santo 
il Santo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 5527  ~  Membro dal: 11/03/2010  ~  Ultima visita: 19/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

ROBBY

Tuttoslottista F1



Inserito il - 19/09/2010 : 12:04:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ROBBY Aggiungi ROBBY alla lista amici  Rispondi Quotando
Io me lo ricordo dai tempi del trofeo Tamiya,se si staccava un filo cambiavi il motore!!!





  Firma di ROBBY 
Mai discutere con uno stupido perchè ti porta al suo livello e..... ti batte d'esperienza

roberto

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: ROMA  ~  Messaggi: 123  ~  Membro dal: 01/10/2007  ~  Ultima visita: 17/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 19/09/2010 : 23:12:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie a tutti per le risposte,
in particolare a UDoKuoio che ha pure voluto darmi un suggerimento di tracciato; comunque mi sarebbe piacuto ricevere una parere anche su quello da me elaborato e ho bisogno una delucidazione su un suggerimento di UDoKuoio: xkè le bandelle dovrebbero essere sempre equidistanti?
io pensavo di realizzare alcune curve con raggio differente proprio per rendere il circuito un po' + personalizzato e divertente. Sbaglio?
Miano non ti preoccupare farò del mio meglio per aggiornarvi con immagini e cronaca, basta che abbiate un po' di pazienza xkè i ritagli di tempo sono sempre pochi e poi c'è sempre il punto 5) del mio elenco!






Modificato da - STEX05 in data 19/09/2010 23:12:38

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 19/09/2010 : 23:43:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
Già che ci siamo...qualcuno mi sa dare il raggio di curva minimo di una pista tipo Carrera GO!!!! o cmq una slot in scala 1/43?
Grazie.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 20/09/2010 : 00:06:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Stex.

Ho preferito suggerire un altro tracciato perche', rigorosamente IMHO (significa "a mio parere"), per un tracciato cosi' piccolo preferisco rendelo abbastanza movimentato, piu' dei tuoi due tracciati.
I solchi devono essere equindistanti - o meglio - non avvicinarsi entro un certo limite - altrimenti le macchine potrebbero interferire se affrontano contemporaneamente lo stesso tratto di pista.
Ovviamente puoi fare le curve di raggio diverso e, per ogni curva, ricalcolare il raggio di ognuna delle tre corsie per renderle equidistanti. Un bel curvone prima del rettilineo in alto non sarebbe malaccio.

Non so quale sia il raggio minimo per quel tipo di macchine. Certo e' che piu' stringi, piu' la pista diventa lenta ed impegnativa. Puo' essere un bene come un male.
Se decidi di fare un tornante stretto, magari progettane di farne un altro "al contrario", ossia per dare la stessa difficolta' alla corsia opposta.

Cosa userai per le bandelle? rame adesivo o treccia?







  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 20/09/2010 : 00:59:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
Riporto qui di seguito la proposta di UDoKuoio rielaborata e adattata al mio supporto (nell'angolo in basso a sx ho dei buchi incolmabili).
Non è male, come sviluppo è un 5% in + rispetto al mio progetto, l'unico problema è che tra una corsia e l'altra c'è troppa differenza di lunghezza, circa il 7% ciò significa che dopo 14 giri la slot interna è come se avesse percorso un giro in meno!! Nella mia versione, che allego corretta con lo spazio inutilizzabile, la slot interna deve fare 25 giri prima di arrivare a percorrere un metraggio pari ad un giro.


Tracciato proposto da UDoKuoio




Tracciato STEX05 rivisto.

Sicuramente + mista la pista di UDoKuoio ma per iniziare non mi dispiace la mia idea iniziale.






Modificato da - STEX05 in data 20/09/2010 01:01:12

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 20/09/2010 : 01:31:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
UDoKuoio ha scritto:

Ciao Stex.

Ho preferito suggerire un altro tracciato perche', rigorosamente IMHO (significa "a mio parere"), per un tracciato cosi' piccolo preferisco rendelo abbastanza movimentato, piu' dei tuoi due tracciati.
I solchi devono essere equindistanti - o meglio - non avvicinarsi entro un certo limite - altrimenti le macchine potrebbero interferire se affrontano contemporaneamente lo stesso tratto di pista.
Ovviamente puoi fare le curve di raggio diverso e, per ogni curva, ricalcolare il raggio di ognuna delle tre corsie per renderle equidistanti. Un bel curvone prima del rettilineo in alto non sarebbe malaccio.

Non so quale sia il raggio minimo per quel tipo di macchine. Certo e' che piu' stringi, piu' la pista diventa lenta ed impegnativa. Puo' essere un bene come un male.
Se decidi di fare un tornante stretto, magari progettane di farne un altro "al contrario", ossia per dare la stessa difficolta' alla corsia opposta.

Cosa userai per le bandelle? rame adesivo o treccia?




Treccia? mi sfugge questa soluzione! pensavo di utilizzare le bandelle adesive come quelle suggerite nella sezione didicata alla "TECNICA", mi sembrano abbastanza malleabili per le curve e di facile applicazione; come al solito, però, si accettano suggerimenti per valutare tutte le soluzioni.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 20/09/2010 : 09:14:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Beh, non cosi' malleabili, soprattutto se fai curve strette. Credo pero' che, con le dimensioni della pista e delle macchine, usare le trecce non ti porti alcun vantaggio, ma solo un bel dispendio di soldi e tempo.





  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 20/09/2010 : 11:19:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
UDoKuoio ha scritto:

Beh, non cosi' malleabili, soprattutto se fai curve strette. Credo pero' che, con le dimensioni della pista e delle macchine, usare le trecce non ti porti alcun vantaggio, ma solo un bel dispendio di soldi e tempo.


Le bandelle le ho provate proprio per verificare i raggi di curvatura + stertti e non mi sembrano male.
Mi puoi postare una foto delle "trecce" giusto per capire di cosa si tratta? immagino che bisognerebbe fare un'ulteriore fresatura...giusto?






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

slot-car-museum-roma

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 20/09/2010 : 12:51:15  Link diretto a questa risposta Aggiungi slot-car-museum-roma alla lista amici  Rispondi Quotando
lasciate stare la treccia e di difficile reperibilita e costosissima,,serve lo slot apposito in quanto molto alta e poi non puoi usare la pista in tutte le direzioni in quanto si spettinerebbe.usa tranquillamente la bandella ed in curve strettissime usa dei piccolissimi chiodini ben battuti altrimenti porti via tutto ciao marco venturi





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 211  ~  Membro dal: 30/06/2009  ~  Ultima visita: 17/10/2017 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 20/09/2010 : 18:16:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Confermo quanto detto da Marco. (carina l'idea dei chiodini!)
Giusto per curiosita', Stex, ecco un link per sapere cosa NON scegliere ;)
http://www.armchairracer.com.au/Tra...truction.htm






  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 24/09/2010 : 19:12:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
Accidenti, in settimana mi è arrivata la fresatrice ma la Brico vicino a casa non ho trovato una fresa da 3 mm!!
La + piccola che hanno è 4.2 mm, cosa dite è troppo grossa?
Così a naso le slot Carrera GO mi si rigirano che è un piacere!!!






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization