Forum Tuttoslot.it - Pista 1/43 legno
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Pista 1/43 legno
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 14/08/2011 : 13:56:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
STRA-complimenti

...... riguardo la dimensione della fresa e relativo solco .... ¿ da 3mm ( e dove l'hai trovata ... ) o da 4,2mm ?

Ciao






  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 14/08/2011 : 21:34:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
STRA-grazie!!!
fin troppo esagerato...si può migliorare ancora, anche se devo dire che sono molto sodisfatto del risultato
e soprattutto del divertimento che ne consegue.

Per quanto riguarda la fresa non me ne vergogno ma devo dire che mi cogli impreparato! ovvero
la mia memoria da pesce rosso e il fatto di essere a 500 km dalla pista non mi rende possibile
darti una risposta precisa, l'unica cosa che ti posso dire ora è che la fresa l'ho acquistata
in una ferramenta qualificata, per questi lavori preferisco utensili precisi e affidabili, ho speso
qualche euro in più rispetto all'acquisto in un brico-center ma ho risparmiato tempo e
qualche imprecazione durante la lavorazione.
Appena torno a casa sarà mia premura darti i dati esatti anche se così ad occhio 4,2 mi sembra
di ricordare che siano troppi...






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

carambola85

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 14/08/2011 : 21:53:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carambola85  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di carambola85 Aggiungi carambola85 alla lista amici  Rispondi Quotando
è veramente bella!
posso contattarti in privato per alcune domande in merito?






  Firma di carambola85 
aces without spades ;)

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 36  ~  Membro dal: 11/08/2011  ~  Ultima visita: 12/06/2013 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 15/08/2011 : 19:08:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie carambola85,
per le domande non c'è nessun problema, va bene anche in privato, però considera che ogni tua domanda potrebbe essere la stessa curiosità di qualqun'altro e la risposta pubblica potrebbe essere utile a molti;
considera che molti miei dubbi me li sono tolti proprio qui sul forum e l'esperienza altrui mi è servita moltissimo...quindi vedi tu!






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 15/08/2011 : 22:23:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
GG per la realizzazione! Buon ferragosto!





 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

GoNino

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 15/08/2011 : 22:47:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GoNino Aggiungi GoNino alla lista amici  Rispondi Quotando
Indubbiamente è un gran bel lavoro; se posso permettermi, ti manca qualche decorazione, ti consiglierei di dare uno sguardo a questa homepage di decorazioni stampabili
http://www.carrera4fun.de/
Segui i link sulla dx, scorrendo tutta la pagina, generalmente a fondo pagina trovi il PDF da stampare






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 202  ~  Membro dal: 24/01/2009  ~  Ultima visita: 28/06/2016 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 15/08/2011 : 23:01:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
Semplicemente fantastici!
Grazie GoNino terò sicuramente presente il link che hai suggerito anche se prima di ornare l'attuale pista voglio capire se riesco a dare forma al mio prossimo progetto sempre 1/43 e ovviamente in legno...






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

carambola85

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 15/08/2011 : 23:46:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carambola85  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di carambola85 Aggiungi carambola85 alla lista amici  Rispondi Quotando
allora i miei dubbi sono parecchi,ma vediamo di sintetizzarli un pò:
1) una pista 1/43 è stupenda da veder realizzata, ma per la parte elettrica come si fa?
Conta che io parto non da 0 ma da -10 perchè volevo comprare una ninco in scala 1/32 salvo poi accorgermi in tempo, quindi non acquistandola, che non ci sta, e mi sto orientando su una 1/43.Riusciresti a postare una mini guida, o a linkarmi un buon sito per imparare il metodo con cui realizzare la parte elettrica?Ho già guardato nelle faq, e nonostante una laurea in ingegneria( ahimè non c'era elettronica e sistemi elettrici a quel livello di dettaglio) sono un pò in mezzo a una strada.
2) per quanto riguarda la parte di vernici per la creazione dell'asfalto, non ho capito bene cosa usare e come realizzarlo.

Sono un pò tardo, è vero, però cerco di metterci la buona volontà






  Firma di carambola85 
aces without spades ;)

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 36  ~  Membro dal: 11/08/2011  ~  Ultima visita: 12/06/2013 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 16/08/2011 : 00:52:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
uuuuh partenza in salita!!!

Allora, precisiamo una cosa, prima devi decidere cosa fare poi se ne può parlare!
Ho visto i tuoi progetti per la realizzazione classica e non mi sembravano così male,
considera che la pista classica è sempre modificabile mentre una in legno è fissa, l'unica
variante che puoi avere è la direzione di marcia!
Seconda cosa da considerare è il numero di corsie:
1 come suggeriva Renatone se scegli di fare una pista Rally va più che bene;
2 per divertirsi in compagnia, anche realizzata in legno potrebbe non costringerti a curve eccessivamente strette;
+ corsie...nei tuoi spazi la vedo dura ma non impossibile (la mia 3 corsie misura 1,2x1,9 m)

Premesso questo bisogna capire cosa inteni per "parte elettrica", se inteni il semplice collegamento per portare corrente in pista
è presto fatto, anche sul forum trovi tutto quello che ti serve ed eventualmente qualche schema te lo posso passare
e spiegare, se invece intendi la parte "elettronica", cronomtraggio e semaforo , li diventa un po' più complesso
ma non impossibile e richiede un po' di tempo.
Il suggerimento che ti posso dare è quello di trovarti un'amico un po' smanettone per quanto riguarda l'elettricità anche
perchè in fondo non c'è nulla di complesso...
Altro suggerimento molto banale, per la parte "elettrica" sarebbe quella di procurarti un rettilineo di alimentazione e
limitarti a collegarlo alla tua pista, nel caso di una due corsie, saldando 4 semplicissimi fili risolveresti il problema!
(questa soluzione mi è venuta in mente quando ho pensato a come realizzare una pista Rally dove potessero correre più auto contemporaneamente su di una corsia sola sfruttando la tecnologia Digital)

La parte della verniciatura è abbastanza semplice, io ho utilizzato una vernice di quelle che danno l'effetto "ferro battuto", normalmente si trovano in commercio di colore grigio più o meno scuro, o colori metallici anche se ormai le fanno un po' di tutti i colori. Queste vernici dovendo riprodurre l'effette "battuto" rimangono leggermente ruvide, se andando in giro incominci a quardare un po' di cancellate capirai tastandole cosa intendo. Nel mio caso specifico non ricordo quale ho usato ma sicuramente a casa ho ancora la lattina con la vernice avanzata...una cosa è certa, non usarla spray! troppo granulosa e sul legno fa fatica ad aderire.

Quando hai deciso, o se vuoi altri input per decidere e operare, tutto il forum è sicuramente qui pronto ad aiutarti!

bY, STE.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

carambola85

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 16/08/2011 : 08:57:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di carambola85  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di carambola85 Aggiungi carambola85 alla lista amici  Rispondi Quotando
più che altro ho paura di non capire come gestire il discorso del rame autoadesivo per creare il circuito.
ma va beh, mi sa che mi conviene fare prima uno schema di ciò che voglio realizzare, e poi far emergere i problemi.
per quanto riguarda il cronometro, beh direi che quello è un problema che affronterò più avanti :)






  Firma di carambola85 
aces without spades ;)

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: torino  ~  Messaggi: 36  ~  Membro dal: 11/08/2011  ~  Ultima visita: 12/06/2013 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 17/08/2011 : 01:10:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
bravo carambola85, finalmente hai centrato il primo problema...fare uno schema o cmq un progetto di massima è essenziale per la riuscita, a me è servito moltissimo per fissarmi bene in testa quello che doveva essere il risultato finale.
Per le bandelle in rame c'è tempo e comunque non sono per niente difficili da sistemare, richiedono solo tanta, tanta pazienza... Sempre a proposito delle bandelle ti ricordo di non tracciare curve troppo strette, oltre che difficilmente percorribili dalle auto, sono anche un po' più complicate da realizzare con il rame adesivo, come consiglio ti direi di non scendere sotto i 11/12 cm di raggio, 10 al massimo se intendi realizzare una pista rally.

Ora aspettiamo solo i tuoi primi progetti...
p.s.
personalmente aiutare a progettare e costruire una pista è un vero piacere, quindi fuori tutti i bubbi!






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina

mtrevisan

Tuttoslottista F1



Inserito il - 31/08/2011 : 17:43:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mtrevisan Aggiungi mtrevisan alla lista amici  Rispondi Quotando
Complimenti per il grande lavoro!
Scusami non ho letto tutto il trd interamente e sicuramente lo avrai specificato. Quale software hai usato per il cronometraggio?
grazie






  Firma di mtrevisan 


http://www.palladioslotracing.net/

 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: mestre  ~  Messaggi: 396  ~  Membro dal: 26/12/2010  ~  Ultima visita: 29/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

STEX05

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 31/08/2011 : 22:06:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di STEX05 Aggiungi STEX05 alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie mtrevisan!
il software utilizzato per il cronometraggio è Ultimate Racer 3.0
l'ho trovato abbastanza semplice ed intuitivo soprattutto nell'interfacciamento
dell'hardware della pista con la porta parallela del mio veccio pc portatile.

bY, STE.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: VIGEVANO  ~  Messaggi: 47  ~  Membro dal: 14/09/2010  ~  Ultima visita: 04/03/2019 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,26 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization