Forum Tuttoslot.it - lexan & decals
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Scratch and Building
 lexan & decals
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

GTB

Tuttoslottista GT



Utente Valutato:
Voti:4



Inserito il - 02/06/2008 : 18:25:23  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GTB Aggiungi GTB alla lista amici  Rispondi Quotando
La mia è una richiesta d'aiuto perchè da slottista "d'allevamento" ho sempre utilizzato carrozzerie già pronte e verniciate.
Ora però mi è venuta la fissa di preparare una GT in lexan: per il telaio ho già provveduto ad un ampio rimaneggiamento di un telaio già in commercio, e per la carrozzeria userò una Capri in lexan che mi ha regalato Gianni (quando avrò finito il tutto prometto che vi posterò le foto, se il risultato sarà presentabile).
Il problema è che avendo dipinto una sola carrozzeria ( una Zonda ) e per giunta in plastica, mi trovo un pò spiazzato con il lexan, e soprattutto con le decals.
Che faccio le attacco all'esterno con la certezza che al primo contatto un pochino ruvido salteranno via o le attacco all'interno con la faccia colorata a contatto con la carrozzeria e una volta asciutte vado di vernice?
saluti
Gianfranco






 Firma di GTB 
disegna una carrozzeria....pantografala in lungo......in alto......in basso...in largo....Hai appena inventato Audi, BMW e Mercedes....Ahahahah

Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due (G.Andreotti) .


 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: ancona  ~  Messaggi: 776  ~  Membro dal: 31/01/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2017

deDo

Tuttoslottista F1



Inserito il - 02/06/2008 : 21:26:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di deDo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di deDo Aggiungi deDo alla lista amici  Rispondi Quotando
Io propenderei per la seconda ipotesi...Ma devi essere sicuro che le decals reggano l'assalto della vernice, altrimenti ne viene fuori un disastro..





  Firma di deDo 
deDo

 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: San Giustino  ~  Messaggi: 316  ~  Membro dal: 09/11/2007  ~  Ultima visita: 07/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

rapca

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 02/06/2008 : 21:53:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rapca Aggiungi rapca alla lista amici  Rispondi Quotando
ti consiglio di verniciarla con colori per policarbonato della Tamiya cosi sarai sicuro che la vernice non andrà più via le decals mettile all'esterno e se vuoi un consiglio appiccicale su un biadesivo trasparente ritaglia tutto e incollale sulla carrozza coì facendo non si staccheranno con gli impatti ti consiglio di dare poca vernice ovviamente all'interno della carrozza e poi passa un pò di bianco vedrai che i colori risalteranno ovviamente isola i vetri ed i gruppi ottici dall'interno io prima usavo un prodotto che passavo a pennello sui vetri diventando un film protettivo oppure puoi usare dello scotch trasparente tagliato con il tagliabalsa facendo attenzione a non tagliare il lexan se la carrozza è un pò sporca prima di verniciare lavala con un prodotto che si usa in cucina per lavare i piatti sgrassala risciacqua tutto ed asciuga con un asciugacapelli facendo attenzione a non deformare con il calore la carrozza se vuoi un altro consiglio con un pennarello ad inchiostro indelebile nero punta fine fai il segno attorno ai vetri ed ai gruppi ottici mi raccomando mano ferma





  Firma di rapca 
vito donato

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 637  ~  Membro dal: 06/05/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

deDo

Tuttoslottista F1



Inserito il - 02/06/2008 : 22:23:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di deDo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di deDo Aggiungi deDo alla lista amici  Rispondi Quotando
Ubi maior...
Seguirò anche io i consigli di vito...è proprio vero che non si finisce mai di imparare!!!






  Firma di deDo 
deDo

 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: San Giustino  ~  Messaggi: 316  ~  Membro dal: 09/11/2007  ~  Ultima visita: 07/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

White_Shark

Tuttoslottista F1



Inserito il - 03/06/2008 : 13:21:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di White_Shark Aggiungi White_Shark alla lista amici  Rispondi Quotando
Rapca, certo che a volte la punteggiatura potrebbe aiutare, anche se è tutto chiaro..

Comunque aprofitto di questo topic per chiedere lumi sulle decals.

Ho una Clio Cup della NSR con la carozzeria grezza e volevo iniziare a lavorarci un pò colorandola a mio piacere, ma purtroppo, complice la mia niubaggine, i pezzi sono già stati attaccati con la aeropenna quindi è impossibile staccarli via senza romperli. C'è un modo per toglierli senza causare un danno? Inoltre volevo sapere cosa posso usare per progettare i disegni (forme e misure) che poi vanno stampati sulle decals per le stampanti. C'è un programma consigliato o faccio prima delle prove con un foglio qualsiasi? Poi, la carozzeria grezza è tutta bianca, quale vernice mi sarebbe consigliato da utilizzare per quel tipo di materiale?

Grazie in anticipo a tutti per le risposte!






  Firma di White_Shark 
Vengo da un posto dove tutti mi chiamano "Re dei niubbi" ed il bello è che hanno ragione!

 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Monteriggioni  ~  Messaggi: 138  ~  Membro dal: 05/05/2008  ~  Ultima visita: 16/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 03/06/2008 : 15:28:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
A mio giudizio la maggiore autorità del campo, qui nel forum, è sicuramente il grande Hank. Per rendersene conto è sufficiente guardare qualche fotografia delle sue realizzazioni, hanno dell'incredibile e ne ho viste alcune migliori di quelle realizzate da case costruttrici blasonate.
Non vorrei sbagliarmi, ma credo che per l'elaborazione delle immagini per le decals usi Corel Draw o Photoshop (o tutti e due), meglio chiedere direttamente a lui.
Per le decals sicuramente una stampa di prova su carta ti eviterebbe di sprecare la carta per decals (con quello che costa), per la verniciatura, invece, avrai bisogno prima di tutto di un buon primer da usare come fondo prima della verniciatura vera e propria e per le vernici hai di che sbizzarrirti: io ho usato le bombolette spray di vernice acrilica comprata in ferramenta, ma so che molti usano le bombolette spray della Tamya. Per uiltima una vernice spray trasparente lucida per rifinire il tutto, che andrà applicata dopo le decals. Se vuoi il massimo, però, dovrai usare un aerografo o una aeropenna.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

rapca

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 03/06/2008 : 16:03:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rapca Aggiungi rapca alla lista amici  Rispondi Quotando
x white-skark grazie per il punto, mi scuso umilmente perdonatemi





  Firma di rapca 
vito donato

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 637  ~  Membro dal: 06/05/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

White_Shark

Tuttoslottista F1



Inserito il - 03/06/2008 : 19:11:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di White_Shark Aggiungi White_Shark alla lista amici  Rispondi Quotando
A rapca, non scusarti, capita a tutti da fare errori ^_^

Chiedere direttamente a Hank? Ok me ne ricorderò, ma ho paura di commettere qualche ca***ta e di rovinare la carrozzeria.. Vabbè significherà che devo rischiare! per i pezzi già fusi mi sembra di capire che non c'è niente da fare giusto?






Modificato da - Renatone in data 03/06/2008 22:46:50

  Firma di White_Shark 
Vengo da un posto dove tutti mi chiamano "Re dei niubbi" ed il bello è che hanno ragione!

 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Monteriggioni  ~  Messaggi: 138  ~  Membro dal: 05/05/2008  ~  Ultima visita: 16/12/2020 Torna all'inizio della Pagina

Mirko

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 03/06/2008 : 20:30:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mirko Aggiungi Mirko alla lista amici  Rispondi Quotando
se hai fuso i piolini con il saldatore x lo stagno penso che ci sia ben poco da potere fare...





  Firma di Mirko 
Mirko Costa
Nisseno Slot

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: caltanissetta  ~  Messaggi: 353  ~  Membro dal: 12/12/2007  ~  Ultima visita: 19/01/2020 Torna all'inizio della Pagina

deDo

Tuttoslottista F1



Inserito il - 03/06/2008 : 22:02:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di deDo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di deDo Aggiungi deDo alla lista amici  Rispondi Quotando
Si fa lo stesso...tanta pazienza e una buona lama, e piano piano si spella via la plastica fusa...L'ho fatto per un paio di giorni su di una vecchia signora... che ancora ruggisce..he he he..





  Firma di deDo 
deDo

 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: San Giustino  ~  Messaggi: 316  ~  Membro dal: 09/11/2007  ~  Ultima visita: 07/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 03/06/2008 : 22:48:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Se invece hai incollato le parti puoi provare con lo scollatutto, un buon cutter e tanta, tanta accortezza. Piano piano dovresti riuscire a smontare il tutto.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

White_Shark

Tuttoslottista F1



Inserito il - 04/06/2008 : 11:41:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di White_Shark Aggiungi White_Shark alla lista amici  Rispondi Quotando
Capisco.. dovrei provarci.. Ma poi dovrei usare la colla attack (o quelle che usate voi non so cosa) per riattaccarle.. Va bene inizio a progettare una serie di disegnini per la macchina prima di iniziare le follie!





  Firma di White_Shark 
Vengo da un posto dove tutti mi chiamano "Re dei niubbi" ed il bello è che hanno ragione!

 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Monteriggioni  ~  Messaggi: 138  ~  Membro dal: 05/05/2008  ~  Ultima visita: 16/12/2020 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,34 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization