Forum Tuttoslot.it - UNA SOGLIOLA CON LE ALI
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 UNA SOGLIOLA CON LE ALI
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

giò

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 29/05/2008 : 17:22:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giò Aggiungi giò alla lista amici  Rispondi Quotando
volevo sapere se nelle eurosport si possono utilizzare i telai in carbonio, perchè è un pò di tempo che me lo chiedo,
per quanto riguarda i motori con che tipo di motore si corre?
un nome, marca o qualche dritta su come trovarli a così alto valore di giri mi accorcierebbe di molto i tempi di ricerca






  Firma di giò 
Legge di Edward
Sforzo X tempo = Costante
A. Dato all'inizio un tempo lungo per fare qualcosa, lo sforzo iniziale
sarà modesto
B. Quando il tempo si riduce a zero, lo sforzo tende all'infinito
Corollario
Se non ci fosse l'ultimo momento, non si riuscirebbe a fare niente


 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Teramo  ~ Città: alba adriatica  ~  Messaggi: 22  ~  Membro dal: 04/05/2008  ~  Ultima visita: 06/04/2010 Torna all'inizio della Pagina

giacaleo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 29/05/2008 : 19:26:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacaleo Aggiungi giacaleo alla lista amici  Rispondi Quotando
Caro Giò, come hai visto all'inizio del post, sia le Eurosport 1/24 che 1/32 hanno telaio in acciaio temperato, soprattutto per alcuni motivi.
1) L'acciaio si presta ad essere modellato (anche il carbonio), tagliato (anche il carbonio) e saldato a stagno per inserire cerniere e fili di acciaio (il carbonio NO!)
2) Con l'inserimento di cerniere in pari con il telaio (allo stesso livello del piano) il baricentro è il più basso possibile; con il carbonio per fargli fare dei movimenti devi aggiungere delle strutture sovrapposte al telaio, aumentando l'altezza del baricentro.
3) Il peso, nel metal è fondamentale, perchè come ho spiegato in un post precedente "Esercitazione su Mosler MT900" non è possibile montare un motore da 150.000 giri, con coppia da fare paura, su un mezzo ultra leggero ( anche se le carrozzerie attuali lo permetterebbero), perchè ne risulterebbe falsato il rapporto peso potenza.
4) L'accaio è, con opportunee fresature, elastico (il carbonio NO!) e permette quelle torsioni in curva che nello Slot Plastic vengono fornite dalle sospensioni.

Detto questo devo dirti che qualcuno in passato ha fatto vari esperimenti col carbonio, ma, con motori da 150.000 giri ed oltre, sono stati tutti miseramente falliti.

I materiali sono di difficile reperimento, ma puoi rivolgerti a Nikola, socio del nostro forum e metallaro sfegatato, o direttamente al pluricampione Italiano Paolo Trigilio, Piero Castricone e Cardillo. Credo che anche Salvatore Noviello NSR possa darti notizie sul reperimento del materiale Metal.






Modificato da - giacaleo in data 29/05/2008 19:27:30

  Firma di giacaleo 
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 972  ~  Membro dal: 13/02/2007  ~  Ultima visita: 01/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

rapca

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 30/05/2008 : 09:29:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rapca Aggiungi rapca alla lista amici  Rispondi Quotando
mai dire mai secondo me ancora non è conveniente costruire un telaio in carbonio ma fra qualche annetto sicuramente qualcuno ci proverà i costi ovviamente lieviteranno ma se andiamo in cina?
Bisogna solo progettarlo incominciare a provare e sgrossare tutto il lavoro per poi renderlo competitivo qualche idea la potrei avere quello che manca è il budget enorme che ci vuole.






  Firma di rapca 
vito donato

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 637  ~  Membro dal: 06/05/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

giò

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 30/05/2008 : 14:43:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giò Aggiungi giò alla lista amici  Rispondi Quotando
intendi che i costi del carbonio sono piuttosto alti?

io sto facendo qualche prova di telaio in carbonio e per ora non è un gran chè,
ha problemi di grip molto probabilmente dipendenti sia dalle gomme che ho provato che dal peso mal distribuito
provo a bilanciarlo con un pò di piombo






  Firma di giò 
Legge di Edward
Sforzo X tempo = Costante
A. Dato all'inizio un tempo lungo per fare qualcosa, lo sforzo iniziale
sarà modesto
B. Quando il tempo si riduce a zero, lo sforzo tende all'infinito
Corollario
Se non ci fosse l'ultimo momento, non si riuscirebbe a fare niente


 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Teramo  ~ Città: alba adriatica  ~  Messaggi: 22  ~  Membro dal: 04/05/2008  ~  Ultima visita: 06/04/2010 Torna all'inizio della Pagina

rapca

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 30/05/2008 : 20:03:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rapca Aggiungi rapca alla lista amici  Rispondi Quotando
Progettare un telaio non è così semplice come sembra si deve calcolare come distribuire il peso nel telaio e come deve flettere il problema non si risolve con il piombo quello è solo un palliativo che serve a correggere i problemi di progettazione del telaio e poi da non sottovalutare le carrozzerie che devono creare molto carico e per questo è pure fondamentale saperle attaccare al telaio i migliori telaisti a livello mondiale sono Erny Mossetti Canadese ed i Cechi loro lavorano attualmente con L'acciaio armonico ed ottone ma credo che in futuro se vedranno vantaggi si butteranno sul carbonio come sai il carbonio si può lavorare ed inttrecciare per ottenere anche delle flessioni perciò se si fanno i calcoli giusti si potrebbe ottenere un telaio performante e soprattutto leggerissimo cosa che non guasta mai infatti nello slot è importante che il telaio in curva deve flettere e fare le veci delle sospensioni per poter pescare sempre la corrente con il pick up e le spazzole sempre in presa e soprattutto avere il massimo della trazione utilizzando gomme morbidissime che ovviamente ti faranno puntare il telaio sull'anteriore infatti il trucco sta proprio qui avere massima trazione ed un buon inserimento in curva.






  Firma di rapca 
vito donato

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 637  ~  Membro dal: 06/05/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2013 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,21 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization