| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | Grumpy64
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/02/2021 :  23:01:37           
 |  
           	| Ecco  qui inizia l'avventura del signor Bonaventura Dopo essermi procacciato pezzi in ogni dove in ogni stato e rimessi a nuovo ,testato il circuito per avere uguali lunghezze e pari difficoltà il circuito e lungo 30,30 metri e la differenza tra le due pista è di 9 cm
 Il progetto
 
 
  
 Alcune viste dell'Autodromo
    
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 
 
  
 La pista verrà fissata a 6 pannelli di abete 18mm che misurano 125x250 cm e sagomati per dare spazio "agli essere umani". Lo sviluppo è stato calcolato per occupare più spazio possibile di quello disponibile. Come portare questo mini appartamento a soffitto( 5,5  metri di altezza)  è ancora un dubbio ma la voglia di provvedere a realizzare questo vecchio sogno è tanta e un modo lo troverò.
 Ho letto qui sul forum che delle anime pie
  possono provvedere a saldare i fili  per distribuire al meglio l'alimentazione che dovrà essere singola..Bene ditemi come fare e quanti secondo voi devono essere che provvederò ad inviare i pezzi , assieme all'ordine dei materiale che devo comprare ( Alimentatori, pulsanti, Scatola con prese Magic). I Cordoli penso di farli in Depron mentre come fissare la pista ai pannelli e a come rialzare alcune parti.. ve lo farò vedere, perchè la cosa mi intrippa così tanto che.. non ho voglia di spiegarlo   . Comunque la parte della pista del lato sinistro ( quello dove si vede un frigorifero giallo sarà più alta delle piste centrali e di destra. Domani io e il mio Bro(ther) faremo i collaudi dei dislivelli che in queste foto non ci sono poi spero tra Marzo e Aprile  di incominciare a fissarla.. ma prima vi devo spedire i pezzi.. so che ho cominciato non so quando finirò ma la finirò
 Grazie per l'ospitalità meanwhile attendo info e suggerimenti.. se volete
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Ferrara  ~ 
                Città: Ferrara  ~ 
                 Messaggi: 47  ~
                 Membro dal:  21/01/2021  ~
                 Ultima visita:  21/01/2022 |  | 
              
                | amministratore
 Forum Admin
 
    
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 27/02/2021 :  13:21:30           
 |  
                      | Credo di essere sempre io l'anima (Pia?) che ti farà le saldature e fornirà gli altri accessori che ti servono. L'articolo dedicato a questo tipo di Upgrade delle piste è questo: http://www.tuttoslot.it/forum/topic...PIC_ID=23154
 Quando sarà il momento o quando ti serviranno ulteriori consigli, puoi contattarmi tramite i numeri che trovi nel sito https://noleggi.tuttoslot.it/store
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere
 
 
  
 |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Perugia  ~ 
                Città: Magione  ~ 
                 Messaggi: 8276  ~
                 Membro dal:  08/03/2006  ~
                 Ultima visita:  29/10/2025 |  |  | 
              
                | Grumpy64
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 27/02/2021 :  20:47:09           
 |  
                      | Si Esattamente     Ti contatterò a breve per l'invio dei pezzi e ordine materiale perchè un lavoro così grande per le mie possibilità non può essere sviluppato e realizzato a spizzichi e bocconi, preferisco avere quello che mi serve prima e non dopo .. mannaggia quel soffitto a 5,5 metri che mi complica la vita e non poco.
 Il post l'ho letto lo so quasi a memoria
   PS
 Per installare il vs sistema di cronometraggio c'è da modificare qualcosa, perchè un pò per l'età un pò perchè sono sempre stato duro di comprendonio non sono riuscito a capire dove infilare" i receivers
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Ferrara  ~ 
                Città: Ferrara  ~ 
                 Messaggi: 47  ~
                 Membro dal:  21/01/2021  ~
                 Ultima visita:  21/01/2022 |  |  | 
              
                | amministratore
 Forum Admin
 
    
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 28/02/2021 :  09:49:34           
 |  
                      | Acquistando il sistema BBX Home, l'unica modifica che dovrai fare alla tua pista sarà il semplice montaggio dei sensori, sopra i quali dovrai apporre un ponte con la strip led ad infrarossi, data in dotazione con il cronometraggio. La strip led è autoadesiva e pertanto la potrai fissare su qualunque ponte già in tuo possesso, o di tua prossima costruzione. Se non ne hai o non hai tempo di farne, potrai sempre prendere il nostro in plexiglass, che arriverà con la strip led già montata. Per quanto riguarda il montaggio dei sensori, basterà fare due fori, vicino alle bandelle e, da sotto, fissarci i sensori che inviamo nel sistema BBX (Bistbox abbreviato). Il fissaggio noi lo facciamo sempre con del nastro, tipo americano o similari.
 
 
  
 All'altro capo del filo dei sensori c'è un connettore (lo stesso dei telefoni di casa) che andrà infilato nel plug presente nella centralina BBX. Nell'altro plug della centralina, dovrai connettere il cavo usb stampante per la connessione al PC. Nient'altro. Così il tuo sistema di cronometraggio BBX è perfettamente funzionante sulla tua pista
 Visto che ci invierai dei pezzi su cui ti faremo tutto l'impianto elettrico, ci manderai un pezzo in più, che ti restituiremo con i sensori già montati.
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere
 
 
  
 |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Perugia  ~ 
                Città: Magione  ~ 
                 Messaggi: 8276  ~
                 Membro dal:  08/03/2006  ~
                 Ultima visita:  29/10/2025 |  |  | 
              
                | scattomatto
 Tuttoslottista Rally
 
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 28/02/2021 :  19:23:10           
 |  
                      | Mi permetto qualche considerazione. A) Curve paraboliche: ok finché usi le vecchie auto Polistil, ma da evitare con la maggior parte di quelle moderne, che essendo più basse e più lunghe possono toccare sotto provocandone l'uscita di pista.
 B) Incroci: ok in numero dispari se vuoi fare una monocorsia, mentre devono essere in numero pari per una due corsie, però se ci tieni all'incolumità delle auto è meglio non utilizzarli.
 C) Rettilinei contagiri: Inutili e dannosi, si rompono con estrema facilità, possono causare impuntamenti del pickup con possibile rottura del telaio. La situazione migliora un po' togliendo il meccanismo, ma qualche rischio d'impuntamento rimane.
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Ciao. Mario
 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Firenze  ~ 
                Città: firenze  ~ 
                 Messaggi: 2293  ~
                 Membro dal:  10/03/2009  ~
                 Ultima visita:  18/08/2023 |  |  | 
              
                | Grumpy64
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 28/02/2021 :  21:34:53           
 |  
                      | |  |  | scattomatto ha scritto: 
 Mi permetto qualche considerazione.
 A) Curve paraboliche: ok finché usi le vecchie auto Polistil, ma da evitare con la maggior parte di quelle moderne, che essendo più basse e più lunghe possono toccare sotto provocandone l'uscita di pista.
 B) Incroci: ok in numero dispari se vuoi fare una monocorsia, mentre devono essere in numero pari per una due corsie, però se ci tieni all'incolumità delle auto è meglio non utilizzarli.
 C) Rettilinei contagiri: Inutili e dannosi, si rompono con estrema facilità, possono causare impuntamenti del pickup con possibile rottura del telaio. La situazione migliora un po' togliendo il meccanismo, ma qualche rischio d'impuntamento rimane.
 
 | 
Intanto Grazie, Infinitamente
 
 A) Ah le paraboliche danno fastidio anche se spezzate..ho molte curve in più se vedo che è più il danno che il gusto le toglierò, peccato,  però già adesso con rettilinei così lunghi le Polistil arrivano troppo veloci e bisogna togliere Volts ( non si può dire gas con un modellino elettrico
   ) se no volano fuori  Quando avrò delle vetture nuove farò la prova  , le toglierò a malincuore. B) Gli incroci sono due e benché siano una "pippa". per ora preferisco lasciarli li, anche perche è grazie a loro che la differenze tra le due corsie è di soli 9 cm su oltre 30 metri.. poi sai chi paga la pista e le autovetture sono quei due che ci giocano quindi avremo criterio.. almeno spero
   C) I rettilinei contagiri sono due e 4 sono quelli con alimentazione che toglierò.
 6 sono i pezzi che devo comprare + 1 di quelli che ho già da inviare per alimentazione   riporti di corrente e sistema di cronometraggio.
 Grazie Ancora
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Grumpy64 in data 28/02/2021  21:47:04
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Ferrara  ~ 
                Città: Ferrara  ~ 
                 Messaggi: 47  ~
                 Membro dal:  21/01/2021  ~
                 Ultima visita:  21/01/2022 |  |  | 
              
                | Grumpy64
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 28/02/2021 :  21:38:45           
 |  
                      | |  |  | amministratore ha scritto: 
 Acquistando il sistema BBX Home, l'unica modifica che dovrai fare alla tua pista sarà il semplice montaggio dei sensori, sopra i quali dovrai apporre un ponte con la strip led ad infrarossi, data in dotazione con il cronometraggio. La strip led è autoadesiva e pertanto la potrai fissare su qualunque ponte già in tuo possesso, o di tua prossima costruzione. Se non ne hai o non hai tempo di farne, potrai sempre prendere il nostro in plexiglass, che arriverà con la strip led già montata.
 Per quanto riguarda il montaggio dei sensori, basterà fare due fori, vicino alle bandelle e, da sotto, fissarci i sensori che inviamo nel sistema BBX (Bistbox abbreviato). Il fissaggio noi lo facciamo sempre con del nastro, tipo americano o similari.
 
 
  
 All'altro capo del filo dei sensori c'è un connettore (lo stesso dei telefoni di casa) che andrà infilato nel plug presente nella centralina BBX. Nell'altro plug della centralina, dovrai connettere il cavo usb stampante per la connessione al PC. Nient'altro. Così il tuo sistema di cronometraggio BBX è perfettamente funzionante sulla tua pista
 Visto che ci invierai dei pezzi su cui ti faremo tutto l'impianto elettrico, ci manderai un pezzo in più, che ti restituiremo con i sensori già montati.
 
 
 | 
 Anche qui Grazie
 La mia idea è quella di prendere il vostro ponte  trasparente e metterlo dietro il Carrera.. Tanto quello quando mi stanco lo tolgo.. anche qui vi invio su tutto e fate Voi
 Per il PC devo cambiare il Laptop a mia figlia e penso che quel DELL 17" Core i7 anche se vecchio sia sufficiente
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Grumpy64 in data 28/02/2021  21:51:32
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Ferrara  ~ 
                Città: Ferrara  ~ 
                 Messaggi: 47  ~
                 Membro dal:  21/01/2021  ~
                 Ultima visita:  21/01/2022 |  |  | 
              
                | amministratore
 Forum Admin
 
    
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 28/02/2021 :  22:56:06           
 |  
                      | Per quanto riguarda il PC, nessun problema, anche perchè il software Bistlap richiede pochissime risorse hardware e pertanto anche un computer basico va benissimo. Per il ponte, non ho ci capito un granchè, manda su tutto che troviamo la soluzione migliore.
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere
 
 
  
 |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Perugia  ~ 
                Città: Magione  ~ 
                 Messaggi: 8276  ~
                 Membro dal:  08/03/2006  ~
                 Ultima visita:  29/10/2025 |  |  | 
              
                | Grumpy64
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 01/03/2021 :  08:26:11           
 |  
                      | E' più semplice di quella che sembra Userò il vostro ponte trasparente per il sistema di cronometraggio.
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Ferrara  ~ 
                Città: Ferrara  ~ 
                 Messaggi: 47  ~
                 Membro dal:  21/01/2021  ~
                 Ultima visita:  21/01/2022 |  |  | 
              
                | Grumpy64
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/03/2021 :  23:27:11           
 |  
                      | Buonasera Ho trovato i rettilinei che mi servivano da inviare e  che userò solo quando porterò la pista sul "pianale" più qualche curva da 30° per smussare alcune curve e "riempire" un buco vuoto che .. "mi dava un ansia"...
   Il Layout è leggermente modificato  e con questa conformazione ci divertiamo di più
 
  
 Appena mi arrivano i pezzi provo un ultima modifica "elimina ansia"
 
 
  
 Nel frattempo chiedo se la si può fissare al pianale stesso o è meglio solo appoggiarla (spero di no)
 Grazie come sempre
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Grumpy64 in data 09/03/2021  23:36:56
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Ferrara  ~ 
                Città: Ferrara  ~ 
                 Messaggi: 47  ~
                 Membro dal:  21/01/2021  ~
                 Ultima visita:  21/01/2022 |  |  | 
              
                | scattomatto
 Tuttoslottista Rally
 
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/03/2021 :  01:10:58           
 |  
                      | La puoi fissare al pannello con viti utilizzando gli appositi occhielli presenti sui bordi della pista. 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Ciao. Mario
 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Firenze  ~ 
                Città: firenze  ~ 
                 Messaggi: 2293  ~
                 Membro dal:  10/03/2009  ~
                 Ultima visita:  18/08/2023 |  |  | 
              
                | Grumpy64
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/03/2021 :  08:16:15           
 |  
                      | Stupendo, era quello che pensavo, avevo visto dalla foto del tuo circuito che la avevi fissata ma, ribadisco essendo molto ignorante, ho pensato   fossero solo viti di sola costruzione che andassero pio tolte una volta finito il diorama per permettere alla pista di muoversi con le dilatazioni termiche. Grazie
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Ferrara  ~ 
                Città: Ferrara  ~ 
                 Messaggi: 47  ~
                 Membro dal:  21/01/2021  ~
                 Ultima visita:  21/01/2022 |  |  | 
              
                | scattomatto
 Tuttoslottista Rally
 
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 10/03/2021 :  12:24:57           
 |  
                      | Fai solo attenzione a non stringerle troppo per non rompere l'occhiello. 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Ciao. Mario
 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Firenze  ~ 
                Città: firenze  ~ 
                 Messaggi: 2293  ~
                 Membro dal:  10/03/2009  ~
                 Ultima visita:  18/08/2023 |  |  | 
              
                | Grumpy64
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 28/03/2021 :  10:07:24           
 |  
                      | Piccolo aggiornamento Per ottimizzare la conducibilità elettrica della pista fino a quando non avrò inserito i riporti di alimentazione che prox mese invio alla Anima Pia
  mi sono procurato una pasta ad alta conducibilità elettrica per contatti elettrici ( è polvere di rame micronizzato miscelato ad una pasta siliconica con un odore pessimo   ) che ho steso con un pennellino su tutti i coni di giunzione elettrica dei vari componenti. WOW se funziona! Difetto Tremendamente difficile da togliere se per caso si sporca la pista rimane sempre un alone ramato.. per ora
   
 
 
  
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Ferrara  ~ 
                Città: Ferrara  ~ 
                 Messaggi: 47  ~
                 Membro dal:  21/01/2021  ~
                 Ultima visita:  21/01/2022 |  |  | 
              
                | UDoKuoio
 Amministratore
 
   
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 28/03/2021 :  11:37:11           
 |  
                      | Interessante. Ne ho una più scura, probabilmente a base di carbonio, ma la tua mi da l'idea di funzionare meglio. 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette - http://www.bresciacorseslot.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Brescia  ~ 
                Città: Brescia  ~ 
                 Messaggi: 4322  ~
                 Membro dal:  02/06/2006  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025 |  |  | 
              
                | Grumpy64
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 29/03/2021 :  08:45:25           
 |  
                      | Questa "pasta" si comporta come il grasso grafitico Molycote , che per chi non lo conoscesse è un grasso miscelato a grafite per svariati utilizzi su boccole e perni anche ad alta temperatura,  che come questo quando il solvente evapora lascia una pellicola  "attaccata" alla parte trattata , in questo caso di rame  sul cuneo che vedete nelle foto. E' Prodotto dalla Aronix ( con la Umlaut sulla A) ed ha un nome molto esplicativo Kontackpaste CU
   Fantasia Krukka 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Ferrara  ~ 
                Città: Ferrara  ~ 
                 Messaggi: 47  ~
                 Membro dal:  21/01/2021  ~
                 Ultima visita:  21/01/2022 |  |  | 
              
                | Grumpy64
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 29/03/2021 :  10:54:44           
 |  
                      | |  |  | UDoKuoio ha scritto: 
 Interessante. Ne ho una più scura, probabilmente a base di carbonio, ma la tua mi da l'idea di funzionare meglio.
 
 | 
Se quel grassi nero che tu hai è la Molycote potresti usarla sul gli assali anteriori per avere uno sorta di effetto bronzina dove si accoppiano sul telaio.. poca roba Eh se no impasta. La stendi poi fai girare l'assale per un bel pò così la grafite si stratifica e hai l'effetto bronzina.. OH! SONO GNORANTE IN MATERIA dico così a sentimento ma se c'è un minimo di carico su quell'assale di sicuro funziona
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Ferrara  ~ 
                Città: Ferrara  ~ 
                 Messaggi: 47  ~
                 Membro dal:  21/01/2021  ~
                 Ultima visita:  21/01/2022 |  |  | 
              
                | UDoKuoio
 Amministratore
 
   
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 29/03/2021 :  11:12:29           
 |  
                      | uuuh.. interessante l'uso sull'assale. Quella "roba" nera l'ho presa dai "canali cinesi" ed era pensata per sistemare qualche magagna della mia Scalextric Sport (che ricordiamo ha i "maschi" dei contatti crimpati al binario, non saldati, quindi proni a muoversi se si disassembla male la pista.
 La siringa che contiene il prodotto e' veramente misera (vabbe'.. pagata pochissimo).. ora do un occhio al tuo prodotto.
 
 EDIT: comprato.. ..non ho saputo resistere..
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette - http://www.bresciacorseslot.it
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Brescia  ~ 
                Città: Brescia  ~ 
                 Messaggi: 4322  ~
                 Membro dal:  02/06/2006  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025 |  |  | 
              
                | Grumpy64
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 29/03/2021 :  16:17:27           
 |  
                      | Bene ragionando sui materiali che si stratificano il borotalco ha sulle plastiche un effetto lubrificante, ma è poi mooolto difficile da togliere Se si trovasse una polvere con un effetto equivalente ma meno "incasinato" da togliere  potresti avere l'effetto bagnato sulla pista. e dandone poco l' effetto delle pista che si asciuga. Chissà facendo prove... Sai che bello correre sui binari di pista "asciutta"
    
 
 
 |  
                      | Modificato da - Grumpy64 in data 29/03/2021  16:18:46
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Ferrara  ~ 
                Città: Ferrara  ~ 
                 Messaggi: 47  ~
                 Membro dal:  21/01/2021  ~
                 Ultima visita:  21/01/2022 |  |  | 
              
                | Grumpy64
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 11/04/2021 :  21:19:39           
 |  
                      | Trovato il prodotto per togliere le tracce di pasta ramata che eventualmente sporcano la pista: Chante Clair Liquido Sgrassatore
 Bellissimi effetti collaterali
 Ripulisce la pista portandola allo splendore originale
 Le gomme in Uretano pulite con questo liquido ritornano nuove e appiccicose.. sicuramente  sapevate già tutto , ma non si sa mai
  
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Ferrara  ~ 
                Città: Ferrara  ~ 
                 Messaggi: 47  ~
                 Membro dal:  21/01/2021  ~
                 Ultima visita:  21/01/2022 |  |  | 
              
                | Grumpy64
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 11/04/2021 :  21:34:56           
 |  
                      | Dubbioooooo!!    Fai mille prove di layout trovi quello che ti affascina senza paraboliche.... mannaggia è lungo 6,7 metri ed è dura incastrarlo in laboratorio..
 
 
 
 
 
 
  
 Rispolvero un layout scopiazzato da un mod predefinito del programma che uso, aggiungendoli il misto veloce del Tony Gamberini non ha bisogno degli scambi di corsia e solo più corto di un 8% in meno ( 29 metri circa invece di 31 circa)  ma soprattutto e lungo 5,8 metri ..90 cm in meno
 
 
 
  
 Ecco la versione  Marina Bay del Tony Gamberini Sorrisennschleife ( Marina è il nome della  sorella di Tony.. sul serio) senza paraboliche
 
 E adesso? E' bello pure questo da guidare....mannaggiamme!
   
 
 
 |  
                      | Modificato da - Grumpy64 in data 11/04/2021  21:45:08
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Ferrara  ~ 
                Città: Ferrara  ~ 
                 Messaggi: 47  ~
                 Membro dal:  21/01/2021  ~
                 Ultima visita:  21/01/2022 |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |