Forum Tuttoslot.it - IN PISTA CON LA MATRA SIMCA MS 670B DI SLOT.IT
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Testati da Voi e da Noi
 IN PISTA CON LA MATRA SIMCA MS 670B DI SLOT.IT
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato:
Voti:21



Inserito il - 21/05/2014 : 23:18:53  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando


La nuova "Classic" di Slot.it riproduce una macchina del 1974, la bassissima Matra Simca MS 670B.
Una citazione per l'amico Ilario, che in tempi non sospetti chiese a Maurizio Ferrari quando sarebbe uscito questo modello, anche se non ancora annunciato (sono tutt'ora combattuto tra il considerare il tipo come uno dotato di poteri paranormali oppure solo fortunato oppure..... di udito fine.... ).

Come prima impressione, quello che colpisce immediatamente è l'altezza della carrozzeria........... Anzi, la bassezza!!! Una sogliola!!! L'effetto ottico è anche accentuato dalla lunghezzza non trascurabile, rispetto ai modelli della stessa categoria.
Come carrozzeria è, infatti, più lunga di tutte le Classic Slot.it: più di Ferrari, Mc Laren, Alfa, Chaparral e Ford.
In compenso, il "passo slottistico", cioè la distanza tra l'asse posteriore ed il perno del pick up, non è il più lungo e per 3 mm. è secondo dopo quello della Ford, raggiungendo poco più di 9 centimetri.



Il pick up di serie è del tipo a "lama avanzata": personalmente consiglio di provare anche a sostituirlo con il "normale" CH26, perchè in alcune condizioni io l'ho trovato migliore.



Restando in zona, il sistema di fissaggio dei fili, che oramai è un classico per i modelli Slot.it, garantisce un sicuro, semplice e veloce bloccaggio, tramite il semplice uso di grani a brugola M2 (lo standard Slot.it). Nella scontata sostituzione delle spazzole originali, dato che le originali sono per un uso casalingo e prolungato, noto che i fili sembrano di tipo economico e di qualità inferiore rispetto al passato. L'isolante è sì meno "ingombrante", ma è anche più rigido; i trefoli di rame non sono sottilissimi e, pur con una sezione ridotta, il filo elettrico è poco flessibile.



Nell'immagine di insieme si notano la forma ed i dettagli tipici dell'evoluzione di Slot.it: passaggio dei fili, rinforzi e misure.
Spicca il sistema di fissaggio del banchino porta-motore a sei punti:





Ciò consente di adattare il modello alle diverse condizioni di trazione e di aderenza in curva.
Quello che ho riscontrato con piacere è l'estrema precisione della corrispondenza dei fori, che non richiede "termo-adattamenti" o raddrizzamenti vari per far basculare l'insieme al meglio.



Sempre a proposito di standardizzazione di Slot.it, il sistema di regolazione fine dell'assale anteriore. Grani M2 da 6 mm. da sotto e da 3 mm. da sopra, gomme sottili (oramai meglio conosciuti come "guantini", più tecnicamente le PT19).





Come già detto, misure giuste e nè troppo gioco, nè fastidiosi incastri.
Nelle foto si nota il fissaggio del banchino con le viti a testa grossa svasata, che conferiscono molta precisione al modello, assenti sui fissaggi laterali.
In realtà ha dato anche ottimi risultati, se non i migliori, la configurazione con le due viti davanti e le due laterali, senza quelle dietro.

Ricapitoliamo le modifiche rispetto al modello di scatola, prima di andare sulla nuova pista di prova del Gas di La Spezia, la nuova MB in legno:
-sostituite le affidabili, ma troppo rigide, spazzole originali;
-utilizzati i grani M2 da 6 mm. per la regolazione da sotto dell'altezza dell'asse anteriore (quelli da sopra da 3 mm. già presenti di scatola);
-sostituite le gomme anteriori, come detto;
-via le viti del banchino e relative rondelle protettive, sostituite con quelle a testa larga e svasata;
-per le gomme posteriori, anche se le originali non sono male, metto le F22.
Il resto tutto originale, motore compreso: a differenza delle precedenti prove, mantengo il 21,5k , montato sul banchino 1/2 off-set ultimo tipo con il pignone dal lato della cassa, dato che oramai non ha più senso seguire regole di una realtà finita.
Per i pesi, aspetto di vedere cosa succede sulla nuova pista: non essendoci ancora un fondo "abbondante", stranamente le regolazioni dei modelli sembrano essere più vicine ai principi della Ninco che non della Polistil "gommata".
L'unica accortezza, è, rispetto alla nostra vecchia pista, di tenere le gomme anteriori un pò più alte, dato che la bandella porta-corrente è a filo della pista.
Ciò non causa problemi ai telai, perchè la pista è un biliardo, ma se le ruote anteriori appoggiano troppo, le spazzole toccheranno in modo discontinuo ed anche l'assetto sarà instabile.



Dimenticavo! Oltre ad essere bassissima, la carrozzeria è anche decisamente leggera, circa 16,8 grammi, che sono veramente pochi, considerandone la lunghezza.

























Girando senza pesi, con l'alimentazione ben esente da cadute di tensione, il motore è decisamente brillante, ma la scorrevolezza ed omogeneità della pista permettono grandi cose, pur richiedendo molta precisione nella guida.
Grande trazione, ma senza saltellamenti o scherzi strani.
Impressionante anche l'inserimento in curva e la "sincerità" nei comportamenti nei tratti più critici.
Devo solo alzare un pò di più le gomme anteriori, perchè ancora troppo in appoggio ed in staccata il modello tende addirittura a "scondinzolare".

Conclusione?
Di modello in modello le prestazioni migliorano sempre più, nel caso della Matra le dimensioni e la forma della carrozzeria sono sicuramente elementi determinanti che concorrono a renderla estremamente competitiva.








Modificato da - EMILIO in Data 22/05/2014 09:54:22

 Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023

simone418

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 25/05/2014 : 16:14:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di simone418 Aggiungi simone418 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Emilio
bella prova , e bel modello , ho avuto modo di provarne una messa a punto dall' amico Alfredo sulla sua pistaninco (MTF) ,ma secondo regolamento "ansi " con motore nsr su pista ninco ,e concordo con le tue impressioni di guida , e la facilità con cui si conduce








  Firma di simone418 
Torquemadaslot

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 1900  ~  Membro dal: 20/01/2007  ~  Ultima visita: 16/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

fascao

Tuttoslottista F1



Inserito il - 18/07/2014 : 18:33:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fascao Aggiungi fascao alla lista amici  Rispondi Quotando
sono stato il primo della mia zona ad averla e dopo una serie di gare condotte con soddisfazione adesso su pista un pò più lunga ma probabilmente più gommata ha iniziatio ad impennare ........ HELP !







  Firma di fascao 
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo significa che stai andando decisamente piano ........

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: floridia  ~  Messaggi: 422  ~  Membro dal: 02/03/2014  ~  Ultima visita: 08/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 19/07/2014 : 09:45:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Puoi ovviare alle impennate con diverse regolazioni di viti del banchino e della carrozzeria, altrimenti devi mettere della zavorra nella zona anteriore.

Emilio








  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

fascao

Tuttoslottista F1



Inserito il - 19/07/2014 : 12:32:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fascao Aggiungi fascao alla lista amici  Rispondi Quotando
Proverò dopo le ferie . La pista in questione riapre a fine agosto . Grazie comunque.







  Firma di fascao 
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo significa che stai andando decisamente piano ........

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: floridia  ~  Messaggi: 422  ~  Membro dal: 02/03/2014  ~  Ultima visita: 08/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

fascao

Tuttoslottista F1



Inserito il - 29/07/2014 : 21:34:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fascao Aggiungi fascao alla lista amici  Rispondi Quotando
la pista in cui si manifestava il problema è ancora chiusa per ferie ma .......

a causa di uno schizzo malefico di ciano che stavo usando per rinforzare l'alettone ho dovuto riverniciare il tutto con primo colore per intero arancio e da metà a muso bianco

avevo già messo 2 grammi di zavorra prima di questi eventi e la macchina nella mia pista scodava allegramente senza comunque uscire ed ho fatto diversi secondi e terzi posti dietro gli irrangiungibili ma con la verniciatura bicolore e doppio strato da metà in avanti ho ben pensato di levare la zavorra considerando che era arrivata al peso di soli 19 grammi :(

alla prova dei fatti però non scoda più di una mc laren e va più forte !

si potrebbe quindi consigliare immagino un secondo strato di colore sul davanti lasciando intatto il colore di base, che ho dovuto pure rifare forza maggiore, in funzione di zavorra e stabilizzatore

la prova dell'impennata ancora da fare però








Modificato da - fascao in data 29/07/2014 21:36:55

  Firma di fascao 
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo significa che stai andando decisamente piano ........

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: floridia  ~  Messaggi: 422  ~  Membro dal: 02/03/2014  ~  Ultima visita: 08/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 30/07/2014 : 09:48:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Il peso in più sarebbe sempre meglio il più in basso possibile, ma quello che conta è il verdetto della pista........


Emilio








  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 31/07/2014 : 14:07:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
fascao ha scritto:


alla prova dei fatti però non scoda più di una mc laren e va più forte !

E' in corso il campionato estivo al nostro club
http://www.bresciacorseslot.it
dove si stanno proprio fronteggiando Matra e McLaren.
Nonostante i sostenitori delle Matra stiano aumentando, La McLaren e' ancora le piu' veloce.

I freddi numeri:
https://docs.google.com/spreadsheet...&output=html








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

fascao

Tuttoslottista F1



Inserito il - 03/08/2014 : 20:09:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fascao Aggiungi fascao alla lista amici  Rispondi Quotando
i freddi numeri ......

sicuramente la mc laren è una giusta via di mezzo tra alfa 33 e matra ma ogni pista e ogni "dito" possono fare la differenza








  Firma di fascao 
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo significa che stai andando decisamente piano ........

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: floridia  ~  Messaggi: 422  ~  Membro dal: 02/03/2014  ~  Ultima visita: 08/06/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,33 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization