Forum Tuttoslot.it - ANSI verifiche magnetismo motori
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 ANSI verifiche magnetismo motori
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Precedente
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 17/03/2008 : 15:02:53  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Prendiamola alla larga e serenamente...
"Qualunquismo": movimento di opinione che, sviluppando la teoria del cittadino medio, rifiutava ogni ideologia, soprattutto quella dei partiti politici (cit. dal Sabatini-Coletti).
La connotazione negativa del termine "qualunquista" nasce per comune accordo dei partiti politici italiani che vedevano voti sottratti al loro desiderio di dominare il pensiero comune e farsi mantenere, non necessariamente solo al potere. Insomma, il Vaff di Beppe Grillo, oggi come oggi.
In origine sollevai la questione non perchè si correva ufficialmente solo con le Japan "dx-rotazione antioraria", con motore sorteggiato e quindi tutto in regola, ma perchè feci rilevare che la categoria, che doveva sparire per elevati costi di gestione, poteva comunque essere rimpolpata introducendo le nuove vetture British "sx-rotazione oraria", vedendo ingenuamente ora per l'una ora per l'altra solo un eventuale vantaggio a seconda della pista su cui si correva... cosa che adesso succede nei vari regolamenti di club che non fanno tale differenza.
La storia della rotazione del motore, lo ripeto, non era e non è un handicap insuperabile proprio perchè la Ninco fornisce lo stesso motore su entrambe le configurazioni e, a termini di legge, andrebbe citata in giudizio se il prodotto non rispetta le caratteristiche proposte. Sulla Ascari il motore non può prendere i 20 k indicati perchè è anticipato di serie per l'altro verso di rotazione? Ci sarebbero gli estremi per una Class Action mondiale da 1.000 Euro di danni morali a testa più una multa all'azienda per frode commerciale.
Non ho mai detto che i sorteggi dei motori fossero pilotati per favorire Tizio a scapito di Caio... semmai che Sempronio fornisse dietro lauto compenso motori "fortunati" da esibire in gare al di fuori del circuito ufficiale, la gara Japan del Club, lasciando intendere in maniera sempre più esplicita che questo Sempronio si opponeva all'introduzione delle British in quanto questo "nuovo mercato" poteva generare confusione sui suoi prodotti ed evidenziare l'anomalia. Se prendi il motore "fortunato" che fa filare la Honda come un razzo e lo monti sulla 360 dopo averlo "azzerato" e a questa mancano ora 2k... ci si potrebbe coprirecon la storiella della memoria della rotazione.
Era questo l'interesse privato per il quale qualcuno si è arrampicato sugli specchi, per quattro soldi e per puro spirito di prevaricazione... Ma il bello, e lo ripeto nuovamente, è che tutto questo sapere non andava tenuto nascosto, dal mio punto di vista, bensì reso di pubblico dominio sia per onorare la nomea del preparatore sia per spiegare agli attuali praticanti cose che sono state sempre normali nello slot, fin da quando esiste, cose che però oggi sono in contrasto con i regolamenti tecnici... per contenere i costi di gestione.
E' questione di "vedere" laddove tutti gli altri "guardano" solamente...
E per quanto riguarda l'omertà, scritta con la T ma che io vedo con una D , il problema non è mio: volevo fare passare un certo messaggio e questo è passato, togliendo il sonno a qualcuno.
Potrei citare una serie di nick del forum ai quali le mie idee non danno fastidio e chiedere perchè mi accettano, potrei citare altrettanti nick sempre del forum e chiedere perchè hanno provato a sbranarmi ma a cosa servirebbe?
E rifacendomi all'invito del sempre saggio Slotzilla, costretto a minacciare mazzate in sede di verifica invece di godersi il passatempo, torniamo a giocare... perchè lo slot è solo un gioco.
Ciao da Louboyle

PS: ma cosa succederà quando uscirò con le gomme ad alcol?








 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 17/03/2008 : 15:40:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Non conosco la storia di Sempronio, che da un lato mi incuriosisce, ma dall'altro, visto che ultimamente mi diverto molto a "giocare a macchinine" nel mio club, se non la sò tutto vivo lo stesso.....


Dal punto di vista tecnico, nel mio piccolo (anche se nel '70 / '80 qualche set-up me lo facevo, visto i miei studi scolastici) devo solo aggiungere che i motori che usualmente chiamiamo "cassa lunga", intendendo quelli tipo NC2 Ninco e successivi, hanno le molle che supportano i carboncini orientate ambedue nello stesso senso, al contrario dei cassa corta che sono simmetrici, ovvero in un verso le due lamelle, come ho già scritto, "spalmano", nell'altro "impuntano".
E questa differenza dovrebbe rendere sensibile l'inversione del senso di rotazione.
Di fatto, un NC5 nuovo di zecca gira praticamente uguale in un senso o nell'altro.
Diverso è l'interfaccia ottimale tra collettore e carboncini dopo un degno rodaggio: basta vedere lo scintillio sul collettore che sparisce in un senso, ma resta ben visibile nell'altro a occhio, per non parlare dei giri a vuoto e delle prestazioni in pista.....

Emilio








  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

bart

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 17/03/2008 : 17:20:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bart Aggiungi bart alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Louboyle

PS: ma cosa succederà quando uscirò con le gomme ad alcol?



Non succederà niente come al solito.

E per cortesia si potrebbe tornare all'argomento del post e se c'è qualcuno dell'Ansi, ci può dire se e quando ci saranno i CI 2008?








Modificato da - bart in data 17/03/2008 17:26:28

 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 873  ~  Membro dal: 09/03/2006  ~  Ultima visita: 20/02/2009 Torna all'inizio della Pagina

CALUDO

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 17/03/2008 : 20:37:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CALUDO Aggiungi CALUDO alla lista amici  Rispondi Quotando
Bart ormai lo sanno anche i sassi che il C.I. sarà a Soragna il 30/31 Maggio e 1 Giugno.

Un saluto
Claudio








 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Fidenza  ~  Messaggi: 896  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 30/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

bart

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 17/03/2008 : 21:53:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bart Aggiungi bart alla lista amici  Rispondi Quotando
Sarò un sasso ma non sapevo niente, ora almeno sono in pace, comunque grazie per l'aggiornamento, non ne avevo trovato traccia, peccato in quella data sarò a slottare al Mugello per la MotoGp.
Non sapevate che veniva montata una pista?








 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 873  ~  Membro dal: 09/03/2006  ~  Ultima visita: 20/02/2009 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 18/03/2008 : 01:12:20  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da bart

Citazione:
Messaggio inserito da Louboyle

PS: ma cosa succederà quando uscirò con le gomme ad alcol?



Non succederà niente come al solito.




Come, non succederà niente come al solito? Quando esco di pista con le gomme normali sbatto e basta, quando ho sotto quelle ad alcol tiro giù mezzo diorama tanto vado forte... prima che mi mollino.
Di' un po' una cosa, Bart, com'è che se c'è qualche manifestazione motoristica ci sei sempre di mezzo tu?
Ciao da Louboyle








 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

negrinik

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 18/03/2008 : 13:57:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di negrinik Aggiungi negrinik alla lista amici  Rispondi Quotando
Lou, le gomme usale in gomma.
Ungoccetto d'alcool non fa male berlo..
(occhio all'etilometro, l'ho visto anche su certe piste...........)










  Firma di negrinik 
Ciao Negrinik -
http//www.sondrioslot.altervista.org


Illegittimi non carborundum
(Non lasciare che i bastardi ti sottomettano)

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Sondrio  ~  Messaggi: 1318  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 21/11/2013 Torna all'inizio della Pagina

bart

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 18/03/2008 : 14:53:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bart Aggiungi bart alla lista amici  Rispondi Quotando
Riguardo all'alcool o allo zippo, molto più diffuso, fà alle gomme lo stesso effetto di una puntura di adrenalina ad un 90enne, e questo penso che chiunque abbia avuto tra le mani una slot lo sappia.
Meno conosciute certe scenette magari in gara di gente che nei minuti di warm up con la scusa di "pulire le spazzole" dava un colpetto di straccio impevuto nello zippo anche alle gomme, fino ai casi limite di presunti slottisti che si erano costruiti una pompetta che tenevano in un marsupio e tramite un tubicino attraverso il braccio faceva colare zippo nelle gomme sempre durante la solita fase...
Proporre a questi la questione dei motori a sorteggio in un verso o nell'altro ci avrebbe fatto scappare il morto al solo pensiero di poter pescare un destro al posto di un sinistro.
Per questo detesto la logorroicità di tanti interventi tecnici, so di avere a che fare con persone che pur di vincere in qualcosa le inventerebbero la notte e spesso lo fanno.
E fanno male allo slot, basta guardare quanti slottisti pacifici ci sono che si divertono a slottare per capire che certi esempi e una costante ricerca della barabbata allontana invece di avvicinare, rende diffidenti, a volte a ragione, verso gli altri e ha come conseguenza il fatto che questi poi, impauriti non dal saper preparare la macchina ma dal "lui di sicuro ruba" non vanno alle gare e non frequentano nemmeno i club.
E negli stessi poi si arroccano gruppi di assidui impenetrabili etc etc etc ma qusta è un'altra storia.
Vedere però che in certe situazioni regolamentari si presti attenzione anche al capello denota primo una ottima conoscenza degli slottisti da chi le scrive, e una attenzione ai problemi che di sicuro contribuisce a far diminuire la diffidenza verso le gare, che per ogni slottista devono essere comunque una voce di riferimento: anche il pacifico slottista dioramista verniciatore digitalizzato, vorrebbe penso annoverare la partecipazione ad una gara di slot in carriera.










 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 873  ~  Membro dal: 09/03/2006  ~  Ultima visita: 20/02/2009 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 19/03/2008 : 00:32:29  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Bart, hai chiarito esaurientemente la questione.
Però devo muovere un appunto: le mie "gomme alcoliche" sono quelle che citi, ne ho già parlato altrove e funzionano.
Ciao da Louboyle








 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 19/03/2008 : 10:24:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Si certo! ed io sono Babbo natale!

Immagine:

39,89 KB








  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 20/03/2008 : 00:47:08  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da slotzilla

Si certo! ed io sono Babbo natale!

Immagine:

39,89 KB



Caro Babbo Natale, anche se siamo a Pasqua vorrei avere le nuove gomme P5, P6, P7 e P5000 per trattarle con questo ammorbidente favoloso.
Con le NSR trattate così e tornite a 18,5 e una Mosler ho fatto 80 giri sulla pista di Bellinzona nell'ultima gara GT, girando sotto i 14" e il consumo non era apprezzabile.
Va bene che chi ha vinto ha fatto 105 giri e staccando un 11" e 3 ma dopo, a pista ripulita e gommata, ho girato in 12" basso, sempre senza variazioni misurabili nel diametro.
Se non puoi pensarci tu, caro Babbo Natale, dillo pure alla Befana, non mi formalizzo...

Ciao da Louboyle








 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

Nomads

Tuttoslottista F1



Inserito il - 20/03/2008 : 01:21:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Nomads Aggiungi Nomads alla lista amici  Rispondi Quotando
Bella stà discussione,dove si vede l analogia dello slot con il motorismo in scala 1:1.Simbiosi...meglio!







  Firma di Nomads 
Quando ho cominciato a usare la dinamite, allora credevo anch'io in tante cose, in tutte... E ho finito per credere solo nella dinamite".

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Ovada  ~  Messaggi: 230  ~  Membro dal: 10/03/2008  ~  Ultima visita: 15/01/2013 Torna all'inizio della Pagina

bart

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 20/03/2008 : 11:45:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bart Aggiungi bart alla lista amici  Rispondi Quotando
Chiedere a Babbo Natale di prendere 25 giri e di girare 3 secondi più lento del primo mi sembra un controsenso bello e buono.

Meglio chiedere alla Fatina Buona del C+++ di darti un dito miracoloso, a volte rimedia anche a gomme pucciate male.

Mi incuriosisce poi che "una volta ripulita la pista" si andasse più forte, segno che il prodotto che c'aveva girato faceva andare più piano....








 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 873  ~  Membro dal: 09/03/2006  ~  Ultima visita: 20/02/2009 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 21/03/2008 : 00:59:20  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Caro Bart, vabbè che ti sei messo una fotina indecifrabile ma se continui a fare interventi come l'ultimo... finisce che mi deprimo e divento L'AMARO LUGANO...
Sorvolo sulle malignate, immancabili nella storia di chi sperimenta, ma ti ricordo che girando per primo su una pista chiusa da un paio di giorni tiri su tutta la polvere e la pulisci sporcando le tue gomme. Pulendo successivamente le gomme giri su un fondo pulito gommando la pista per chi correrà dopo.
Tempi e percorrenze di Re Alberto sono appunto su pista gommata e, dopo la gara, girando finalmente anch'io su pista gommata, i miei tempi son scesi.
D'altra parte se la pista non venisse sgommata periodicamente ci vorrebbero i dune buggies per girarci sopra, dopo un paio di settimane...
Ciao da Louboyle








 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

bart

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 21/03/2008 : 16:39:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bart Aggiungi bart alla lista amici  Rispondi Quotando
Lo sò, è piccola ma meglio del cartone animato che avevo prima è, effettivamente la tuta Gulf replica e la faccia goduta si vedono poco, cercherò di rimediare.
Consiglio invece di "pucciare" meno le gomme per preservare pista, ma anche per non andare in confusione, sai mai che le gomme vadano meglio perchè raccatti il prodotto usato da quello che ha girato prima.....
E comunque fa schifo e per me è da condannare (infatti in alcuni casi mi pare proprio vietato) vedere gente che mette in pista robe gocciolose o taroccate col risultato di imbrattare tutto, bandella compresa, a scapito di prestazioni degli altri. Ma far andare le macchine senza colla non sarebbe meglio?








 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 873  ~  Membro dal: 09/03/2006  ~  Ultima visita: 20/02/2009 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 21/03/2008 : 18:19:22  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Potessimo usare la colla, caro Bart, basterebbe avvolgere un po di scotch sulla gomma e toglierlo di colpo: resterebbe giusto quello che serve per fare il giro della morte... e senza alchimie esagerate!
Comunque ti faccio una proposta: visto che il post era sul magnetismo dei motori e abbiamo finito per parlare di gomme... ci stai ad aspettare il post ufficiale sulle gomme per parlare di magneti? Al massimo ci mettono in castigo!
Ciao da Louboyle








 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

bart

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 21/03/2008 : 18:59:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bart Aggiungi bart alla lista amici  Rispondi Quotando
Si potrebbe fare, non distogliamo l'attenzione dal problema magnetico.








 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 873  ~  Membro dal: 09/03/2006  ~  Ultima visita: 20/02/2009 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 22/03/2008 : 17:39:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Giusto!!
Le cose magnetiche sono una cosa

Immagine:

36,91 KB
Le gomme un altra:

Immagine:

26,06 KB








  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 23/03/2008 : 01:35:29  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Una volta avevo un gattino nero che si metteva anche lui nella stessa posizione sulla ruota... un giorno son partito di fretta e non l'ho più visto... si sarà spaventato, spero...







 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization