Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Scratch and Building
 Alfa Romeo SE048 Gruppo C

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Jigen Inserito il - 23/10/2010 : 14:03:15
Come avete visto dal topic dove descrivo la costruzione della mia Stratos, adoro costruire i miei modelli da zero o derivandoli da altre vetture!

Dopo avere creato una piccola serie di Stratos su richiesta di varie persone conosciute su un forum, mi sono buttato nella realizzazione di un'altra auto!

Ovviamente doveva ricadere nella categoria delle auto belle-fascinose-mai costruite da nessuno-realizzabili in concreto...

Mi è stata suggerita l'Alfa Romeo SE048, Gruppo C costruita da un team di Ingegneri Alfa in gran segreto e proposta (inutilmente) all'allora Amministratore Cantarella.
L'auto non corse mai nelle gare di Gruppo C e fa ora bella mostra di sé al museo della casa.

Era motorizzata Ferrari Formula 1 (con le testate rimarchiate) sulla scia delle ultime C realizzate, come la Jaguar XJR-14 che montava il Ford Formula 1.

















Il progetto non andò sprecato, perchè con varie modifiche fu trasformato in quella che tutti conosciamo come Ferrari 333SP.

Proprio partendo da questo ragionamento, il mio tentativo di riprodurre l'Alfa SE048 parte a luglio usando come base la 333SP della Racer gentilmente prestatami da un amico (che spero venga su questo forum)

Vi riporto la cronostoria della costruzione fino al punto in cui sono arrivato ad oggi, e che culminerà (spero presto) nella realizzazione del primo esemplare definitivo!



Ho clonato (senza cura per i dettagli, inutili ai miei scopi) la 333 e ho subito tagliato le parti inutili
dell'abitacolo, per poi ricostruire il padiglione usando come base quello di una Toyota GT-One.
Lo stucco da carrozziere mi ha poi aiutato per creare un primo abbozzo di muso e riempire dei vuoti



Il Banchino e l'assale anteriore sono stati presi in prestito dalla mia Porsche 962C della Slot.it, per ora servono solo a fare prove di ingombri motore, spazio nei passaruota e altezza da terra.

La configurazione del telaio non è definitiva per quanto riguarda le pance, il posteriore e la sagomatura anteriore










Questa è la carrozzeria, ancora mancante di parti e a uno stadio molto primitivo.
Mi sto avvicinando alle dimensioni corrette un po' alla volta e non ci sono ancora i dettagli (verranno
aggiunti solo al raggiungimento delle dimensioni giuste, per evitare che si alterino strada facendo)

Il telaio è derivato dal telaio 333sp e non è in configurazione definitiva, subirà altre modifiche.
Per ora si vede solo che l'ho modellato per alloggiare un banchino Slot.it INLINE

----------------------------------------

PROVA SAGOMA

Tenete conto che il muso è ancora da spianare per bene, la presa d'aria centrale e lo scavo in alto non ci

sono ancora, il parabrezza è ancora pieno per motivi tecnici e i finestrini laterali sono solo disegnati

così come i dettagli, in modo rendermi conto degli spazi. Verranno realizzati solo in seguito.
Manca l'airscope e nella prossima fase ci sarà l'alettone, che ho già pensato con un sistema di incastro che permetta robustezza ma salvi la carrozzeria in caso di distacco dell'ala per tamponamento!








----------------------------------------

AIR SCOPE

Costruzione air scope con tecnica della vasca (grazie, Pongo!)





----------------------------------------

MOCK UP E PARAGONE CON FOTO

Il primo tentativo di assemblaggio, con alettone NON in forma definitiva e mancante delle carenature delle ruote posteriori. Le costruirò alla fine in modo che il modello possa essere tenuto uguale all'originale anche se forse solo in vetrina, perchè obbligano a restringere le carreggiate...
Anche i cerchi BBS rovinano un po' l'effetto...
E qui è intervenuto il Patron di Slot.it che, dopo avermi inviato le foto della SE048 fatte a Goodwood ha deciso di spedirmi un HRS2 completo con nuovi attacchi e copricerchi Sauber per aiutarmi a mettere a punto il prototipo!
Ringrazio anche qui Maurizio, persona davvero gentile e garbata come se ne trovano poche al giorno d'oggi!








ATTACCO ALETTONE

Potete vedere come l'alettone andrà ad incastrarsi (con incollaggio) al pilone che ho costruito come alloggiamento della vite posteriore.
Questo perchè ho eliminato i doppi attacchi dietro che equipaggiavano inizialmente la 333





---------------------------------------

PRIMA ISPEZIONE

Una bella mano di bianco aiuta a uniformare la superficie per notare meglio le imperfezioni, inevitabili quando si lavora con lo stucco nel piccolo giocando tra superfici curve...





Il parabrezza è troppo panciuto! Verrà spianato un po!

---------------------------------------

ESTRATTORE

Potete vedere l'alettone con il fanalino, la carrozzeria più lisciata, l'estrattore aggiunto al telaio!
Nell'estrattore (parte centrale) verrà ricavato l'alloggiamento della vite di fissaggio posteriore (stile LC2 Slot.it) che andrà a impegnarsi nel foro che farò nella colonnina a sezione quadrata che regge l'alettone!







---------------------------------

ALLOGGIAMENTO VITE POSTERIORE

Qui vedete l'estrattore con alloggiamento viti, smontato e montato, e poi l'allargamento del telaio nella parte centrale per avere corrispondenza con la carrozzeria











Per ora il telaio è in semplice resina, il master deve essere facile da lavorare, poi una volta che ne faccio lo stampo vedrò se è meglio caricare la resina oppure creare un effetto "compositi" annegando un tessuto speciale nella colata!
Penso che darò due modelli gemelli (salvo il materiale del telaio) a un amico pilota molto bravo che fungerà da collaudatore
Sto anche facendo prove con l'HRS2 e attacchi nuovi datomi da Maurizio di Slot.it: sembra fatto apposta!

Così se uno vorrà adottare quel telaio farò in modo sia poco più che plug and play

----------------------------------

20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Jigen Inserito il - 23/12/2010 : 15:05:31
roberto88m ha scritto:

io nn so che tipo di resina usi ma posso consigliarti di mescolarla con fibbra di carbonio... se è possibile cosi magari potresti abbassare il peso....


Ehm... Questa non è resina per il carbonio.
E comunque in carbonio non ha senso
Se la voglio superleggera ne prendo un esemplare e la faccio di vacuform in acetato
roberto88m Inserito il - 23/12/2010 : 11:44:17
io nn so che tipo di resina usi ma posso consigliarti di mescolarla con fibbra di carbonio... se è possibile cosi magari potresti abbassare il peso....
Mayo Inserito il - 18/12/2010 : 18:50:18
Jigen... che dire, sono stupito! Creare dal nulla o quasi un'auto intera ... semplicemente fantastico!
Complimenti!
Jigen Inserito il - 17/12/2010 : 18:53:04
robsal ha scritto:

......non trovando le parole...che dire:

W!!!!!O!!!!!!W


Ciao, grazie J1°gen e Buone Feste!!!!!!

Salute e pace.
roberto.



Di nulla! Deduco ti sia arrivata della posta

Spero che il contenuto ti sia piaciuto

Ciao e buone Feste!
robsal Inserito il - 17/12/2010 : 09:41:06
......non trovando le parole...che dire:

W!!!!!O!!!!!!W


Ciao, grazie J1°gen e Buone Feste!!!!!!

Salute e pace.
roberto.
Jigen Inserito il - 11/12/2010 : 12:58:41
cicorunner ha scritto:

beh senza parole!!! VERAMENTO AMMIRATO da tanta bravura

ma essendo un articolo artigianale in termini di peso come sei messo ?

BRAVO

saluti
Max


La carrozzeria completa e verniciata, con abitacolo e vetri pesa circa 26 grammi.
Se poi uno monta l'alettone della Toyota 88C Slot.it (-1 grammo) e vuole ulteriormente limarla e alleggerirla può sicuramente arrivare a 22-23 grammi mantenendo una robustezza decente.

Usando uno stampo autocostruito non posso scendere sotto certi spessori per evitare che le inevitabili differenze tra una colata e l'altra rendano il modello di carta velina.
In ogni caso il peso è contenuto, nonostante il materiale usato (resina) che di solito è sinonimo di incudine e di 40 grammi per carrozza...
cicorunner Inserito il - 09/12/2010 : 11:26:30
beh senza parole!!! VERAMENTO AMMIRATO da tanta bravura

ma essendo un articolo artigianale in termini di peso come sei messo ?

BRAVO

saluti
Max
Jigen Inserito il - 09/12/2010 : 10:28:28
Scusate la mancanza di aggiornamenti ma un po' sono stato impegnato per cominciare a costruire i modelli e un po' mi son dimenticato!

Rimedio subito!

Ecco le foto del mio primo esemplare con livrea Martini, e l'abitacolo + fanali anteriori tagliati e verniciati insieme a quello grezzo













Jigen Inserito il - 27/11/2010 : 12:52:45
Ecco altre foto!


Gli inserti filettati in plastica



La maquette dell'interno fanali



Il primo esemplare fatto in serie





Ho messo l'inserzione di vendita nel mercatino, posso cominciare a farne anche per voi
Jigen Inserito il - 24/11/2010 : 21:54:02
amministratore ha scritto:
Qui non c'è una sezione "mercatino", sentirò dagli amministratori se posso comunque creare un topic DEDICATO, per evitare di incasinare questo.


Resto sorpreso che un utente che ha postato 23 messaggi non conosca per nulla questo forum.
Capisco l'abitudine all'altro forum, ora chiuso, ma non sapere che una sezione mercatino è DA SEMPRE ben attiva su Tuttoslot.it .......
La SEZIONE MERCATINO di Tuttoslot.it è stata la prima in Italia, anzi la prima era nata sul mio primo sito (montebelloslot.tk [ancora online], poi diventato montebelloslot.it e poi tuttoslot.it) e solo dopo sono nate sezioni analoghe su altri siti.
Parimenti vorrei precisare che questo forum ha un unico amministratore!
In merito alla domanda, è il nostro regolamento a risponderti:
Alla voce "etica e buon uso del forum" articolo 16:
16. Questo forum non vuole essere un mercatino, evitate di offrire materiale in vendita. Seguendo le apposite regole potete offrire in vendita i vostri oggetti nella apposita sezione Mercatino.



Devi scusare il fatto che non mi sia accorto del mercatino...
E' perchè stupidamente cercavo la sezione all'interno dei topic del forum (dove sono sempre stato abituato a trovarla in tutti quelli che frequentavo) Non trovandolo ho pensato che non ci fosse, invece è tra i "pulsanti" in alto!

Mi leggerò subito le regole per postare


amministratore ha scritto:
[Mi auguro che, visto la grande competenza e passione che ti anima, tu possa continuare a stupirci con le tue realizzazioni e che possa aiutare i nostri lettori nell'arte dello scratch and building


Riguardo a questo, sto cercando di scrivere una guida per aiutare un po' tutti, perchè in giro non c'è molto, la gente è gelosa di quel che sa e bisogna arrangiarsi tra tentativi e (molti) errori...
giorgioTOVER Inserito il - 24/11/2010 : 16:15:28
a proposito di cultura della condivisione e della partecipazione attiva in tema contenuti di Slot
come elementi massimi di qualificazione di un utente di forum (piuttosto che nel numero di messaggi)

avrei proprio voluto segnalarti, caro Massimo, questo utente Jigen
il quale, come possono testimoniare i numerosi beneficiati dal precedente modello "stratos"

lavora gratuitamente a favore degli appassionati, scegliendo di recuperare nemmeno un quinto delle spese che sostiene.

Ho evitato di farlo, sempre nel timore di disturbare, aggiungendo una mail o una telefonata personale alle migliaia che ricevi,
ma mi è particolarmente gradito dichiararlo ora, con responsabilità e chiarezza.

grazie, giorgio
amministratore Inserito il - 24/11/2010 : 15:57:03
Per cominciare volevo farti i miei complimenti per l'ottima realizzazione e per il tempo BEN speso nella sua progettazione e costruzione.

Qui non c'è una sezione "mercatino", sentirò dagli amministratori se posso comunque creare un topic DEDICATO, per evitare di incasinare questo.


Resto sorpreso che un utente che ha postato 23 messaggi non conosca per nulla questo forum.
Capisco l'abitudine all'altro forum, ora chiuso, ma non sapere che una sezione mercatino è DA SEMPRE ben attiva su Tuttoslot.it .......
La SEZIONE MERCATINO di Tuttoslot.it è stata la prima in Italia, anzi la prima era nata sul mio primo sito (montebelloslot.tk [ancora online], poi diventato montebelloslot.it e poi tuttoslot.it) e solo dopo sono nate sezioni analoghe su altri siti.
Parimenti vorrei precisare che questo forum ha un unico amministratore!
In merito alla domanda, è il nostro regolamento a risponderti:
Alla voce "etica e buon uso del forum" articolo 16:
16. Questo forum non vuole essere un mercatino, evitate di offrire materiale in vendita. Seguendo le apposite regole potete offrire in vendita i vostri oggetti nella apposita sezione Mercatino.


Mi auguro che, visto la grande competenza e passione che ti anima, tu possa continuare a stupirci con le tue realizzazioni e che possa aiutare i nostri lettori nell'arte dello scratch and building
Jigen Inserito il - 24/11/2010 : 12:58:55
cicorunner ha scritto:

francamente non sono interessato al modello in questione perchè non è il mio genere, ma sono sbalordito dinnanzi a cotanta bravura, pazienza e passione

veramente complimenti vivissimi
ciao
Max


Grazie mille! Senza la passione sarei andato poco avanti!
cicorunner Inserito il - 24/11/2010 : 10:26:26
francamente non sono interessato al modello in questione perchè non è il mio genere, ma sono sbalordito dinnanzi a cotanta bravura, pazienza e passione

veramente complimenti vivissimi
ciao
Max
Jigen Inserito il - 23/11/2010 : 14:05:21
Volevo comunicarvi che tra non molto potrò iniziare a produrre la SE048 in (piccola) serie in KIT GREZZO DA MONTARE per chi ne desidera una, a prezzo poco più che di costo.
Questo perchè (non tutti lo sanno) questo progetto era nato da una serie di botta e risposta su un altro forum ORA CHIUSO e molti utenti entusiasti mi avevano chiesto, come per la Stratos, se potevo produrne qualcuna anche per loro.

Lungi dall'essere un negozio o un imprenditore (sono 4 mesi che lavoro sul modello), dal momento che ho costruito gli stampi per me posso costruire delle SE048 per chi eventualmente la vuole.

Qui non c'è una sezione "mercatino", sentirò dagli amministratori se posso comunque creare un topic DEDICATO, per evitare di incasinare questo.

Se vi interessa, un kit sarebbe composto da questi pezzi:

• 1 Carrozzeria in resina
• 1 Alettone Posteriore in resina
• 1 Telaio in resina
• 2 Copriruota Posteriori (DX e SX) in resina
• 1 Lastra di Lexan trasparente (Parabrezza-Vetri laterali + Vetri fanali)
• 1 Lastra di lexan scuro (Abitacolo + Interno fanali anteriori)
• 1 Casco in resina (da abbinare all’abitacolo)
• 4 Copricerchi in resina stile “speedline” 6 razze (2 ANT, 2 POST)


...a cui dovrete aggiungere banchino motore e ruote slot.it da gruppo C

Se volete anche le decals, ho creato una livrea completa "martini" (stile Lancia LC2) oppure quella del prototipo orginale.

Se siete interessati vi chiedo di mandarmi per ora un Messaggio privato in modo da farmi un idea di quanti siete
Appena potrò fare un topic dedicato metterò lì una lista e tutti i dati
Jigen Inserito il - 21/11/2010 : 22:25:38
Federico Danesin ha scritto:

Ottimo lavoro, sarò un p'ò indiscreto ma come va in pista?

Non vedo l'ora di avera qui a casa, intanto mi è stata consegnata la stratos e presto metto le sue foto per mostrare la tua opera d'arte e la fantastica verniciatura fatta dal mitico Corrado che ringrazio ancora.


Col fatto che c'era poco tempo, la prova è stata fatta al volo con le gomme di scatola slot.it (in silicone, che sulla nostra pista è l'equivalente del MARMO) anzichè con le PRS morbide che usiamo di solito, quindi i riscontri cronometrici non sono indicativi!
Per me una volta regolata bene e con le gomme buone siamo piuttosto vicini al livello di una gruppo C Slot.it
Con l'HRS2 devo ancora provarla

Non vedo l'ora di vedere le foto della tua Stratos finita, quando le hai postale nel topic della Stratos in questa sezione
Federico Danesin Inserito il - 21/11/2010 : 19:26:01
Ottimo lavoro, sarò un p'ò indiscreto ma come va in pista?

Non vedo l'ora di avera qui a casa, intanto mi è stata consegnata la stratos e presto metto le sue foto per mostrare la tua opera d'arte e la fantastica verniciatura fatta dal mitico Corrado che ringrazio ancora.
Jigen Inserito il - 21/11/2010 : 12:18:10
Per quanto riguarda i vetrini (e l'abitacolo) vi comunico che ho finito di costruire un Vac-u-form artigianale (battezzato scherzosamente Jac-u-form...), e che quindi...
Jigen Inserito il - 21/11/2010 : 12:14:45
Ecco gli aggiornamenti!

Ho costruito una prima serie di carrozzerie per vedere se venivano uguali e se dovevo modificare lo stampo!
La differenza in peso tra le varie carrozze, una volta sbavate, è dell'ordine di uno-due decimi di grammo al massimo quindi sono abbastanza soddisfatto! Le vedete accanto al MASTER in foto. Ho poi fatto lo stampo del telaio e finito quello dell'alettone, purtroppo non ho fatto molte foto, l'unica è quella che vedete









Jigen Inserito il - 21/11/2010 : 12:07:52
giorgioTOVER ha scritto:

Ciao Jacopo,

ho visto adesso le foto postate, circa la tua partecipazione al campionato Gruppo C del BoSlot
con il "nuovo mezzo"
Mi è parso di vedere la macchina finita con una bella colorazione, ma mi è sembrato di non vedere i vetri.
Qualcuno tempo fa, su questo forum, oltre al lexan che uso di solito per le autocostruzioni,
mi ha suggerito di tagliare bottiglie in PET, e nelle varie curvature della sagoma, ricercare quella che va bene per parabrezza e fari.
L'ho trovato davvero un suggerimento molto valido e te lo giro, augurandomi tu possa giudicarlo utile.

ciao da giorgio



Ciao Giorgio!

In realtà la foto è una "Spy shot"! Come quelle che sorprendono le auto durante le prove segrete dello sviluppo!
La SE non ha corso, ha solo fatto qualche giro di prova per testare la robustezza del telaio e la stabilità.

Era appunto una prova quella che ho fatto(l'auto è il primo prototipo appena finito di assemblare!), e prima che me ne accorgessi i soci hanno messo la SE in posto d'onore per le foto di rito!

I vetri mancano, hai visto giusto!
Anzi, mancavano...

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,17 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization