Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 La pista più lunga d'Europa...

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
nitroteam Inserito il - 10/11/2010 : 03:55:14
Ciao a tutti.

Come anticipato stiamo pensando di realizzare la pista slot più lunga (e più bella?) d'Europa.
Ci piacerebbe avere tutto il vostro supporto e vorremo riempirvi di domande!

1) La vorremo realizzare in legno (costa meno), strepitosamente ambientata e stiamo pensando di riprodurre il circuito di...? Quale circuito vi piace di più?

2) 6 o 8 corsie?

3) Per sviluppo (lunghezza) della pista, si intende la somma delle lunghezze di tutte le corsie o se ne deve misurare solo una? Questo perchè ho letto da qualche parte che per lunghezza totale si intende appunto la somma delle lunghezze di tutte le corsie, ma francamente mi sembra ridicolo!

4) MDF o cos'altro consigliate?

5) Quale dimensione giusta per le corsie e per gli slot visto che vorremo che si possa gareggiare sia con l'1/24 che con l'1/32

6) Quale sistema di alimentazione consigliate?

7) Quale sistema di telemetria consigliate?

C'è qualcuno di voi che è nelle Marche (o limitrofi) a cui piacerebbe partecipare alla realizzazione?

9) E' difficile farsi omologare una pista dall'ANSI?

10) Quale prodotto per trattare l'MDF e rifinire la superficie?

Beh che dire...grazie in anticipo e vi documenteremo step by step il lavoro...e tutti invitati all'inaugurazione!
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
nitroteam Inserito il - 08/12/2010 : 12:02:51
Abbiamo finalmente avuto conferma dello spazio a disposizione!
Vi allego pianta che per le sue dimensioni ospiterà spazi per piste di ogni tipo, spazi commerciali di vendita e ristoro.
Sono due capannoni per un totale di 3200mq.

Qualsiasi suggerimento o collaborazione è benvenuta!



nitroteam Inserito il - 17/11/2010 : 10:42:52
C'E' NESSUNO DELLA PROVINCIA DI ANCONA E MACERATA?
CERCHIAMO MODELLISTI CAPACI PER AMPLIAMENTO "ORGANICO"
SERIA POSSIBILITÀ DI LAVORO CONTINUATIVO.
nitroteam Inserito il - 16/11/2010 : 16:53:41
pasquale ha scritto:

@ bitols
riesci a farmi sapere il sito tedesco che volevano realizzare questo progetto delle piste carrera go?
La carrera go ha tutti i raggi di curve??
vero l'investimento e tanto bisogna capire quante persone sono dietro tutto questo, staremo a vedere
@nitro team
Hai letto la mia e-mail?



Certo che l'ho ricevuta e ti ho anche risposto, forse non ti è arrivata?
nitroteam Inserito il - 16/11/2010 : 16:50:09
bitols ha scritto:


prima di tutto complimenti per l'iniziativa, che mi pare bellissima, forse addirittura un pò troppo "faraonica" ho qualche domanda, se ti va di rispondere:

-prima di tutto le grette cose terrene:come avete fatto ad ottenere un tale spazio e chi finanzierà il tutto, tutte le piste che sono in progetto non costano mica poco, poi c'è la gestione di tutto il club, le pulizie, luce, gas etc...mi pare che nn sia così semplice come scegliere una Ninco o una SCX...
-seconda cosa: avevo letto tempo fa su di un sito tedesco il progetto di ricostruire con pistre CARRERA GO!!! (quindi scala 1/43) tutte le piste del mondiale, ma il problema erano le proporzioni, mi pare che per essere fedeli all'originale, avrebbero dovuto fare piste di parecchie centinaia di metri, quindi mi immagino in un progetto da 1/32...


Ciao Bitols,
certo che ti rispondo, dunque:
il centro sarà ovviamente a pagamento (poco ma ovviamente a pagamento), una cosa così grande non può essere gestita da nessun club di gente "normale", quindi ci sono finanziatori ecc ecc.
Per quanto riguarda la fedeltà della pista, beh ovviamente dovremo giungere a qualche compromesso, tipo: pista 1:32 e scenario 1:43.
In scala 1:50 ad esempio una pista come quella di Suzuka è contenuta in un rettangolo di 46m x 14m insomma ci toccherà "barare" un po' ma la pista sarà lunga 127mt.
Mi farebbe piacere se ci segnalassi il sito tedesco di cui parli.
A presto
scattomatto Inserito il - 16/11/2010 : 12:37:37
bitols ha scritto:


....ma il problema erano le proporzioni, mi pare che per essere fedeli all'originale, avrebbero dovuto fare piste di parecchie centinaia di metri, quindi mi immagino in un progetto da 1/32...

Yas Marina in scala 1/32 ha uno sviluppo di "solo" 173,50 metri
UDoKuoio Inserito il - 16/11/2010 : 12:30:09
Yas Marina e' veramente bella e particolare (i bordi azzurri, gli edifici, le palme) mentre in effetti Suzuka darebbe qualche rogna di visibilita'. Anche il circuito spagnolo di Catalunya non sarebbe malaccio.

A mio parere pero' sarebbe sempre da sacrificare la fedelta' del tracciato con qualche modifica per rendere la pista piu' "godibile" (meno curve a gomito, prevedere la posizione dei commissari..) .. ma siamo gia' troppo avanti.
pasquale Inserito il - 16/11/2010 : 12:12:00
@ bitols
riesci a farmi sapere il sito tedesco che volevano realizzare questo progetto delle piste carrera go?
La carrera go ha tutti i raggi di curve??
vero l'investimento e tanto bisogna capire quante persone sono dietro tutto questo, staremo a vedere
@nitro team
Hai letto la mia e-mail?
nitroteam Inserito il - 16/11/2010 : 12:09:25
C'E' NESSUNO DELLA PROVINCIA DI ANCONA?
CERCHIAMO MODELLISTI CAPACI PER AMPLIAMENTO "ORGANICO"
SERIA POSSIBILITÀ DI LAVORO CONTINUATIVO.
nitroteam Inserito il - 16/11/2010 : 12:07:29
renatone ha scritto:

Ho scitto che se volete utilizzare la pista in legno per correre con le macchine in metallo c'è bisogno di una batteria da camion o di un alimentatore singolo per ogni corsia ed in grado di erogare molti Ampere perchè i motori per le slot in metallo assorbono moltissima corrente e la soluzione della batteria più il relativo caricabatterie è più economica di di quella di acquistare 6 alimentatori.

Ciao da Renato


Grazie Renato, ora capisco, del resto dovete perdonarci, siamo gran modellisti (lasciamela tirare un po' ) ma a livello di slot siamo "solo" vecchi utenti Polistil
nitroteam Inserito il - 16/11/2010 : 12:05:09
STEX05 ha scritto:

Prima di tutto complimenti per l'idea, come molti di noi vi invidio anche solo la possibilità di realizzare una struttura simile!!!
se poi posso dire la mia....
visto che volete realizzare "La pista più lunga d'Europa" perchè non riprodurre un circuito europeo e magari italiano?
Vista la distanza che ci separa spero di potervi essere utile almeno con le idee...

bY, STE.


Ciao Ste
abbiamo pensato a piste scenografiche per questo che Abu Dhabi è perfetta (lo sarebbe anche monaco ma impiegheremmo anni per farla).
Quale alternativa "scenografica" c'è in Europa secondo te?
Grazie, ciao
bitols Inserito il - 16/11/2010 : 11:31:45

prima di tutto complimenti per l'iniziativa, che mi pare bellissima, forse addirittura un pò troppo "faraonica" ho qualche domanda, se ti va di rispondere:

-prima di tutto le grette cose terrene:come avete fatto ad ottenere un tale spazio e chi finanzierà il tutto, tutte le piste che sono in progetto non costano mica poco, poi c'è la gestione di tutto il club, le pulizie, luce, gas etc...mi pare che nn sia così semplice come scegliere una Ninco o una SCX...
-seconda cosa: avevo letto tempo fa su di un sito tedesco il progetto di ricostruire con pistre CARRERA GO!!! (quindi scala 1/43) tutte le piste del mondiale, ma il problema erano le proporzioni, mi pare che per essere fedeli all'originale, avrebbero dovuto fare piste di parecchie centinaia di metri, quindi mi immagino in un progetto da 1/32...
STEX05 Inserito il - 16/11/2010 : 08:44:26
Prima di tutto complimenti per l'idea, come molti di noi vi invidio anche solo la possibilità di realizzare una struttura simile!!!
se poi posso dire la mia....
visto che volete realizzare "La pista più lunga d'Europa" perchè non riprodurre un circuito europeo e magari italiano?
Vista la distanza che ci separa spero di potervi essere utile almeno con le idee...

bY, STE.
Renatone Inserito il - 16/11/2010 : 08:37:07
Ho scitto che se volete utilizzare la pista in legno per correre con le macchine in metallo c'è bisogno di una batteria da camion o di un alimentatore singolo per ogni corsia ed in grado di erogare molti Ampere perchè i motori per le slot in metallo assorbono moltissima corrente e la soluzione della batteria più il relativo caricabatterie è più economica di di quella di acquistare 6 alimentatori.

Ciao da Renato
nitroteam Inserito il - 16/11/2010 : 00:57:12
Ciao Ragazzi

vi aggiorno un po sulla situazione.
Lo spazio sarà probabilmente di 3000mq e comprenderà:

- una riproduzione fedele di un autodromo di formula 1, tutto in legno 6 corsie, si sta pensando al Yas Marina di Abu Dhabi o come ha detto UDO proprio a quello di Suzuka. Il palstico occuperà una superficie di 500mq
- 4 Pista Ninco 4 corsie riproducenti due famosi tracciati (da decidere)
- 2 Pista rally (da decidere)
- 1 pista dNano
- 1 Pista Mini Z
- 1 Pista RC Off Road indoor
Ed ovviamente box per i piloti dove potranno preparare le loro vetture.

Renatone perchè dovrei usare una batteria da camion?? Non c'è un alimentatore normale da attaccare alla rete di corrente??

Per ora grazie a tutti, vi ringrazio veramente uno per uno e se poi volte dare una mano fatemelo sapere!
Alla prossima! (dovrei essere in grado di postare l'immagine del capannone)

P.S.
Io sarò alla fiera di Bologna, spero di incontrare qualcuno di voi!
simone418 Inserito il - 15/11/2010 : 13:24:04
Ciao
dal vecchio sito del ansi, le caratteristiche delle piste per essere omlogate .
http://www.ansislot.it/
1. Piste

· Le piste di plastica o di legno (o materiale di analoghe caratteristiche), per essere omologate ANSI, devono:

1. essere impianti fissi montati in luoghi ragionevolmente agibili.

2. avere almeno quattro corsie agibili, con uno sviluppo minimo di 25 m.

3. avere un minimo di sicurezza per i modelli (sponde, reti o qualsivoglia mezzo di contenimento)

4. avere una conformazione tale da consentire ai commissari di percorso il rapido intervento per il recupero del modello in ogni punto, senza causare intralcio alla visuale dei Piloti impegnati nella gara.

5. avere un fondo ed una distanza minima tra le corsie adeguati alla scala (circa 80 mm 1/32 e 100 1/24) ed al tipo di modelli.



· L’alimentazione, in CC stabilizzata, con il positivo a destra del senso di marcia, deve avere le seguenti caratteristiche:

1. per il Settore metallo 12-14V - 10A min.per corsia (in caso di tale assorbimento la tensione può diminuire fino ad un minimo di 10V), ovvero la potenza disponibile su ogni corsia deve essere di almeno 100W, durante tutta la durata della gara.

2. per il Settore Plastica:12V (± 0.2V) - 3A min. per corsia.

· La tensione deve essere sempre verificabile con apposito strumento digitale.

· Il contagiri deve essere di tipo elettrico o elettronico e deve essere presente su ogni corsia. Il cronometro (con precisione almeno al decimo di secondo) deve essere presente su almeno una corsia.

· Le corsie devono essere contraddistinte da colori o numeri o entrambi. La pista deve essere suddivisa in settori numerati progressivamente (es: settore 0 in corrispondenza del contagiri, un settore ogni 50cm, misurati in mezzeria)



2. Prese pulsanti

· Le piste dovranno essere dotate di prese (femmina) “Magic” da 16 Amp. per ogni corsia, per il collegamento dei pulsanti. Sono tollerati, in aggiunta, altri tipi di collegamenti.

· L’ ISRA richiede gli attacchi tipo “Banane” da 4mm (“jack” femmina sulla pista) nei colori: rosso (freno = polo negativo), bianco (massimo = polo positivo), nero (uscita = collegamento alla corsia)

Renatone Inserito il - 14/11/2010 : 21:13:14
Devo apporre una doverosa correzione riguardo alla omologabilità delle piste in legno da parte dell'ANSI.
Le piste in legno sono, ovviamene, omologabili dall'ANSI per quanto riguarda lo Slor Racing, ovvero le categorie "metallo", ma per quento riguarda le categorie "plastica" la conferma sulla omologabilità o meno della pista può darvela un delegato ANSi per cui sarebbe il caso che vi rivolgeste ad una figura ufficiale.

Ciao da Renato
pasquale Inserito il - 14/11/2010 : 11:15:04
@ scaccomatto
@ zobo
giusto ragazzi avevo dimenticato, piccola o amovibile ma ci vorrebbe.
....e così abbiamo occupato i 1000 metri quadri

@ nitroteam fatti sentire e soprattutto le foto del locale anche vuoto!!
zobo Inserito il - 13/11/2010 : 12:59:14
Beh, per avere il paradiso dello slot ci vorrebbe anche una digitale e così abbiamo fatto contenti tutti gli slottisti!!
scattomatto Inserito il - 13/11/2010 : 12:34:22
Quoto UDo e aggiungo una pista da rally, così abbiamo... il PARADISO dello SLOT
UDoKuoio Inserito il - 13/11/2010 : 10:43:17
Con una spazio cosi' grande a Vs disposizione, NON fare una pista in legno e' un vero peccato, visto come le macchine in metallo gradiscano piste mooolto veloci e lunghe.
Qui puoi davvero pensare a farne una per farci correre sia 1/32 che 1/24 (sia di metallo che plastica).
Se dovessi scegliere un tracciato, la prima idea sarebbe sicuramente Suzuka: pista storica e conosciutissima che ha un incrocio, che ti permette di pareggiare le lunghezze di ogni corsia.
Alimentazione: batteria da camion con il suo caricabatteria.

Mi unisco anche io al coro del "max 6 corsie" perche', per piste di generose dimensioni, finiresti per avere piu' commissari che piloti per "coprirla" tutta.. con risultato che spesso non riusciresti a riempire tutte le corsie.

Per affiancarne una in plastica "ANSI Compliant", non saprei che fondo consigliarti anche se, come gia' suggerito, Ninco va per la maggiore. Valuta tu se farla da 4 o 6 corsie, in base a quante persone pensate non gireranno su quella di legno (come sempre, considerate anche i commissari)

Se ti avanza ancora spazio.. una 2 corsie per intrattenere i neofiti e/o i bambini al seguito dei piloti "grandi" potrebbe esserti utile. Se non avete voglia di prepararla, sono tentato di mettere su Ebay la mia (per farmene una nuova): http://www.tuttoslot.it/forum/topic...OPIC_ID=7288

In bocca al lupo per le vostre realizzazioni.. e teneteci informati sui vostri progressi!

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,24 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization