Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Ritrovamenti Polistil

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
Renatone Inserito il - 18/04/2008 : 10:20:19
Nella mia ultima visita al mercatino svoltosi a Roma in Via del Serafico, fra le pochissime slot (sigh) trovabili sui banchi degli espositori, ho trovato questo gioellino della Polistil ancora in ottimo stato.
Non si può certo definire una rarità, ma comunque si tratta di una vettura CanAm poco diffusa.
Al posteriore montava un assale delle Formula 1 dell'epoca con i cerchioni infilati sull'assale in modo tale da farla rientrare nelle dimensioni originali, ma comunque fuori misura. Per fortuna disponevo di un assale delle CanAm dell'epoca fra i miei residuati di gioventù ed ho potuto sostituire quello che ci era stato montato per farla tornare originale in tutti i sensi.
Note particolari: il precedente proprietario le aveva montato anche le spazzole nuove e, cosa più unica che rara, le gomme posteriori sono, udite udite, sono ancora in buono stato, tant'è che è stata sufficiente una leggera carteggiata per renderle nuovamente efficienti.
Poi una bella pulita, una buona lubrificazione e via in pista.
UNO SPETTACOLO!!!


Immagine:

64,66 KB


Immagine:

50,8 KB


Immagine:

74,88 KB


Immagine:

64,06 KB


Immagine:

52,22 KB


Cosa ve ne pare?
Sarò un nostalgico, ma certi ritrovamenti mi portano indietro di 30 anni.

Ciao da Renato
20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
Renatone Inserito il - 05/02/2009 : 10:55:52
Augusto, se ordini le gomme posteriori per la serie Evolution ne prenderesti qualcuna anche per me senza che facciamo l'odine in due?
Attendo notizie.
Grazie.

Ciao da Renato
Cucco Inserito il - 05/02/2009 : 08:52:23
Grasssie!!!!

Cucco
lucio Inserito il - 05/02/2009 : 00:17:56
Cucco ha scritto:

...ho visto anch'io quel sito e quelle splendide scocche anni '60 italiane ...rivoglio la mia 850 Special e me la coloro di Beige con i sedili marroni!!

Anch'io mi sono domandato come fare a reperire il materiale, ma... a parte il mio inglese maccheronico stile "Un americano a Roma" non mi sembra che ci siano riferimenti per l'acquisto!!!!

Lucio, tu che hai avuto il piacere di contattarli, sai darci delle indicazioni???


Cucco

per ordinare sul sito che ho indicato, sulla pagina stessa ci sono tre link utili: due sono indirizzi email, ma bisogna per forza arrangiarsi con l'inglese, ed un altro (order form) fa apparire un modulo da compilare il quale altro non è che un aiuto a compilare una email. Per pagarli occorre avere PayPal (iscriversi è facile e gratuito).
Per un aiuto con l'inglese provate a usare http://babelfish.altavista.com/
Insomma bisogna arrangiarsi un po', ma alla fine quelli sono lì per vendere: provate, chiedete, qualcosa succederà...
Cucco Inserito il - 03/02/2009 : 21:39:57
...ho visto anch'io quel sito e quelle splendide scocche anni '60 italiane ...rivoglio la mia 850 Special e me la coloro di Beige con i sedili marroni!!

Anch'io mi sono domandato come fare a reperire il materiale, ma... a parte il mio inglese maccheronico stile "Un americano a Roma" non mi sembra che ci siano riferimenti per l'acquisto!!!!

Lucio, tu che hai avuto il piacere di contattarli, sai darci delle indicazioni???


Cucco
Ricky67 Inserito il - 03/02/2009 : 17:29:02
Ciao, sono agli inizi ed indeciso tra il vintage (e farmi venire la febbre come quella presa per i vecchi treni rivarossi) o costruirmi le slot partendo da scocche ... magari di auto anni '60 italiane. Ho visto nel forum le foto di alcune Abarth ... ma dove si possono acquistare le scocche?
Grazie, Ricky
lucio Inserito il - 29/01/2009 : 22:16:07
le gomme le trovate qui, anche se non sono per niente regalate, ma sono di ottima qualità:

http://www.rsslotracing.com/tyres_r...ionOther.htm
Renatone Inserito il - 28/01/2009 : 15:58:51
Della serie Can-Am la Porsche Audi 917/10 (Sunoco) e la Lola T222 (Gitanes) mi mancano, così come mi mancano anche queste altre per avere la serie completa:

Alfa Romeo 33 TT 12



BRM P154



Matra Simca 680


ovvero le meno diffuse in assoluto e quasi introvabili.
In compenso ho due Ferrari 312 PB e due Mc Laren M8F che fanno buona compagnia alla Shadow UOP. Ah, il fascino del vintage.

Ciao da Renato
UDoKuoio Inserito il - 28/01/2009 : 14:59:19
NUOoOOooOooOOO!

La mia prima slot (quella con la scritta "SUONOCO") CHE EMOZIONE!
GoNino Inserito il - 28/01/2009 : 11:50:57
Eccomi.. nella schiera dei senza gomme (omeglio gomme di legno)


Vorrei tanto riaccendere queste vecchie "saponette", ma prendere tutto il materiale per fare due tre treni di gomme..... mi sembra esagerato.... cerco compagni d'avventura!!!
Maxilon Inserito il - 26/01/2009 : 13:25:15
Ciao,
io ho risolto così:
http://slotsilic.ifrance.com/
e mi sono trovato benissimo.
Ne ho comprate per tutte le mie vecchie auto e me ne hanno mandate anche qualcuna in omaggio.
Saluti a tutti.
Massimo Amico
Renatone Inserito il - 26/01/2009 : 10:34:24
Spiacente, nessuna novità.
Le alternative percorribili sono solo due:
- acquistare tutto il necessario ed autocostruirsele
- sostituire tutto il retrotreno e montare gomme in spugna

Purtroppo anche le gomme dei Kart della Ninco menzionate da Bart sono praticamente introvabili e comunque credo che si riferisse alla serie Champion 175 della Polistil, non alla serie Evolution (più grande).

Ciao da Renato
jackenduro Inserito il - 24/01/2009 : 10:58:58
Hai novita' ??

Anche io ho le stesse auto Polistil e vorrei sostituire le gomme posteriori almeno....

grazie

Jack
Renatone Inserito il - 20/04/2008 : 00:28:52
deDo ha scritto:

Potresti anche procurarti le spugne delle mini 4wd tamya, vanno sul cerchio alla perfezione, così si mantiene il tutto originale!

Potrebbe essere un'idea.
Trovare le gomme adatte alle vecchie Polistil è un'impresa assai ardua.
Ho provato a contattare coloro che se le autocostruiscono, ma purtroppo al momento sono troppo impegnati per evadere eventuali ordini.

Ciao da Renato
deDo Inserito il - 19/04/2008 : 11:57:05
Potresti anche procurarti le spugne delle mini 4wd tamya, vanno sul cerchio alla perfezione, così si mantiene il tutto originale!
Renatone Inserito il - 19/04/2008 : 01:31:32
Ciao Bart, oggi ho cercato le gomme dei kart Ninco senza successo e successivamente ho avuto la possibilità di vedere e di toccare con mano un kart da Slotmaniac, ma le gomme che montano sono piccolissime.
Sei proprio sicuro oppure ho viso i kart sbagliati?
Per l'autocostruzione ho provato achiedere a chi si è già cimentato per sapere se era disposto a vendermi qualche treno di gomme, purtroppo con esito negativo.
Mi sa tanto che dovrò comprarmi il necessario o optare per la sostituzione totale di cerchi e gomme.
Comunque grazie.

Ciao da Renato
paoslot52 Inserito il - 18/04/2008 : 15:53:16
Di queste Can-Am ne ho alcune anch'io e tutte senza scarpe.....
Perciò ben vengano i suggerimenti di Bart e Lou. Grazie!
@ Bart: le gomme dei kart Ninco vanno bene anche su pista Polistil?
bart Inserito il - 18/04/2008 : 14:55:50
Dimenticavo questo

http://www.tuttoslot.it/tecnica/costrgomme.htm
bart Inserito il - 18/04/2008 : 14:49:50
Secondo me non sarebbe male visto che ce ne sono in giro, provare a dargli una modernizzata, in fondo non sono brutte come carrozzerie, si può sindacare sul pilotino....abbassato questo, dotate di cerchi di fattura moderna che avrete a bizzeffe tolti dalle classic, ina gommona giusta altezza dietro e davanti i cerchi uguali ai posteriori vedi consiglio di lou; unitamente a qualche tocco per adattarla ai nuovi upgrades se ce ne fosse bisogno. A parole non sembrerebbe prospettarsi un risultato orrido, proviamo a partire da qualche modello sacrificabile.
sifu Inserito il - 18/04/2008 : 14:31:56
@ bart
Grazie per la dritta .

@ renatone
Dai che riusciamo ad organizzare .
Più tardi vedo di andare a prendere le gomme consigliate da bart e ti faccio sapere come vanno sui cerchi originali.

Ciao
Louboyle Inserito il - 18/04/2008 : 13:00:31
Caro Renatone, con un po' di "coraggio" e una punta da 3,0 mm puoi risolvere il problema delle gomme posteriori rialesando il foro dei cerchi Ninco F1/Cart con relative gomme slick: all'epoca le ruote posteriori delle sport, ad eccezione delle Porsche (15"), erano da 13" come nelle F1, con l'eccezione della primissima Shadow, precedente a questa, che le aveva da 10" (ed il volante quasi orizzontale stile Mini ).
In alternativa al trapianto (potrebbe esserci un problema di altezza da terra) c'è sempre la possibilità di adottare due ruote in spugna 1/24 da tornire a misura, il diametro dell'assale è di 1/10 circa superiore (se usano ancora l'assale da 1/8", è un po' che non bazzico l'ambiente).
Davanti puoi dare sfogo alla fantasia perchè le ruote erano a profilo ben più ribassato dell'attuale e, disegno del cerchio a parte, una qualunque ruota attuale bassa, anche da 16 mm di diametro ci starebbe bene. L'assale - se ricordo bene - è molto sottile ma facendo attenzione al successivo montaggio puoi allargare la scanalatura dell'assale anteriore con una punta Dremel da 3/32" badando a lasciare integra la parte superiore della scanalatura. Ma ad occhio direi che sui cerchi originali ci sta la gomma anteriore della 312 Slot.it, lì davanti.
Ciao da Louboyle

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,16 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization