Forum Tuttoslot.it - Classic Open Campidoglio Racing Slot Club
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 GARE CLUB
 Classic Open Campidoglio Racing Slot Club
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Maicol

Tuttoslottista Legend


Utente Valutato:
Voti:8



Inserito il - 02/05/2024 : 07:48:39  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maicol Aggiungi Maicol alla lista amici  Rispondi Quotando
22 aprile 2024 Classic Open Gara 1

Si resta sempre nel fantastico mondo automobilistico anni sessanta – settanta ; le Classic.

Ma prendono la scena N.S.R. e Slot.It al Campidoglio Racing Slot Club dopo il calo del sipario delle Thunder Slot di Armando Bizzotto dopo la tre giorni del precedente fine settimana.

Molte le N.S.R. in pista con la Slot.It di Mauro



Ford GT 40

Dopo il Tour de Force del 18 – 21 aprile ultimo scorso 11 drivers sulla linea della partenza.

Verifiche tecniche di misurazione peso carrozzeria, giro motori , attestatosi sui 23.200 giri/m ; 5% piu’ pochi giri di margine extratolleranza sui 21.900 dello Shark N.S.R. 21,5 con cui devono essere motorizzate tutte le Classic Open che si vanno a schierare sulla pista.

Qualifiche di rito che mettono in Pole Massimo Calabrese su Ludovico Vergari per soli 0,023 millesimi di secondo



Presente alla prima del Campionato di Categoria numero 3 della stagione 2024 anche lady Susy Stagliano’ che con un onorevole 14,527 chiude tutti e 4 i giri delle qualifiche e lo standing list dei presenti.

Gara divisa in due tronconi con i Four Top Drivers Calabrese, Renzi Junior, Pedulla Senior, Al Jazeera e il ‘’Pianeta Terra’’ con Riccardo Renzi, Michele, Mauro , Calogero, Fabio, Simone e Susanna a lottare per le retrovie.

Susanna continua il suo onorevole apprendistato mostrando ancora ostica la gialla numero 1 che e’ sicuramente in grado di sfruttare al meglio; qualora riesca a contemperare i suoi impegni scolastici con l’assiduita’ allo slottodromo presto la vedremo a quota 170.

Rivincita di Fabio su Simone dopo la ‘’sconfitta’’ nel Trofeo Lazio II Edizione M. Santini Thunder Slot di domenica che con un giro di vantaggio porta a casa un punto in piu’ in classifica generale.

Nelle prime tre manche risulta il piu’ veloce dei tre lasciando poi il proscenio , nelle ultime tre manche, a Simone ma salvaguardando la preziosa posizione numero 9 in Classifica Generale.

Nel centro classifica il momento di grande forma di Riccardo Renzi e’ confermato in questa Gara 1 Open Classic sopravanzando Michele di un giro e mezzo che parte malissimo in prima manche dando un vantaggio a Sir Renzi che sfrutta da par suo non mollando piu’ la presa e rendendo inutile lo sforzo di Michele che resta sempre, giustamente, dietro al suo grande amico-rivale.

Con loro lotta da par suo all’inizio Calogero che pero’ si vede abbandonato dalla sua vettura nella seconda parte della contesa che lo vede addirittura sprofondare in penultima arancione proprio quando esce fuori il miglior Mauro della serata che va’ ad agganciare la posizione numero 7 generale.

Come al solito grande bagarre nel centro classifica con Riccardo Renzi a portar via 4 caschi rossi parziali ‘’di settore’’ e Michele a prendersi gli altri due in arancione e verde.

Lo spettacolo e’ in testa con due piloti a lottare per la vittoria e Ludovico a fare da terzo incomodo.

Al Jazeera si candida fino a manche 4 quando alla fine rende difficile la vita a Paolo e Calabrese, Calabrese e Vergari 129 , Paolo127 ; addietrato Pedulla stasera mai sfavillante a 126.

Continua il gioco delle corsie e la quinta arancione di Ludovico mette sull’altare la verde di Paolo che prende piu’ 3 su Al Jazeera e si mette a piu’ 1 in generale con Calabrese che tiene perfettamente il suo passo di altura conservando un piu’ uno prezioso su paolino alla vigilia dell’ultima manche.

L’ultima manche e’ una partita a scacchi tra i 3 Drivers attenti a non sbagliare nulla e chiudono con un triplo 33 che lascia la classifica cosi’ com’era 7 minuti prima mettendo in ordine sul podio terzo Vergari, secondo Pablito , primo Calabrese.

Equilibrio straordinario mostrato dal 3 a 3 sui Caschi Rossi assoluti di Calabrese, sfrecciante su gialla, blue e arancio , e Paolo , sfavillante su bianca, rossa e verde.

L’equilibrio in campo e’ evidente analizzando i Time Laps arancioni dove Calabria segna 13,293 e Paolo 13,295.



Questa la situazione delle altre Classifiche in attesa del Gran Premio numero 2 di lunedi 29 aprile prossimo















Modificato da - Maicol in Data 02/05/2024 07:49:55

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1211  ~  Membro dal: 11/09/2012  ~  Ultima visita: 24/05/2024

Maicol

Tuttoslottista Legend


Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 02/05/2024 : 07:56:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maicol Aggiungi Maicol alla lista amici  Rispondi Quotando
29 aprile 2024 Classic Open Gara 2

Preparare una Slot Car e’ un’arte che non si inventa ; o la si oppure ci si arrangia.

Dopo due anni di trasferte e di ospitate di grandi Drivers e abili meccanici possiamo finalmente ringraziare innumerevoli nomi dello slot nazionale e internazionale che hanno impreziosito il nostro Club.

Se le gare interclub al Campidoglio Racing Slot Club oggi hanno uno svolgimento professionale e rispettoso delle normali regole automobilistiche e’ merito esclusivo di quello che abbiamo imparato iniziando a girare l’Italia e aprendo le nostre porte a siffatto artisti dello slot.

Generalmente gli osanna si fanno post-mortem ma noi oggi, invece, scegliamo di elencare, cercando di non saltare nessuno , gli amici a cui dobbiamo la nostra crescita slottistica:
- Andrea Noviello ed Armando Noviello che hanno aperto la scia delle trasferte nel Nazionale GT3 di maggio 2022 ;
- Massimo Cellini che ci ha dato l’occasione di festeggiare la nostra prima uscita di gruppo a settembre 2022 ;
- Armando Bizzotto che ci ha fatto l’onore di ospitare la prima gara ‘’Ufficiale’’ nazionale al nostro Club con le Classic Thunder Slot ad aprile 2023;
- Maurizio Ferrari che ci ha permesso di presentare alle folle slottistiche il primo circuito misto ocn asfalto Ninco – Policar unico esperimento al mondo di pista a fondo misto e questo grazie alla sua genialita’ e passione infinita a giugno 2023;
- Ancora Andrea e Armando Noviello presenziando la nostra 3 giorni GT3 N.S.R. a settembre 2023.

Aver avuto la triade ‘’italiana’’ dei grandi costruttori slottistici italiani e’ stato il nostro fiore all’occhiello della stagione passata.

Oggi, quasi a meta’ della stagione 2024 e’ doveroso da parte mia omaggiare i piu’ grandi nomi del panorama slottistico che ci hanno onorato della loro presenza:
- Matteo e Stefano Sorace, un duo familiare di cui il Club si e’ pregiato di averne l’amicizia;
- Gabriele e Walter Merulli, altro quadretto familiare che mette in pista l’alba dell’agonismo slottistico e la realta’ odierna delle battaglie delle ‘’1 a 32’’;
- Vittorio e Nicola Uliano, la ‘’famiglia dello slot’’ per eccellenza, la storia dello slot al nostro Club con amicizia e stima che ci inorgoglisce;
- Riccardo Colausig , Augusto Cristallini e Lorenzo Gelmetti, con Stefano Casini, genio e sregolatezza, la pazzia e il regionamento in un gruppo di livello internazionale;
- Dylan Concilio , Salvatore Benevento , Claudio Marchese , Paolo Concilio , il nuovo e gli storici talenti dello slot napoletano altra fucina di campioni slottistici italiani;
- Mirone Francesco , Leocata Giosue’ , Mirone Felice , Motta Paolo, Santini Adolfo , Candiano Giacomo , Amato Nunzio che con la loro storia e passione slottistica hanno portato il sole e l’amore siciliano al Campidoglio Racing Slot Club .
Si ragazzi , oggi lo storico cronista nella giornata festosa del primo maggio sceglie di dedicare a tutti voi la gara di lunedi scorso, 29 aprile 2024 svoltasi al nopstro Club.

Non a caso non ho inserito nell’elenco gli amici dell’Off Track perche’ comunque intendo sempre il nostro connubio quando si parla di slot a Roma e tanto meno ho inserito gli amici del Club Gargano Slot Car con cui il 21 aprile 2024, Natale di Roma, abbiamo scelto di gemellare i nostri due Club.

Quindi, parlare di noi e anche parlare di loro; ringraziare tutti questi grandi nomi da parte nostra e’ farlo in simbiosi con loro per trasmettervi il nostro ringraziamento per averci accolto nel vostro spettacolare mondo slottistico.

Questa una breve testimonianza del nostro gemellaggio.



di cui , a parte, diamo anche un contributo filmato.

Gara folta di drivers con due batterie ‘’a 7’’ con riposo alternato dei drivers impegnati.

Gara 2 di questo Classic Open mostra progressi importanti nelle prestazioni di tutti i drivers in pista; non di 1 o 2 giri ma si va dai + 8 del vincitore ai + 4 dei piloti nelle retrovie.

Su tutti spettacolo puro e crescita esponenziale di Fabio Belletti che con un nuovo pulsante performante e all’altezza dei migliori mette sul tavolo da gioco un + 12 che lo lancia nelle sfere di centro classifica meritando il titolo assoluto di M.V.P. di giornata e finalmente mette in mostra quello che tutti al Club avevamo intuito appena sceso la prima volta in pista: talento, passione e abnegazione.

Alla fine della quarta manche comanda ‘’il Pianeta Terra’’ mettendo alla frusta Michele e Calogero che devono restare al massimo della loro concentrazione per non dargli troppo vantaggio.

Il suo forcing iniziale costringe Riccardo Renzi a chiedere tanto alla sua vettura e fino alla fine della terza e’ sicuramente il piu’ veloce e il piu’ pronto a resisterne l’attacco ma durante la quarta manche la macchina lo pianta per strada al Cavatappi e lo costringe alla richiesta ‘’STOP GARA’’ che costa gli inesorabili 5 giri di penalita’ che lo spingono in fondo alla classifica del Pianeta Terra e spianano ulteriormente la strada ad un maestoso e arrembante imprendibile Fabio Belletti.

La quinta manche e’ l’esame di diploma per Fabio ; l’arancio ‘’sabbie mobili’’

Qui’ il neocampione d’Italia nerazzurro ‘’bistellato’’



perde il suo smalto e resta impastato nelle difficili traiettorie della corsia 6 che richiede abilita’ e snellezza di guida di cui ancora Fabio naviga alla ricerca.

E’ qui’ che Michele e Calogero affondano la vettura nelle curve e con il loro 31 e 30 arancione rispettivo creano il giusto distacco dal 28 di Fabio che viene azzannato anche dall’onnipresente Mauro che lo scavalca al settimo posto generale lasciando a Fabio l’ottava posizione che pero’, e’ solo di passaggio essendo ormai pronto alla vittoria parziale del Torneo Gentleman del Pianeta Terra del Campidoglio Racing Slot Club.

Gara difficile per Max Argentino con gravi problematiche elettroniche al volante che lo costringe allo ‘’stop in gara’’ per il cambio pulsante che lo attarda notevolmente in quinta bianca.

Vince la battaglia nella parte finale della giornata un ritrovato Massimo Minasi che con un ottimo intervento ‘’box-meccanico’’ del duo Michele Caggiano - Riccardo Pedulla mette in pista una onesta GT40 N.S.R. con una corona ‘’lenta’’ 32 da cambiare per migliorarne le prestazioni ma l’abile guida dell’Orso Buono lo porta a randellare uno spento Simone Stagliano’ sicuramente in grado di offrire migliori performance.

Chiude la classifica una onesta Susanna ancora in fase di rodaggio e ancora costretta a cambiare pulsante che sicuramente una volta settato e ‘’conosciuto’’ meglio dara’ maggior sicurezza alla Junior di casa Stagliano’ per iniziare a scavallare la necessaria quota 170 per iniziare a perfezionare anche lo stile di guida e portarla a livello sufficiente ad iniziare a ’’ingarellarsi’’ con i piu’ vicini rivali di classifica.

Gara inutile per il Campionissimo Luca che dopo una prima ottima manche constata problemi tecnici in seconda trasformando una gara ufficiale in un test match alla ricerca dei miglioramenti da sfruttare nei successivi appuntamenti.

Come al solito gara a parte tra i PRO di casa con livello improponibile per chicchessia anche se qualche GENTLEMAN dovesse mai fare miracoli e capriole in pista sempre a pulire le loro orme restera’.

Una errata ultima corsia arancione impedisce a Pedulla Riccardo di lottare per il terzo gradino del podio in questa categoria che per ora e’ in grado di dare sempre lo stesso verdetto : Riccardo Pedulla irraggiungibile dal resto degli avversari ‘’umani’’ ma non in grado di salire sul podio di spettanza ‘’imperiale’’ per il solito trio.

Massimo Calabrese dominatore indiscusso e unico sopra 200 a vincere con ben 5 giri di vantaggio su un duo in piena e continua bagarre per tutta la serata.

Non possiamo non osannare Calabria in grado di dimostrare una superiorita’ schiacciante solo ed esclusivamente per le sue abilita’ meccaniche e di pilota.

Infatti le ormai adottate verifiche del Club mostrano il rigido rispetto del numero giri motore nel massimo del 6 per cento di tolleranza che assicura equilibrio ‘’meccanico’’ dei mezzi in pista a valorizzare, appunto, le capacita’ meccaniche e di guida dei drivers in pista.

Questa infatti la tabella verifica delle Classic Open a testimonianza di quanto detto



Dietro di lui una fantasmagorica lotta per il secondo posto ancora una volta appannaggio di Pablito che parte in testa nella prima manche , subendo il recupero di Al Jazeera in seconda.

La lotta alla pari e’ sempre viva e confermata dal piu’ 2 che sembra decisivo a favore di Paolo in manche 4 ma il Sultano del Deserto dall’alto della sua classe ed esperienza risponde da par suo con un nuovo piu’ 2 in manche 5 lasciando aperto a tutte le possibilita’ l’esito finale.

L’ultima manche e’ un derby romano di corsie giallo-rosse che da’ la vittoria sul fotofinish a Paolo soli 70 settori che pero’ assicurano Paolo nella parte finale della grandissima contesa odierna.

L’indiscussa vittoria di Calabrese e’ confermata dall’incetta dei 6 Caschi Rossi assoluti di Corsie ottenuti in modo indiscusso dal ‘’motorino’’ Massimo.

Analizzando la tabella dei Time Laps si conferma la superiorita’ di Riccardo Renzi sul Pianeta Terra che senza il problema tecnico al cerchio posteriore avrebbe portato a casa meritatamente il quinto posto assoluto ma il Sir di Santa Maria delle Mole da’ ulteriore lustro alla sua immensa classe sportiva complimentandosi con tutti i suoi rivali odierni.

Amici, vi amo e grazie della vostra amicizia.















 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1211  ~  Membro dal: 11/09/2012  ~  Ultima visita: 24/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Maicol

Tuttoslottista Legend


Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 08/05/2024 : 09:07:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maicol Aggiungi Maicol alla lista amici  Rispondi Quotando
06 maggio 2024 Classic Open Gara 3

La crescita organizzativa del Campidoglio Racing Slot Club negli ultimi due anni e’ stata esponenziale e si e ‘sempre alla ricerca delle migliori soluzioni regolamentari per assicurare il miglior divertimento di tutti e l’equo trattamento di tutti i drivers in pista.

Una regola , discutibile, ma regola imposta ai voti nel Club e quindi rispettabile e dignitosa, e’ quella di imporre un limite ai giri dei motori adottati nelle varie Categorie.

Si e’ partiti da una base del 5 % per aggiungere gia’ dalla seconda Categoria annuale del 2024 un extra-minimo di circa una sessantina di giri oltre il 5 %.

Ma questo in alcuni casi e’ risultato troppo limitativo perche’ costringe i drivers a ingenti impegni economici di sostituzione motori e quindi per questa Classic Open, visto il carattere di ‘’Open’’ si e’ adottato il 6 per cento ; ad esempio nella prossima GT Open si adottera’, visto la liberta’ di scelta della tipologia del motore, il limite del 10 per cento ‘’secco’’ rispetto ‘’alla cilindrata’’ King 21 N.S.R. ‘’Viola’’ che marca 21,400 e che quindi portera’ il limite massimo a 23,540.

Lunedi 06 maggio 2024 alle verifiche pre-Gara 3 Classic Open il motore di Pedulla Riccardo supera abbondantemente il limite stabilito con Riccardo che in primis opta per la ‘’Corsa fuori classifica’’ e poi, su insistenza di tutti ad adottare la Porsche 908 ‘’Scuderia Calabrese’’ con cui prende regolarmente il via in pieno rispetto ‘’verifica giro motori’’.

Paolino con un ripensamento dell’ultim’ora tenta la carta ‘’cambio motori’’ al volo e fortunatamente alla verifica giri rientra nel rispetto regole e prende il via con il nuovo motore appena sostituito.

Stasera 10 Drivers in pista suddivisi in due batterie in base alla Classifica Generale di Categoria





Riccardo Renzi ha molto da dover rivendicare della scorsa Gara 2 ; stop in gara e meno 5 giri per sistemare una ruota lenta.

Oggi il Capo Meccanico mette tutto a puntino e la Porsche 908 assicura la manico di Riccardo un mezzo efficiente, sicuro, preformante e di ottima tenuta di strada assicurando la giusta punta di velocita’ che il biondo britannico dei Castelli sfrutta al meglio scaricando in pista tutti i cavalli della sua vettura chiudendo nettamente al comando con la quota record ‘’sul Pianeta Terra’’ di 190 giri che lo mette al sicuro per la ‘’gara dei secondi’’.

Solo Max ne tiene botta nella prima parte della gara perdendo poi il contatto nella penultima manche costringendosi anche a subire l’attacco del solito imperterrito Mauro che da’ sempre filo da torcere nel centroclassifica ma che questa volta deve rendere l’onore delle armi al Conte Max che si piazza dietro a Renzi Senior per soli ma preziosi 66 settori su Mauro Federici.

Vita facile stasera per Fabio con l’assenza di Simone per avere la meglio su uno spento, stasera, Massimo Minasi non all’altezza del suo potenziale e del suo valore costretto ad accontentarsi di un misero 166 con 27,75 di media giri a manche.

A questo punto parte la seconda batteria con Michele non all’altezza di Gara 2 ne’ tantomeno dei suoi avversari di batteria tenendo un profilo basso e uno scorrimento non sciolto della sua Porsche 908.

Ma, sorpresa delle sorprese , in batteria 2 c’e’ un Sultano caduto dal trono; nervoso, insofferente alla ricerca di Maria per Roma non trova neanche l’ago nel pagliaio e resta con un palmo di naso.

Alla fine per ritrovare il giusto entusiasmo usa Gara 3 per trovare il giusto assetto di guida provando piu’ pulsanti senza mai trovar pace.

Questa volta Al Jazeera c’e’ ma non si legge mai ai vertici della gara scegliendo gia’ Gara 3 come ‘’scarto’’ di Categoria; continua la gara ma lascia il montepremi di serata in mano ai rincalzi.

Manche 3 da’ il secondo colpo di stato alla Classifica Generale odierna ; la Porsche 908 Scuderia Calabrese in mano a Riccardo Pedulla tradisce il capo officina e il pilota ospite con il filo motore che si stacca e lascia a piedi Riccardo Pedulla che in una serata storta non opta per il ‘’fermo gara – 5’’, non opta per la riparazione corrente in pista ma opta, bonta’ sua e pro per i ‘’parrocchiani’’ di centro-classifica, di cambiare vettura prendendo la vettura personale ‘’fuori giri’’ optando per il posizionamento in fondo alla classifica dando cosi’ verve alle seconde linee del Club che per una sera vivono momenti di gloria.

In testa Manche 3 serve a Pablito per mettere la Chiesa al Centro del Villaggio mettendo Calabrese a meno due giri di distanza per fargli capire che stasera il 3 senza il 2 non c’e’, ci si ferma a 2 :

Pablito vuole gara 3 !!! .

Da li’ in poi Paolo mostra la sua classe e sicurezza tenendo sempre Calabrese a controllo e portando a casa 30 punti riaprendo cosi’ la lotta per il titolo di Categoria Classic Open 2024.

Calabrese vende cara la pelle, conserva la testa della Classifica Generale e deve pensare a nuove soluzioni per restare al comando con tanta folla a contendergli il primato.

In tutto questo nel ‘’parallelo indiretto’’ Michele porta a casa una discreta arancione ma con la terza rossa inconsistente lascia libera via al duo Max – Mauro per la quarta piazza generale soffrendo terribilmente nel tratto finale della corsia 4 rossa che dall’inizio del Colosseo alla fine della chicane del Santo ‘’pianta’’ letteralmente le ruote nell’asfalto non scendendo mai al di sotto di un misero 13,536 che lo affossano alla fine del quartetto di centroclassifica.

Quando tutto sembrava perso serra le fila del discorso, riemerge con una sufficiente verde seguita da una ottima buona gialla chiusa quasi a 33 giri riaprendo la lotta per il quarto posto che porta a casa con un’ultima ottima manche precedendo l’ottimo duo Max – Mauro per un giro secco di vantaggio.

L’analisi dei Time Laps tiene conto della particolare strategia scelta da Ludovico e dai tempi falsati di Riccardo Pedulla per cui assegna tutti e 6 i Caschi Rossi di corsia al dominatore assoluto della serata Paolo Renzi.

Queste le Classifiche di rendimento









Chiudiamo la rassegna odierna con una panoramica delle vetture schierate:



Paolo Renzi



Massimo Calabrese



Riccardo Renzi



Michele Caggiano



Max Argentino



Mauro Argentino



Ludovico Vergari



Massimo Minasi



Riccardo Pedulla

Sperando, come sempre , di aver fatto onore a tutti i miei amici, un abbraccio a tutti, buona settimana e a lunedi per Gara 4.








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1211  ~  Membro dal: 11/09/2012  ~  Ultima visita: 24/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Maicol

Tuttoslottista Legend


Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 24/05/2024 : 03:50:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maicol Aggiungi Maicol alla lista amici  Rispondi Quotando
13 maggio 2024 Classic Open Gara 4

Con uno strapotere simile per chiunque diventa difficile resistere al dominio del Team Renzi’es Red Bull.

Si, Pablito ha trovato la quadra delle Porsche 908 N.S.R. . Il suo intuito per il settaggio 2024 di due vetture che gia’ di per se’ dominano la Categoria rendono il Top Driver e il Earth Driver Normal del Team praticamente imprendibili ciascuno nel suo settore.

Al Campidoglio Racing Slot Club abbiamo due campionati separati : quello per il titolo e quello del ‘’Pianeta Terra’’.

Con l’opera meccanica di Pablito lo stesso Paolo e’ diventato imprendibile al comando dei Gran Premi; neanche Calabrese, vincitore dei primi due, riesce a porre limiti al dominio ma si rende capace solo di tenere a bada gli altri avversari di classifica regolando un arrembante ma non sufficiente Vergari.

Lo stesso Capo Meccanico Renzi mette il secondo pilota della scuderia, Sir Riccardo, al centro della Tavola Rotonda della seconda parte del Campionato rendendolo praticamente imprendibile anche al Conte del volante Max sicuramente di alto livello ma costretto a cedere il passo al biondo castellano che con 194 giri in questo quarto Gran Premio approfitta dell’incidente in quarta manche all’Irriducibile costretto a chiedere lo ‘’Stop Gara’’ subendo i fatidici ‘’meno 5’’ che lo portano, stasera, ad accontentarsi della quinta piazza a riprova che , certo, la buona sorte non gli sorride in questa Classic Open 2024.
Michele stasera non supera i test verifica ne’ con la sua Porsche 908 ‘’Mundial’’



eccede il limite giri ammessi ed e’ costretto a cambiare vettura salendo sul muletto Team Calabrese , Porsche 917/10K, settata a puntino come solito sa’ fare Massimo



ma anche questa lo tradisce al test verifiche giri e, alla fine, innervosito e indispettito, sale comunque sulla terza vettura Ford GT40 IV K



Parte bene ma in terza ma in seconda manche mette in risalto quella che e’ una sua caratteristica che lo contraddistingue : la pazzia totale propria del suo pseudonimo ‘’Orso Pazzo’’; esce due volte in punti cruciali e sceglie volontariamente di sbattere in curva contro i cartelloni pubblicitari per ben 6 volte consecutive compromettendo definitivamente la sua gara.

Niente, comunque avrebbe potuto opporre ad un grande Mauro Federici , unico su Porsche 917





Sempre sicuro alla guida partendo con un mirabolante 33 giri che lo illudono un po’ su alte sfere di classifica ma che, alla fine, comunque , lo portano ad un onorevole 187 giri e settima posizione a chiudere il podio del Pianeta Terra dietro Riccardo Renzi e Max Argentino; sempre, comunque , stasera, con Riccardo Renzi a prevalere su Pedulla Riccardo.

Nella seconda parte della classifica menzione di rilievo per uno sciolto e valido Fabio Belletti sempre a contatto con Max e Mauro e solo la loro maggior esperienza gli ha impedito migliore posizione finale segnando comunque sei manche ‘’mai sotto 30’’ portandolo ormai nella piena lotta ‘’Pianeta Terra’’ da quando ha investito sulla tecnologia del ‘’volante’’ salendo notevolmente di livello al pari del suo effettivo valore teorico che finalmente riesce a mettere in pista con risultati di tutto prestigio.

Chiudono la classifica il rientrante Simone, ancora claudicante e convalescente, ma in grado di beffare sl traguardo la vecchia volpe dell’Orso Bianco che regola, a sua volta, una sempre piu’ sicura, sempre ormai attorno ai 14 e mezzo sul giro con un paio di buone manche sotto 14 di Susy Stagliano che finalmente elimina dal suo score quota 25 giri.

Queste le classifiche di merito









Queste le due batterie di serata











 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1211  ~  Membro dal: 11/09/2012  ~  Ultima visita: 24/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Maicol

Tuttoslottista Legend


Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 24/05/2024 : 04:05:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maicol Aggiungi Maicol alla lista amici  Rispondi Quotando
17 maggio 2024 Classic Open Gara 5

Siamo alle battute finali di una delle Categorie piu’ affascinanti dello slot: le Classic, quest’anno adottate al Campidoglio Racing Slot Club in forma Open Light, si e’ data possibilita’ a chi ne avesse voglia di schierare liberamente N.S.R. o Slot.It motorizzate Shark 21.500 ‘’21.900’’ limite max 23.214.

Questo ha garantito uniformita’ di rendimento motoristico, senz’altro, ma anche problemi pratici di scelta all’ultimo momento sul proprio mezzo schierabile sulla linea di partenza che hanno costretto i drivers a controlli spasmodici in prossimita’ della partenza che sicuramente non hanno deposto a buon pro’ della serenita’ dei drivers.

Il nuovo trend verifiche del Campidoglio nel 2024 e’ stata una scelta necessaria a ‘’brevettare’’ i drivers alle abitudini nazionali e al porre un regolamento che dia una traccia percorribile sicura e decisa.

Questo ha permesso di capire il reale mondo slottistico di preparazione alle gare e sta portando il Club a continui esperimenti e prove alla ricerca di quello che sara’ il Regolamento Sportivo-Tecnico Interno del 2025.

Il rendimento sportivo della gara di oggi ha dato l’ennesima conferma della netta superiorita’ , in Categoria, delle Porsche 908.

Infatti andando ad analizzare in dettaglio la classifica si nota la netta divisione in due tronconi dell’ordine di arrivo:
- In testa i ‘’quattro dell’Ave Maria ;
- Dietro il plotone dei Pionieri del Pianeta Terra.

Queste le auto schierate nei due tronconi:
- Ave Maria



Paolo Renzi



Massimo Calabrese



Ludovico Vergari



Pedulla Riccardo

Potete notare, primi 4 in Classifica di Giornata: 3 Porsche 908 e una Ford GT40 MKIV ; ditemi chi e’ arrivato ai primi tre posti e chi ha chiuso l’ordine di arrivo ?

- Pianeta Terra



Michele Caggiano



Calogero Di Maggio



Fabio Belletti



Mauro Federici



Simone Stagliano'

Guardate anche qui’ : una Porsche 908 , tre Ford MK IV e una Porsche 917.

Andate a vedere le classifiche finali:
- I trionfatori, tre in testa, con due a dominare e uno a seguire, Vince Paolo e perde Massimo, terzo sul podio Ludovico, sconfitto , se pur indomito e glorioso Riccardo schierato, unico, su Ford GT40 MKIV sicuramente ‘’no Porsche 908’’.
- Pianeta Terra, un dominatore, Michele, e quattro strepitosi avversari allineati tra di loro, Calogero, Fabio, Mauro e Simone sicuramente ‘’no Porsche 908’’.

Inevitabile il verdetto: Paolo porta trionfalmente a casa con il conforto di ben tre Caschi Rossi la vittoria su uno strepitoso Massimo Calabrese presentandosi cosi’ all’ultimo appuntamento di domani in vantaggio di soli 5 punti lasciando tutto aperto ad ogni possibile soluzione.

Ricordiamo che da regolamento interno a pari punti valgono il numero di giri e non certamente il totale dei settori accumulati da noi segnati in classifica a puro rilevamento statistico.

Praticamente si puo’ verificare un pari merito di Categoria con Calabrese vincente ultimo Gran Premio su Paolo ma a pari giri finali.
Nulla da fare per Ludovico che pur autore di una gara spaziale resta sul terzo gradino del podio davanti ad un meraviglioso Pedulla Riccardo che chiude anche lui alla quota 200.

Domani spettacolo nello spettacolo. L’equilibrio tra i due Alfieri delle Classic e’ confermato dalla perfetta equa ripartizione dei Caschi Rossi di Corsia



Nel Pianeta Terra , nella prima batteria, si parte con un rendimento impressionante di tutti i drivers in pista con uno spettacolo che continua in tutta la batteria e solo la differenza di auto consente a Michele di fare gara a se’; sicuro, per stessa ammissione di Michele a macchine invertite anche il verdetto sarebbe stato invertito.

Un grande Belletti conferma di essere atterrato anche lui sul Pianeta Terra dopo il lungo apprendistato nel laboratorio aerospaziale di Cape Kennedy



Non ci resta che proporre le statistiche residue per lasciarvi alle singole considerazioni di sorta













 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1211  ~  Membro dal: 11/09/2012  ~  Ultima visita: 24/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Maicol

Tuttoslottista Legend


Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 24/05/2024 : 04:09:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maicol Aggiungi Maicol alla lista amici  Rispondi Quotando
21 maggio 2024 Classic Open GARA 6

Dopo il turnover dei Campioni di Categoria delle prime 3 dell’anno in cui e’ sempre cambiato il Campione ecco il primo bis dell’anno : Pablito e’ il primo del 2024 a bissare un successo di Categoria ed il primo a festeggiare due Categorie consecutive testimoniando uno splendido stato di forma alla guida e alla sistemazione meccanica del mezzo.

Il suo attuale stato di grazia e’ testimoniato dagli splendidi risultati personali della seconda guida del Team Renzi, Sir Riccardo ormai salito agli allori e pronto a spodestare dal trono uno degli extra-terrestri; in gara 6 realizza il record personale salendo fin a 196 giri migliorando ulteriormente il suo ultimo risultato valido in Gara 4 che fu’ di bene 194 questa volta abbondantemente superato a conferma del valore assoluto del pilota e del giovane Paolo in qualita’ di supermeccanico.

Paolo parte deciso e arrembante e solo il suo contendente odierno l’indomabile Calabrese tiene il passo ma che poi, in manche 4 e’ costretto ad abdicare definitivamente lasciando meritatamente il titolo nelle mani di un valido avversario.

Grande il Campionato di Calabrese che dopo le prime due vittorie iniziali ha reso bandiera bianca meritatamente al giovane avversario.
Nella seconda parte di Gran Premio 6 Calabrese accusa il colpo e ne approfitta il miglior Al Jazeera della stagione che mette giri su giri ed entra in scia del leader impensierendolo per la vittoria di giornata fino all’ultima manche in cui Pablito ormai sicuro del titolo allunga, ‘’alliscia’’ le curve , sfreccia sul rettilineo e a colpi di finali Caschi Rossi portati fino ad un monstre 11,798 vince di piu’ due a 207 un duello con Vergari salito fino alla mirabolante cifra di 205 giri.

Terzo gradino odierno al grande Calabrese che chiude con orgoglio la gara salendo meritatamente sul podio per la meritata premiazione di bronzo di giornata e argento di Categoria.

Chiude il quartetto degli extra-terrestri il grande Pedulla Riccardo unico ‘’no 908’’ davanti alla freccia del Pianeta Terra probabile prossimo laureando nel Pianeta Celeste Riccardo Renzi.

Notevole e meritevole di plauso la crescita esponenziale del nuovo membro del Pianeta Terra Fabio Belletti in grado di assicurare la giusta concentrazione e determinazione per ognuno dei preziosi 4200 secondi dei 7 minuti a manche regolando il solito e presente costante ‘’Freddo’’ a 190 giri pari ma sopravanzandolo se pur per pochi 73 settori.

Fabio sin dal primo girono di allenamento ha mostrato particolare predisposizione alla guida e ora sta raccogliendo i frutti di tanti sacrifici ed allenamenti.

Finalmente a livelli alti il duello Simone – Minasi con il pilota pontino a prevalere sul driver tiburtino per piu’ 4 a quota 180.

La bravura di Simone e’ testimoniata dai crono dove Minasi vince su cinque delle sei corsie mostrando pero’ meno efficacia di guida alla distanza permettendo a Simon Le Bon di portare a casa l’ottavo posto finale.

Nessun commento per la pazzia di Michele tradito dal ‘’filo luci’’ della sua 908 ‘’Mundial N.S.R.’’ che non vuole tradire per l’affezione alla sua preziosa vettura ma che lo porta all’inevitabile macello e perdita completa di manche 1.

Susanna continua nel suo rodaggio dovendo ormai ambire al salto di qualita’ che la porti sopra quota 170: autostima e rischio nelle derapate in entrate e uscita dalla curva per trovare il giusto approccio in quelle che sono le tornate a lei ancora poco congeniali.

Ultimo spazio all’esordiente Antonio Ambrosini che dopo aver provato l’emozione di assistere alle prove dei provetti drivers sale sul palco per pochi giri di ricognizione senza ben capire come guidare; partecipa alla gara e li’, bonta’ sua, capisce le difficolta’ di un gioco che sembra banale ma non lo e’ essendo risultato di lunga applicazione e umile abnegazione a chiare regole di guida: spingere sul rettilineo e ‘’dipingere’’ nelle curve traiettorie sinuose e ammalianti per governare il bolide a disposizione.

Ecco le Classifiche di rendimento finali con , a chiusura, l’aggiornamento del Ranking Piloti

















 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1211  ~  Membro dal: 11/09/2012  ~  Ultima visita: 24/05/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization