logo autoart
tuttoslot.it modellismo
logo autoart
Articolo tecnico realizzato da Silvano Mussone, per inaugurare la nuova sezione "modellismo". A seguito della richiesta di un menbro del forum di Tuttoslot.it, questa utile guida sulla costruzione di una scalinata da usare per il tuo diorama.
Puoi contattare l'autore di questo articolo attraverso questo indirizzo email: silvano.mussone@tuttoslot.it
Tuttoslot.it resta sempre al Vostro servizio per la pubblicazione di vostri articoli.
Scrivi a
tecnica@tuttoslot.it
   

COSTRUZIONE SCALINATA PER DIORAMA

Costruzione di una scala in “scala”

 

 

Giochi di parole a parte, vediamo qual è il modo più semplice, veloce ed economico per realizzare quest’oggetto.

Partiamo dalle misure: una scala normale dovrebbe avere una “pedata” cioè la parte deve si appoggia il piede, profonda almeno 35 cm e un’alzata (la distanza tra un gradino e l’altro di 20-25 cm….

 

 

 

Riportiamo le misure in scala 1/32 e abbiamo: 1 cm e 0,7 cm

Semplifichiamoci la vita…1 cm x 1 cm…nessuno si avvicinerà mai al diorama con un calibro per misurare l’esatta proporzione dei gradini…

Presso un negozio di modellismo, acquistiamo un foglio di plasticard da 1 mm e una o due barrette di profilato in plastica a “L” da 1 cm x 1 cm (quest’ultimo lo vendono anche nei negozi del Fai da Te.

Ritagliamo il profilato in tanti segmenti (quanti gradini ci servono), della larghezza della scala (supponiamo 3,5 cm) e successivamente tagliamo anche una striscia di plasticard larga 3,5 cm..

 

Adesso facciamo l’esempio con la plastica, ma il procedimento va bene anche se usiamo legno o cartoncino…Abbiamo la nostra striscia di plasticard e i nostri segmenti di profilato a L:

Il passo successivo sarà incollarli al plasticard in questo modo (consiglio di usare colla per stirene, meglio la Tamiya Tappo verde):

 

Inclinando il tutto di 45° si otterrà la scala.

Con il plasticard avanzato si può costruire i due bordi laterali delle dimensioni volute. Si può decidere di costruire due rampe di scale con un pianerottolo in mezzo.

Silvano Mussone