Forum Tuttoslot.it - Pista Ninco: considerazioni
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Pista Ninco: considerazioni
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Mayo

Tuttoslottista GT



Inserito il - 17/03/2008 : 17:58:20  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mayo Aggiungi Mayo alla lista amici  Rispondi Quotando
Volevo sentire il vs. parere su alcune considerazioni fatte sulla pista Ninco che ho acquistato...
Premesso che sto "provando" a giocare con auto da rally scx (xsara e nuova citroen c4, senza calamita), mi sono reso subito conto che rispetto alla polistil che usavo una decina di anni fa, la Ninco ha un grip da paura (su asfalto)! Forse, a mio parere, fin troppo elevato perchè è molto difficile "derapare" in curva... il più delle volte si esce di pista... la derapata non è affatto facile rispetto alla polistil.. mi sbaglio?? Lo so che sono molto inesperto... ma ho trovato molta differenza... sempre che la memoria non mi inganni!
Se invece sono io che non sono capace... cosa tuttaltro che improbabile, avete consigli??

Ricordo quanto mi divertivo nel lontano '96-'97 con la polistil e 2 auto Ninco da DTM che già uscivano di fabbrica senza calamita: l'alfa 75 mertini ed un mercedes giallo... che derapate da favola... le auto da DTM Ninco sono ancora così??

Attendo commenti...






 Firma di Mayo 
Mario C.

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Pollone  ~  Messaggi: 529  ~  Membro dal: 12/03/2008  ~  Ultima visita: 17/10/2011

mussovolante

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 20



Inserito il - 17/03/2008 : 21:13:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mussovolante Aggiungi mussovolante alla lista amici  Rispondi Quotando
La ninco è chiamata anche mangia-gomme per il grip che ha. Anch'io sono un rallista e possiedo ninco, tutti e tre i tipi di fondi e sono contentissimo della scelta. Per i motivi vedi discussioni ricorrenti anche recenti di oggi pomeriggio http://www.tuttoslot.it/forum/topic...PIC_ID=3050.
Comunque riassumendo per diminuire l'effetto grip si possono usare le gomme P2 della slot.it oppure usare con moderazione spray lucida cruscotti e vedrai che il divertimento è assicurato. La memoria non ti inganna la polistil al contrario della ninco ha il problema inverso cioè quella di dargli aderenza. vedi qui: http://www.tuttoslot.it/forum/topic...OPIC_ID=3007






Modificato da - mussovolante in data 17/03/2008 21:20:34

  Firma di mussovolante 
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!

Pace & Bene a tutti! by Mussovolante (Paolo)

musso.volante@yahoo.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 3525  ~  Membro dal: 11/10/2007  ~  Ultima visita: 31/01/2021 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 18/03/2008 : 01:06:18  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
L'ultima serie DTM Ninco, che qui in Svizzera è ancora attuale, se messa a punto perfettamente (piombo, motorone e scorrevolezza al top) stacca tempi sul giro vicini alle GT... fai un po' te
Ciao da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

mtechnic

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 19/03/2008 : 09:41:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mtechnic Aggiungi mtechnic alla lista amici  Rispondi Quotando
Ti posso confermare anch'io per esperienza diretta l'alto grip della Ninco rispetto a tutte le altre marche concorrenti.
Inoltre con l'andar del tempo più la pista si gomma più ha grip.
Il pregio della Ninco però sono le connessioni elettriche che a mio avviso sono veramente valide.

Per fare drift comunque ci sono varie scuole di pensiero..... qualcuna te l'ha già detta Paolo.


Ciao.






  Firma di mtechnic 
Giuseppe

mtechnic@tuttoslot.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 1148  ~  Membro dal: 06/03/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

Mayo

Tuttoslottista GT



Inserito il - 19/03/2008 : 11:37:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mayo Aggiungi Mayo alla lista amici  Rispondi Quotando
ieri sera mi sono messo a girare un po con la mia C4...
ed ho iniziato a prendere un po' di confidenza con la pista e l'auto e qualche curva in derapata sono riuscito a farla.

La pista è un'ottima pista, ottimi contatti e ottimo tipo di "incastro" rispetto alla vecchia polistil ... tenendo presente che ho "pulsanti" normali e trasformatore std. Ninco, (per ora la spesa è già stata altina... con il trackmaster + inserti neve e off-road...), sono + che soddisfatto!!






  Firma di Mayo 
Mario C.

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Pollone  ~  Messaggi: 529  ~  Membro dal: 12/03/2008  ~  Ultima visita: 17/10/2011 Torna all'inizio della Pagina

Rick

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 19/03/2008 : 11:44:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Rick Aggiungi Rick alla lista amici  Rispondi Quotando
anche io ho preso questa pista (deve ancora arrivarmi)
vorrei troppo farla in versione rally.. però ci devo far giare anche le GT (perchè mi serve un po' di alleanmento x le gare che faremo )
la perplessità è: se metto inserti neve in alcuni tratti, come si comporteranno le gt?
alla fine penso che non ci saranno problemi.. gran pattinate e basta

ma per quelli off road, invece? non vorrei rovinare le macchine
essitesse la possibilità di fare tipo scambio per chiudere una sezione di pista ed usarla solo quando si fa rally.. sarebbe il massimo
si può? (dubito)






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: stete  ~  Messaggi: 98  ~  Membro dal: 14/03/2008  ~  Ultima visita: 04/05/2009 Torna all'inizio della Pagina

mussovolante

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 20



Inserito il - 19/03/2008 : 11:50:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mussovolante Aggiungi mussovolante alla lista amici  Rispondi Quotando
Il problema dei tracciati off-road è che le gt ci grattano sotto e non solo le gt. purtroppo non credo sia possibile fare scambi, se non togliere e cambiare parti del tracciato. Magari ti posizioni i binari off-road, in parti facili da smontare, e li sostituisci con equivalenti binari asfalto. direi che comunque anche i binari "neve", non sono proprio indicati, se non nel rally.





Modificato da - mussovolante in data 19/03/2008 11:51:47

  Firma di mussovolante 
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!

Pace & Bene a tutti! by Mussovolante (Paolo)

musso.volante@yahoo.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 3525  ~  Membro dal: 11/10/2007  ~  Ultima visita: 31/01/2021 Torna all'inizio della Pagina

Mayo

Tuttoslottista GT



Inserito il - 19/03/2008 : 11:56:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mayo Aggiungi Mayo alla lista amici  Rispondi Quotando
come dice mussovolante penso che i tracciati off road siano poco adatti alle GT, per "i neve" forse si possono lasciare...

per i rally, come mi è stato consigliato, ho ordinato un pezzo di rettilineo con incrocio corsie così, se ne monti solo 1 subito dopo la partenza, puoi correre da solo su ambedue le corsie ed avere quindi il tracciato lungo il doppio !






  Firma di Mayo 
Mario C.

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Pollone  ~  Messaggi: 529  ~  Membro dal: 12/03/2008  ~  Ultima visita: 17/10/2011 Torna all'inizio della Pagina

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 19/03/2008 : 11:59:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
La pista è un'ottima pista, ottimi contatti e ottimo tipo di "incastro" rispetto alla vecchia polistil ... tenendo presente che ho "pulsanti" normali e trasformatore std. Ninco, (per ora la spesa è già stata altina... con il trackmaster + inserti neve e off-road...), sono + che soddisfatto!!


E vedrai quando comincerai a fare qualche tornante in salita, cosa che con la polistil era proibitivo, per via delle intelaiature che dovevi fare sotto alla pista per far si fosse in linea e che mantenesse la corrente.







  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

mtechnic

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 19/03/2008 : 12:13:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mtechnic Aggiungi mtechnic alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Hank,
ma la ninco non ha curve un po' troppo ampie per fare tornanti in salita?

Ho visto ps bellissime fatte con la scalextric in cui con 2 pezzi curvi fai un tornante di raggio dimezzato.....


Voi cosa usate?






  Firma di mtechnic 
Giuseppe

mtechnic@tuttoslot.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 1148  ~  Membro dal: 06/03/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 19/03/2008 : 12:49:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
La Ninco ha tutte le raggiature di curve che io sappia,
e per i tornanti direi che la foto parla da sola.

Immagine:

72,96 KB






  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

Mayo

Tuttoslottista GT



Inserito il - 19/03/2008 : 14:36:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Mayo Aggiungi Mayo alla lista amici  Rispondi Quotando
woow che bei tornanti!!





  Firma di Mayo 
Mario C.

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Pollone  ~  Messaggi: 529  ~  Membro dal: 12/03/2008  ~  Ultima visita: 17/10/2011 Torna all'inizio della Pagina

free time

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 19/03/2008 : 18:06:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di free time Aggiungi free time alla lista amici  Rispondi Quotando
io sono riuscito a fare i tornanti in salita e discesa con la polistil, ho dovuto usare mdf da 2 mm che e molto flessibile ma ho dovuto rialzare anche un po di rettilineo prima della salita perche e un vero casino non sono per nulla malleabili... comunque le salite con la polistil vengono meglio sulle curve che sui rettilinei, perche non fa lo scalino in cima alla salita...





  Firma di free time 
Saluti da Tino

 Regione Toscana  ~ Prov.: Prato  ~ Città: prato  ~  Messaggi: 290  ~  Membro dal: 26/01/2008  ~  Ultima visita: 23/10/2009 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization