Forum Tuttoslot.it - un consiglio
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 un consiglio
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

paki72

Tuttoslottista F1



Utente Valutato:
Voti:5



Inserito il - 27/11/2009 : 01:37:05  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paki72  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paki72 Aggiungi paki72 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ragazzi, qualcuno di voi può consigliarmi su come fare i cordoli alla mia polistyl?
Ho visto le piste di tuttoslot, e i cordoli sono fantastici, come sono fatti?
un abbraccio a tutti gli amici slotti.
paki72






 Firma di paki72 
Augello pasquale

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Agrigento  ~ Città: sciacca  ~  Messaggi: 117  ~  Membro dal: 17/05/2007  ~  Ultima visita: 28/02/2019

Jean

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 27/11/2009 : 02:36:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean Aggiungi Jean alla lista amici  Rispondi Quotando
Prendi un foglio di compensato da 0,7 lo sagomi e poi lo vernici previa carteggiatura.Oltre a quelli originali mi sembra che siano fatti così quelli delle piste di Massimo. Se non sbaglio bianchi e rossi,pur avendole smontate più volte non ricordo bene.Divertiti Jean





  Firma di Jean 
Maestro Obi Jean Kenobi

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2186  ~  Membro dal: 12/02/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

Silvano

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 13



Inserito il - 27/11/2009 : 07:37:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Silvano Aggiungi Silvano alla lista amici  Rispondi Quotando
Se la pista è fissa, io ti consiglierei del polistirolo estruso, quello usato in edilizia per isolamento termico...con meno di 10 euro compri un foglio da 1 metro x 1...se lo trovi dello spessore adatto, riesci a sagomarlo intorno alle curve...
Si fissa alla base di legno con colla vinilica.






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: x  ~  Messaggi: 814  ~  Membro dal: 23/02/2007  ~  Ultima visita: 21/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 27/11/2009 : 08:26:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Compensato, truciolato, sughero, polistirolo molto compatto o qualsiasi materiale sufficientemente duttile da poter essere lavorato facilmente.
Le piste di Massimo hanno i cordoli fatti in legno.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

paki72

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 27/11/2009 : 14:14:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paki72  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di paki72 Aggiungi paki72 alla lista amici  Rispondi Quotando
grazie ragazzi.
come al solito si può contare del vostro aiuto






  Firma di paki72 
Augello pasquale

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Agrigento  ~ Città: sciacca  ~  Messaggi: 117  ~  Membro dal: 17/05/2007  ~  Ultima visita: 28/02/2019 Torna all'inizio della Pagina

simone418

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 27/11/2009 : 16:18:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di simone418 Aggiungi simone418 alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao
oltre hai materiali menzionati , legno ho utilizzato anche x farli sulla mia ho utlizzato la gomma che si utilizza x risulare le scarpe la trovi nello spessore dei pezzi polistil






  Firma di simone418 
Torquemadaslot

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 1900  ~  Membro dal: 20/01/2007  ~  Ultima visita: 16/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

pedro023

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 27/11/2009 : 18:52:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pedro023 Aggiungi pedro023 alla lista amici  Rispondi Quotando
Io li ho fatti da un multistrato di spessore circa 8 mm, residuato di un mobile, tagliandoli con le curvature necessarie con un se****tto alternativo; poi li ho dipinti di bianco con della cementite data a pennello ma in modo che la superficie restasse piuttosto rugosa, e infine ho fatto i settori rossi con un pennarello a smalto, aiutandomi con un righello. Poi i cordoli sono stati fissati in posizione con delle viti, ovviamente in modo che le teste delle viti non sporgessero. Nei punti più pericolosi, sul bordo esterno dei cordoli ho fissato, con delle piccole viti, dei "muretti" di contenimento, alti 5 cm, realizzati con strisce di polionda in plastica di circa 2mm di spessore.





  Firma di pedro023 
pedro023

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 436  ~  Membro dal: 21/03/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 30/11/2009 : 10:48:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao Paky,
grazie per apprezzare i cordoli che ho realizzato.
Nella sezione tecnica c'è un articolo dove faccio vedere esattamente come ho realizzato una delle mie piste: http://www.tuttoslot.it/tecnica/cos...amonteb.html

Lì c'è anche la parte relativa ai cordoli.






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Tom Slick

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 30/11/2009 : 12:22:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tom Slick Aggiungi Tom Slick alla lista amici  Rispondi Quotando
Sulla mia Polistil "casalinga" ho usato del compensato da 4mm tagliato con un cutter grande. Ho usato gli scarti per sostenere il cordolo intero ed arrivare così agli 8mm della pista. il tutto incollato con colla a caldo e verniciato in nero opaco senza nessun fondo.





  Firma di Tom Slick 
Tom Slick - Driver

Città: .  ~  Messaggi: 232  ~  Membro dal: 06/07/2007  ~  Ultima visita: 18/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

italo17

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 01/12/2009 : 18:17:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di italo17 Aggiungi italo17 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
per la mia pistina Ninco ruspante, come molti altri, ho fatto i cordoli con compensato da 8 mm. Però, anziché verniciare i pezzi di legno, ho incollato col vinavil diluito in acqua le sagome di tutte le curve (R1, R2, ecc.) direttamente su un pannello e poi le ho ritagliate con una piccola sega a nastro. Se a qualcuno interessa posso postare i file in dwg modificabili con Autocad o in pdf dei disegni. Non è venuta un'opera d'arte però ho impiegato solo 3 serate per fare tutto. (circa 50 curve interne ed esterne e parecchi elementi rettilinei). Ho fissato i cordoli semplicemente con nastro adesivo perché a me interessava poter smontare e rimontare il tutto

in tempi brevi.
Saluti,
Italo.






 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: male  ~  Messaggi: 100  ~  Membro dal: 19/08/2008  ~  Ultima visita: 25/01/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization