Forum Tuttoslot.it - Sensori Wincrono: ma non c'è un altro modo?
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Sensori Wincrono: ma non c'è un altro modo?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 3

Cucco

Tuttoslottista F1


Utente Valutato:
Voti:11



Inserito il - 18/09/2008 : 09:41:05  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cucco Aggiungi Cucco alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!
Prima di aprire questa discussione ho provato a cercare tra gli altri post residenti nel sito ma credo di non aver trovato la risposta nonostante siano diverse le discussioni (anche un po' animate!) sul Wincrono.
Per questo, nel caso questa discussione sia stata già affrontata, dopo che qualche anima pia mi ha indicato il link della risposta, chiedo all'Amministratore di cancellare questo mio post.

La mia domanda è questa: posseggo un sistema Wincrono per 4 corsie e l'ho usato con WinXP (dopo l'aggiunta della patch del Sig. Elli ), ma ha quel fastidioso sistema dei sensori che richiede di illuminarli con delle lampade tipo solarium !!! (in pratica se non li "ecciti" adeguatamente ti da il messaggio di errore )



Allora, si possono sostituire i sensori con dei semplici interruttori come nel sistema RMS della Scalextric (...che però ha un programma di gestione che è un po' un giocattolo e non prevede lo stacco di corrente) o magari interruttori Reed (mi pare si chiamino così)?

Avete capito la domanda? Bene, e allora via con il tempo...


Grazie per la collaborazione e buona giornata!


Cucco ...il neofita pocopratico!









Modificato da - Cucco in Data 18/09/2008 09:41:51

 Firma di Cucco 
Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 403  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 11/12/2010

Maxbrs

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 18/09/2008 : 09:56:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maxbrs Aggiungi Maxbrs alla lista amici  Rispondi Quotando
Perchè non provi a fare come abbiamo fatto noi al BRS?
Abbiamo usato dei TX/RX infrarossia forcella montati sotto la pista.


Sono semplici, economici e non hai necessità di ponte superiore,
o di quelle lampade abbronzanti sopra la pista...
Noi sulla ns. pista ( 6 Corsie pOLISTIL ) abbiamo il ponte,
ma solo per funzioni estetiche
per tenere le luci del semaforo per il via .

Sono dei sensori tipo CNY 37 o TCT 2000
Lo schema di utilizzo è molto semplice..
Se hai bisogno di altre info...
non hai che da scrivermi.
Ciao.








  Firma di Maxbrs 
Massimo D'Amato
BRS - Bruzia Racing Slot

 Regione Calabria  ~ Prov.: Cosenza  ~ Città: Cosenza  ~  Messaggi: 63  ~  Membro dal: 23/05/2006  ~  Ultima visita: 04/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

Cucco

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 18/09/2008 : 10:08:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cucco Aggiungi Cucco alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Maxbrs... ma ti pregherei di fornirmi gli schemi dettagliati per la sostituzione (collegamenti, piedini e tutto il resto ) armandoti di certosina pazienza (ormai t'ho accalappiato! ) perchè io ho smesso di studiare Elettronica più di 20 anni fa e sono un po' duro di comprendonio!!!


Ciao








  Firma di Cucco 
Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 403  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 11/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 18/09/2008 : 10:12:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Hai provato a sostituire le lampade alogene con dei led ad alta luminosità?
Marcopit ha realizzato un sistema di cronometraggio utilizzando questo tipo di led per illuminare i fotosensori sotto la pista con buoni risultati.
Di seguito ti allego i link agli articoli inseriti nella sezione tecnica di tuttoslot per la realizzazione del sistema completo:

http://www.tuttoslot.it/tecnica/cro...traggio1.htm

http://www.tuttoslot.it/tecnica/cro...traggio2.htm

Visto il basso costo dei led, secondo me, vale la pena di fare una prova.
Se poi non dovessi essere soddisfatto del risultato e dovrai continuare ad utilizzare le lampade alogene ti consiglio di montare due ventole ai lati del ponte che sorregge le lampade per evitare il surriscaldamento della pista (volendo puoi utilizzare le ventole in sostituzione dei supporti del ponte).
Al Java Enzo ha utilizzato questo sistema delle ventole e funziona egregiamente.

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Cucco

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 18/09/2008 : 10:22:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cucco Aggiungi Cucco alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Renatone, valuterò anche la tua soluzione (...tanto non c'è fretta!).
Ho visto, infatti il sistema di raffreddamento con le ventole al Java ed anche per questo che ho fatto la mia domanda. La questione è che non ho la possibilità di un impianto fisso (in pratica si tratta del "monta e smonta") perciò voglio un sistema più flessibile che non mi obblighi a montare il ponte!!!

L'unico dubbio dei led ad alta luminosità è che il Wincrono richiede espressamente "una luce calda" mentre i led sono una luce "fredda"... Cmq leggerò attentamente anche l'articolo nella sezione tecnica!


Ciao










  Firma di Cucco 
Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 403  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 11/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 18/09/2008 : 11:42:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
1° opzione



piccole carine ma a 12v scaldano poco e la luce è concentrata

2° opzione




direttamente alla presa ( occhio !!! ) quindi semplicissimo 60w 50 cm di lunghezza è una lampadina con filamento ( potrebbe sembrare un neon )

Una struttura ti serve in tutti i casi per reggere le luci ... nel primo caso è chiaro deve si trovano nel secondo ho appena recuperato una scalola da 21 di luminestra che andavano buttate ( nuove integre ma con l'innesto sbagliato ) per cui se vi accolate le spese di spedizione e ovviamente siete interessati non c'e' problema .... in alternativa alle spese le cambio con pastiglie di ricambio per pulsanti parma , pignoni ecc

Ciao








  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

Cucco

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 18/09/2008 : 12:02:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cucco Aggiungi Cucco alla lista amici  Rispondi Quotando
....grazie anche a te, Miano, per i dettagli che mi hai fornito. Il problema principale è che vorrei proprio evitare il ponte per quello che dicevo prima, ingombrante ecc...
Ho letta anche la sezione tecnica ma... sempre di ponte (anche se fatto con i led) si tratta!

Ciao e grazie ancora!


Cucco









  Firma di Cucco 
Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 403  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 11/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

Daytonaslotclub

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 15



Inserito il - 18/09/2008 : 12:04:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daytonaslotclub Aggiungi Daytonaslotclub alla lista amici  Rispondi Quotando
Se posso esserti utile io ho risolto.
vedi questo topic aperto da mè qualche tempo fà leggilo tutto e vedi come ho sistemato.

http://www.tuttoslot.it/forum/topic...OPIC_ID=4232

Ciao
Pierluigi








  Firma di Daytonaslotclub 

Daytona Slot Club Agrigento
daytonaslotclub@alice.it




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Agrigento  ~ Città: Agrigento  ~  Messaggi: 985  ~  Membro dal: 13/10/2007  ~  Ultima visita: 18/06/2015 Torna all'inizio della Pagina

tralif

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 18/09/2008 : 12:11:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tralif  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tralif Aggiungi tralif alla lista amici  Rispondi Quotando
Se serve ho da mandarti qualche led ad infrarossi, ma avresti bisogno cmq di un "ponte" per sostenerli...
li ho ordinati x sbaglio pensando che fossero la parte "Ricevete" (delle fotoresistenze)...

Anzi! non e' che ve ne avanza qualcuna di queste benedette fotoresistenze (quelle che ha il wincrono x intenderci, le quali sono piu semplici di qualunque altra soluzione da istallare.. almeno x le mie basiche conoscenze; ho le forcelle di cui parla Maxbrs ma non ho "adeguate conoscenze tecniche" per istallarle hehehe!)

possibile che ste cavolo di "fotocellule" sensibili alla luce calda (tipo la lampada linestra) non esistano in commercio? e allora il signor "wincrono" dove le prende? mica se le fabbrichera in casa?...
(io ne avevo 2 prese da degli ascensori.. ma una si e' "fulminata" e da allora sono senza... e NON riesco a trovarle nella zona di Ancona.. incredibile a dirsi ma e' vero!... )









  Firma di tralif 
- nik

http://nikfiliali.blogspot.com/
___________________________________________
"il passato è storia, .... il futuro un mistero,
ma oggi è un dono, per questo si chiama presente."
____________________________ Oogway, il saggio

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 468  ~  Membro dal: 07/11/2006  ~  Ultima visita: 27/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

Cucco

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 18/09/2008 : 13:29:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cucco Aggiungi Cucco alla lista amici  Rispondi Quotando
...grazie a Pierluigi ed a Nik, ma sempre di ponte si parla!!!

Ma io il ponte non lo voglio montare!!!

Per ora la soluzione che mi ha proposto Maxbrs mi sembra quella che calza di più alle mie esigenze (ma ancora non vedo schemi o disegni di circuiti )... cmq la discussione è ancora aperta, quindi sotto al migliore offerente!!!









  Firma di Cucco 
Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 403  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 11/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

Maxbrs

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 1



Inserito il - 18/09/2008 : 13:39:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maxbrs Aggiungi Maxbrs alla lista amici  Rispondi Quotando
Qui non riesco a inserire immagini,
ma vi posso assicurare che al mio Club
il ponte per i sensori è inesistente.
E' tutto inserito sotto la pista ...
Abbiamo solo un ponte decorativo

Per la lampada linestra,
ho un pò di preoccupazioni ad avere la 220 Volt sulla pista ...

I faretti dicroici
ti impongono un ponte di uno spessore notevole e un alimentatore adeguato...
e un bel pò di calore

Caro Cucco ti posso mandare gli schemi di utilizzo alla tua mail...
e anche a tralif ovviamente, se vuoi provare








  Firma di Maxbrs 
Massimo D'Amato
BRS - Bruzia Racing Slot

 Regione Calabria  ~ Prov.: Cosenza  ~ Città: Cosenza  ~  Messaggi: 63  ~  Membro dal: 23/05/2006  ~  Ultima visita: 04/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

Cucco

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 18/09/2008 : 13:43:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cucco Aggiungi Cucco alla lista amici  Rispondi Quotando
...bene, rimango in attesa della mail! ...e di eventuali altre soluzioni!!!


Ciao








  Firma di Cucco 
Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 403  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 11/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

giuili

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 12



Inserito il - 18/09/2008 : 13:44:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giuili Aggiungi giuili alla lista amici  Rispondi Quotando
max spedisci anche a per favore!!!!!







  Firma di giuili 
devo credere a ciò che dici o a quello che fai?

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 618  ~  Membro dal: 06/03/2007  ~  Ultima visita: 09/05/2013 Torna all'inizio della Pagina

tralif

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 18/09/2008 : 14:07:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tralif  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tralif Aggiungi tralif alla lista amici  Rispondi Quotando
Caro Cucco ti posso mandare gli schemi di utilizzo alla tua mail...
e anche a tralif ovviamente, se vuoi provare


Grazie....

ne ho uno di schema (che gentilmentissimamente mi ha mandato un Amico slottista del forum... a cui va il mio grazie di nuovo), ma senza un "esperto" non ho modo di "decifrarlo e quindi di usarlo (e non mi piace dover rompere troppo le scatole x sistemarmi sta cosa.. hehehe!)
Quindi.. se il tuo schema mi illumina su come fare.. avrai la mia gratitudine globale! (da dividere con quella dell'altro benefattore sopra menzionato! )

se puoi... aspetto la mail








  Firma di tralif 
- nik

http://nikfiliali.blogspot.com/
___________________________________________
"il passato è storia, .... il futuro un mistero,
ma oggi è un dono, per questo si chiama presente."
____________________________ Oogway, il saggio

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 468  ~  Membro dal: 07/11/2006  ~  Ultima visita: 27/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 18/09/2008 : 17:10:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
OK OK non ti scaldare ...

3° opzione





scassi il solco in modo da mettere uno di fronte all'altro fotodiodo e diodo ..... occhio da un po' da fare ... se non è fatto bene il pick-up non interrompe e quindi non funziona ..... probabilmente la forcella di cui si parlava prima rende l'installazione più semplice ..... mi date un link per vederla ? .... considera che il led e fotodiodo vanno alimentati oppurtunamente ..... io non ho idea di come sia fatto il Wincrono ma immagino sia gia' predisposto .... dico immagino Ciao








  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

tralif

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 18/09/2008 : 17:26:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tralif  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di tralif Aggiungi tralif alla lista amici  Rispondi Quotando
mmmmmh!

alimentati opportunamente?....
fino a fare saldature ci arrivo hehe!... se mi chiarisci come alimentarli opportunamente vedo di "cavarci le gambe" (su ebay ho trovato dei fotodiodi emettitori ed i corrispettivi ricevitori di ir... ma non ho idea alcuna di come collegarli al PC x laptimer... )...

mumble su questa cosa sono un po "de coccio!" e pensare che con i Pc invece ci lavoro... ma e' "n'altra cosa" hehe!










  Firma di tralif 
- nik

http://nikfiliali.blogspot.com/
___________________________________________
"il passato è storia, .... il futuro un mistero,
ma oggi è un dono, per questo si chiama presente."
____________________________ Oogway, il saggio

 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 468  ~  Membro dal: 07/11/2006  ~  Ultima visita: 27/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

Giacomo83

Tuttoslottista F1



Inserito il - 18/09/2008 : 17:43:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giacomo83 Aggiungi Giacomo83 alla lista amici  Rispondi Quotando
con un regolatore di tensione a 5V o direttamente con un alimentatore a 5-6V e una resistenza in serie per abbassare la tensione...fai conto che i diodi emettitori generalmente...poi dipende dal modello...hanno bisogno di una tensione di 1,2-1,4 V con corrente che si aggira tra i 10 e i 69 milliampere...dipende sempre dal modello...

percui ipotesi, alimento il sistema con 5V

al diodo servono 1,2V e 20 mA

devo abbassare la tensione da 5V a 1,2V percui sulla resistenza mi devono cadere 3,8V

3,8V = 0,020A x tot Ohm in questo caso risulta: 3,8 / 0,020 = 190 Ohm...tale resistenza esiste in cmmercio...non credo...e allra ci metti quella più grande più vicina...se non erro quella da 220 Ohm.

per una migliore regolazione in serie alla resistenza minima per non bruciare il diodo metti un trimmer che vada da 0 al doppio degli ohm della resistenza che hai messo...così a spanne...sempre meglio farsi calcoli con tensioni massime e minime e relative correnti circolanti...

un'altra cosa...la resistenza la devi prendere da quanti watt erchè non scaldi troppo o si bruci?

esempino

con una corrente circolante di 20mA ( quella di prima ) e la resistenza del valore di 220 Ohm ( quella di prima ) da quanti watt devo prederla?

con tali dati nominali tale resistenza con tale corrente dissiperà in calore tot watt percui dovremm comprarla che possa reggere qualche cosina in più.

tot W = 0,020 A x 0,020 A x 220 Ohm = 0,088 W

quindi potrei comprare una resistenza da 220 Ohm da 1/8 di Watt = 0,125 Watt

giusto per stare sul sicuro e perchè la resistenza scaldi meno durante il funzionamento...io la prenderei da almeno 1/4 di Watt = 0,250 Watt











Modificato da - Giacomo83 in data 18/09/2008 17:56:49

 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: Udine  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 24/07/2008  ~  Ultima visita: 28/11/2010 Torna all'inizio della Pagina

Cucco

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 18/09/2008 : 21:34:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cucco Aggiungi Cucco alla lista amici  Rispondi Quotando
...mmmmmhhh, sono pervenute soluzioni interessanti con dettagliate spiegazioni... Ci sarà da studiare!!!

Cmq, volevo dire un grazie a tutti coloro che si sono adoperati per cercare di darmi una soluzione. C'è stata quasi una gara a chi forniva la soluzione migliore!!!


Ciao a tutti ed ancora grazie!


Cucco... il neofita pocopratico!









  Firma di Cucco 
Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 403  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 11/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

Giacomo83

Tuttoslottista F1



Inserito il - 19/09/2008 : 13:51:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Giacomo83 Aggiungi Giacomo83 alla lista amici  Rispondi Quotando
cucco, ma la tua pista è digitale??? da altri post mi pare tu dica ciò......come pensi di fare?







 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Udine  ~ Città: Udine  ~  Messaggi: 299  ~  Membro dal: 24/07/2008  ~  Ultima visita: 28/11/2010 Torna all'inizio della Pagina

Cucco

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 19/09/2008 : 14:16:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cucco Aggiungi Cucco alla lista amici  Rispondi Quotando
...non solo di digitale vive l'uomo!

Tranquillo, ce l'ho sia digitale (NINCO) che analogica (un po' di tutto)! Quella che hai visto nella foto che ho postato è Polistil 4 corsie!

Ciao









  Firma di Cucco 
Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 403  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 11/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 19/09/2008 : 14:25:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
(giusto per non creare un topic inutile a tutti tranne me..)

Gia'... nel caso di piste digitali come si fa a tenere giri/tempi?








  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 3 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,47 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization