Forum Tuttoslot.it
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Problema difetto gomme NSR

Nota: Devi essere registrato per poter inserire un messaggio.
Per registrarti, clicca qui. La Registrazione è semplice e gratuita!

Larghezza finestra:
Nome Utente:
Password:
Modo:
Formato: GrassettoCorsivoSottolineatoBarrato Aggiungi Spoiler Allinea a  SinistraCentraAllinea a Destra Riga Orizzontale
Inserisci linkInserisci EmailInserisci suonoInserisci Immagine Inserisci CodiceInserisci CitazioneInserisci Lista
   
Video: Inserisci Youtube
Icona Messaggio:              
             
Messaggio:

  * Il codice HTML è OFF
* Il Codice Forum è ON

Faccine
Felice [:)] Davvero Felice [:D] Caldo [8D] Imbarazzato [:I]
Goloso [:P] Diavoletto [):] Occhiolino [;)] Clown [:o)]
Occhio Nero [B)] Palla Otto [8] Infelice [:(] Compiaciuto [8)]
Scioccato [:0] Arrabbiato [:(!] Morto [xx(] Assonnato [|)]
Bacio [:X] Approvazione [^] Disapprovazione [V] Domanda [?]
Seleziona altre faccine

    
 
Clicca qui per sottoscrivere questa Discussione.
 
 
 

V I S U A L I Z Z A    D I S C U S S I O N E
ciokino Inserito il - 01/02/2018 : 20:55:41
Buonasera a tutti, ho preso via internet delle gomme nsr da montare su carrera. Ma sono fallate o è normale avere quei solchi sulla spalla?

20   U L T I M E    R I S P O S T E    (in alto le più recenti)
ciokino Inserito il - 15/02/2018 : 20:41:06
Grazie Gil, al prossimo acquisto proverò anche quelle. Ma ultragrip :)
Gilpavia Inserito il - 13/02/2018 : 07:40:16
ciokino ha scritto:

Buonasera a tutti.Per prima cosa volevo chiedere scusa per il "casino" creato, la mia era solo curiosità essendo il primo cambio gomme effettuato dalle originali (belle di spetto pessime di tenuta).
Grazie Gil. In effetti pare abbiano un consumo più omogeneo in confronto alle mie. L'altro giorno l'ho fatta girare un pochetto su carta vetro e poi in autonomo, l'aspetto è migliorato ma non molto nei punti interessati. Che misura hanno quelle montate?
Buonaserata!

Non penso che chiedere sia sinonimo di creare casino, anche perchè sei stato molto corretto nella tua esposizione del problema.

Le gomme sono le 20x10 supergrip.

ciokino Inserito il - 12/02/2018 : 21:30:44
Buonasera a tutti.Per prima cosa volevo chiedere scusa per il "casino" creato, la mia era solo curiosità essendo il primo cambio gomme effettuato dalle originali (belle di spetto pessime di tenuta).
Grazie Gil. In effetti pare abbiano un consumo più omogeneo in confronto alle mie. L'altro giorno l'ho fatta girare un pochetto su carta vetro e poi in autonomo, l'aspetto è migliorato ma non molto nei punti interessati. Che misura hanno quelle montate?
Buonaserata!
christianprevelloni Inserito il - 11/02/2018 : 22:42:33
....suggerisco di vedere la cosa come un'espressione un po’ impulsiva dettata forse da un forte temperamento. Sono certo e auspico ( a favore del Made in Italy) che ci sarà una revisione dei toni usati.
Gilpavia Inserito il - 11/02/2018 : 08:03:00
Come promesso posto le immagini delle gomme NSR per evidenziare la ottima qualità del prodotto specialmente se utilizzato su cerchioni Carrera (penso che siano i più difficili su cui calzare delle gomme) e relativa pista.

Stressate:


Usate:


Nuove:










Gilpavia Inserito il - 10/02/2018 : 12:39:44
Ho preferito dormirci sopra, ma anche questa mattina rileggendo quanto scritto dalla Sig.ra Noviello mi ha assalito lo stesso senso di sconforto che ho provato ieri sera.

Anche altri utenti del forum hanno avuto lo stesso problema:

Fascao: É successo a me di comprare da un noto rivenditore italiano delle Nsr quando erano le gomme ufficiali della Coppa Italia. Ho fatto le mie civili rimostranze e in sede di gara ho ricevute le scuse di Noviello Junior , non ricordo il nome voglia scusarmi, e altrettante gomme perfette nuove dal rivenditore occasionalmente lì in sede di gara.
Basta fare civilmente le proprie rimostranze e si ottiene il dovuto.

Admin: "@ciokino: puoi scrivere da chi le hai comprate, in modo che possa eventualmente intervenire sul forum?
Gomme in simili condizioni, tempo fa me le regalò Noviello per i miei diorami, tanto loro le avrebbero buttate"

Dalla risposta della NSR si evince che: le gomme difettate sono state regalate e che qualcuno abbia fatto il furbo. Ma se tu "regali" un prodotto che non risponde agli standard qualitativi lo fai lasciando integra la confezione originale o piuttosto lo metti in un sacchetto anonimo?
Non so in NSR cosa abbiano letto/visto di così marcio nella discussione ammesso che l'abbiano letta/vista nella sua completezza, però la Sig.ra dovrebbe preoccuparsi dell'immissione sul mercato di un suo prodotto di scarto e non tanto di chi fa giustamente notare l'accaduto.

Come già evidenziato da Udo nel suo post (che condivido e appoggio in toto), le contraddizioni presenti nella risposta mettono in evidenza come l'azienda si sia trovata spiazzata di fronte ad un avvenimento che di per sè è ben piccola cosa. Avevano la possibilità di trasformare un "incidente di percorso" in una ottima pubblicità, non l'hanno fatto e hanno preferito prima "nicchiare" per poi contrattaccare pesantemente.

Tutto questo per 3 euro di prodotto ...

Rimando a questo mio post in merito all'assistenza Carrera per darvi la possibilità di valutare: http://www.tuttoslot.it/forum/topic...PIC_ID=21631

E a quest'altro in cui ho descritto la digitalizzazione della NSR ABARTH 500 Assetto Corse solo per chiarire che non ho nulla di personale con la NSR: http://www.tuttoslot.it/forum/topic...PIC_ID=21724




UDoKuoio Inserito il - 10/02/2018 : 00:20:04
Mi sono letto tutto il topic 3 - 4 volte.
Soprattutto la risposta - per interposta persona - della Sig.ra Gerardina Noviello, la cui risolutezza non lascia dubbi su come difenda l'operato della sua ditta.
Mi piace la chiarezza. Bene.

Quindi:

1) Abbiamo delle gomme difettate ... che NON sono difettate, perche' (cito) "sono semplicemente ritiri del materiale dopo stampaggio in corrispondenza del punto di iniezione".
Non trovando quella particolarita' in NESSUNA ALTRA GOMMA che ho in cassetta (comprese altre NSR, supergrip, ultragrip, zerogrip...) ma NON sapendo nulla di come si produce una gomma, posso solo dire:

"SE comprero' quelle gomme, SAPRO' di trovarle cosi'. Le altre no. QUELLE SI."

2) Ci sono timori di (cito) "vedere del marcio anche laddove non esiste".
Brutta cosa. Se abbiamo chiarito che NON ci sono difetti, e chi ce lo dice e' proprio chi le produce e quindi si espone in prima persona, non avrebbe senso polemizzare.

...pero'...

(cito) "molte gomme in passato sono state regalate ai club perchè scartate in quanto non rispondenti agli stamdard di qualità. Se qualòche "furbo" le ha messe in vendita la NSR può farci poco"

...quindi C'E' DAVVERO del marcio? Quindi c'e' il dubbio che stiano circolando delle gomme "non rispondenti agli standard.." .. cioe' difettate? Circolando? VENDENDO! E non sottobanco, bensi' nella confezione originale!

...ma.. se le gomme di cui parliamo sono quelle NON difettate (detto da NSR) ... di quale "marcio" stiamo parlando?

Mentre mi siedo alla riva di questo fiume ed aspetto eventuali azioni legali:
- della NSR che vorra' SICURAMENTE tutelare la propria immagine, vista la risolutezza con cui risponde a problemi come questo;
- dei negozianti cui cadono sospetti di "furbizia", vendendo gomme fallate/hon fallate/boh e che non vogliono loro stessi rischiare una querela per truffa da parte degli acquirenti (ed eventuali azioni da parte della NSR);
- degli acquirenti che non ci stanno ad avere le gomme "col buco".

e proprio per evitare fraintendimenti che porterebbero anche il sottoscritto ad essere interessato ad azioni legali, in qualita' di semplice utente del forum non parlero' piu' di QUELLE gomme, in caso mi si chiedano consigli su cosa scegliere. Come me, ognuno scegliera' se e cosa fare in questi casi, purche' in linea con i regolamenti del forum.

Nell'era digitale, "se non se ne parla, non esiste". Problema risolto.

Mi piace la chiarezza.
amministratore Inserito il - 09/02/2018 : 16:01:32
Ho direttamente interessato la Sig.ra Gerardina Noviello, che non era a conoscenza della discussione. Non potendo rispondere direttamente mi ha chiesto di inserire questa sua risposta:
"Come ha già risposto mio figlio Andrea non è un difetto di fabbrica ma un evidente punto di iniezione in fase di stampaggio che non pregiudica ASSOLUTAMENTE la qualità. Una volta montata su cerchio la gomma non dà alcun problema.
Se c'è poi la volontà da parte di qualcuno di vedere del marcio anche laddove non esiste, possiamo farci ben poco.
Inoltre ci tengo a chiarire che molte gomme in passato sono state regalate ai club perchè scartate in quanto non rispondenti agli stamdard di qualità. Se qualòche "furbo" le ha messe in vendita la NSR può farci poco.
Intanto come è da sempre nostro costume rispondere con piena disponibilità ed accortezza ai tanti fans, se qualsiasi problema ci viene segnalato direttamente siamo sempre DISPONIBILI alal risoluzione dell'inconveniente.
Basta scrivere al nostro indirizzo di posta elettronica info@nsrslot.com

Cordiali saluti
Gerardina Noviello
amministrazione@nsrslot.com
"
ciokino Inserito il - 08/02/2018 : 18:32:36
Grazie Gil, le visionerò molto volentieri. Certo che come primo acquisto non è stato molto fortunato :). Mi consola che sia un fatto raro. Magari proverò a dargli una grattata, almeno le uso per esperimenti. Buonaserata a tutti
Gilpavia Inserito il - 08/02/2018 : 11:40:41
Ciao, porta pazienza fino a domenica sera e poi posto le foto delle NSR montate su cerchi Carrera (gomme nuove, usate poco, e molto "stressate") dove vedrai la differenza rispetto alle tue. Sono due anni che vendo NSR (solo su Pavia e non su internet) e con il club usiamo gomme NSR su diverse tipologie di cerchi e, a parte qualche lieve segno iniziale prontamente sistemato con una "grattatina", nessuno di noi ha mai trovato difetti come i tuoi.

Non voglio assolutamente fare una forzatura nei tuoi confronti, mi dispiace solamente che tu abbia ricevuto due risposte sbagliate.



ciokino Inserito il - 07/02/2018 : 20:59:15
Gilpavia, la manderei la foto dell usura ma la macchina ha girato pocosu un tracciato piccolo (cod. CA20030181 più pit lane) e non su cerchi nsr. Se non ricordo male qui sul forum ho letto che i cerchi carrera dtm essendo "storti" comportano un consumo irregolare delle gomme. Sinceramente non so che rispondere alla nsr, a parte grazie per avermi risposto...
Astrax, sicuramente cercherò di "rodare" le gomme facendola girare. Ma dubito che i buchi si assestino.
Secondo voi, se questi difetti fossero stati presenti sulle 20x12 sarebbero stati meno evidenti? Le 21.5 x 11.5 sembra calzino più facilmente, meno strette.
Astrax Inserito il - 07/02/2018 : 15:10:55
Ciao,
questo tipo di difetto è abbastanza comune nelle gomme NSR, normalmente, le gomme vengono tornite per renderle perfettamente tonde, tornendole il difetto ovviamente diminuisce, se non si pensa di tornire queste gomme occorre girare un bel po (sprattutto su piste liscie) perche le gomme si "facciano"...
scattomatto Inserito il - 07/02/2018 : 12:35:15
ciokino ha scritto:

Ho chiesto chiarimenti al venditore, mi ha detto che è un normale difetto di stampo.

Certo che definire "normale" un difetto di stampo mi sembra una spiegazione alquanto bizzarra
Gilpavia Inserito il - 07/02/2018 : 08:45:32
ciokino ha scritto:

Mi ha risposto la nsr, vi faccio un copia incolla della risposta.
...
Quelle discontinuità non pregiudicano in alcun modo il funzionamento della gomma una volta montata sui cerchi, perchè sono semplicemente ritiri del materiale dopo stampaggio in corrispondenza del punto di iniezione.
...


Sono allibito e profondamente deluso da questa risposta della NSR.
Tralasciando gli aspetti tecnici legati all'utilizzo di una gomma deformata, aspetti che magari su una pista casalinga non si notano più di tanto, rimane evidente l'incompetenza di chi ha risposto.

Guardando il consumo della gomma posteriore sinistra si nota come questa "lavori" male sulla pista con le conseguenze che tutti ben conosciamo.

Se fossi in te risponderei alla NSR allegando la foto e chiedendo se anche il consumo della gomma è normale.



ciokino Inserito il - 06/02/2018 : 21:17:55
Mi ha risposto la nsr, vi faccio un copia incolla della risposta.
Buongiorno Sig. Ivano,

la ringraziamo per aver scelto i nostri prodotti.

Quelle discontinuità non pregiudicano in alcun modo il funzionamento della gomma una volta montata sui cerchi, perchè sono semplicemente ritiri del materiale dopo stampaggio in corrispondenza del punto di iniezione.


Ci contatti pure per qualsiasi altro Suo approfondimento, saremo lieti di aiutarla nel limite delle nostre possibilità.

Cordiale saluti

Preferirei evitare il nome del negozio, non vorrei fare una brutta pubblicità per così poco. Gli errori succedono a tutti.
Una volta montate sui cerchi dtm carrera l aspetto migliora ma il buco un po' rimane



Scusate la tempistica a rispondere, ma non ho internet ne pc a casa, e col telefono... lasciamo perdere.
amministratore Inserito il - 06/02/2018 : 10:14:12
@ciokino: puoi scrivere da chi le hai comprate, in modo che possa eventualmente intervenire sul forum?
Gomme in simili condizioni, tempo fa me le regalò Noviello per i miei diorami, tanto loro le avrebbero buttate
fascao Inserito il - 06/02/2018 : 00:31:23
É successo a me di comprare da un noto rivenditore italiano delle Nsr quando erano le gomme ufficiali della Coppa Italia.
Ho fatto le mie civili rimostranze e in sede di gara ho ricevute le scuse di Noviello Junior , non ricordo il nome voglia scusarmi, e altrettante gomme perfette nuove dal rivenditore occasionalmente lì in sede di gara.
Basta fare civilmente le proprie rimostranze e si ottiene il dovuto.
ciokino Inserito il - 05/02/2018 : 22:28:28
Le gomme originali erano dritte, ma non tengono nulla in confronto alle nsr. Segnalerò lo stesso a customerservice@nsrslot.com .
Gilpavia Inserito il - 05/02/2018 : 19:56:46
ciokino ha scritto:

Ho chiesto chiarimenti al venditore, mi ha detto che è un normale difetto di stampo.


Prima chiedi se è normale, ti rispondono delle persone disinteressate che non lo è e poi accetti la spiegazione del venditore. Contento tu ...
Per curiosità, le gomme originali Carrera erano difettose anche loro?

Scusami se sono polemico, nulla di personale.
ciokino Inserito il - 05/02/2018 : 18:33:09
Ho chiesto chiarimenti al venditore, mi ha detto che è un normale difetto di stampo. Le ho montate e non danno problemi (per la mia poca esperienza). Anche le ultragrip 20x12 hanno dei lievi difetti. Cmq le 21.5x11.5 sembrano calzare bene sui cerchi delle dtm.

Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,18 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization