Forum Tuttoslot.it - Nuove slot, vecchie slot
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Nuove slot, vecchie slot
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato:
Voti:25



Inserito il - 23/08/2007 : 00:16:10  Link diretto a questa discussione Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
... Visto che nessuno ancora ne parla...
Sul sito commerciale Bona.it sono state annunciate le ultime gustose novità in fatto di slot!
In crescendo abbiamo la BMW Gt3 ("el mejor coche del mundo" quando apparve) offerta in kit racing col motore in linea posteriore, i kit Slot.it "carrozza bianca" della Lancia LC2 e della McLaren GTR a 39,90 cocuzze e la incredibile, inenarrabile, inafferrabile, ine... fate voi Porsche 936 in livrea Martini prodotta dalla Spirit! A me veramente sembra la quasi coeva 908/4 sovralimentata...
Però mi verrebbe da fare un piccolo ragionamento sul tema Classic: lasciando perdere ogni discorso agonistico, visto che la categoria è chiusa dalla nota 312 Slot.it, la categoria ammette le riproduzioni di vetture che hanno gareggiato tra gli anni '60 e il 1976 (o l'80? Cambia poco). I modelli sono tanti ma diversi vengono esclusi per via di questo limite temporale. Se analizziamo i parametri delle vetture che corsero all'epoca (coi regolamenti che cambiano nel 1981) la Lancia LC2 come pure le Porsche 956 e 962 sono più vicine ormai alle storiche che non alle attuali ALMS, parlo delle vetture vere ovviamente.
E allora mi domando se a qualcuno sia mai venuta la brillante idea di considerare lo spostamento di categoria delle tre suddette nella Classic così, tanto per rimescolare le carte in tavola.
Tanto coi motori castrati di moda oggi non dovrebbe cascare il mondo e ci sarebbe un po' più di varietà in griglia!
Saluti da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008

n/a

deleted


Nota: 

Inserito il - 23/08/2007 : 07:50:41  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Caro Lou, Senigallia non e' l'ombellico del mondo pero' noi intanto iniziamo: in 1/32 si gira con qualsiasi modello slot plastica anche non omologato e con motori produzione plastica anche riavvolti e naturalmente con gomme spugna... e' un bel passo avanti, no?







Prov.: Ancona  ~ Città: Senigallia  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 07/04/2006  ~  Ultima visita: 24/10/2007 Torna all'inizio della Pagina

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 23/08/2007 : 08:28:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
Sono perfettamente daccordo con te Lou, ma il problema secondo me nasce dal fatto che nel mondo dello slot si viaggia "slottisticamente parlando" e non "realmente parlando".
Mi spiego meglio: sembra impossibile ma più volte ho notato che alcune persone sanno dell'esistenza di una vettura, per il semplice fatto che viene prodotta in versione slot, ma ne ignorano l'anno di costruzione, la carriera agonistica, gli anni in cui era presente e la categoria in cui correva.
Quindi capisci che con persone che sono appassionate di automobilismo e che fanno slot anche per "guidare" un pezzo di storia in scala 1:32, è possibile parlare anche di varianti regolamentiari, ma con gli altri... auguri!

Un esempio: a me piace la Porsche 917 è per una futura gara Classic me ne sono comprata una della FLY; un giorno parlando con alcuni slotters è venuto fuori uno che mi dice " ma perchè hai comprato quella, che non vincerai mai, devi comprare la Ferrari"
Io gli rispondo che l'ho comprata non per vincere ma per il piacere di guidare la vettura che mi ha sempre appassionato nel vederla correre, questo mi ha risposto: "non so in quale posto l'hai vista, perchè da più di un anno qui girano solo le Ferrari di Slot.it".
Non gli ho neppure fatto i nomi di alcuni piloti, perche mi sarei sentito dire "ah vedi qui al club non son mai venuti a correre!!!!"

Ti rendi conto con chi si ha a che fare???

Mi consolo perchè so benissimo che la maggioranza degli slottisti è come me o meglio come noi.
O meglio lo spero!!! Ditemi di si!!!! Vi prego!!!






  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

Doc

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 19



Inserito il - 23/08/2007 : 08:49:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doc Aggiungi Doc alla lista amici  Rispondi Quotando
Parlando con un "tizio" ho sprecato un pomeriggio a cercare di spiegargli che Joseph Siffert non era uno sponsor, ma un pilota, e che pilota.
Purtroppo e di questo bisogna che ce ne addossiamo la colpa c'e'poca informazione,la prima domanda che fanno i neofiti quando si trovano di fronte ad una pista slot e'"ma quanto fanno?"
Dopo aver fatto qualche giro cominciano a chiedere un motore piu' potente e subito dopo a chiedere informazioni su quanti mila giri al minuto fa questo o quel motore,il passo successivo e' quello di montare il sudetto motore da 40.000 o giu' di li sulla macchina che hanno acquistato e via cosi.
Ora pretendere che si abbia la coscenza di capire che tutto quello che gira in pista,o quasi ,e' una riproduzione di qualcosa che ha girato veramente,e' mera follia.
Purtroppo e m i ripeto la colpa e' nostra o meglio di chi ci amminesta,si ho scritto bene,c'e' poca voglia di avvicinare la massa a questo sport c'e' troppo interesse a vendere questo o quel prodotto e c'e' poco interesse a curare la parte culturale che c'e' alle spalle.
La massa e' attratta dalla sensazionalita' e ovviamente dal modello che vince e' chiaro che non mettendo in condizione questo o quel modello di poter non dico vincere,ma di gareggiare va a finire che lo spettatore che decide di provare si mette in giro e dopo un paio di giorni si presenta in pista con il clone della macchina che ha vinto la gara di cui e' stato spettatore,e questo gia va bene ,chiedergli poi di sapere chi era Joseph......beh e' un'altro paio di maniche.
Saluti e baci






  Firma di Doc 
www.javavirtualdrive.com

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1361  ~  Membro dal: 30/10/2006  ~  Ultima visita: 20/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 23/08/2007 : 10:24:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Enrico,

che piaccia o no, lo slot "fa numero" se ci sono gare.
E le gare tutti le vogliono vincere o vogliono, comunque, arrivare al meglio con il miglior mezzo possibile.
Certo, il "vero amatore" lo vedi con la cura nella nella riproduzione estetica, ma non si può nascondere che, finchè non c'è un premio per la carrozzeria più bella, uno corre per andare più forte degli altri.

Ti devo deludere, perchè per quello che ho visto e vedo la "massa slottistica" vuole modelli veloci e facili da guidare; il punto di vista estetico e il contenimento delle prestazioni non interessa, dimenticando che, poi, chi ha memoria storica insegna, gli eccessi, estetici e prestazionali, portano alla rottura del giochino.
I commenti sul "perchè non omologare tutto" o "perchè non fare tutto libero" si sprecano ovunque, sul web e non.

E, purtroppo, è la "massa slottistica" che, con il suo numero, porta al successo.

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 23/08/2007 : 10:33:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Credo che ogni cosa debba essere fatta dalle giuste persone.
L'ANSI amministra i regolamenti e tutto quanto sono le gare nazionali, chiedergli di fare anche questo genere di lavoro mi sembra assurdo perchè, al di la della fattibilità, andrebbe a togliere risorse sia umane che di tempo, al loro specifico compito.
Sono convinto che divulgare queste informazioni possa essere uno dei piaceri che spetta a persone che hanno queste conoscenze. Far conoscere il passato "vero" delle vetture che potrebbero trovare in pista, o quantomeno negli scaffali dei negozi, rientra nella passione per le auto da corsa che è intrinseca in molti di noi. Oltretutto chiedere chi correva col la 917 ad uno slottista di 18 anni credo che sia un po' prematuro. Sta a noi "vecchietti" rivangare il passato ed erudire tutti gli altri. Credo che la sezione "VINTAGE" di Tuttoslot, possa essere una buona location per iniziare a fornire queste informazioni. Oltre ad articoli realizzati ad hoc (che vorrete inviarmi), il forum potrebbe essere un buon luogo per questo genere di discussioni, che sono certo appassioneranno molti slottisti.






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Doc

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 19



Inserito il - 23/08/2007 : 10:48:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doc Aggiungi Doc alla lista amici  Rispondi Quotando
Sono daccordo che la massa slottistica e' quella che fa si che questo "giochino" sia seguito e di successo ma la domanda che sorge spontanea e' questa :perche' mai le gare si devono svolgere solo ed escusivamente con una o due macchine al massimo per categoria? Non sarebbe piu' giusto e logico introdurre una nuova categoria che dia libero sfogo a chi sa veramente fare di fare?
Provo a spiegarmi meglio,se mai servisse a qualcosa:la gt ansi e' monopolio indiscusso della Mosler NSR ,onore al merito del buon Salvatore che ha messo in campo tutta la sua decennale esperienza nel costruire un vero e propio mostro,l'unica differenza ,oltre al dito la fanno le gomme,chi le pasticcia meglio vince,la classic e' solo un discorso 312 p slot it,resta l'aw ninco dove propio per scelta dei legislatori si puo fare veramente poco,ora mi chiedo con le altre centinaia di macchine in produzione cosa ne facciamo? le chiudiamo in vetrina e le tramandiamo ai posteri come esercizio di estetica o le vogliamo usare?Non sarebbe piu' meglio, come dice mia figlia,metterle in condizione di girare?Tarpando le ali a chi ha ideee,piu' o meno balzane,ma sempre idee si rischia di chiudere baracca e burattini o meglio si allontana chi,e ce ne sono tanti avrebbe idee e manualita' per"fare".
L'evoluzione e' frutto dell'ingegnosita' se non diamo possibilita' di applicarla resteremo per sempre ai monomarca oggi di un tipo domani di un'altro e questo sinceramente non mi sembra ne bello ne giusto.
Saluti e baci






  Firma di Doc 
www.javavirtualdrive.com

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1361  ~  Membro dal: 30/10/2006  ~  Ultima visita: 20/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 23/08/2007 : 11:00:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Massimo, concordo in pieno con Te, ma ci sono diversi tipi di slottisti, tra cui quelli che non hanno interesse per il passato.
Se a uno piace fare color rosa una 917 , non ci puoi fare niente se non prenderlo in giro che la sua macchina è orrenda, ma, ritorno sul discorso, trattandosi di gare......

Per Doc: è tecnicamente inevitabile che in ogni categoria ci sia un modello che, per costruzione, vada meglio degli altri.
Tu vorresti fare un tutto libero?
Quanti slottisti saprebbero fare un "tutto libero" che straccerebbero tutti gli altri miseri incapaci di mettere in pista qualcosa di altrettanto competitivo?
I suddetti miseri, credi di rivederli in pista a farsi umiliare?
Ripeto, le esperienze passate e l'intento di essere in tanti e non in 4 a fare una gara, dovrebbero insegnare.

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

Doc

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 19



Inserito il - 23/08/2007 : 11:17:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doc Aggiungi Doc alla lista amici  Rispondi Quotando
E' inevitabile fintanto che i regolamenti impediscono di fare qualsiasi cosa.
Per quanto riguarda la partecipazione alle gare mi dispiace ma non sono daccordo vatti a guardare il numero di partecipanti alle gare cat.libera del mio ex purtroppo club,e vedrai che non eravamo propio 4 ma un pochino di piu'.
Per la cronaca in un qualsiasi negozio on line e no, di slot car ci sono piu' o meno 700 SETTECENTO!!!!!!! modelli di auto usarne 4 mi sembra riduttivo assai.
Per quanto riguarda l'inevitabilita' che un modello sia piu' performante degli altri sono daccordo ma mi devi concedere che ove fosse possibile metterci le mani...............
In altre parole non dico di abbolire le attuali categorie ma semplicemente di inserirne una nuova dove sia possibile "fare" e vedrai che.......
Saluti e baci






  Firma di Doc 
www.javavirtualdrive.com

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1361  ~  Membro dal: 30/10/2006  ~  Ultima visita: 20/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 23/08/2007 : 11:30:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Secondo me, opinione assolutamente personale, il modo per poter usare i 700 (o quasi....) modelli sul mercato non è liberalizzare "selvaggiamente", ma, modello per modello, stabilire cosa si può fare e non, compensando le prestazioni.
Qualcuno si è "fissato" su penalizzazioni, ma io non vedo altro modo.
Questa via, invece, è stata osteggiata dalla massa ( a cui non piaceva il GT Light....), per la quale si trattava di complicazioni inutili.

Emilio






Modificato da - EMILIO in data 23/08/2007 12:16:06

  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

Doc

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 19



Inserito il - 23/08/2007 : 12:27:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doc Aggiungi Doc alla lista amici  Rispondi Quotando
Quello che sto cercando di dire e che non voglio" liberalizzare selvaggiamente tutto "ma semplicemente vorrei che ci fosse un modo di lasciare piu' inventiva e piu possibilita' a chi sa ,di mettere in pista qualcosa che faccia pensare e che si possa confrontare piu' liberamente con gli altri,fermo restando i regolamenti attuali.
In altre parole basterebbe aggiungere una categoria nuova dove si lasci piu' libero sfogo all'inventiva dei singoli,sempre e comunque regolamentata.






  Firma di Doc 
www.javavirtualdrive.com

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1361  ~  Membro dal: 30/10/2006  ~  Ultima visita: 20/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 23/08/2007 : 13:20:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Massimo, concordo in pieno con Te, ma ci sono diversi tipi di slottisti, tra cui quelli che non hanno interesse per il passato.
Se a uno piace fare color rosa una 917 , non ci puoi fare niente se non prenderlo in giro che la sua macchina è orrenda, ma, ritorno sul discorso, trattandosi di gare......

Non necessariamente tutti saranno interessati all'argomento, su tuttoslot i link si cliccano, non si aprono da soli. Chi ha interesse a conosce il passato dele corse, almeno potrà trovare quanto vorrà.
La macchina rosa potrebbe sembrare orrenda a qualcuno, ma pe altri potrebbe essere bella....l'estetica è una scienza inesatta






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 23/08/2007 : 13:32:09  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Scusate ma sto godendo a leggere le vostre argomentazioni, perchè ieri notte ho buttato giù un semplice suggerimento per reimpastare il parco partenze e ne è venuto fuori che "c'è qualcosa da rivedere" come sostengo da tempo!
E non abbiamo ancora mai toccato l'argomento piste, che esaltano un'unica impostazione costruttiva delle slot!
Partendo dall'osservazione riguardante la storia delle competizione è giusto dire che non si può pretendere che questa sia conosciuta dai partecipanti ma con la rete... un minimo di curiosità potrebbe anche venire di tanto in tanto, ritengo.
Se Doc afferma che la 330 P4 è la vettura da competizione più armoniosa mai vista un motivo ci sarà, no? Basta andare a vedere le altre e confrontarle per poi poter dire anche che magari non è vero, ma a ragion veduta e non per partito preso.
Il discorso di Hank sulla 917 dimostra una certa formazione culturale che gli permette di scegliere una slot "per gusto" e non "per necessità", non c'entra il fatto che di slot ne ha 100: sa decidere con la sua testa e non con quella degli altri.
Tornando all'argomento di testa, da come la vedo io allargare la base temporale delle Classic fino alla metà degli anni 80 coinvolgerebbe accanto alle solite (e alla futura 33/3) almeno tre vetture vicine per prestazioni alla 312 tritatutto, riaprendo i giochi in fatto di scelta di materiale. Tali vetture sono il fulcro della loro categoria ma nulla è eterno, se domani cambia la formula e si scelgono altre categorie ufficiali, si eviterebbe di buttar via del materiale competitivo.
E se poi, come suggerisce Doc, saltasse fuori una bella categoria "open" basata veramente sul tuning e sull'autocostruzione... scusate ma chi non si ritiene all'altezza può sempre imparare, modificare un telaio non è un'operazione costosa e/o impossibile... a condizione che esista una forma mentis orientata in tal senso. Noi "vecchi slottisti" queste cose le facevamo (bene o male) ai nostri tempi e non siamo certo dei mostri rispetto agli umani attuali... abbiamo imparato a nostre spese, tutto lì. In ultima analisi lo slot di oggi somiglia alle corse dei videogiochi: ti fai un assetto al decimo di mm e vai forte ma non ti verranno mai i calli alle mani.
E diamoci sotto, dunque!
Ciao da Louboyle

PS: Caro Emilio, sono sicuro che anche tu sei a conoscenza della Porsche 917 "semicodalunga" che corse a Le Mans nel 1971. Per le sue forme fu ribattezzata "il maialino" e dipinta appunto di rosa, con su i tratteggi dei tagli tipici di macelleria! Non trovo la foto ma era uno spettacolo!






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted


Nota: 

Inserito il - 23/08/2007 : 13:43:26  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Per Louboyle con il quale concordo perfettamente, i siti sulla 917 sono numerosi, basta scrivere Porsche 917 su google e trovi foto per tutti i gusti compresa quella a monza in lotta con la 512S a fari accesi.







Prov.: Ancona  ~ Città: Senigallia  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 07/04/2006  ~  Ultima visita: 24/10/2007 Torna all'inizio della Pagina

Doc

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 19



Inserito il - 23/08/2007 : 13:47:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doc Aggiungi Doc alla lista amici  Rispondi Quotando
Peccato che le scritte dei tagli erano in tedesco ma si puo sempre contare su un traduttore on line.....eheheheheheheh





  Firma di Doc 
www.javavirtualdrive.com

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1361  ~  Membro dal: 30/10/2006  ~  Ultima visita: 20/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted



Utente Valutato
Voti: 8


Nota: 

Inserito il - 23/08/2007 : 14:46:27  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Louboyle

Porsche 917 "semicodalunga" che corse a Le Mans nel 1971. Per le sue forme fu ribattezzata "il maialino" e dipinta appunto di rosa, con su i tratteggi dei tagli tipici di macelleria! Non trovo la foto ma era uno spettacolo!




se non erro la riproduce la fly...devo averla vista su ebay!








Prov.: Venezia  ~  Messaggi: 1396  ~  Membro dal: 13/11/2006  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 23/08/2007 : 15:42:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Per quanto so io la Fly non l'ha riprodotta, una riproduzione del genere me la ricorderei....
Peraltro (a chi piace il rosa...) basta prendere una 917 con pilota coperto , dipingerla di rosa e...... SEZIONARLA!!!!!

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

mtechnic

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 23/08/2007 : 16:15:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mtechnic Aggiungi mtechnic alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Porsche 917 "semicodalunga" che corse a Le Mans nel 1971. Per le sue forme fu ribattezzata "il maialino" e dipinta appunto di rosa, con su i tratteggi dei tagli tipici di macelleria! Non trovo la foto ma era uno spettacolo!



Ecco la foto della 917 20 001 Cochon Rose:



Immagine:

102,25 KB

Ciao






  Firma di mtechnic 
Giuseppe

mtechnic@tuttoslot.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 1148  ~  Membro dal: 06/03/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

mtechnic

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 23/08/2007 : 16:28:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mtechnic Aggiungi mtechnic alla lista amici  Rispondi Quotando
E questo è il link per chi volesse il modellino (non slot)

http://cgi.benl.ebay.be/ws/eBayISAP...me=WDVW&rd=1






  Firma di mtechnic 
Giuseppe

mtechnic@tuttoslot.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 1148  ~  Membro dal: 06/03/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

n/a

deleted


Nota: 

Inserito il - 23/08/2007 : 16:50:13  Link diretto a questa risposta Aggiungi n/a alla lista amici  Rispondi Quotando
e che ci vuole a slottizzarla...? un po' di cartoncino, della vernice rosa ... e il gioco e' fatto... se qualcuno mi aiuta con le critte pero'...







Prov.: Ancona  ~ Città: Senigallia  ~  Messaggi: 669  ~  Membro dal: 07/04/2006  ~  Ultima visita: 24/10/2007 Torna all'inizio della Pagina

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 23/08/2007 : 18:06:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
Come tempo fa prima a comprarla già slot a questo link,
come prezzo non mi sbilancio su cosa sia meglio!!!

http://www.circuitsdelegende.com/slotrealcar.html







  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,43 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization