Forum Tuttoslot.it - come fissare la pista su un piano?
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 come fissare la pista su un piano?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Herbie80

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 03/12/2009 : 15:09:53  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Herbie80 Aggiungi Herbie80 alla lista amici  Rispondi Quotando
Buon pomeriggio a tutti,
sto cercando di ricostruire la mia vecchia polistil che posizionerei in garage, ma per quanto grosso non posso occuparlo tutto. Perciò persavo di fissare il mio pistino su un piano che rimane incernierata fissa al muro.
La mia domanda è:
come faccio a fissare la pista al piano?
Prima leggevo che qualcuno ha usato il velcro, che ne pensate?
vi ringrazio

Gianluca






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Grugliasco  ~  Messaggi: 15  ~  Membro dal: 24/11/2009  ~  Ultima visita: 14/01/2021

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 03/12/2009 : 15:37:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
La Polistil ha dei fori all'esterno delle curve e sui lati dei rettilinei per fissare i pezzi comodamente e in modo solido ad una base con semplici viti.

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

andraslot

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 03/12/2009 : 15:53:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di andraslot Aggiungi andraslot alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, sono Andrea, io ho avuto il tuo stesso problema e l'ho risolto in questo modo:
Ho costruito un telaio in rigotti quadrati di legno cm.5x5 e lunghi 4 metri, due li ho lasciati della lunghezza massima, mentre gli altri li ho tagliati in metà e li ho fissati con colla, squadretti di metallo e viti, su ogni angolo (all'interno e sempre con colla, squadretti e viti) ho fissato piedini alti 20 cm. fatti con gli stessi rigotti, in questo modo ho ottenuto un telaio che ha dei rettangoli di un metro per due e un'ampiezza totale di 4 metri per 2,10. Sopra il telaio ho steso dei fogli di compensato spessi 1 cm. fissati con colla vinilica e viti. A questo punto ho ottenuto un pianale robusto e sufficientemente leggero da poterlo sollevare (da un lato) da solo ed appoggiarlo ad una parete del garage con un ingombro di soli 20 cm. La pista l'ho fissata con viti da legno della misure giusta (mi pare mm 3x12) per i gancetti di cui è provvista la polistil, quelli che servono anche per incastrare altri pezzi per formare la 4 corsie. Montandola, ogni 3 o 4 metri (di lunghezza di pista) ho forato il compensato per fare passare i fili per il riporto della corrente, la mia pista è 20 metri e con solo la corrente del rettilineo presa aveva delle cadute di tensione. Come rifinitura ho costruito dei cordoli in compensato spesso cm. 0,8 (la stessa altezza della pista) larghi 6 cm., con questa misura le macchine scodano comode, taglliandoli con il se****tto alternativo e fissandoli con delle viti. Sui punti in cui il telaio va ad appoggiarsi al muro ho fissato delle protezioni in gomma piuma, in modo che la pista non tocchi e non si rovini, il risultato è soddisfacente, non l'ho ancora fotografata (il calzolaio ha le scarpe buche e il fotografo non ha le foto) appena ho finito di verniciare per bene tutto e ho montato il pratino dove serve lo farò, promesso. Saluti.






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: parma  ~  Messaggi: 8  ~  Membro dal: 27/11/2009  ~  Ultima visita: 21/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

Herbie80

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 03/12/2009 : 16:00:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Herbie80 Aggiungi Herbie80 alla lista amici  Rispondi Quotando
grazie mille Andrea sei stato molto esaustivo....allora aspetto le tue foto...io intanto inizio a muovermi!

Gianluca






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Grugliasco  ~  Messaggi: 15  ~  Membro dal: 24/11/2009  ~  Ultima visita: 14/01/2021 Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 03/12/2009 : 17:16:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
Guarda il lavoro di Skatuba
http://www.tuttoslot.it/forum/topic...OPIC_ID=6988
Altra possibile soluzione per non ingombrare il garage, è quella di sollevare la pista al soffitto quando non si usa, progetto al quale sto lavorando.






  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 04/12/2009 : 23:49:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
non stringere troppo le viti, o addio occhielli.
Lavora molto sul progetto, per non doverla rismontare perche' ti sei dimenticato qualcosa.






  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Sauron

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 07/12/2009 : 11:04:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sauron  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Sauron Aggiungi Sauron alla lista amici  Rispondi Quotando
UDoKuoio ha ragione : lavoraci molto e spendici se mai qualche ora in più a riflettere e vedrai che non tralascerai nessun particolare.

I miei compagni di lavoro , sulla pista fatta in garage , l'avevano presa leggera e pensavano di concludere tutto in 15 giorni lavorandoci saltuariamente.

Bene : l'ho conclusa lavorandoci anche da solo per delle serate intere 2 giorni fa e l'inizio dei lavori è stato a metà settembre !

Presto avrete le foto dei lavori , devo scegliere quelle migliori e preparare una specie di articolo.

Coraggio..






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Torre Gaia  ~  Messaggi: 148  ~  Membro dal: 21/09/2009  ~  Ultima visita: 06/09/2010 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,28 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization