Forum Tuttoslot.it - reperibilità pezzi polistil / policar
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 reperibilità pezzi polistil / policar
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Sauron

Tuttoslottista F1



Utente Valutato:
Voti:2



Inserito il - 14/11/2009 : 16:29:55  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sauron  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Sauron Aggiungi Sauron alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti.

in questi giorni mi sono messo a contare i pezzi avanzati dal lotto che ho acquistato tempo fa per realizzare la mia pista in garage e , con sorpresa , ho visto che ci uscirebbe bene un bel pistino di circa 11 metri , che non sono molti , ma è pur sempre buono per fare dei test e giocherellare.

dopo aver fatto un disegno molto ben riuscito mi son detto che potevo provare a cercare i pezzi mancanti e realizzare una 4 corsie.

il problema è : Dove trovo le curve adatte ? in commercio ce ne sono poche se non addirittura nessuna , a malapena avevo trovato le 30° su Bona.it ..

qualcuno fra voi esperti conosce un sito , un azienda da contattare anche tramite Mail che riesce a recuperare le curve ormai itrovabili per la polistil?

Grazie in anticipo.







 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Torre Gaia  ~  Messaggi: 148  ~  Membro dal: 21/09/2009  ~  Ultima visita: 06/09/2010

Malva

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 14/11/2009 : 16:34:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Malva Aggiungi Malva alla lista amici  Rispondi Quotando
Prova su eBay.





  Firma di Malva 
Malva... Slot club costa etrusca

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Piombino  ~  Messaggi: 3273  ~  Membro dal: 19/07/2007  ~  Ultima visita: 17/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 14/11/2009 : 16:37:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Magari si trovassero le curve 30°/raggio 2, potrei implementare la mia pista e costruire una 4 corsie degna di questo nome.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

nesimo

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 14/11/2009 : 18:33:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nesimo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di nesimo Aggiungi nesimo alla lista amici  Rispondi Quotando
io consiglio di cercare qualche annuncio tipo sulla pulce o questi giornali dove c'è richiesta e dove vendono roba.
prova a vedere un po






  Firma di nesimo 
Simone Pallanti

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 29  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 25/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

Sauron

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 14/11/2009 : 18:55:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sauron  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Sauron Aggiungi Sauron alla lista amici  Rispondi Quotando
Come al solito siete molto tempestivi e per questo vi ringrazio.

Per quanto riguarda ebay , ho già fatto delle ricerche ma si trova davvero poca roba per fare una 4 corsie e quel poco a dei prezzi allucinanti.

ovviamente per allargare una pista anche piccola , servirebbero lotti di pezzi abbastanza consistenti e non un pezzetto quà e uno la , perciò speravo che esistesse un modo di contattare un riveditore.

Da qualche parte ho letto che la Policar produce in Romania alcuni pezzi per le vecchie piste , ma sinceramente non son riuscito a trovarne conferma ; comprendo bene che con l'avvento delle piste Ninco , produrre ancora pezzi per le vecchie polistil è una cosa quasi inutile per alcuni , ma è anche vero che di Polistil ce ne sono ancora molte in circolazione e , a quanto si vede su Ebay , sono ancora molti quelli che si mettono a giocare al rialzo per aggiudicarsene una.

Nella peggiore delle ipotesi , lasciando stare il discorso degli attacchi , sapete dirmi quale marca di piste ha i raggi come quelle della polistil? ..Ninco mi pare di aver capito che li abbia differenti...almeno dalla disponibilità dei pezzi che ho trovato su UR3 mentre facevo i miei disegni.

Grazie tante ancora







 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Torre Gaia  ~  Messaggi: 148  ~  Membro dal: 21/09/2009  ~  Ultima visita: 06/09/2010 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 14/11/2009 : 20:45:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Sauron ha scritto:

.....
Da qualche parte ho letto che la Policar produce in Romania alcuni pezzi per le vecchie piste , ma sinceramente non son riuscito a trovarne conferma.....

Parlando con Maurizio Ferrari al recente appuntamento di Roma del Campionato Slot.it abbiamo affrontato anche questo argomento ed a quanto sembra gli stampi originali sono stati distrutti.
Sicuramente sono andati distrutti quelli della Policar 1:24 e con moltissime probabilità quelli della pista 1:32 hanno fatto la stessa fine, quindi ......addio per sempre alla cara vecchia Polistil.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Sauron

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 14/11/2009 : 20:52:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sauron  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Sauron Aggiungi Sauron alla lista amici  Rispondi Quotando
Porca miseria...e io che stavo cercando con Google la fabbrica prima in Romania , poi in Slovenia e in Repubblica Ceca .

Ci sarei andato a piedi.

Per quanto riguarda la possibilità di affiancarla con curve di altre piste qualcuno sa dirmi qualcosa ? ho forti dubbi anche su questa ipotesi ma magari qualcuno ha già fatto qualche ricerca in questo senso e può levarmi il dubbio...spero.







 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Torre Gaia  ~  Messaggi: 148  ~  Membro dal: 21/09/2009  ~  Ultima visita: 06/09/2010 Torna all'inizio della Pagina

nesimo

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 14/11/2009 : 20:59:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nesimo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di nesimo Aggiungi nesimo alla lista amici  Rispondi Quotando
facendo una ricera ho trovato questo
http://www.mondoslot.com/index.php?...turers_id=26






  Firma di nesimo 
Simone Pallanti

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 29  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 25/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 14/11/2009 : 22:30:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
Qualcosa si trova anche su Slotcars.it, ma ormai sono solo rimanenze. Quello che non è disponibile con tutta probabilità non lo sarà mai più.





  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

Cucco

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 15/11/2009 : 09:09:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cucco Aggiungi Cucco alla lista amici  Rispondi Quotando
Renato,
che notizia che mi hai dato!

Un vero peccato se fosse confermato quello che hai detto o che ti ha riferito Maurizio Ferrari (fonte autorevole) sulla distruzione degli stampi originali dei pezzi Polistil.
Davvero sarebbe il definitivo addio a questo marchio che ha fatto parte della nostra storia di ragazzi e non.

Vorrà dire che mi terrò ben stretta la mia Polistil!!!



Cucco







  Firma di Cucco 
Cucco

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 403  ~  Membro dal: 31/08/2008  ~  Ultima visita: 11/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

PANOZ

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 15/11/2009 : 12:24:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di PANOZ  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di PANOZ Aggiungi PANOZ alla lista amici  Rispondi Quotando
Io ricordo benissimo che circa tre anni fa ho comprato le curve che mi mancavano da mondoslot,a prezzo non esageratamente alto ma ragionevole,tentar non nuoce.
Il materiale era NUOVISSIMO,e mi pare sia made in Romania.
Saluti Michele.






  Firma di PANOZ 
MICHELE CISLOT CISLAGO (VA)
Info CLUB 3332729327 Michele.
www.cislot.altervista.org
https://www.facebook.com/groups/282299557247/

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Como  ~ Città: TURATE  ~  Messaggi: 700  ~  Membro dal: 29/09/2007  ~  Ultima visita: 27/12/2023 Torna all'inizio della Pagina

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 15/11/2009 : 12:56:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
NON so! se sia il caso di abbattersi e disperasi!

Certo il discorso estetico di avere tutti pezzi polystil potrebbe essere compromesso per sempre.
Però è possibile abbinare polistyl e ninco, c'è chi lo fa e si pubblicizza anche su ebay.
Sono pezzi di congiunzione fatti a mano,la cosa potrebbe aprire nuove prospettive?
Il discorso della 4 corsie polistyl si risolve facilmente senza l'utilizzo di nessun pezzo speciale,basta affiancare due circuiti uguali ad esempio due ovali, e porre il ponte di cronometraggio a cavallo del punto di contatto fra i due ovali.
C'è una ultima spiaggia dove sbarcare,hohama beach, ovvero prendere il pezzo da clonare,smontare le bandelle metalliche e farne un calco IN RESINA,ma questa sarebbe davvero una estremizazione da cruciverba,16 verticale (quello che stende il bucato) risposta: OVERDOSE DA POLISTYL.

non vorrei dire ma alcune cose a mio avviso si fanno soltanto quando si è in tanti a volerle fare,un gruppo di amici un club per realizzare una pista, da soli forse è dare la testa contro un muro








 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 15/11/2009 : 13:02:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
Anch'io ho comprato recentemente sia da mondoslot che da slotcars.it ed il materiale era nuovo, in parte prodotto in Romania e in parte prodotto da Sebino,ma ormai si va ad esaurimento scorte. I rettilinei sono esauriti da mesi e ho dovuto ripiegare sui rettilinei presa corrente.





  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

Sauron

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 15/11/2009 : 13:29:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sauron  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Sauron Aggiungi Sauron alla lista amici  Rispondi Quotando
Ieri mi è venuta l'idea di realizzare apputo le curve mancanti in legno , capisco bene che il " contro " sarebbe poi avere una pista con 2 fondi diversi su cui correre ; va bene che a turno si corre tutti su tutte le corsie da noi , ma boh..qualcosa mi scoraggia.

Con la resina non ci avevo pensato ma ho paura di non esser abbastanza bravo quanto lo sono con il legno e ritrovarmi poi con le curve della corsia esterna piene di avvallamenti : effetto realistico assicurato , ma per gareggiare..insomma.. !?!

Ho visitato anche i vari siti dove si trovano i pezzi per le piste , ma ho paura che anche loro siano quasi alla frutta come disponibilità..fino a che si tratta di un paio di curve magari le hanno , ma quando ne servono una trentina si inizia a perdersi nell'impossibile.

Grazie cmq per essere intervenuti in tanti , cercherò di tenervi aggiornati in caso scoprissi qualcosa di nuovo






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Torre Gaia  ~  Messaggi: 148  ~  Membro dal: 21/09/2009  ~  Ultima visita: 06/09/2010 Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 15/11/2009 : 15:05:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
ciaky ha scritto:

Il discorso della 4 corsie polistyl si risolve facilmente senza l'utilizzo di nessun pezzo speciale,basta affiancare due circuiti uguali ad esempio due ovali, e porre il ponte di cronometraggio a cavallo del punto di contatto fra i due ovali.


Non funziona proprio così, e non servono pezzi speciali.
Per fare la 4 corsie basta avere le A14 (curve esterne 30°/raggio 2), ormai introvabili.







  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

nesimo

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 15/11/2009 : 16:28:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nesimo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di nesimo Aggiungi nesimo alla lista amici  Rispondi Quotando
conosco un negozio a firenze che vende le A15.
curve a 30 gradi esterne (paraboliche), se le cerchi vedrai che le trovi






  Firma di nesimo 
Simone Pallanti

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 29  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 25/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

Sauron

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 16/11/2009 : 01:25:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Sauron  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Sauron Aggiungi Sauron alla lista amici  Rispondi Quotando
Beh...inserire le paraboliche esternamente non sarebbe poi un'idea tanto malvagia , considerando il raggio più ampio delle paraboliche standard da 60° le macchine non farebbero fatica a scorrere come si deve.

Si presenterebbe cmq il problema di dover adeguare un minimo l'inclinazione di quelle più intenrne ( da 60 standard ) con dei rialzi , lavoro cmq fattibile con un po di buona volontà , tenendo conto del fatto che , al momento del passaggio nelle due corsie più interne , le auto scoderanno qualche volta e non deve esserci un sobbalzo accentuato altrimenti ci si cappotta.

Resto cmq dell'idea che in mancanza di materiale allargherò con il legno , mi documenterò poi sulla stesura delle bandelle e il trattamento , se va fatto , del legno stesso per ottenere Grip.

Quanti di voi pensano sia un intervento " furbo " ?

Attendo critiche costruttive






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Torre Gaia  ~  Messaggi: 148  ~  Membro dal: 21/09/2009  ~  Ultima visita: 06/09/2010 Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 16/11/2009 : 02:09:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma gia che ci sei perchè non realizzi l'intera pista in legno
Non avresti differenza di grip e potresti fare le curve come meglio credi.






  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 16/11/2009 : 02:40:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
scattomatto-- mi riferivo a questo schema di principio,proprio in assenza delle curve necessarie all'affiancamento delle 4 corsie,in modo ortodosso.





Per quanto riguarda le parti in legno bisogna considerare la perdita dell'effetto calamita del motore sulle bandelle della pista.
Realizzare le bandelle della pista in ferro,richiede,oltre ad una sagomatura a regola d'arte una cromatura delle stesse,cosa che nessuno può fare a casa.
Solitamente le bandelle nelle piste in legno si fanno con il rame adesivo,quindi oltre alla perdita di aderenza dovuta al fondo diverso,che va trattato,si somma la perdita di aderenza in assenza di effetto magnetico del motore.
Concludendo avreste una pista con due filosofie di guida assolutamente diverse,magari buone x il rally non so per il resto.
Io se dovessi fare,la farei tutta in legno secondo i miei gusti,ma ogni uno fa quello che deve fare,in base ai suoi.







 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 16/11/2009 : 09:14:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Siamo in molti ad avere pezzi di Polistil in cantina come melle cantine di amici.
Magari mai abbastanza per farne una pista decente e sicuramente quasi mai per farne una 4 corsie.

Ci vorrebbe un "Consorzio Settori Usati" dove versare le proprie rimanenze e sperare che, insieme alle altre, rinascano a nuova vita.







  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Ferrari

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 16/11/2009 : 09:26:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maurizio Ferrari Aggiungi Maurizio Ferrari alla lista amici  Rispondi Quotando
Come detto a Renato, sono praticamente certo che gli stampi della pista Policar 1/24 furono distrutti per realizzare una pista per radiocomando.
http://shop.toyland.it/ProductDetai...ductID=20165
... che è come usare il marmo della Pietà di Michelangelo per fare il pavimento di un bar.

Per la 1/32 il discorso è più complesso e non ho notizie certe, anche perché ultimamente mi hanno riferito cose diametralmente opposte... Gli stampi della pista Polistil 1/32 erano già comunque in pessime condizioni (almeno quelli più usati - rettilineo e curva 60°), e avrebbero avuto bisogno di lavori importanti per potere essere riutilizzati.

Stampi simili, anche se non compatibili al 100%, erano quelli della pista GPRacing (Giochi Preziosi). Esistono i pezzi rettilineo, curva 60°, e binario adattatore per pista Polistil.

Saluti
Maurizio






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Reggio Emilia  ~ Città: Reggio Emilia  ~  Messaggi: 593  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 29/05/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization