Forum Tuttoslot.it - "Rinascite" slottistiche
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 "Rinascite" slottistiche
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato:
Voti:54



Inserito il - 13/11/2009 : 22:11:32  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Ovvero: per la serie "della slot non si butta via niente come per il maiale" ecco come ti restauro una slot.

Poco tempo fa ho acquistato da un amico la carrozzeria ed il telaio, entrambi danneggiati, di una Toyota Supra della Ninco.
Spesa totale per l'acquisto: la "ragguardevole" somma di 5,00 euro.
La carrozzeria era messa veramente male: mancava buona parte del muso, praticamente tutta la parte inferiore del frontale, l'alettone era praticamente incollato direttamente sul cofano posteriore, in alcuni punti della carrozzeria erano presenti delle crepe, in altri punti erano presenti delle sbavature di colla e sul vetro posteriore c'era una scolatura di cianoacrilato che lo attraversava per l'intera lunghezza. Insomma, uno schifo; la classica slot da buttare.
Purtroppo ho perso le prime fotografie scattate prima della cura ed a lavori appena iniziati, ma quelle che seguono possono comunque dare un'idea del lavoro fatto per restaurare questa macchina.

La ricostruzione del muso ha richiesto molta pazienza ed un lungo lavoro di lima e di cutter. Durante la lavorazione lo spoiler anteriore è venuto molto più abbondante dell'originale e dato che mi piaceva e che conferisce alla macchina un aspetto più aggressivo, anzichè tagliarlo via, ho deciso di lasciarlo così.







Anche altri due punti della carrozzeria sono stati ricostruiti, ma sono parti piuttosto piccole alla quali non ho scattato fotografie.

Dopo una prima leggera verniciatura di prova per vedere l'effetto del colore che ho scelto ho proceduto alla consueta sverniciatura con bagnetto in alcool denaturato (non tutte le carrozzerie diventano rosa) e ad una leggera carteggiatura con carta abrasiva.






Un lavoro a parte si è reso necessario per la ricostruzione del supporto dell'alettone.
Questo pezzo informe è una striscia di plastica tagliata dal coperchio del rettilineo di alimentazione di una pista Polistil e piegato dopo averlo riscaldato con la fiamma di un accendino (non mi andava di farmi le scale per andare a prendere il phon di mia moglie).




A seguito della lavorazione con carta vetrata e lima si presentava così.



Dopodichè è stato incollato all'alettone con il cianoacrilato e la colla epossidica bicomponente.

Come ho scritto in precedenza anche il telaio era danneggiato: il precedente proprietario (ciao Massimo) ha "lavorato" bene ed oltre alla classica rottura del supporto di una belle bronzine è riuscito a rompere anche il supporto del motore.
Per il supporto del motore non fa niente, una buona nastratura al telaio evita fuoriuscite dalla sua sede, ma per il supporto della bronzina, a meno di non incollarla al telaio, si è resa necessaria l'applicazione di un po' di acciaio liquido.






Per la colorazione della carrozzeria ho scelto una base arancione che rende la macchina ben visibile in pista






Dopo il colore di base ed una bella mascheratura con la carta gommata (scotch da carrozziere) ho dato anche una mano di nero opaco




Tolta la mascheratura questo è il risultato ottenuto








Per rendere maggiormente visibile la griglia dietro l'apetura frontale ho dato una mano di colore argento alla parte anteriore del telaio.




E questo è il risultato finale della macchina riassemblata
















Già che c'ero ho deciso di valorizzare anche qualche piccolo dettaglio che "mamma Ninco" ha tralasciato di mettere in evidenza come i tappi del serbatoio, le maniglie delle portiere e la bulloneria dietro gli sportelli e nel posteriore della vettura.








Dato che la carrozzeria è stata modificata nell'aspetto probabilmente questa macchina non potrà mai partecipare alle gare a meno che non mi decida di tagliare via quel labbro anteriore e pertanto per la dotazione motoristica e della trasmissione, per il momento, ho installato un motore Fly Racing Evo2, trasmissione Ninco ProRace 13/31 (da dove è sbucata fuori proprio non lo so), pickup Ninco Prorace a lama corta e spazzole morbide.




I cerchi sono quelli in plastica Ninco da 18 mm precedentemente installati su una Supra Castrol di scatola, le gomme anteriori sono le Slot.it PT15 e le gomme posteriori sono le Ninco Prorace Shore A25.

Ciao da Renato








Modificato da - Renatone in Data 13/11/2009 22:13:29

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 13/11/2009 : 22:20:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Dimenticavo..... per chi se lo chiedesse la risposta è si: quegli scatoloni che si vedono sullo sfondo di molte fotografie sono piene di pezzi Polistil e sono solo una parte dei componenti della mia pista ora, purtroppo , smontata.

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

nesimo

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 13/11/2009 : 23:53:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nesimo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di nesimo Aggiungi nesimo alla lista amici  Rispondi Quotando
complimenti per le tue opere d'arte.
quanti pezzi sono negli scatoloni?








  Firma di nesimo 
Simone Pallanti

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 29  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 25/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 14/11/2009 : 02:05:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
Ottimo lavoro anche se io avrei ridotto un po' la parte la parte nera







  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 14/11/2009 : 07:40:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Per il telaio non dispero di riuscire prima o poi a trovarne uno in buono stato.
Ne ho un'altro nell'armadietto delle slot, ma al quale si è spezzato il barilotto del perno del pickup.

nesimo ha scritto:

complimenti per le tue opere d'arte.
quanti pezzi sono negli scatoloni?

Negli scatoloni che si vedono in fotografia ed in altri non inquadrati giacciono in totale circa 56 mt di pista a due corsie, paraboliche incluse.

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 14/11/2009 : 12:01:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
GG!







  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 14/11/2009 : 14:39:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
UDoKuoio ha scritto:

GG!

AHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH!!
Grazie Gigi.

Ciao da Renato

P.S.: oggi prima di pranzo ho riparato il telaio rotto che giaceva nell'armadietto. Cianoacrilato, filo di rame di rinforzo ed acciaio liquido a completare l'opera. E' venuto più robusto dell'originale.








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

skatuba

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 14/11/2009 : 16:04:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di skatuba Aggiungi skatuba alla lista amici  Rispondi Quotando
Non mi piacciono le Ninco e non mi piacciono le Jap, ma il lavoro è maniacale e i risultati ottimi. (che te lo dico a fà ?)
Un plauso per la scelta cromatica










  Firma di skatuba 
Alessandro

 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: Monteleone d'Orvieto  ~  Messaggi: 445  ~  Membro dal: 29/10/2008  ~  Ultima visita: 07/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Animal Slot

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 14/11/2009 : 16:20:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Animal Slot Aggiungi Animal Slot alla lista amici  Rispondi Quotando
GRANDE RENATONE!!!!!!!!che gran pazienza!!!!!!
..mi hai fatto venire in mente che anche io possiedo una Supra NINCO....praticamente nuova!credo abbia fatto una decina di giri in pista....e....poi....boh!!...ne ho perso le tracce!!!dovrò darmi ad un approfondito lavoro d'investigazione!!!!!!!!








  Firma di Animal Slot 


..sono perfettamente d'accordo a metà...

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Caiolo  ~  Messaggi: 1650  ~  Membro dal: 01/08/2008  ~  Ultima visita: 18/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 14/11/2009 : 16:26:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
Bella !!assolutamente tuning, non ho capito dalla descrizione se hai recuperato anche le pati trasparenti.
Se,si, come hai fatto?








 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 14/11/2009 : 16:34:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie ancora ragazzi.
Le parti trasparenti sono quelle originali che fortunatamente non erano danneggiate.
Sulla Supra della Ninco il vetro del lunotto posteriore è di colore nero opaco e quindi per togliere la colatura di cianoacrilato è stato sufficiente lavorare di carta vetrata fine finchè non ho ottenuto il vetro completamente ripulito.

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Domenico

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 14/11/2009 : 18:27:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Domenico Aggiungi Domenico alla lista amici  Rispondi Quotando
Per me è tutto un ottimo lavoro,
la macchina fa un figurone, bella l'accoppiata arancio-nero.
Questa è la parte più bella dello slot, lavorare sulle riparazioni,
creare qualcosa di proprio.... acciaio liquido....colle cianoacrilate
Beh devo dire che ti sei preso una gran bella soddisfazione, nonostante tu abbia la pista smontata.
Sigh! Anche io!
Ciao








  Firma di Domenico 
nico

 Regione Calabria  ~ Prov.: Vibo Valentia  ~ Città: Vibo Valentia  ~  Messaggi: 257  ~  Membro dal: 20/09/2008  ~  Ultima visita: 02/02/2015 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 14/11/2009 : 20:53:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
A proposito, sapete cosa ho utilizzato per ricostruire le parti mancanti? COLLA EPOSSIDICA BICOMPONENTE stesa, indurita e poi sagomata a colpi di cutter, lima e carta vetrata.
Presto vedrete un'altro lavoro di restauro di una carrozzeria per la quale ho utilizzato lo stesso metodo. Datemi il tempo di stampare le decals e di finire la verniciatura.
Anche per quest'altra macchina la spesa totale per l'acquisto di carrozzeria e telaio (però questo è sano e ne ho reperito addirittura un secondo) è stata di 5,00 euro. Se avete carrozzerie danneggiate di cui disfarvi ......ora sapete a chi rivolgervi.
Scratch & Building, che passione!!

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 14/11/2009 : 22:53:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando




Ciao










  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

nesimo

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 14/11/2009 : 23:48:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di nesimo  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di nesimo Aggiungi nesimo alla lista amici  Rispondi Quotando
mmm...allora puoi sistemarmi la ferrari che ho messo nell'altra discussione.
e cioè quella bianca hihihi


Inserisci Immagine:


Inserisci Immagine:








Modificato da - nesimo in data 14/11/2009 23:56:02

  Firma di nesimo 
Simone Pallanti

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 29  ~  Membro dal: 27/09/2009  ~  Ultima visita: 25/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

Ayrton2008

Tuttoslottista F1



Inserito il - 15/11/2009 : 18:19:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ayrton2008 Aggiungi Ayrton2008 alla lista amici  Rispondi Quotando
Solo una parola: Bravissimo!
Se avessi uno spazio fisso a disposizione e non i, tavolo della cucina ci proverei anch'io.
Ciao Marco.








  Firma di Ayrton2008 
www.marcoaquilio.com
Tanto per gradire e se c'è qualcuno che non gradisce il problema è tutto suo!

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: Pescara  ~  Messaggi: 171  ~  Membro dal: 20/03/2009  ~  Ultima visita: 29/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

giacomo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 16/11/2009 : 07:52:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacomo Aggiungi giacomo alla lista amici  Rispondi Quotando
Complimenti io da modellista apprezzo questi lavori così incasinati bravo...







  Firma di giacomo 
Giacomo Punzo Santiago
Slot Club Costa Etrusca.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Piombino  ~  Messaggi: 6765  ~  Membro dal: 15/11/2007  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

AyrtonSenna87

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 16/11/2009 : 13:56:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AyrtonSenna87 Aggiungi AyrtonSenna87 alla lista amici  Rispondi Quotando
bellissima complimenti







Modificato da - AyrtonSenna87 in data 16/11/2009 13:57:57

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 3  ~  Membro dal: 27/05/2009  ~  Ultima visita: 16/11/2009 Torna all'inizio della Pagina

Federico Danesin

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 19/11/2009 : 10:58:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Federico Danesin Aggiungi Federico Danesin alla lista amici  Rispondi Quotando
Anchio ho la supra, ho perso l'alettone dietro e gli ho messo quello della mia Ferrari 550 Maranello, distrutta dal mio Amico Fabio alias Faby in questo Forum, per la cronaca la povera Ferrari ha fatto un volo di 6 metri ed è finita nel wc del negozio di modellismo del nostro amico Luca.







 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Cairo Montenotte  ~  Messaggi: 685  ~  Membro dal: 18/11/2009  ~  Ultima visita: 24/08/2020 Torna all'inizio della Pagina

cisternone

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 19/11/2009 : 11:17:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cisternone Aggiungi cisternone alla lista amici  Rispondi Quotando
Federico Danesin ha scritto:


...del negozio di modellismo del nostro amico Luca...


Ola, dov'è si trova questo negozio?

Mirko








  Firma di cisternone 

Il nostro sito
Cisternone c'è!!! Saluti a tutti...

 Regione Val D'Aosta  ~ Prov.: Aosta  ~ Città: Etroubles  ~  Messaggi: 2749  ~  Membro dal: 01/10/2007  ~  Ultima visita: 21/08/2019 Torna all'inizio della Pagina

Federico Danesin

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 19/11/2009 : 20:09:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Federico Danesin Aggiungi Federico Danesin alla lista amici  Rispondi Quotando
Si trovava a Cairo Montenotte, ma ha chiuso da anni, ora il buon Luca Vian dovrebbe fare il promotore finanziario o cos'altro............
Aveva anche una bella pista ninco a quattro corsie, l'autodromo Orazio Sattapuliga, ma ora se mi capita di vederlo e gli chiedo della pista mi dice che a fretta e che deve scappare via..........








 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Cairo Montenotte  ~  Messaggi: 685  ~  Membro dal: 18/11/2009  ~  Ultima visita: 24/08/2020 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,73 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization