Forum Tuttoslot.it - Il caro alcool isopropilico...
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Il caro alcool isopropilico...
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

cisternone

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato:
Voti:11



Inserito il - 10/11/2009 : 09:35:40  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cisternone Aggiungi cisternone alla lista amici  Rispondi Quotando
Oilalà,
ecco il risultato del bagnetto di due auto ninco nell'alcool isopropilico:



Tranquilli, non avete problemi di vista; questa è la condizione in cui ho trovato la "subby" dopo il bagnetto...


Come potete vedere, ci vuole veramente poco per portarla alla "carrozza grezza"..



Invece, per quanto riguarda la punto, sembra uscita dal carrozziere per una lucidata e non dall'alcool...


Stesso risultato della subaru l'ho ottenuto sulla 207 Avant Slot; sulla Polo della Power Slot ha "ammorbidito" il lucido presente (la carrozza era quella rossa senza decal) facilitando la sua rimozione.

Sui modelli più recenti della ninco, bisogna armarsi di pazienza e carta vetro (vedasi risultato della punto)...

Salut








Modificato da - cisternone in Data 10/11/2009 12:23:04

 Firma di cisternone 

Il nostro sito
Cisternone c'è!!! Saluti a tutti...

 Regione Val D'Aosta  ~ Prov.: Aosta  ~ Città: Etroubles  ~  Messaggi: 2749  ~  Membro dal: 01/10/2007  ~  Ultima visita: 21/08/2019

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 10/11/2009 : 10:42:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
Probabilmente alcune vetture vengono fatte meglio o con un lucido particolare, la stessa cosa mi è successo sulla Clio S1600 il primo tipo (quella bianca, nera e gialla) non si è mossa mentre altre due sono venute grezze subito.
Probabilmente useranno vernici diverse.

Sui modelli più recenti della ninco, bisogna armarsi di pazienza e carta vetro (vedasi risultato della punto)...


No, il contrario sui modelli recenti la vernice viene via subito, è su quelli vecchi che non ne vuole sapere!!!

Per vecchi intendo di produzione non di acquisto, nel tuo caso la Subaru è molto più recente della Punto.








  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

cisternone

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 10/11/2009 : 11:25:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cisternone Aggiungi cisternone alla lista amici  Rispondi Quotando
Enrico,
ho sverniciato due subaru "simm" e tre "tuning" ma il risultato è sempre stato lo stesso: carta vetro... (si, qlc andava via, ma serviva la C.V.)

Stesso discorso per la Focus Wales, una carrozza della Lancer Kit "Pro-race" e la Saxo Tuning...

Ho notato che la livrea della subby "una decal", mentre quella della punto era stampata sulla carrozzeria.

Mah, sembrerebbe più una lotteria...

Salut








  Firma di cisternone 

Il nostro sito
Cisternone c'è!!! Saluti a tutti...

 Regione Val D'Aosta  ~ Prov.: Aosta  ~ Città: Etroubles  ~  Messaggi: 2749  ~  Membro dal: 01/10/2007  ~  Ultima visita: 21/08/2019 Torna all'inizio della Pagina

hank

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 22



Inserito il - 10/11/2009 : 11:52:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hank Aggiungi hank alla lista amici  Rispondi Quotando
Ferma lì!!!!

Vedi che è una lotteria veramente, la mia Subaru Simm è venuta via benissimo.

Veramente ultimamamente è una lotteria anche l'assemblaggio:
una cinchia, due cinchie, NC-6, NC-5, sospensioni di tutti i colori....








Modificato da - hank in data 10/11/2009 11:54:05

  Firma di hank 
Enrico De Marchi
Rally Slot Biella

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Biella  ~ Città: Tollegno  ~  Messaggi: 2368  ~  Membro dal: 13/05/2006  ~  Ultima visita: 29/01/2023 Torna all'inizio della Pagina

cisternone

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 10/11/2009 : 12:08:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cisternone Aggiungi cisternone alla lista amici  Rispondi Quotando
hank ha scritto:

Ferma lì!!!!

Vedi che è una lotteria veramente, la mia Subaru Simm è venuta via benissimo.

Veramente ultimamamente è una lotteria anche l'assemblaggio:
una cinchia, due cinchie, NC-6, NC-5, sospensioni di tutti i colori....


Idem!!!

Se ne vedono di tutti i colori, e non solo le cinghie: auto che dovrebbero avere l'NC-6, ti arrivano con il 5, altre arrivano con il 2 anzichè il 5...

Mah...








  Firma di cisternone 

Il nostro sito
Cisternone c'è!!! Saluti a tutti...

 Regione Val D'Aosta  ~ Prov.: Aosta  ~ Città: Etroubles  ~  Messaggi: 2749  ~  Membro dal: 01/10/2007  ~  Ultima visita: 21/08/2019 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 10/11/2009 : 12:22:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Mal comune, mezzo gaudio.
Normalmente utilizzo il comune alcool denaturato e con le Ninco non ho mai avuto problemi, ma per sverniciare la Mosler Vortron ho penato parecchio ed alla fine non mi è rimasta alra soluzione che grattare via il trasparente.
I colori che erano stati applicati sopra il trasparente, invece, sono venuti via subito senza problemi.

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 10/11/2009 : 12:26:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Provato a passarci sopra olio per freni e dopo averlo lasciato 5/10 minuti rimuoverlo con un panno per bene,e quindi poscia immergere l'ambaradan nell'isopropilico?







  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

cisternone

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 10/11/2009 : 12:38:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cisternone Aggiungi cisternone alla lista amici  Rispondi Quotando
renatone ha scritto:

... Normalmente utilizzo il comune alcool denaturato...


Ciao Renato,
le prime "sverniciate" le avevo fatte con l'alccol comune...
Risultato:
- il lucido rimaneva tale e quale;
- quindi anche la carrozza rimaneva tale e quale;
- ma l'interno della stessa, nelle auto con fondo bianco, me lo ritrovavo di un "rosa shocking"...

Salut


slotzilla ha scritto:

Provato a passarci sopra olio per freni e dopo averlo lasciato 5/10 minuti rimuoverlo con un panno per bene,e quindi poscia immergere l'ambaradan nell'isopropilico?


Ola Marco,
no, mai provato...
Ho un paio di "carrozze test", magari provo qlc esperimento...

Salut








  Firma di cisternone 

Il nostro sito
Cisternone c'è!!! Saluti a tutti...

 Regione Val D'Aosta  ~ Prov.: Aosta  ~ Città: Etroubles  ~  Messaggi: 2749  ~  Membro dal: 01/10/2007  ~  Ultima visita: 21/08/2019 Torna all'inizio della Pagina

dariofranco

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 10/11/2009 : 13:24:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dariofranco Aggiungi dariofranco alla lista amici  Rispondi Quotando
Con l'olio per i freni ci vuole la massima attenzione!!

Risultato garantito?? Sabbiare.
Ciao
Dario








 Regione Val D'Aosta  ~ Prov.: Aosta  ~ Città: aosta  ~  Messaggi: 597  ~  Membro dal: 09/04/2006  ~  Ultima visita: 22/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

Animal Slot

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 10/11/2009 : 18:41:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Animal Slot Aggiungi Animal Slot alla lista amici  Rispondi Quotando
slotzilla ha scritto:

Provato a passarci sopra olio per freni e dopo averlo lasciato 5/10 minuti rimuoverlo con un panno per bene,e quindi poscia immergere l'ambaradan nell'isopropilico?


L'olio per freni corrode anche la carrozzeria della macchina di papà!!!
QUELLA VERA!!!!!! SCALA 1/1.
OTTIMA SOLUZIONE!! MA ANDATECI PIANO!!








  Firma di Animal Slot 


..sono perfettamente d'accordo a metà...

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Caiolo  ~  Messaggi: 1650  ~  Membro dal: 01/08/2008  ~  Ultima visita: 18/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

corsair

Tuttoslottista F1



Inserito il - 12/11/2009 : 23:35:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di corsair Aggiungi corsair alla lista amici  Rispondi Quotando
Scusate la domanda ...
ma poi dove si smaltisce l'olio dei freni usato per le carrozzerie?
Lo si lascia nel contenitore usato per il trattamento per altre sverniciature, lo si filtra e lo si custodisce altrove o che altro?








  Firma di corsair 
Corsair.

 Regione Veneto  ~ Prov.: Treviso  ~ Città: MONTEBELLUNA  ~  Messaggi: 169  ~  Membro dal: 17/11/2006  ~  Ultima visita: 03/02/2018 Torna all'inizio della Pagina

cisternone

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 12/11/2009 : 23:54:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cisternone Aggiungi cisternone alla lista amici  Rispondi Quotando
Oilalà,
errore di verniciatura con colori spray tamiya...
Rimessa a bagno...
Domattina vi informo sul risultato...

Salut








  Firma di cisternone 

Il nostro sito
Cisternone c'è!!! Saluti a tutti...

 Regione Val D'Aosta  ~ Prov.: Aosta  ~ Città: Etroubles  ~  Messaggi: 2749  ~  Membro dal: 01/10/2007  ~  Ultima visita: 21/08/2019 Torna all'inizio della Pagina

cisternone

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 13/11/2009 : 15:50:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cisternone Aggiungi cisternone alla lista amici  Rispondi Quotando
Ola,
funzione anche con vernice sia Tamiya che altro (Max Meyer).
E' bastato (dopo 9 ore di bagno) una passata con la spugna e detersivo...

Salut








  Firma di cisternone 

Il nostro sito
Cisternone c'è!!! Saluti a tutti...

 Regione Val D'Aosta  ~ Prov.: Aosta  ~ Città: Etroubles  ~  Messaggi: 2749  ~  Membro dal: 01/10/2007  ~  Ultima visita: 21/08/2019 Torna all'inizio della Pagina

dariofranco

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 19/11/2009 : 12:39:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dariofranco Aggiungi dariofranco alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi sapete indicare dove acquistare l'alcool isopropilico?
Ciao
Grazie
Dario








 Regione Val D'Aosta  ~ Prov.: Aosta  ~ Città: aosta  ~  Messaggi: 597  ~  Membro dal: 09/04/2006  ~  Ultima visita: 22/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

cisternone

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 19/11/2009 : 13:02:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cisternone Aggiungi cisternone alla lista amici  Rispondi Quotando
dariofranco ha scritto:

Mi sapete indicare dove acquistare l'alcool isopropilico?
Ciao
Grazie
Dario


Ciao Dario,
l'alcool l'ho comprato qui:http://www.antichitabelsito.it/alco...ropilico.htm

Io uso un contenitore in vetro (come puoi vedere dalla prima foto) e non lo pulisco/svuoto mai, quando ne ho bisogno ci butto dentro l'auto; non ho avuto mai problemi...

Salut

Mirko








  Firma di cisternone 

Il nostro sito
Cisternone c'è!!! Saluti a tutti...

 Regione Val D'Aosta  ~ Prov.: Aosta  ~ Città: Etroubles  ~  Messaggi: 2749  ~  Membro dal: 01/10/2007  ~  Ultima visita: 21/08/2019 Torna all'inizio della Pagina

dariofranco

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 19/11/2009 : 13:16:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di dariofranco Aggiungi dariofranco alla lista amici  Rispondi Quotando
Merci Mirko
Oggi, se riesco, inizio a preparare la tua 207.
Ciao
Dario








 Regione Val D'Aosta  ~ Prov.: Aosta  ~ Città: aosta  ~  Messaggi: 597  ~  Membro dal: 09/04/2006  ~  Ultima visita: 22/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

cisternone

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 19/11/2009 : 13:20:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di cisternone Aggiungi cisternone alla lista amici  Rispondi Quotando
Ok, grazie; cmq fai con calma, non ne ho bisogno urgentemente...

Ora dovrò incominciare a fare un pò di segatura (inteso come sculture) e rallentare un pò con le gare; altrimenti, a Sant'Orso, non sò che mettere sul banco...

Salut








  Firma di cisternone 

Il nostro sito
Cisternone c'è!!! Saluti a tutti...

 Regione Val D'Aosta  ~ Prov.: Aosta  ~ Città: Etroubles  ~  Messaggi: 2749  ~  Membro dal: 01/10/2007  ~  Ultima visita: 21/08/2019 Torna all'inizio della Pagina

robsal

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 10/03/2010 : 15:42:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di robsal Aggiungi robsal alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, ricapitolando, sverniciare una mosler grezza dipinta in parte con bomboletta spray sintetico: possibile o getto via tutto? o vado di carta vetro?
Ho sentito parlare di contenitore con un bagno di non sò che liquido, completo di generatore di ultrasuoni.
E' un pò come l'aggeggio che usano i laboratori orafi. Mai sentito nulla del genere?
Riciao a tutti, roberto.








  Firma di robsal 
La differenza tra un genio e uno stupido... è che il genio ha dei limiti! ....anonimo...

 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Albissola Marina  ~  Messaggi: 1124  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 08/08/2013 Torna all'inizio della Pagina

batdog

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 12/03/2010 : 10:01:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di batdog Aggiungi batdog alla lista amici  Rispondi Quotando
Ho cercato su google di capirne un po' di più sui vari tipi di vernici e non è che abbia trovato molto, anzi.
Secondo alcuni, la differenza sarebbe tra acrilici, sintetici e ad acqua, secondo altri quelli ad acqua fanno parte degli acrilici e questa è la tesi che mi convince di più.
Ne ho dedotto che per sverniciare i sintetici si devono usare solventi tipo la nitro oppure l'acqua ragia.
Gli acrilici danno un aspetto migliore alla superficie; a casa ho un pò di bombolette di acrilica e su di esse è scritto di usare acetone oppure nitro per diluirla; forse l'alcool (isopropilico o no) funziona solo con le acriliche ad acqua.

Che confusione....c'è qualche esperto di chimica che può svelarci i segreti delle vernici?

Ciao,
Alessandro








Modificato da - batdog in data 12/03/2010 10:04:10

  Firma di batdog 
Tanti vivono facendo male quello che fanno; correre è importante per chi lo fa bene; quando uno corre, vive e tutto quello che fa, prima o dopo, è solo attesa.
(Michael Delaney, interpretato da Steve McQueen, ne "Le 24 ore di Le Mans")


 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1335  ~  Membro dal: 06/02/2010  ~  Ultima visita: 14/05/2023 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 12/03/2010 : 10:49:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Con l'alcool, anche quello denaturato del supermercato, si svernicia praticamente tutto.
Quello che cambia sono i tempi di immersione, eventualmente, dopo la prima aportazione della vernice, da ripetere per ottenere una sverniciatura migliore.
Dopo la eventuale seconda sverniciatura si può procedere con la carteggiatura con la carta a brasiva fine dei punti in cui la vernice è più tenace.

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

robsal

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 24/03/2010 : 03:32:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di robsal Aggiungi robsal alla lista amici  Rispondi Quotando
Bene anzi non tanto bene, dopo 4 giorni di bagnetto prolungato nell'alcool denaturato (quello rosato per capirci), il nulla cosmico!!!
Che sia l'alcool denaturato, divenuto snaturato ? Non ci è dato sapere.
Preciso che la mia mosler (la carrozzeria) autenticamente grezza, è stata trattata inizialmente con aggrappante sintetico per plastica e dopo paziente attesa, parzialmente verniciata a spruzzo (bomboletta) con vernice sintetica.
Se per sverniciarla usassi un diluente sintetico? per es. alla nitro?
Temo che anche senza la glicerina il risultato sarebbe catastrofico, non solo per la carrozzeria, ma anche per tutto il condominio: meglio desistere, gettare il tutto e preparare una nuova richiesta a Stefano A. nella capitale?
SI. Grazie, prego!!!
Salute e pace a tutti.
roberto.








  Firma di robsal 
La differenza tra un genio e uno stupido... è che il genio ha dei limiti! ....anonimo...

 Regione Liguria  ~ Prov.: Savona  ~ Città: Albissola Marina  ~  Messaggi: 1124  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 08/08/2013 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,51 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization