Forum Tuttoslot.it - CONSIGLI
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 CONSIGLI
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

rioda67

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 29/07/2009 : 19:37:53  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rioda67 Aggiungi rioda67 alla lista amici  Rispondi Quotando
Vorrei avvicinarmi al dinamico slot, ma ho delle lacune
1) i numeri delle misure delle gomme cosa sono?
2) in linea di massima quali vanno sulle 1/24 e quali sulle 1/32
3) il freno come funziona? va su tutte le piste?
4) quando si compra un pulsante, bisogna sapere che motore si ha? il voltaggio della pista?
5) A livello casalingo, è possibile slotizzare una 1/24 in metallo, le classiche BU.......
NO PUBLICITA'

Spero di essere stato chiaro
Intanto ringrazio anticipatamente chi mi aiuterà








 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: trieste  ~  Messaggi: 14  ~  Membro dal: 23/07/2009  ~  Ultima visita: 21/09/2009

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 30/07/2009 : 10:15:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Ti rispondo io,che sebbene neofita,ho un pochino di tempo libero e quindi.........
1)Generalmente i numeri delle gomme sono la misura in millimetri del pneumatico,esempio una gomma 19x10 ha diametro di 19 mm. e larghezza del battistrada di 10.
2) Sulle 1/24 vanno gomme apposite,che come dice la scala sono un ventiquattresimo di quelle vere (più o meno).Tutte le case comunque danno indicazioni sulle misure.
Valuta sempre che,anche se non sappiamo se è nato prima l'uovo o la gallina,per le misure delle gomme si parte SEMPRE dall'auto e poi si vede.
3) Il freno cortocircuita il motore elettrico dell'auto e la fa decelerare violentemente.
Può essere fisso o regolabile per frenare di meno ed in genere si usa su tutte le piste sebbene esistono delle eccezioni.
Al Kamikaze slot club di Nagano in Giappone i concorrenti corrono regolarmente senza,perchè in caso di raptus trovano più facile immolarsi alla staccata in fondo al rettilineo di 29 metri.Ma.....abituati,lo slot è un hobby bellissimo perchè conta una miriade di fatti e personaggi "Strani" sparsi per il mondo.
4) Quando si compra un pulsante il motore non ha importanza,bisogna sapere solo quanti soldi si ha,se ne hai da 0 a 90 euri compri un pulsante da 25 ohm e sei a posto,se di euri ne hai da 91 a infinito compri un pulsante elettronico e sei....ancora più a posto. Il voltaggio tipico delle piste è 12 Volt.
5)A livello casalingo tutto è possibile, inclusa qualsiasi perversione,da soli ,con la moglie,con la moglie dell'amico e così via all'infinito, compresa quella di slottizzare le 1/24 in metallo. Le classiche BU... non le conosco,ma ti ho premesso che sono un neofita.
Anche NO PUBLICITA' non so che vuol dire,ma comunque pubblicità si scrive con due B e poi ho uno sponsor che mi paga per ogni post che faccio quindi ti prego scusami ed accetta questo banner



Come vedi ho comunque cancellato il nome del marchio.
Ciao
Marco
P.S. visto di dove sei,contatta i ragazzi del Gruppo modellistico Triestino,in un ora con loro impari quello che altri impiegano anni per conoscere.
Ciao






Modificato da - slotzilla in data 30/07/2009 10:22:58

  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 30/07/2009 : 10:46:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
Le classiche BU.... sono un po' pesantuccie, ci vorrà un bel motorino





  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

rioda67

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 31/07/2009 : 12:50:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rioda67 Aggiungi rioda67 alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie dei consigli.
Le doppie hai triestini non vanno giù.
Ma gli hom nei pulsanti che importanza hanno? Che differenza c'è con uno che ha più resistenza ed un'altro con meno?
Il pulsante eletronico è regolabile immagino?
Se il freno cortocircuita il motore, si puo' mettere su qualsiasi pista?
Per quanto riguarda i giapponesi, .....MAI DIRE BANZAI






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: trieste  ~  Messaggi: 14  ~  Membro dal: 23/07/2009  ~  Ultima visita: 21/09/2009 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 31/07/2009 : 13:42:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Meno ohm ha la resistenza del pulsante più questo è sensibile.
Viceversa, più ohm ha la resistenza del pulsante meno questo è sensibile.
I pulsanti elettronici hanno diverse regolazioni che possono essere: freno, sensibilità, antispin (o antipattinamento) e curva di risposta se è un pulsante PWM (qui andiamo più sul tecnico).
Il freno non è atro che un contatto in più su cui il grilletto del pulsante va a finire quando è in posizione di riposo. Sulla pista arrivano sempre e solo due fili quindi è possibile averlo su qualsiasi tipo di pista indipendentemente dalla marca e dalla dimensione della stessa.
Per quanto riguarda i giapponesi: procurati una macchina per partecipare ai campionati GT Japan e vedrai che BANZAI lo dirai tu al momento di scendere in pista. AHAHAHAHAHAHAH

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

rioda67

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 01/08/2009 : 14:58:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rioda67 Aggiungi rioda67 alla lista amici  Rispondi Quotando
slotzilla ha detto che il freno cortocircuita il motore, ?????
Ne inverte la polarità?






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: trieste  ~  Messaggi: 14  ~  Membro dal: 23/07/2009  ~  Ultima visita: 21/09/2009 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 01/08/2009 : 15:21:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
...... forse questo puo' esserti di aiuto ... http://www.najmaianmorgana.it - analogico - motori - ¿frenata? .....l'ho fatto nel tentativo di spiegarlo ad un amico magari serve anche a te Ciao





Modificato da - Miano in data 01/08/2009 15:21:41

  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 01/08/2009 : 16:03:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
rioda67 ha scritto:


Ne inverte la polarità?

No,quello che dici tu è il sistema usato con le barche a motore per fermarsi,ma nello slot finita la frenata cominceresti a tornare indietro e non sarebbe il massimo.
Ciao






  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 01/08/2009 : 19:37:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
rioda67 ha scritto:

slotzilla ha detto che il freno cortocircuita il motore, ?????
Ne inverte la polarità?

Fai questa prova.
Prendi un motore ed attaccalo ad un alimentatore per farlo girare.
Stacca uno dei fili e guarda quanto tempo ci mette a fermarsi.
Questo è quello che succederebbe senza freno.
Fai ripartire nuovamente il motore e stavolta prova a mettere in corto circuito i due fili dell'alimentatore mentre il motote gira.
Vedrai che in questa seconda prova il motore si fermerà di colpo.
Questo è quello che succede con il freno.
Ovviamente quando il motore è montato su una macchina questa non si ferma di colpo perchè devi considerare la sua velocità ed il suo peso.
Spero di essere stato sufficientemente chiaro.

Ciao da Renato






Modificato da - Renatone in data 01/08/2009 19:39:59

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

rioda67

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 03/08/2009 : 14:14:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rioda67 Aggiungi rioda67 alla lista amici  Rispondi Quotando
chiarissimo





 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: trieste  ~  Messaggi: 14  ~  Membro dal: 23/07/2009  ~  Ultima visita: 21/09/2009 Torna all'inizio della Pagina

rioda67

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 12/08/2009 : 13:49:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rioda67 Aggiungi rioda67 alla lista amici  Rispondi Quotando
?????
allora, se preso da impeto autolesionista , vorrei trasformare un pulsante senza freno con, o comunque metterne uno gia pronto sulla classica polistjl, devo modificare i contatti di questa, giusto?






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: trieste  ~  Messaggi: 14  ~  Membro dal: 23/07/2009  ~  Ultima visita: 21/09/2009 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 12/08/2009 : 15:27:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
http://www.tuttoslot.it/tecnica.htm
e poi cerca nelle FAQ






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

rioda67

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 18/08/2009 : 08:31:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rioda67 Aggiungi rioda67 alla lista amici  Rispondi Quotando
come immaginavo
GRAZIE






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: trieste  ~  Messaggi: 14  ~  Membro dal: 23/07/2009  ~  Ultima visita: 21/09/2009 Torna all'inizio della Pagina

rioda67

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 12/09/2009 : 16:11:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rioda67 Aggiungi rioda67 alla lista amici  Rispondi Quotando
GRAZIE A TUTTI PER LE LEZIONI E CONSIGLI.
Adesso:
una mia amica mi ha regalato una vecchia pista polistil, come vanno messi i box?












 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: trieste  ~  Messaggi: 14  ~  Membro dal: 23/07/2009  ~  Ultima visita: 21/09/2009 Torna all'inizio della Pagina

rioda67

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 12/09/2009 : 16:21:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rioda67 Aggiungi rioda67 alla lista amici  Rispondi Quotando
uffa...non riesco a caricare gli altri file





 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: trieste  ~  Messaggi: 14  ~  Membro dal: 23/07/2009  ~  Ultima visita: 21/09/2009 Torna all'inizio della Pagina

scattomatto

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 12/09/2009 : 19:27:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di scattomatto Aggiungi scattomatto alla lista amici  Rispondi Quotando
Controlla le dimensioni delle foto, se superano i 488kb devi ridurle





  Firma di scattomatto 
Ciao.
Mario

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 2293  ~  Membro dal: 10/03/2009  ~  Ultima visita: 18/08/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,5 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization