Forum Tuttoslot.it - Help... problemi di gomme e assetto!
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Help... problemi di gomme e assetto!
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Ayrton2008

Tuttoslottista F1



Inserito il - 07/05/2009 : 09:56:53  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ayrton2008 Aggiungi Ayrton2008 alla lista amici  Rispondi Quotando
Salve a tutti, avrei qualche quesito da porvi.
Cominciamo col dire che dopo un po’ di pratica sul nostro nuovo impianto Ninco di Pescara (presentato sul forum delle piste) mi trovo con problemi di assetto e gomme.
Con la Mosler NSR Gruppo GT ho un forte problema di “scodinzolamento” all’uscita delle curve mentre, devo dire che come accelerazione e freno mi trovo molto bene.
La macchina è così assettata:
Rapporti di serie
Ruote anteriori indipendenti
Sospensioni NSR tipo medium con circa 1,5 mm di escursione
Gomme NSR Estreme o Ultra Grip (il problema è identico)
Carrozzeria allentata con buon gioco sul pianale.
Pic-up MB con pattino allungato in avanti e vite di fissaggio.
Un peso di circa 5 gr. subito dietro il Pic-up per evitare impennamenti prima molto frequenti e adesso risolti.
Tutto il resto è di serie.
Chiedo suggerimenti ai più esperti per limitare questo “scodinzolamento”.

Ho anche un’altra domanda.
Sulle Slot.it ( Ho una Mc Laren (che va da Dio) e una nuovissima Audi R8) non riesco ancora a capire che tipo di gomme montare.
A parte il problema di accoppiamento pignone/corona molto esterno che non permette di montare gomme larghe (massimo sono riuscito a mettere delle 11) mi chiedo nei Clubs come ci si regola su questi modelli? Che gomme montate per essere competitivi e contrastare il dominio Mosler?
Grazie a quanti mi hanno letto e avranno la voglia di rispondere a questi quesiti.
Marco.






 Firma di Ayrton2008 
www.marcoaquilio.com
Tanto per gradire e se c'è qualcuno che non gradisce il problema è tutto suo!

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: Pescara  ~  Messaggi: 171  ~  Membro dal: 20/03/2009  ~  Ultima visita: 29/05/2010

Andrea_nissan

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 07/05/2009 : 10:25:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andrea_nissan Aggiungi Andrea_nissan alla lista amici  Rispondi Quotando
Miiiiiiiii 5 gr di piombo,assai sono...





Modificato da - Andrea_nissan in data 07/05/2009 10:26:48

  Firma di Andrea_nissan 
Andrea Gueli
SLOT NISSENO

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: Caltanissetta  ~  Messaggi: 1571  ~  Membro dal: 01/12/2007  ~  Ultima visita: 19/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Ivan001

Tuttoslottista F1


Inserito il - 07/05/2009 : 10:26:09  Link diretto a questa risposta Aggiungi Ivan001 alla lista amici  Rispondi Quotando
ciao. anchio ho la mosler e devo dire che ogni tanto ''scodinzola'' un po, posso dirti che come hai visto in foto ho la ninco come pista. comunque ho messo le sospensioni ma quelle morbide. sto cercando di non mettere pesi sulla macchina , perche' credo che mettendo pesi perderebbe in accelarazione (lo dice anche il grande doc, che non conosco personalmente, ma credo sia espertissimo) piu' massa meno accelerazione.
non credo su cosa bisognerebbe lavorare. forse sulle gomme , e parlo di trattamento. solo che molti non ti dicono mai i trucchi. aspetto anche io delucidazioni in merito, perche' piu' o meno ho il tuo stesso problema
ciao






  Firma di Ivan001 
Ivan

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 153  ~  Membro dal: 02/05/2009  ~  Ultima visita: 01/10/2009 Torna all'inizio della Pagina

Animal Slot

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 07/05/2009 : 10:29:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Animal Slot Aggiungi Animal Slot alla lista amici  Rispondi Quotando
Andrea_nissan ha scritto:

Miiiiiiiii 5 gr di piombo,assai sono...







  Firma di Animal Slot 


..sono perfettamente d'accordo a metà...

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Caiolo  ~  Messaggi: 1650  ~  Membro dal: 01/08/2008  ~  Ultima visita: 18/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

Andrea_nissan

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 07/05/2009 : 10:31:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andrea_nissan Aggiungi Andrea_nissan alla lista amici  Rispondi Quotando
lavorare sui trattamenti questo è il problema....
Io ho provato a trattare le gomme con la cocacola,solo che dopo un centinaio di giri sfiatano e sgonfiano di botto,non so come fare
Scherzi apparte il trattamento della gomma è importante,sia che la gomma è nsr,sia che la gomma è di altra marca,non troverai mai una gomma insomma che vada benissimo senza essere trattata....






  Firma di Andrea_nissan 
Andrea Gueli
SLOT NISSENO

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: Caltanissetta  ~  Messaggi: 1571  ~  Membro dal: 01/12/2007  ~  Ultima visita: 19/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Ivan001

Tuttoslottista F1


Inserito il - 07/05/2009 : 10:44:18  Link diretto a questa risposta Aggiungi Ivan001 alla lista amici  Rispondi Quotando
da quello che m sembra di capire il ''problema sono le gomme'' anche perchje' ho assale (piu' cerchi) mb indipendente, sospensioni morbide nsr, bronzine in derlin mb, contatti nsr d serie , ora sto montando le prs posteriori , ho provato togliendo le sospensioni mettendo solo il telaio soft. ma va meglio con sospensioni e telaio standard. ribadisco per me le gomme influiscono tanto.
poi se qualcuno sa dirmi di piu' ben venga






  Firma di Ivan001 
Ivan

 Regione Puglia  ~ Prov.: Bari  ~ Città: Bari  ~  Messaggi: 153  ~  Membro dal: 02/05/2009  ~  Ultima visita: 01/10/2009 Torna all'inizio della Pagina

Ayrton2008

Tuttoslottista F1



Inserito il - 07/05/2009 : 12:48:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ayrton2008 Aggiungi Ayrton2008 alla lista amici  Rispondi Quotando
Andrea_nissan ha scritto:

Miiiiiiiii 5 gr di piombo,assai sono...


In effetti penso sia tanto il peso in più visto che certe volte si lavora per risparmiare solo un paio di grammi ma, senza questa piombatuta in rettilineo appena acceleravo la macchina si impennava con disatrosi cambi di corsia!
Adesso almeno rimane dentro.






  Firma di Ayrton2008 
www.marcoaquilio.com
Tanto per gradire e se c'è qualcuno che non gradisce il problema è tutto suo!

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: Pescara  ~  Messaggi: 171  ~  Membro dal: 20/03/2009  ~  Ultima visita: 29/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

Ayrton2008

Tuttoslottista F1



Inserito il - 07/05/2009 : 12:54:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ayrton2008 Aggiungi Ayrton2008 alla lista amici  Rispondi Quotando
Andrea_nissan ha scritto:

lavorare sui trattamenti questo è il problema....
Io ho provato a trattare le gomme con la cocacola,solo che dopo un centinaio di giri sfiatano e sgonfiano di botto,non so come fare
Scherzi apparte il trattamento della gomma è importante,sia che la gomma è nsr,sia che la gomma è di altra marca,non troverai mai una gomma insomma che vada benissimo senza essere trattata....


Ho provato anche a trattare le gomme ma ho sempre il famoso scodinzolamento!






  Firma di Ayrton2008 
www.marcoaquilio.com
Tanto per gradire e se c'è qualcuno che non gradisce il problema è tutto suo!

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: Pescara  ~  Messaggi: 171  ~  Membro dal: 20/03/2009  ~  Ultima visita: 29/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

simone418

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 07/05/2009 : 21:45:39  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di simone418 Aggiungi simone418 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao
x lo scodinzolamento (immagino in uscita di curva )
hai provato a mettere un po di piombo sotto l ' assale post' x vedere come cambia il comportamento del modello, cosa cambia nei tempi in pista.
X il trattamento gomme da un occhio qui
http://www.torquemadaslot.it/TQMS%2...umatici.html






  Firma di simone418 
Torquemadaslot

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 1900  ~  Membro dal: 20/01/2007  ~  Ultima visita: 16/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

retsuya

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 07/05/2009 : 22:59:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di retsuya Aggiungi retsuya alla lista amici  Rispondi Quotando
sicuramente nn l'hai trattate bene. Di norma per trattare le gomme per la Gt ci sono 2 procedure: o in ammollo o facendole girare magari su rodagomme MB.
il primo è più veloce come trattamento mentre il secondo più laborioso però secondo me(che sono ancora un profano) migliore.Problema magari di scodinzolamento è dovuto anche al fatto che la spalla della gomma si sia ammordibita troppo.






  Firma di retsuya 
Beng Beng

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: colleferro  ~  Messaggi: 445  ~  Membro dal: 09/12/2007  ~  Ultima visita: 17/11/2016 Torna all'inizio della Pagina

Ayrton2008

Tuttoslottista F1



Inserito il - 08/05/2009 : 16:31:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ayrton2008 Aggiungi Ayrton2008 alla lista amici  Rispondi Quotando
retsuya ha scritto:

sicuramente nn l'hai trattate bene. Di norma per trattare le gomme per la Gt ci sono 2 procedure: o in ammollo o facendole girare magari su rodagomme MB.
il primo è più veloce come trattamento mentre il secondo più laborioso però secondo me(che sono ancora un profano) migliore.Problema magari di scodinzolamento è dovuto anche al fatto che la spalla della gomma si sia ammordibita troppo.


In ammollo? ma scusa davvero la mia scarsa esperienza... con cerchio montato o no?






  Firma di Ayrton2008 
www.marcoaquilio.com
Tanto per gradire e se c'è qualcuno che non gradisce il problema è tutto suo!

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: Pescara  ~  Messaggi: 171  ~  Membro dal: 20/03/2009  ~  Ultima visita: 29/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

retsuya

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 08/05/2009 : 17:28:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di retsuya Aggiungi retsuya alla lista amici  Rispondi Quotando
con gomma incollata al cerchio





  Firma di retsuya 
Beng Beng

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: colleferro  ~  Messaggi: 445  ~  Membro dal: 09/12/2007  ~  Ultima visita: 17/11/2016 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 08/05/2009 : 20:49:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Però se le tratti in ammollo fai attenzione ai tempi di trattamento o rischi di tirare fuori da liquido due salsicce inutilizzabili.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Ayrton2008

Tuttoslottista F1



Inserito il - 09/05/2009 : 00:23:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ayrton2008 Aggiungi Ayrton2008 alla lista amici  Rispondi Quotando
renatone ha scritto:

Però se le tratti in ammollo fai attenzione ai tempi di trattamento o rischi di tirare fuori da liquido due salsicce inutilizzabili.

Ciao da Renato


Quindi, quanto tempo dovrebbero stare in ammollo?
Preferirei trattarle così non avendo strumenti rodagomme.






  Firma di Ayrton2008 
www.marcoaquilio.com
Tanto per gradire e se c'è qualcuno che non gradisce il problema è tutto suo!

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: Pescara  ~  Messaggi: 171  ~  Membro dal: 20/03/2009  ~  Ultima visita: 29/05/2010 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 09/05/2009 : 08:55:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Ayrton2008 ha scritto:

Quindi, quanto tempo dovrebbero stare in ammollo?
Preferirei trattarle così non avendo strumenti rodagomme.

Non esiste un tempo predefinito, le variabili sono troppe.
Tutto dipende dal tipo di gomma che vuoi trattare, da che tipo di liquido utilizzi, se il liquido in questione lo hai acquistato bello e pronto o se ti sei preparato una miscela personalizzata, dal tipo di miscela utilizzata, ecc., ecc.
Dovresti controllare periodicamente le gomme tirandole fuori dal liquido, controllare la morbidezza raggiunta, misurare la dimensione raggiunta dalle gomme ed eventualmente rimetterle in ammollo.
ATTENZIONE!! Se non hai un tornio con il trattamento delle gomme in ammollo potresti ottenere l'effetto contrario a quello desiderato perchè normalmente le gomme dopo il trattamento si gonfiano e vanno tornite per portarle alla dimensione necessaria.
Quindi se fossi in te lascerei perdere il trattamento in ammollo e tratterei solo la superficie del battistrada stendendo con le dita uno strato di olio/liquido magico e ripeterei il trattamento più volte fino a raggiungere il risultato voluto anche perchè il trattamento della spalla della gomma a volte può avere effetti deleteri.

Ciao da Renato






Modificato da - Renatone in data 09/05/2009 08:56:16

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Ayrton2008

Tuttoslottista F1



Inserito il - 11/05/2009 : 17:54:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Ayrton2008 Aggiungi Ayrton2008 alla lista amici  Rispondi Quotando
renatone ha scritto:

Ayrton2008 ha scritto:

Quindi, quanto tempo dovrebbero stare in ammollo?
Preferirei trattarle così non avendo strumenti rodagomme.

Non esiste un tempo predefinito, le variabili sono troppe.
Tutto dipende dal tipo di gomma che vuoi trattare, da che tipo di liquido utilizzi, se il liquido in questione lo hai acquistato bello e pronto o se ti sei preparato una miscela personalizzata, dal tipo di miscela utilizzata, ecc., ecc.
Dovresti controllare periodicamente le gomme tirandole fuori dal liquido, controllare la morbidezza raggiunta, misurare la dimensione raggiunta dalle gomme ed eventualmente rimetterle in ammollo.
ATTENZIONE!! Se non hai un tornio con il trattamento delle gomme in ammollo potresti ottenere l'effetto contrario a quello desiderato perchè normalmente le gomme dopo il trattamento si gonfiano e vanno tornite per portarle alla dimensione necessaria.
Quindi se fossi in te lascerei perdere il trattamento in ammollo e tratterei solo la superficie del battistrada stendendo con le dita uno strato di olio/liquido magico e ripeterei il trattamento più volte fino a raggiungere il risultato voluto anche perchè il trattamento della spalla della gomma a volte può avere effetti deleteri.

Ciao da Renato


Grazie Renato, in effetti fino ad ora ho sempre imbevuto le gomme di liquido con il dito e seguiterò a fare così fino all'arrivo del tornio e rodagomme.
Però devo dire che non ritengo molto performante il trattamento.
Ciao Marco.






  Firma di Ayrton2008 
www.marcoaquilio.com
Tanto per gradire e se c'è qualcuno che non gradisce il problema è tutto suo!

 Regione Abruzzo  ~ Prov.: Pescara  ~ Città: Pescara  ~  Messaggi: 171  ~  Membro dal: 20/03/2009  ~  Ultima visita: 29/05/2010 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization