| Autore | 
                
                  Discussione   | 
                  | 
              
              
                | 
                 Brogam-R 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
  
 
  
  Utente Valutato: 
 
                
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26/04/2007 :  10:44:42
             
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
           	
                       Esiste in questo forum un esperto di tecnica applicata che riesca a darci un sistema il più attendibile possibile per misurare la coppia dei motori elettrici ossia i famosi g/cm oppure un sistema per misurare l'effettiva potenza magari in watt? Grazie 
 
 
             	 | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                       Roby BROGAM RACING www.brogamslotshop.it www.02slotracingclub.it | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: Milano  ~ 
                 Messaggi: 333  ~
                 Membro dal:  13/12/2006  ~
                 Ultima visita:  19/11/2013
                   | 
  
                 | 
              
              
                | 
                 amministratore 
				                  Forum Admin 
                   
       
                 
                
  
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26/04/2007 :  11:02:13
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       credo che Xlot sia la persona che fa al caso tuo. Proprio ieri l'ho conosciuto di persona ed è una persona fantastica e con una preparazione tecnica da far paura. Ho avuto modo di testare personalmente la sua creazione e ne siamo (con i miei collaboratori) rimasti più che entusiasti. A breve una recensione della prova
 
 
 
 
  | 
                     
                    
                    | 
			
                     | 
                     
                    
                       E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere
 
  
  | 
                     
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Umbria  ~
                Prov.: Perugia  ~ 
                Città: Magione  ~ 
                 Messaggi: 8279  ~
                 Membro dal:  08/03/2006  ~
                 Ultima visita:  Ieri
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Xlot 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
                 
                
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26/04/2007 :  13:11:16
              
                        
                        
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Mò Massimo mi ha messo in imbarazzo : anche lui è in gamba e molte idee coincidono, ma i DICO sono tramontati e poi c'è troppa differenza di età, quindi niente :-))
  OK, la coppia - la cosa più importante è che si esprime in g.cm, non in g/cm
  In un motore elettrico (in corrente continua, a magneti permanenti) la coppia è massima allo stallo, quando il rotore è bloccato - si tratta più che altro di un valore teorico, dato che il motore in questa condizione surriscalda e si brucia dopo pochi secondi. La coppia poi diminuisce linearmente all'aumentare dei giri, fino ad azzerarsi quando il motore gira a vuoto
  I dati (resta da vedere quanto veritieri) riportati sulle targhette dei motori sono appunto i giri a vuoto e la coppia a rotore bloccato ad una determinata tensione (in genere 12 V )
  La formuletta per ottenere la potenza massima è :
  P [in watt] = Giri a vuoto [rpm] x Coppia stallo [g.cm] / 400,000
  Anche qui, si tratta di in valore indicativo che corrisponde al motore che va alla metà dei giri a vuoto
  Un sistema abbastanza semplice per misurare la coppia allo stallo lo trovi qui (posts #332 & 333): 
  http://www.slotforum.com/forums/ind...=2426&st=330
  Ciao / Beppe
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      | 
                Città: Roma  ~ 
                 Messaggi: 251  ~
                 Membro dal:  06/04/2007  ~
                 Ultima visita:  09/08/2010
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                | 
                 Louboyle 
				                  Tuttoslottista F1 
                   
                 
                
                 
                
  Utente Valutato 
 
               
    | 
                
                  
                    
                      
                       Inserito il - 26/04/2007 :  17:45:46
              
  
                        
                      
  | 
                     
                    
                       Googgando "vincenzov.net/tutorial/motori dc" si accede al sito di un professore di fisica, collegato ad una certa casa modellistica, che spiega esaurientemente la teoria alla base del funzionamento dei micromotori elettrici, col buon senso di suggerire di saltare la parte dei calcoli teorici e di andare subito al sunto conclusico. E' una lettura che consiglio a tutti quelli che si interessano allo stato dell'arte dei micromotori. Saluti da Louboyle
 
 
 
 
  | 
                     
                    | 
                     |  
                    
                      
  |  
                      
                 Regione     Estero  ~
                Prov.: Estero  ~ 
                Città: Lugano  ~ 
                 Messaggi: 452  ~
                 Membro dal:  04/03/2007  ~
                 Ultima visita:  16/06/2008
                     | 
                        | 
                     
                   
                 | 
              
              
                |   | 
                
                  Discussione   | 
                  |