Forum Tuttoslot.it - Principiantissimo
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Principiantissimo
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

marufa

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 06/12/2008 : 02:35:35  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marufa Aggiungi marufa alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao! Innanzitutto spero di aver scelto la sezione corretta per la mia prima domanda ... provengo dal modellismo ferroviario e in quanto a slot car sono del tutto ignorante. Sono attratto dalle slot di grandi dimensioni, in scala 1/24.

Cosa mi dite delle piste Carrera 1/24 digital? Ci sono marche che potete consigliarmi? In digitale le auto emettono suoni, come accade nel modellismo ferroviario?

Ciao e grazie.
Marco






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 5  ~  Membro dal: 05/12/2008  ~  Ultima visita: 15/12/2008

ga

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 06/12/2008 : 10:37:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ga Aggiungi ga alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, se vuoi girare con l'1/24 la Carrera è la pista più adatta. Come funzioni il digitale non te lo sò dire...

Comunque se vuoi prendere confidenza con lo slot puoi venirci a trovare il mercoledì al Milano90 in via Statuto, 4. Nella mia firma qui sotto trovi il link del club.

Ciao, Ga






  Firma di ga 
Ga

"AMAT VICTORIA CURAM”

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2133  ~  Membro dal: 11/12/2006  ~  Ultima visita: 09/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 06/12/2008 : 14:06:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
http://www.carrera-toys.de/fileadmi...sites/pro_x/ per il momento .... aspetto con curiosita' si faccia vivo kompakt ... lui sa' Ciao





  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

Renault Clio

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 06/12/2008 : 23:16:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renault Clio Aggiungi Renault Clio alla lista amici  Rispondi Quotando
Allora, ci sono 3 scale utilizzate nello slot (credo siano solo 3).
1/24....1/32....e 1/43.
L'ultima (1/43) possiamo considerarla un giocattolo.
La prima (1/24) credo solo per esibizione e poco più, mentre la seconda (1/32) è la più diffusa in Italia. Ci sono un sacco di club slottistici e si fanno campionati un po' a tutti i livelli.
Poi c'è una netta divisione fra digitale e analogico. credo di aver capito che l'analogico sia nettamente più utilizzato ma ci sono appassionati anche di digitale. Oltre a Carrera che in quanto a pista è messa molto bene (e in Germania sto constatando essere diffusissima) credo che come auto non sia altrettanto competitiva. Dovresti dare un'occhiata anche ad altre marche che trovi prevalentemente in negozi specializzati del settore o in internet molto facilmente. Guarda comunque ad esempio Ninco per piste e auto e poi NSR, Slot.it, e chissà quante altre. Anche io arrivo dal modellismo ferroviario ed è un po' diverso perchè qui c'è competizione. Comunque credo che qui sia nel posto giusto per imparare come sto facendo io. Se puoi comunque vai anche in un club a provare provando capirai più in fretta.
Ciao.






  Firma di Renault Clio 
A qualcuno piace il trucco ad altri viene giù il rimmel

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Verbania  ~  Messaggi: 170  ~  Membro dal: 22/06/2008  ~  Ultima visita: 25/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 07/12/2008 : 09:36:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
Renault Clio ha scritto:

Allora, ci sono 3 scale utilizzate nello slot (credo siano solo 3).
1/24....1/32....e 1/43.
L'ultima (1/43) possiamo considerarla un giocattolo.
La prima (1/24) credo solo per esibizione e poco più, mentre la seconda (1/32) è la più diffusa in Italia.


..... mi permetto di dissentire ... se la metti sul piano modellistico le differenze sono evidenti come sono evidenti le differenze da marca a marca .... tra una Carrera Go e una SCX compact a parita' di modello c'e' molta differenza nei particolari e ovviamente aumentando la scala diventa piu' semplice "metterci le mani"... come è ovviamente molto piu' facile riprodurre particolari ... ma anche mooooltoooo piu' costoso .... alla fine si tratta sempre di una guida, 4 ruote, un motore ,telaio e carrozza semplificazione del menga visto che non si comportano mai alla stesso modo anche nella stressa scala e a parita' di marca ( ) ...anche nell' 1/43 c'e' da fare e da divertirsi a prezzi molto piu' contenuti e in spazi molto piu' contenuti ... la mia impressione che in italia ci sia un "simpatico snobbismo" .... in germania ad esempio http://www.bw-slot.de/neue-bw-slot/index.php o http://www.slotforum.com/forums/ind...showforum=74 se vogliamo metterla all'italiana questo è quello che combina Nino ( un MIO amico ) http://s141.photobucket.com/albums/...GONINO_2006/ guardatevi gli album
http://www.picturetrail.com/gonino
http://www.picturetrail.com/gonino2
o volendo quello che si puo' fare con un cartone da imaballagio scooter e far girare una 1/40 (non è un errore )
http://www.youtube.com/results?sear...h_type=&aq=f
credo che ci sia da divertirsi .... certo che se vuoi fare dello sport le cose cambiano ... Ciao






Modificato da - Miano in data 07/12/2008 09:37:13

  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

marufa

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 07/12/2008 : 13:39:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marufa Aggiungi marufa alla lista amici  Rispondi Quotando
Intanto vi ringrazio per le vostre risposte. Sono affascinato dalla scala 1/24 proprio per le sue dimensioni, forse perché rappresenta un contrasto rispetto ai miei treni in 1/160 ... con auto così grandi c'è la possibilità di personalizzare agevolmente i modelli. Per quanto riguarda il contesto operativo e l'ambientazione sono ancora indeciso, ma trovo il rally molto carino. Piuttosto devo dire che mi aspettavo un salto tecnologico maggiore rispetto alla mia Polistil anni '80 ... soprattutto per quanto riguarda l'"hardware". Oltre alla Polistil avevo una pista Matchbox senza lo slot, che permetteva di fare sorpassi in tutti i punti della pista, rendendo tali operazioni meno prevedibili di una pista in cui é possibile effettuare il cambio di corsia solo in punti ben precisi.





 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 5  ~  Membro dal: 05/12/2008  ~  Ultima visita: 15/12/2008 Torna all'inizio della Pagina

Animal Slot

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 08/12/2008 : 00:50:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Animal Slot Aggiungi Animal Slot alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma sai che le 1/24 mi cominciano a fare gola anche a me.....he he he





  Firma di Animal Slot 


..sono perfettamente d'accordo a metà...

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Sondrio  ~ Città: Caiolo  ~  Messaggi: 1650  ~  Membro dal: 01/08/2008  ~  Ultima visita: 18/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

Renault Clio

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 09/12/2008 : 23:33:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renault Clio Aggiungi Renault Clio alla lista amici  Rispondi Quotando
Ovviamente la mia era una semplificazione della cosa.
Comunque per quanto riguarda Carrera, la pista in scala 1/43 non prevede di poter fare ne 4 ne 6 ne 8 corsie, cosa che rende molto meno affascinante la faccenda. Poi sinceramente non saprei per altre marche.
In Germania comunque in ogni angolo si trova esclusivamente Carrera. e le auto 1/24 di quella marca sono spesso e volentieri inverosimili.
Io parlo secondo il mio gusto personale, a cui piace anche il bel modello che sia fedele alla realtà per quanto è possibile.






  Firma di Renault Clio 
A qualcuno piace il trucco ad altri viene giù il rimmel

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Verbano-Cusio-Ossola  ~ Città: Verbania  ~  Messaggi: 170  ~  Membro dal: 22/06/2008  ~  Ultima visita: 25/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 10/12/2008 : 12:34:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
Insindacabile il tuo gusto personale ci mancherebbe .... io sono piu' sensible all'aspetto "monetario" che a quello modellistico ( nel digitale le slot si scontrano spesso e volentieri ma anche per una questione di senso pratico... NON posseggo una vetrinetta ) e sul fatto che Carrera dal punto di vista modellistico non sia il massimo d'accordo altro discorso per le corsie dell' 1:43 vero che a 8 e a 6 per il momento non si puo' ma a 4



Ciao






  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

marufa

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 11/12/2008 : 01:14:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marufa Aggiungi marufa alla lista amici  Rispondi Quotando
Salve! Ho curiosato un pò nel forum in questi giorni e devo dire che l'ho trovato simile a quello del modellismo ferroviario. Spesso si parte da un argomento e poi si va per la tangente ... e non sono infrequenti le discussioni accese, quasi da riunione di condominio, su un tema fondamentale qual é quello delle automobiline (vale anche per i treni, ovviamente). Scusate la divagazione, che non vuole essere una critica ma solo una simpatica osservazione. Tornando a noi ... chi ha esperienza di modelli ferroviari, in particolare in scala N (1/160) sa quanto sia difficile riprodurre i dettagli dei modelli o di un plastico, quindi per contrasto mi affascina una scala grande. L'unico set in 1/24 che ho trovato girovagando (poco) in rete é griffato Carrera. Una pista di 9 m, una GTO e una Mustang digitali. Non mi sembrano male, anzi ... però essendo inesperto e non conoscendo le marche, chiedo consiglio agli esperti.

Esistono costruttori alternativi a Carrera per i set digitali?
A proposito, io insisto a parlare di digitale, ma da buon perito elettrotecnico non disdegno l'analogico, solo che nel modellismo ferroviario ormai il digitale la fa da padrone e a chi inizia é consigliata direttamente questa strada. Anche "qui" é così?
Ah, una domanda a cui non ho avuto risposta. Esistono modelli che riproducono il sound del motore (proprio come nel modellismo ferroviario)?
Infine, dopo questa lunghissima (perdonatemi ma soffro di insonnia) missiva, vi chiedo suggerimenti: sono incuriosito dal mondo delle slotcar, mi intriga il rally, mi piace l'1/24 e visto che sono single posso occupare il pavimento di casa con quello che mi pare e piace, pista inclusa. Suggeritemi qualche soluzione per divertirmi senza dover aspettare troppo tempo

Grazie mille, soprattutto per la pazienza!

Marco

P.s. c'è una mappa dei club a Milano?






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 5  ~  Membro dal: 05/12/2008  ~  Ultima visita: 15/12/2008 Torna all'inizio della Pagina

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 11/12/2008 : 08:36:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
.... mi scuso con te e Clio per il divagare e sopratutto per i toni che non volevano accendere niente... assolutamente .... digitale SCX - Carrera - Ninco - Scalextric ( anche Artin volendo... ) e al contrario del ferroviario sono considerate dei giocattoli per me a TORTO ( ... ci sono grandi sviluppi ... ) ,,,, per farti un'idea sui sitemi vai alla sezione Digitale http://www.tuttoslot.it/forum/forum...?FORUM_ID=23 con la recente "acquisizione" di kompakt puoi avere delucidazioni su tutti i sistemi sopramenzionati.
Rally e digitale se fatto nella versione "sporca" ( fariana ,caccao ecc ) son dolori .... ma non tutti i digitali sono uguali . Per il rumore so' di un tentativo da parte di un amico che partendo da delle macchinine che regalavano con il pieno di benzina dotate di un "chip" apposito ..... tento' il trapianto ... ma aparte essere in 1:43 andavano cosi' cosi' ... Ciao






  Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

marufa

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 11/12/2008 : 23:13:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di marufa Aggiungi marufa alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie per i suggerimenti. Quindi il digitale nel mondo slot é un prodotto di serie B o da pivelli? Nel fermodellismo il digitale é sinonimo di regolarità di marcia, regolazione di velocità più fine, possibilità di inserire funzioni varie, anche controllabili a veicolo fermo (es. luci). Per quanto riguarda i suoni, se i costruttori non hanno ancora provveduto a realizzare dei sistemi efficaci, lo faranno presto. Da quanto sto osservando, mi pare (correggetemi se sbaglio) che una grossa differenza tra mondo ferroviario e slotcar sia nel fine ultimo della realizzazione (massimo realismo nel primo caso, godibilità e giocabilità nel secondo). Se dovessi approcciare il mondo slot come quello dei treni, mi preoccuperei prima di tutto di rapportare le prestazioni delle auto alla scala ... mentre dai filmati che ho visto, le slot corrono a velocità folli (rispetto alla scala) e più sono piccole e più vanno, al punto che per la scale più piccole non si distinguono nemmeno le auto al loro passaggio, ma si vedono solo le scie colorate ... anche per questo mi piacciono il rally e l'1/24: meno velocità ... un'altra cosa che ho notato é che le curve sono circolari e non raccordate, se non addirittura paraboliche.
Il mondo slot mi ricorda il fermodellismo d'epoca (ed é un complimento) dove si badava più alla sostanza e ci si divertiva con poco. Poi l'attenzione ha iniziato a spostarsi sui dettagli e i prezzi hanno raggiunto livelli proibitivi.

P.s. nessuna polemica qui ... mi riferivo a un post in cui si discuteva circa la bontà di un costruttore e dei suoi prodotti ... stessa cosa che accade periodicamente nel forum dei treni!

Ciao






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: milano  ~  Messaggi: 5  ~  Membro dal: 05/12/2008  ~  Ultima visita: 15/12/2008 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization