Forum Tuttoslot.it - Le riottose
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Vintage
 Le riottose
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Miano

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato:
Voti:17



Inserito il - 17/05/2008 : 17:17:14  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Miano Aggiungi Miano alla lista amici  Rispondi Quotando
... così definite perché veramente poco docili .... mi confermate .. Parma ? ... non c'è' scritto niente e devo dire che non si concedevano troppo all' estetica ne hai particolari ( la "ruota" anteriore è poco più che un cono ... ) Ciao










 Firma di Miano 
Miano

L'UOMO NON SMETTE DI GIOCARE PERCHE' INVECCHIA, MA INVECCHIA PERCHE' SMETTE DI GIOCARE. (George Bernard Shaw)



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Modena  ~ Città: San Damaso  ~  Messaggi: 2251  ~  Membro dal: 19/03/2007  ~  Ultima visita: 28/01/2024

giacaleo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 17/05/2008 : 19:45:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacaleo Aggiungi giacaleo alla lista amici  Rispondi Quotando
Dovresti farcele vedere senza carrozza !

Sicuramente potrei darti una giusta risposta .

Ciao da Giacaleo






  Firma di giacaleo 
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 972  ~  Membro dal: 13/02/2007  ~  Ultima visita: 01/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

MarcoC

Tuttoslottista F1



Inserito il - 17/05/2008 : 20:02:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MarcoC Aggiungi MarcoC alla lista amici  Rispondi Quotando
A naso sembrano delle Parma "Womp-Womp", per quanto ne posso dire io una volta che le gomme erano state abbassate quanto serviva, non erano poi così "riottose".
Meglio ancora usare delle belle spugne "arancioni"... e si girava senza pesi!!!
Quanto alle ruote anteriori "Coniche con O-Ring", niente da dire... facevano il loro sporco lavoro!
Io la ho comprata una "vita" fa sfruttando il buono sconto che c'era su Autosprint (credo fosse il 1980 o giù di lì) ed ancora la conservo, peccato che la carrozza Porsche 917 sia sfasciata sul davanti da un lato... Oltretutto quella che si trova attualmente (denominata "Porsche Kremer" su sito della Parma) ha un brutto posteriore rialzato, lecito per lo scopo, ma la mia 917 e, mi ricordo, la Ferrari 512 del mio amico e vicino dell'epoca erano ben più belle...
Ciao, Marco






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Rodano  ~  Messaggi: 372  ~  Membro dal: 30/04/2007  ~  Ultima visita: 07/09/2020 Torna all'inizio della Pagina

rapca

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 17/05/2008 : 23:20:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rapca Aggiungi rapca alla lista amici  Rispondi Quotando
sembrano proprio delle parma womp womp, produzione 1/32 senza nessuno snodo tutte di un pezzo con un motore ricordo poco affidabile infatti in un campinato a 16 gare ne ho visti fumare parecchi anche perchè c'era qualcuno che li anticipava, comunque molto divertenti da guidare.






  Firma di rapca 
vito donato

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 637  ~  Membro dal: 06/05/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

Tom Slick

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 19/05/2008 : 23:00:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Tom Slick Aggiungi Tom Slick alla lista amici  Rispondi Quotando
A proposito di Womp-Womp, a me è rimasta questa:



tutta di serie con le sue gommone enormi ancora abbastanza morbide.
Mi era balenato di venderla e poi...

Però il motore D16 mi sembrava un mulo. Non ci ho giocato tanto (usavo le Parma International 32 con il telaio "ad H") ma un paio di campionati li ha fatti senza problemi.






  Firma di Tom Slick 
Tom Slick - Driver

Città: .  ~  Messaggi: 232  ~  Membro dal: 06/07/2007  ~  Ultima visita: 18/02/2024 Torna all'inizio della Pagina

rapca

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 19/05/2008 : 23:49:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rapca Aggiungi rapca alla lista amici  Rispondi Quotando
x tom slick le nostre parma non montavano il d16 che in effetti era un mulo ma montavano se non ricordo male i motori jhonson per intenderci quelli co la testina in plastica nera e ti assicuro che fumavano sto parlando del 1979.





  Firma di rapca 
vito donato

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 637  ~  Membro dal: 06/05/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 19/05/2008 : 23:55:03  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
rapca ha scritto:

x tom slick le nostre parma non montavano il d16 che in effetti era un mulo ma montavano se non ricordo male i motori jhonson per intenderci quelli co la testina in plastica nera e ti assicuro che fumavano sto parlando del 1979.


I Johnson? Me li ricordo... erano i Policar serie 3 in altra veste... ma all'epoca non era ancora vietato fumare dappertutto...
Tornando al telaio, avevo modificato limando il boccolone di ottone un FT 13 per montarcelo sopra, col coperchio lato pick-up per migliorare la distribuzione dei pesi.
Ciao da Louboyle

PS: le carrozze in lexan adatte le ha ristampate Lucio, mi ha dato una 612 CanAm replica a Novegro.






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

rapca

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 20/05/2008 : 00:15:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rapca Aggiungi rapca alla lista amici  Rispondi Quotando
x Louboyle mi ricordo ancora le imprecazioni di alcuni partecipanti al campionato per le cotture micidiali allora il gestore di quella pista faceva reclami a fine gara ai primi 3 d'ufficio si aprivano i motori e si contavano le spire per vedere se ne aveva eliminata qualcuna rendendo il motore più veloce ma meno affidabile ti assicuro che faceva affari d'oro perchè poi era difficile trovarne dinuovo uno che andava forte





  Firma di rapca 
vito donato

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 637  ~  Membro dal: 06/05/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

giacaleo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 20/05/2008 : 00:19:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacaleo Aggiungi giacaleo alla lista amici  Rispondi Quotando
Per Rapca...... allora mi rifiutai di fare quel campionato !! Ritenevo ridicolo distruggere un motore dopo la gara per la frenesia di qualcuno.
Pensa che i Bert......... avevano pure qualcosa da ridire sui prototipi !!!






  Firma di giacaleo 
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 972  ~  Membro dal: 13/02/2007  ~  Ultima visita: 01/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

rapca

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 20/05/2008 : 11:26:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rapca Aggiungi rapca alla lista amici  Rispondi Quotando
x Giacaleo quelle persone non erano slottisti montarono quella pista solo ed esclusivamente per fare dei soldini infatti dopo un anno chiusero la loro attività, ma il campionato produzione womp womp fu combattuto ed anche ad alto livello perchè allora parteciparono persone più grandi e con molta esperienza (allora)rispetto alla mia lo vinsi ma mi fecero sudare molto ed alle gare partecipavano anche trenta iscritti per un periodo poi a poco a poco diminuirono per i fatti sopracitati.





  Firma di rapca 
vito donato

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 637  ~  Membro dal: 06/05/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

giacaleo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 20/05/2008 : 11:51:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacaleo Aggiungi giacaleo alla lista amici  Rispondi Quotando
Tu non ci crederai ma lo sai chi ha portato la prima Parma con motore Jonshon a Trapani ?
E' stato il mitico Nicola Gucciardi, che la comprò per corrispondenza con un buono sconto presente su Autosprint.

Avevamo montato una pista due corsia a casa di un amico, di cui non ricordo più il nome, e ci facevamo delle gare a cronometro.
Io, avevo già costruito la mia prima macchinetta in metallo, con fil di ferro ed ottone (niente fili di acciaio) scopiazzando da una foto su autosprint, montando in Mura GP40 ed una corona Cox in line modificata ad angolare 20 °. Gli altri, tutti con Mini-Dream, mangiavano regolarmente la polvere da me e da Nicola !!!!
Comunque la mia vera prima gara di Slot l'ho fatta da te , in una casa al primo piano di fronte a casa tua (mi ricordo che ci si saliva con una scala in legno a pioli) e quel giorno Io e Nicola le prendemmo alla grandissima (anche se non ricordo da chi).
Io correvo con una Mini-Dream car con l'assale anteriore fatto con due ruote posteriori ribassate e montate con un foro passante al posto delle ruotine. Inutile dire che fu un disastro....... la macchina in curva tirava dritto !!!!!! .......Che ricordi !!!






  Firma di giacaleo 
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 972  ~  Membro dal: 13/02/2007  ~  Ultima visita: 01/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

rapca

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 20/05/2008 : 20:59:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rapca Aggiungi rapca alla lista amici  Rispondi Quotando
x Giacaleo siamo nel 1977 o 78 quel locale era di mio zio in quel periodo sfitto la scala c'era piccolina ma molto stretta.
La pista doveva essere un triovale a 4 corsie polistil io cambiavo tracciato in continuazione e provavo sempre come un ossesso mi sa tanto che ho vinto io, un altro particolare che mi ricordo è che la pista era montata sulle porte che avevo smontato dalle varie stanze appoggiate su delle sedie la pista era poco stabile ma mi sono fatto le ossa proprio la






  Firma di rapca 
vito donato

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 637  ~  Membro dal: 06/05/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

giacaleo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 21/05/2008 : 00:08:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacaleo Aggiungi giacaleo alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma tu ti ricordi della mia macchina ? Era una Porsche 936 Can Am rossa con quattro spugne arancio !





  Firma di giacaleo 
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 972  ~  Membro dal: 13/02/2007  ~  Ultima visita: 01/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

rapca

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 21/05/2008 : 10:33:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di rapca Aggiungi rapca alla lista amici  Rispondi Quotando
x Giacaleo si ora mi ricordo infatti per me era strano vedere una drean car con le ruote anteriori arancio, sicuramente ora possiamo dire che ti sbilanciava l'assetto.





  Firma di rapca 
vito donato

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: valderice  ~  Messaggi: 637  ~  Membro dal: 06/05/2008  ~  Ultima visita: 25/03/2013 Torna all'inizio della Pagina

lucio

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 27/08/2008 : 20:59:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Aggiungi lucio alla lista amici  Rispondi Quotando
Messaggio di Miano

... così definite perché veramente poco docili .... mi confermate .. Parma ? ... non c'è' scritto niente e devo dire che non si concedevano troppo all' estetica ne hai particolari ( la "ruota" anteriore è poco più che un cono ... ) Ciao







dalla descrizione il telaio è un Parma, ma le carrozzerie sono della Mini Dream Car: in effetti questa casa è stata l'importatrice dei prodotti Parma per un periodo e vendeva anche modelli completi Parma, modelli con meccanica Parma e carrozzerie Mini Dream (anche F1) ed anche con meccanica Mini Dream e carrozzerie Parma, insomma mischiava un po' di tutto.
Nelle foto, la macchina verde è una Mini Star e l'altra è la Porsche 910 e si vede che montano l'asse posteriore filettato con il galletto Mini Dream, cose non usuali per la Parma, ovviamente: sono una curiosità per i collezionisti.






 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 582  ~  Membro dal: 19/08/2007  ~  Ultima visita: 30/05/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,37 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization