Forum Tuttoslot.it - nuovi cerchi nsr
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 nuovi cerchi nsr
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

retsuya

Tuttoslottista F1


Utente Valutato:
Voti:11



Inserito il - 02/04/2008 : 19:51:22  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di retsuya Aggiungi retsuya alla lista amici  Rispondi Quotando
Ragazzi sono usciti i nuovi cerchi nsr air system con fori sul canale centrale. Che ne pensate?





 Firma di retsuya 
Beng Beng

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: colleferro  ~  Messaggi: 445  ~  Membro dal: 09/12/2007  ~  Ultima visita: 17/11/2016

Andrea_nissan

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 02/04/2008 : 21:05:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andrea_nissan Aggiungi Andrea_nissan alla lista amici  Rispondi Quotando
Li ho visti su slotcars.it e credo che se li hanno prodotti miglioreranno sicuramente le prestazioni.....
Aspettiamo le prime prove in pista






  Firma di Andrea_nissan 
Andrea Gueli
SLOT NISSENO

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: Caltanissetta  ~  Messaggi: 1571  ~  Membro dal: 01/12/2007  ~  Ultima visita: 19/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Jean

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 02/04/2008 : 21:54:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean Aggiungi Jean alla lista amici  Rispondi Quotando
Se Salvatore ci ha fatto i buchi:Servono.Ciao Rets.J





  Firma di Jean 
Maestro Obi Jean Kenobi

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2186  ~  Membro dal: 12/02/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

ga

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 02/04/2008 : 22:40:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ga Aggiungi ga alla lista amici  Rispondi Quotando
Penso che nascano su indicazione di Gasperini per fare entrare meglio il trattamento gomma...

Ciao, Ga






  Firma di ga 
Ga

"AMAT VICTORIA CURAM”

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2133  ~  Membro dal: 11/12/2006  ~  Ultima visita: 09/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 02/04/2008 : 23:00:12  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Se son fatti come penso, temo che la sorpresa sia un'altra...





 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

tarocco1

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 03/04/2008 : 11:19:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tarocco1 Aggiungi tarocco1 alla lista amici  Rispondi Quotando
Vi seguo sempre non credete!!!!!
Adesso malincuore ho una damanda per voi, Ma con questi fori sulla circoferenza, il famigerato brevetto AIR SYSTEM, che fine ha fatto????????


A voi.....






  Firma di tarocco1 
DIE HARD....

Città: bologna  ~  Messaggi: 57  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 20/09/2008 Torna all'inizio della Pagina

Jean

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 03/04/2008 : 11:22:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean Aggiungi Jean alla lista amici  Rispondi Quotando
Rimane lo stesso.Ciao a Gas,non ti ho visto a Roma.J





  Firma di Jean 
Maestro Obi Jean Kenobi

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2186  ~  Membro dal: 12/02/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 03/04/2008 : 12:28:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da tarocco1

Vi seguo sempre non credete!!!!!
Adesso malincuore ho una damanda per voi, Ma con questi fori sulla circoferenza, il famigerato brevetto AIR SYSTEM, che fine ha fatto????????


A voi.....


Grande Tarocco!!!
A me è simpatico!






  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

tarocco1

Tuttoslottista DTM



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 03/04/2008 : 17:06:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di tarocco1 Aggiungi tarocco1 alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da Jean

Rimane lo stesso.Ciao a Gas,non ti ho visto a Roma.J






...e meno male che c'è slotzilla..






  Firma di tarocco1 
DIE HARD....

Città: bologna  ~  Messaggi: 57  ~  Membro dal: 12/11/2007  ~  Ultima visita: 20/09/2008 Torna all'inizio della Pagina

giacaleo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 03/04/2008 : 17:41:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacaleo Aggiungi giacaleo alla lista amici  Rispondi Quotando
Io credo che il motivo sia un'altro.
1) la diminuzione delle masse volaniche provocherà senz'altro un aumento del regime di rotazione della gomma (ecco perchè le corone in metallo sono tutte forate !);
2) diminuzione di peso totale della vettura;
3) il sistema AIR-SYSTEM dovrebbe rimanere, solo a patto che la gomma venga solo incollata nei bordi (anche se io ritengo che il regime di totazione non sia talmente elevato da GONFIARE la gomma in rettilineo per avere meno attrito).






  Firma di giacaleo 
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 972  ~  Membro dal: 13/02/2007  ~  Ultima visita: 01/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 03/04/2008 : 18:34:19  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Giacaleo, hai vinto la bambolina!
A 8.000 giri una gomma non incollata al cerchio se ne va per i fatti suoi, incollata ai bordi si dilata al centro, se il cerchio è forato l'aria entra ed esce che è una meraviglia facilitando la deformazione. E con meno superficie di contatto, in rettilineo si fila mentre rallentando la gomma riprende la sua superficie massima di contatto al suolo.
Ciao da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

giacaleo

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 03/04/2008 : 18:36:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacaleo Aggiungi giacaleo alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie, vedo che anche se ci dividono 2.000 Km., la pensiamo allo stesso modo !!! (forse per l'età





  Firma di giacaleo 
Dapprima Dio creò l'acciaio...... poi creò la plastica ......poi ci ripensò: meglio l'acciaio !!!!!!!!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Trapani  ~ Città: Trapani  ~  Messaggi: 972  ~  Membro dal: 13/02/2007  ~  Ultima visita: 01/10/2014 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 03/04/2008 : 19:12:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Beh, forse non avete mai notato che anche in curva "l'effetto air" si sente in meglio.......

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

Jean

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 03/04/2008 : 19:15:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean Aggiungi Jean alla lista amici  Rispondi Quotando
Bella Lou,la tua spiegazione è perfetta.Abbracci J.





  Firma di Jean 
Maestro Obi Jean Kenobi

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2186  ~  Membro dal: 12/02/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

CALUDO

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 04/04/2008 : 01:03:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CALUDO Aggiungi CALUDO alla lista amici  Rispondi Quotando
La bambolina l'ha vinta GA,
sulla macchina che ha vinto il titolo italiano, quella di Gasperini, l'unica cosa non NSR erano i cerchi posteriori.
I cerchi posteriori erano infatti PRS perchè a detta di Gasperini senza i fori non era possibile far ammorbidire la gomma nella parte interna, cosa invece permessa dai fori.

Quindi con la comparsa dei fori la tanto ricercata camera d'aria è andata in ferie alle Maldive.
E se come dice Lou la gomma con i fori centrifuga più velocemente vuol dire che in questi anni abbiamo comprato aria fritta.

In pratica un cerchio per dare prestazione deve avere il canale centrale non a contatto con la gomma e deve avere i fori diametrali per permetterle di centrifugare di più e più velocemente, ragazzi, ma i cerchi MB Slot sono così da sempre, meditate gente, meditate.

Un saluto a tutti
Claudio






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Fidenza  ~  Messaggi: 896  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 30/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 04/04/2008 : 02:39:09  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Caro Claudio, senza offesa, la soluzione delle gomme che centrifugano la conoscevamo già alla fine degli anni '70, montando le gomme SHP Polistyl su cerchi Cox in alluminio ed erano bestiali da equilibrare con dei semi-incollaggi per tenere la gomma attaccata al cerchio ed evitare deformazioni anomale ad alta velocità. La soluzione ideale era di incollare ogni 120° per lasciare tre fessure libere tra cerchio e gomma e consentire il passaggio dell'aria, evitando schiacciamenti anomali (le gomme erano quello che erano )
In epoche più recenti mi è capitato di di forare radialmente i cerchi pieni Slot.it per alleggerirli. Ho fatto poi la stessa cosa su cerchi Cartrix simili agli Air di NSR (stesso schema a tre flange) e di incollarci sopra gomme Ninco slick 20x12 osservando il fenomeno, amplificato rispetto alle stesse gomme incollate su cerchi uguali e non forati. Il test è avvenuto montando assale e cerchio sul Proxxon e posso aggiungere che salendo sopra i 12.000 giri sono iniziate cominciano le vibrazioni e che a 15.000 giri la gomma ha ceduto, sia sul cerchio forato sia sul cerchio normale. Se non si va ad assottigliare particolarmente il battistrada oppure ad ammorbidirlo all'eccesso, il fenomeno si verifica attorno agli 8K e dal mio punto di vista non è pagante se non in particolari condizioni di pista e di categoria - per intenderci possiamo scordarcelo nelle Classic o nelle C visti motori e rapporti - mentre nel GT paga meglio la gonfiatura ad olio perchè è stabile. Però su una pista coi contro co...ni tipo Indy servirebbe perchè aumentando il diametro della ruota poniamo anche solo da 20 a 21 mm sarebbe sempre un 5% in più di sviluppo e quindi di velocità.
Se poi Gasperini usa i fori per ammorbidire le gomme da dentro... beh, Gas è Gas e si vede che può permetterselo...
Ciao da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

CALUDO

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 04/04/2008 : 08:21:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CALUDO Aggiungi CALUDO alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma ci mancherebbe, la mia voleva solo essere una battuta, ma la il nocciolo della questione, non è se servono i fori o chi li ha fatti prima, ma se la camera d'aria serviva o meno come qualcuno ci ha voluto far credere o no.

Se serviva veramente ci stanno mentendo adesso cercando di farci credere che i nuovi DRILLED sono un'evoluzione, mentre se non serviva a una cippalippa di niente hanno cercato di infinocchiarci volendoci far credere che fosse indispensabile per ottenere prestazioni decenti.

Se poi è stata fatta solo per fare felice Gasperini ed evitare che continuasse a montare i cerchi PRS, allora lasceremo che se li comprino solo coloro che immergono completamente la gomma durante il trattamento.

Io per quanto mi riguarda, ho trovato che i crchi AIR SYSTEM dessero un vantaggio solamente nella categoria Japan su fondo Polistil gommato con tenuta esagerata, in quanto le dua lame piantandosi nella gomma impedivano a quest'ultima di girare sul cerchio fornendo più trazione.
Ironia della sorte, la prima serie, più spartana, realizzata con meno cura, dava un vantaggio maggiore perchè le lame facevano più presa sulla gomma.

Un saluto
Claudio






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Fidenza  ~  Messaggi: 896  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 30/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 04/04/2008 : 09:00:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Claudio, sei proprio spietato !!!!!
AHAHHAHAHHAHHHAHAHHAHHHAHHHH!!!!!!

Mi permetto di aggiungere un paio di cose:
-non a caso, qualcuno in precedenza praticava piccoli e quasi invisibili forellini sulla gomma e magari "iniettava" liquidi gonfianti "sottopelle".....
-per la centrifugazione "al banco", bisogna considerare anche che c'è l'appoggio sulla pista ed i giri raggiunti sulla pista non sono quelli a vuoto
-il fatto delle lame, con gomma NON incollata, a me aveva dato più problemi che vantaggi

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 04/04/2008 : 09:21:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da EMILIO

il fatto delle lame, con gomma NON incollata, a me aveva dato più problemi che vantaggi



Caro Emilio non sei l'unico.
Sulla mia Clio NSR appena tirata fuoti dalla scatola le gomme uscivano dal cerchio e l'unica soluzione praticabile è stata proprio quella di incollarle.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 04/04/2008 : 13:39:08  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Diciamocelo francamente: in realtà sono solo la classica boiata di passaggio...
Ciao da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

bart

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 04/04/2008 : 15:11:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bart Aggiungi bart alla lista amici  Rispondi Quotando
Se penso che nel metallo usiamo ancora i cerchi di 20 anni fa e rapporto il tutto a quanti pezzi e pezzetti ci vogliono per stare aggiornati con le slot in plastica mi convinco ancora di più che spendo molto meno, e vado anche più forte nel senso kilometricoall'ora.






 Regione Toscana  ~ Prov.: Siena  ~ Città: Siena  ~  Messaggi: 873  ~  Membro dal: 09/03/2006  ~  Ultima visita: 20/02/2009 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,41 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization