Forum Tuttoslot.it - PRIMA UFFICIALE JAVA SLOT CLUB
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 EVENTI
 PRIMA UFFICIALE JAVA SLOT CLUB
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




Nuovo Evento        Bookmark this Topic 
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 5

Doc

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 19



Inserito il - 12/02/2008 : 08:59:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doc Aggiungi Doc alla lista amici  Rispondi Quotando
Riallaciandomi a quanto detto fin ora si potrebbe pensare di nominare uno a caso!!!!!!!!
per la sistemazione dei motori prima che la serie inizi,in altre parole per equiparare tutti i concorrenti si potrebbe ,per coloro che non sono in grado di farlo e che desiderano usare una macchina che monti il motore "al contrario"nominare per l'appunto uno a caso che si occupi di "girare" il motore per poi riconsegnarlo per il montaggio sulla vettura.
Personalmente ho provato a montare un boxer slot it cassa aperta sulla mia Cobra e devo dire che il risultato e' stato entusiasmante,non gira come una GT ma poco ci manca.
Ora il problema e' semplice se vogliamo fare una categoria dove l'aspetto puramente estetico sia predominante su quello prestazionale,non se ne parla nemmeno se vogliamo mettere in pista dei mostriciattoli,veri e propi prototipi,allora lasciamo tutto cosi com'e'.
Personalmente preferirei veder girare ,e ho detto veder girare ,dei macchinini belli esteticamente.
Altra soluzione si potrebbe pensare a fare due categorie diverse,mi spiego,una con cilindrata libera,leggasi motore libero,l'altra con cilindrata imposta ,leggasi DF 18,e considerato che le gare dovrebbero svolgersi con manches da almeno 15 minuti si dovrebbe poter assistere a delle gran belle gare.
Parliamone






  Firma di Doc 
www.javavirtualdrive.com

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1361  ~  Membro dal: 30/10/2006  ~  Ultima visita: 20/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

albatros

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 14



Inserito il - 12/02/2008 : 09:10:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di albatros  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di albatros Aggiungi albatros alla lista amici  Rispondi Quotando
MAMMA MIA!!!!!!!!!!!! Manches da 15 minuti? E a che ora si dovrebbe iniziare per tornare a casa ad un'ora decente?






  Firma di albatros 
Vincenzo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1266  ~  Membro dal: 20/11/2006  ~  Ultima visita: 14/12/2013 Torna all'inizio della Pagina

Doc

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 19



Inserito il - 12/02/2008 : 09:13:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doc Aggiungi Doc alla lista amici  Rispondi Quotando
Le gare si potrebbero svolgere la domenica mattina per esempio ma questa e' solo una proposta la scelta piu' importante da fare e' quella del tipo di motorizzazione da adottare ,per la formula di gara possiamo parlarne una volta assodato il risvolto tecnico,o tennico che dir si voglia.





  Firma di Doc 
www.javavirtualdrive.com

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1361  ~  Membro dal: 30/10/2006  ~  Ultima visita: 20/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

albatros

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 14



Inserito il - 12/02/2008 : 09:23:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di albatros  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di albatros Aggiungi albatros alla lista amici  Rispondi Quotando
Adesso dico una bestemmia però, visto che ci siamo e stiamo cercando una soluzione, vediamo questa: dato che il parco macchine disponibile è molto vasto, potremmo fare una "sorta" di monomarca tenendo conto NON del tipo di auto da usare ma della MARCA da usare; o ninco o fly o carrera ecc. sperando che in questo modo le caratteristiche delle auto siano pressochè uguali. Anche stavolta prima di mandarmi a quel paese, pensateci un attimo





  Firma di albatros 
Vincenzo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1266  ~  Membro dal: 20/11/2006  ~  Ultima visita: 14/12/2013 Torna all'inizio della Pagina

Doc

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 19



Inserito il - 12/02/2008 : 10:12:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doc Aggiungi Doc alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da retsuya

BELLA gara è stata venerdi,manco la finale per colpa di qualcuno che sbaglia corsia nel rimettere la macchina qualcuno accelera e la mia macchinavola fuori pista perdendo inesorabilmente secondi,lo volevo scrivere dato che poi ci si lamenta sempre.


Carissimo "bimbo" ti chiamo cosi in maniera affettuosa bada bene,la cosa di cui ti lamenti e' prassi normale nelle gare di slot car,in altre parole non c'e' nessuno e ripeto nessuno che non abbia mai niente da dire per lo svolgimento di una gara sia essa di club sia essa di qualunque altro livello.
Fa semplicemente parte del gioco






Modificato da - Doc in data 12/02/2008 10:13:52

  Firma di Doc 
www.javavirtualdrive.com

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1361  ~  Membro dal: 30/10/2006  ~  Ultima visita: 20/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

slotmaniac

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 12/02/2008 : 10:26:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotmaniac Aggiungi slotmaniac alla lista amici  Rispondi Quotando
il monomarca è sempre il monomarca, se usi le ninco penalizzi le fly o le team slot a favore delle revell.
io dico che è meglio usare tutto quello ch'è disponibile.
il problema del motore, è risolto come già detto, usando il mabuchi solito con la possibilità di aprirlo e girarlo nel verso che serve.
l'unico problema potrebbe a questo punto essere: chi li gira sti motori? ma è veramente un problema girare i motori?
io avrei detto anche di utilizzare gli nc1 e dare la possibilità di elaborazione libera.
vale a dire, sulla base di un motore commerciale, puoi fare tutto quello che vuoi a patto di riuscire a tenerlo in pista o farlo durare una gara sana.
ritorna però il solito dilemma...chi è capace?
e allora, chi è capace insegna a chi non lo è a levare le spire, riavvolgere l'indotto, verniciarlo, bilanciarlo, avvicinare i magneti, girare l'albero e quant'altro serve per rifare il motore.
mi sa che se si dovesse fare questa cosa, si ritornerà a vedere le fumate in fondo ai rettilinei e l'arrivo con la metà delle macchine , per fortuna allo java abbiamo tre finestre proprio sulla pista.






  Firma di slotmaniac 
ollecram

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Frascati  ~  Messaggi: 786  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

albatros

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 14



Inserito il - 12/02/2008 : 10:32:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di albatros  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di albatros Aggiungi albatros alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da slotmaniac

il monomarca è sempre il monomarca, se usi le ninco penalizzi le fly o le team slot a favore delle revell.
io dico che è meglio usare tutto quello ch'è disponibile.
il problema del motore, è risolto come già detto, usando il mabuchi solito con la possibilità di aprirlo e girarlo nel verso che serve.
l'unico problema potrebbe a questo punto essere: chi li gira sti motori? ma è veramente un problema girare i motori?
io avrei detto anche di utilizzare gli nc1 e dare la possibilità di elaborazione libera.
vale a dire, sulla base di un motore commerciale, puoi fare tutto quello che vuoi a patto di riuscire a tenerlo in pista o farlo durare una gara sana.
ritorna però il solito dilemma...chi è capace?
e allora, chi è capace insegna a chi non lo è a levare le spire, riavvolgere l'indotto, verniciarlo, bilanciarlo, avvicinare i magneti, girare l'albero e quant'altro serve per rifare il motore.
mi sa che se si dovesse fare questa cosa, si ritornerà a vedere le fumate in fondo ai rettilinei e l'arrivo con la metà delle macchine , per fortuna allo java abbiamo tre finestre proprio sulla pista.



Vale a dire "una cosettina da niente"






  Firma di albatros 
Vincenzo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1266  ~  Membro dal: 20/11/2006  ~  Ultima visita: 14/12/2013 Torna all'inizio della Pagina

slotmaniac

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 12/02/2008 : 10:41:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotmaniac Aggiungi slotmaniac alla lista amici  Rispondi Quotando
Vale a dire "una cosettina da niente

significa che non sei capace ad aprire un motore e rifarlo?
se questo è il tuo problema, puoi sempre imparare.
mica serve un ingegnere per rifare l'indotto e bilanciarlo.






  Firma di slotmaniac 
ollecram

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Frascati  ~  Messaggi: 786  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

albatros

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 14



Inserito il - 12/02/2008 : 10:46:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di albatros  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di albatros Aggiungi albatros alla lista amici  Rispondi Quotando
A questo punto penso che Doc si dovrebbe far carico di vagliare tutte le possibilità esistenti, tenere conto della capacità di ognuno a preparare le macchine, stabilire una cosa che sia possibile da mettere in pratica da tutti (magari con l'aiuto di qualcuno) e quindi dare le direttive per la messa in pratica del tutto. Prima quando ho detto monomarca, intendevo dire o tutte ninco o tutte fly o tutte carrera ecc. a prescidere dal tipo di macchina.





  Firma di albatros 
Vincenzo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1266  ~  Membro dal: 20/11/2006  ~  Ultima visita: 14/12/2013 Torna all'inizio della Pagina

albatros

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 14



Inserito il - 12/02/2008 : 10:49:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di albatros  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di albatros Aggiungi albatros alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da slotmaniac

Vale a dire "una cosettina da niente

significa che non sei capace ad aprire un motore e rifarlo?
se questo è il tuo problema, puoi sempre imparare.
mica serve un ingegnere per rifare l'indotto e bilanciarlo.



considera che non ho mai aperto un motore e che un indotto so cos'è ma solo teoricamente e per quanto riguarda riavvolgere e bilanciare per me è arabo.






  Firma di albatros 
Vincenzo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1266  ~  Membro dal: 20/11/2006  ~  Ultima visita: 14/12/2013 Torna all'inizio della Pagina

slotmaniac

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 12/02/2008 : 11:12:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotmaniac Aggiungi slotmaniac alla lista amici  Rispondi Quotando
se ce l'hai, un motore a cassa corta da smontare, portalo giù venerdì e lo apriamo insieme, servono un paio di forbici a punta fina, un saldatore buono, stagno per elettronica e un accendino.
se non ci sbaiocchi più di tanto, porta una lente d'ingrandimento, un attrezzo tipo terza mano con lente e coccodrilli va benissimo.
ovviamente il primo che farai non sarà un capolavoro ma può darsi invece che sia una spada.






  Firma di slotmaniac 
ollecram

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Frascati  ~  Messaggi: 786  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

slotmaniac

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 12/02/2008 : 11:14:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotmaniac Aggiungi slotmaniac alla lista amici  Rispondi Quotando
porta un nc1 se possibile, vedrai la differenza di giri prima e dopo.





  Firma di slotmaniac 
ollecram

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Frascati  ~  Messaggi: 786  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

Doc

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 19



Inserito il - 12/02/2008 : 11:14:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doc Aggiungi Doc alla lista amici  Rispondi Quotando
Vediamo di mettere un po d'ordine:
L'idea iniziale di liberalizzare l'uso dei motori era stata presa per consentire l'utilizzo di piu' macchine,vedi per l'appunto quelle con i motori "diritti" e quelle con i motori "al rovescio" tutto sommato e' la cosa piu' semplice per tutti basta scegliere il modello di macchina scegliere il motore montarlo ,et voila' il gioco e' fatto.L'inconveniente è che venerdi sera ,a gara finita ci siamo messi a girare io e Gabriele con due Legend la mia Cobra e la Jaguar di Gabriele ,a parte lo spettacolo puro e semplice ci siamo ritrovati a girare entrambi quasi mezzo secondo sotto le gruppo c e sinceramente non è che la cosa mi abbia fatto molto piacere non perche' a me non piaccia andare forte,figuriamoci,ma immagino le difficolta' che possano nascere da una gara condotta a quei ritmi,non e' mai stata mia intenzione,quando pensai a questo tipo di categoria di fare delle gare alla morte ,ma l'idea era quella di vedere in pista dei BEI MODELLI gareggiare con lo spirito dell'epoca in cui erano stati prodotti.
L'unica idea che mi viene in mente per consentire a tutti di partecipare e' quella di lasciare liberi i motori ma mettere un paletto bello grosso nella preparazione dell'auto non consentendo di cambiare i cerchi originali del modello prescelto,in altre parole il limite verrebbe imposto dalle coperture ,che per forza di cose non possono essere di misura diversa da quelle prescelte dal costruttore per il modello,cosi facendo si "costringe" il preparatore a non poter scegliere un motoraccio per i noti problemi di scaricare aterra la potenza del motore,si vedrebbero finalmente, le macchine spazzolare le curve e perche' no si assisterebbe,almeno penso a gare spettacolari.
Oggi faro' un po di prove e poi vi faro' sapere.
Fermo restando che sono ben accette tutte le proposte che tengano conto delle varie problematiche da affrontare,e del fatto che si debba mettere tutti,o quasi ,in condizione di poter partecipare alle gare






  Firma di Doc 
www.javavirtualdrive.com

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1361  ~  Membro dal: 30/10/2006  ~  Ultima visita: 20/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

albatros

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 14



Inserito il - 12/02/2008 : 11:16:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di albatros  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di albatros Aggiungi albatros alla lista amici  Rispondi Quotando
Proverò a rovistare tra i catenacci che ho in fondo ai cassetti e vediamo che cosa trovo.





  Firma di albatros 
Vincenzo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1266  ~  Membro dal: 20/11/2006  ~  Ultima visita: 14/12/2013 Torna all'inizio della Pagina

slotmaniac

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 12/02/2008 : 11:49:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotmaniac Aggiungi slotmaniac alla lista amici  Rispondi Quotando
che senso ha tagliare i telai per modificarli e poi vincolare il tutto alle dimensioni dei cerchi?
allora, sarebbe meglio fare una cosa:
si usano i modelli della lista così come escono dalla scatola, assolutamente di serie senza modifiche di nessun genere. il motore è quello di serie e se poi è un motorone o un motoraccio, il problema sarà tenere in pista la macchina.
sulla nsu tt revell, non so se qualcuno ce l'ha ma, il motore non è proprio tanto docile e quindi il dito farà la differenza con chi userà una abarth 1000 scx, più guidabile ma sicuramente più lenta.






  Firma di slotmaniac 
ollecram

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Frascati  ~  Messaggi: 786  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

Doc

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 19



Inserito il - 12/02/2008 : 12:04:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Doc Aggiungi Doc alla lista amici  Rispondi Quotando
Il problema di lasciare le macchine di scatola e che in un modo o nell'altro,dopo qualche gara si assisterebbe fatalmente ad un monomarca di questo o quel modello,il che sinceramente non mi fa impazzire.
Lasciare i cerchi di serie e' stata la prima idea che mi e' venuta in mente per limitare i tempi di percorrenza sul giro, tutto sommato nelle gare "vere" delle storiche esiste un vincolo specifico riguardante le misure dei cerchi e dei pneunatici.
Attenzione io non ho parlato di gomma ma solo di cerchi,per quanto riguarda le gomme e' possibile,certo molto sta alla capacità del preparatore,sostituirle con quelle della mescola che piu' ti aggrada.Teniamo conto che abbiamo abbastanza tempo ,circa un mesetto,prima che la serie inizi nel frattempo possiamo fare un po di prove e vedere come vanno le cose,fermo restando che qualsiasi intervento sulla problematica verra discusso ampiamente qui e al club






Modificato da - Doc in data 12/02/2008 12:08:40

  Firma di Doc 
www.javavirtualdrive.com

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 1361  ~  Membro dal: 30/10/2006  ~  Ultima visita: 20/04/2020 Torna all'inizio della Pagina

Jean

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 12/02/2008 : 12:22:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean Aggiungi Jean alla lista amici  Rispondi Quotando
buon giorno a tutti sono Jean e gioco anche io con le slot venerdi al Java abbiamo fatto la prima gara di campionato ed anche con la vista in calo ho ottenuto un ottimo secondo posto anche perche gabriele volava.bravo anche daniele molto veloce.abbracci a tutti e non inaciditevi .un ciao allo slot carli sempre nel mio cuore JEAN







  Firma di Jean 
Maestro Obi Jean Kenobi

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2186  ~  Membro dal: 12/02/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

slotmaniac

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 12/02/2008 : 12:43:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotmaniac Aggiungi slotmaniac alla lista amici  Rispondi Quotando
inevitabilmente diventerà un monomarca di questo o quel modello ma se lasci i cerchi di serie, sempre per esempio porto l'nsu tt o la simca rally, chi vuoi che si metta a stampare le gomme per questi modelli sapendo che può usare le gomme nsr sul cerchio ninco di qualsiasi altro modello ninco?
sapendo anche che queste macchine partono sfavorite fin dall'inizio, chi me lo fa fare di mettere mano alla fulvia team slot quando con la cobra ninco togliendo le gomme di serie e mettendo le ultragrip nsr posso viaggiare come un missile?






  Firma di slotmaniac 
ollecram

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Frascati  ~  Messaggi: 786  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

albatros

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 14



Inserito il - 12/02/2008 : 12:58:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di albatros  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di albatros Aggiungi albatros alla lista amici  Rispondi Quotando
E dove la trovi la Cobra se non ce l'hai dal secolo scorso?





  Firma di albatros 
Vincenzo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1266  ~  Membro dal: 20/11/2006  ~  Ultima visita: 14/12/2013 Torna all'inizio della Pagina

slotmaniac

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 10



Inserito il - 12/02/2008 : 13:08:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotmaniac Aggiungi slotmaniac alla lista amici  Rispondi Quotando
la cobra o l'austin o qualsiasi modello che può montare il cerchio adatto alla gomma performante.
enzo si ricorderà sicuramente della alpine team slot che ha provato in pista e che ha subito scartato perchè viaggiava ventre a terra come un missile e la mia povera ford cortina revell invece camminava senza infamia e senza lode.
e dove le prendo le gomme adatte al cechio della cortina?
passo all'alfa gt am team slot che è come l'alpine, 1 mm da terra e via di monomarca.
forse, cerchi e gomme prs potrebbero tornare utili ma, si trovano sul mercato libero o bisogna rivolgersi a uno spacciatore coi costi che si alzano e la gente che se ne và?






  Firma di slotmaniac 
ollecram

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Frascati  ~  Messaggi: 786  ~  Membro dal: 27/05/2006  ~  Ultima visita: 04/01/2024 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 5 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Nuovo Evento        Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,55 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization