Forum Tuttoslot.it - Pimp my Policar March 701
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 Pimp my Policar March 701
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato:
Voti:17



Inserito il - 21/09/2020 : 23:10:02  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando


Ho gia' una Lotus ed una Ferrari, ma ho scambiato volentieri un altro modellino per avere tra le mani la March, giusto per avere tutti e tre i modelli Policar.
I primi due hanno gia' subito un po' di modding, quindi la March non puo' "esimersi".
(vedi anche il test sulla Ferrari 312B2: http://www.tuttoslot.it/forum/topic...PIC_ID=22951

Cominciamo:



Smontare il retrotreno e' abbastanza rognoso come per la Lotus, a causa degli scarichi che ostacolano l'uscita dell'assale porteriore.

Dando un'occhiata piu' da vicino...



Diciamo che il suo primo periodo di vita deve essere stato "burrascoso":
uno scarico rotto e le colonnine per le viti non se la passano bene.
Quelle colonnine in effetti sono molto molto delicate e mantenerle intatte e' cosa per appassionati perditempo... come me. Pero' le viti tengono.

Sistemo per quanto possibile e vado avanti.

Chiaccherando con Maurizio Ferrari, mi mostra una evoluzione del telaio per le March:



L'alloggiamento del pickup e' piu' avanzato e sicuramente l'assetto ne trae beneficio.
Mi spaventa un po' trapiantare tutto il gruppo in plastica delle "sospensioni" anteriori, ma un bisturi e un po' di pazienza fanno miracoli.

Come anticipato per la Ferrari, cercavo un pickup piu' adatto per la pista Policar Vintage 1/24, che ha una larghezza importante dello slot (piu' delle Carrera); il pickup di serie ha le spazzole troppo vicine e la guida troppo sottile per quelle piste,
col rischio di non far toccare le spazzole ogni tanto (spesso)

Tra le scelte possibili, il pickup Frankenslot LK-SLOTITOR:



e' quello che si adatta meglio. In realta' c'e' da lavorare un bel po' di lima sul pickup, come da foto, ma anche sul telaio (cannotto e anello intorno al pickup).
Il pickup slot.it per legno richiede una lavorazione maggiore.
FORSE un pickup Scaleauto (SC1603) potrebbe andare, appena mi capita tra le mani provero' anche quello.

In ogni caso, con le spazzole sottili, io pickup va benone anche per la nuova Policar e per la Carrera (pista per cui sono nati questi pickup ). Ho altri 2 pickup Frankenslot per Ferrari e Lotus..

Ora andiamo sul pesante:


Piombo sagomato sul telaio: sugli altri modelli ha dato ottimi risultati.
Fili: gia' corti di suo, con l'avanzamento del pickup occorre sostituirli.
Vanno incrociati come in figura (di default si incrociano sotto l'assale anteriore e non va bene.)

Retrotreno: cerchi in alluminio, of course.



Non vanno male gli originali (tra l'altro ben aderenti all'assale), ma io voglio smontare l'auto senza avere le ruote in mezzo alle @@.

Qui mi arrendo:



per quanto possa imprecare forte, non mi riesce di rimontare la March senza rompere di nuovo uno degli scarichi. Probabilmente li ho reincollati un po' storti.
Alla fine monto i terminali (la parte che si smonta, nella seconda foto) in modo che vi si appoggino vicino, tanto non scappano via.

Et voila':









 Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2024
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,19 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization