| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | adone_m
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/04/2018 :  10:55:03           
 |  
           	| Ciao a tutti ho a domanda sulle piste Scalextric. Guardando diversi pezzi usati ho notato che gli spinotti maschio/femmina che servono a incastrare i vari pezzi hanno diverse forme. Immagino che ci sia stata un'evoluzione nel tempo di queste piste, ma non conosco assolutamente le scalextric. Qualcuno saprebbe darmi indicazioni? Grazie
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Marche  ~
                Prov.: Ancona  ~ 
                Città: Ancona  ~ 
                 Messaggi: 37  ~
                 Membro dal:  05/04/2018  ~
                 Ultima visita:  06/05/2020 |  | 
              
                | Ste_Vi
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/04/2018 :  11:32:46           
 |  
                      | Ciao adone_m, a quello che so io ne esistono almeno 4 tipi, messi in ordine più o meno cronologico, dal più vecchio al più recente: 
 - Scalextric Classic
 - Scalextric Sport
 - Scalextric Start
 - Scalextric Digital
 
 Gli adattatori Sport/Start esistono sicuramente (ce li ho io, per l'unione dei pezzi tra una pista Sport e una Start), non so invece se esistono per la Classic e la Digital, sia tra loro che con gli altri tipi, o se addirittura gli incastri della Classic coincidano con la Digital: qua ti saranno più precisi altri colleghi "slottatori".
 
 Due cose sulle piste Scalextric: hanno il fondo abbastanza liscio, specie la Start, essendo così adatte per un buon training per il controllo della slot car (rigorosamente senza magnete: se ti ritrovi a correre in un Club, è la prima cosa che viene vietata per Regolamento); l'altra cosa è che ad esempio la Classic ha poca profondità della slot (la fessura dove scorre il pick-up), o perlomeno minore rispetto ad altri tipi di pista: se ti ritrovi a farci correre una slot car con, ad esempio, un pick-up Slot.it, quest'ultimo si impunta frequentemente sul fondo fessurato della slot pista, costringendo o a dare una "pelatina" di circa 0,7/1,0 mm. all'estremità inferiore del pick-up stesso, oppure cambiandolo con quello meno profondo di un'altra Marca (ad esempio mi sembra che lo NSR sulla Scalextric Classic non si impunti).
 
 Se c'è qualcosa che non ti è chiaro fammi pure domande, cmq sia i colleghi "forummari" non esiteranno a darti altre risposte in merito, anche più chiare e più complete della mia.
 
 A presto!
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - Ste_Vi in data 12/04/2018  11:34:51
 |  
                    |  |  
                      | SteVi |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Pisa  ~ 
                Città: Pontedera  ~ 
                 Messaggi: 356  ~
                 Membro dal:  23/02/2017  ~
                 Ultima visita:  16/05/2025 |  |  | 
              
                | HP POWER
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/04/2018 :  12:01:34           
 |  
                      | In realtà la scalextric classic è la scx....inizialmente fondo liscio poi fondo tipo ninco con stessi attacchi ad anello....poi scx digital con attacchi non più ad anelli ma a "freccia" Le altre elencate sono scalextric uk
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Piemonte  ~
                Prov.: Cuneo  ~ 
                Città: Sommariva del Bosco  ~ 
                 Messaggi: 299  ~
                 Membro dal:  17/07/2011  ~
                 Ultima visita:  13/03/2025 |  |  | 
              
                | amministratore
 Forum Admin
 
    
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/04/2018 :  18:28:51           
 |  
                      | Due tipi di pista Scalextric in scala 1:32: Classic, di vecchia produzione con attacchi di bloccaggio rotondi e fondo rugoso. Gli stampi sono stati poi utilizzati da SCX per produrre la loro attuale pista.
 Sport: pista attualmente in produzione, si differisce dal fondo liscio ed attacchi di bloccaggio squadrati. La stessa pista può essere indistintamente utilizzata in analogico o digitale.
 Esiste un pezzo di conversione, per adattare la Sport con la Classic: è il C8222 che puoi trovare facilmente in commercio
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE Clicca sul logo e vieni a vedere
 
 
  
 |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Perugia  ~ 
                Città: Magione  ~ 
                 Messaggi: 8276  ~
                 Membro dal:  08/03/2006  ~
                 Ultima visita:  29/10/2025 |  |  | 
              
                | HP POWER
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/04/2018 :  19:04:10           
 |  
                      | La scalextric classic non ha fondo rugoso ma liscio.....passata scx con fondo rugoso stessi attacchi. ...scx digitale cambiano attacchi scalextric uk come sopra
 E volendo si può incappare in pista Jada che ha utilizzato prima stampi classic poi scx.....attacchi ad anelli e fondo inizialmente liscio poi rugoso
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Piemonte  ~
                Prov.: Cuneo  ~ 
                Città: Sommariva del Bosco  ~ 
                 Messaggi: 299  ~
                 Membro dal:  17/07/2011  ~
                 Ultima visita:  13/03/2025 |  |  | 
              
                | adone_m
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 13/04/2018 :  21:34:37           
 |  
                      | Urca che panorama ragazzi, qui mi tocca studiare 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Marche  ~
                Prov.: Ancona  ~ 
                Città: Ancona  ~ 
                 Messaggi: 37  ~
                 Membro dal:  05/04/2018  ~
                 Ultima visita:  06/05/2020 |  |  | 
              
                | adone_m
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 24/04/2018 :  11:30:43           
 |  
                      | Mi sto documentando e senza le vostre indicazioni avrei perso un bel po' di tempo a orientarmi, grazie ancora. Ho altre due domande però:
 - ho visto che si trovano dei trasformatori adatti alla presa di corrente europea. Acquistando materiale usato dall'Inghilterra è sufficiente utilizzare il trasformatore europeo? Oppure si può usare sul loro trasformatore un convertitore simile a quello che usiamo noi sui nostri apparecchi quando andiamo oltremanica?
 - ad occhio i pulsanti della Scalextric sport non mi sembrano il massimo.. che ne pensate? si può, o è opportuno sostituirli con qualcosa di più performante? (senza entrare nell'ambito dei dispositivi da competizione)
 Grazie mille in anticipo per le risposte
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Marche  ~
                Prov.: Ancona  ~ 
                Città: Ancona  ~ 
                 Messaggi: 37  ~
                 Membro dal:  05/04/2018  ~
                 Ultima visita:  06/05/2020 |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |