Forum Tuttoslot.it - trattamento gomme
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 trattamento gomme
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

gislot11

Tuttoslottista F1


Inserito il - 23/07/2017 : 13:59:38  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gislot11 Aggiungi gislot11 alla lista amici  Rispondi Quotando
Buona domenica . Sono curioso di sapere ogni quanto tempo si devono ripetere i vari trattamenti per migliorare la tenuta delle gomme. Mi spiego. Ho una pista Carrera e possiedo solo auto Carrera digital . Per cercare di migliorare la tenuta inizialmente piuttosto scarsa , ho sostituito le gomme originali con delle Slot.it . Il miglioramento c'è stato ed i tempi sul giro con le varie auto si sono ridotti ma non in modo clamoroso. Allora ho provato a trattare le gomme in tutti i modi che venivano indicati nel forum ( dalla semplice pulizia con la benzina Zippo all'abrasione con la carta vetrata 400 e all'ammorbidimento con l'olio per cambio 100-120 ). Tutti questi vari "trattamenti" , singolarmente o meglio combinati , hanno migliorato in modo drastico le prestazioni , non solo con le Slot.it ma anche con le stesse gomme Carrera di serie . il problema è la durata esigua ( almeno per la mia esperienza ) dell'efficacia del trattamento. Dopo 10-20 giri di pista la tenuta si riduce e l'auto va in testa-coda in curve che venivano prima affrontate a velocità più sostenuta. E' normale ?





 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: terni  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 27/03/2017  ~  Ultima visita: 02/06/2018

fascao

Tuttoslottista F1



Inserito il - 23/07/2017 : 18:43:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fascao Aggiungi fascao alla lista amici  Rispondi Quotando
Su esperienza anche di altri per la Carrera il la soluzione radicale sarebbe di usare le gomme di spugna e non di gomma che trovi di Mb o Slot.it ma subentra la necessità relativa dei cerchi e importamte del tornio apposito dal costo in relazione spropositato se si tratta di uso casalimgo ma accettabile se per competizione di club.
Acquisisci già notevole vantaggio che si amplifica con una leggera applicazione di additivo molto leggero di marca o grasso spray per catene di moto da lasciare asciugare il necessario.
Come via di mezzo potresti provare le gomme di Nsr con la cura di spelare lievemente il primo strato lucido e quindi fare assorbire del comune olio da lubricazione sfregando le gomme tra le dita finchè non ne assorbe più e pulire con zippo o avio avendo comunque la cura di incollare prima per bene la gomma al cerchio.
Ripetere il trattamento quando diminuisce l'efficacia.






  Firma di fascao 
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo significa che stai andando decisamente piano ........

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: floridia  ~  Messaggi: 422  ~  Membro dal: 02/03/2014  ~  Ultima visita: 08/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

christianprevelloni

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 23/07/2017 : 19:50:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di christianprevelloni Aggiungi christianprevelloni alla lista amici  Rispondi Quotando
Per le gomme in gomma se cerchi sul forum troverai di tutto di più. Le spugne hanno anche il pregio della silenziosità se lo vogliamo considerare un pregio. Il tornio dedicato non è strettamente necessario : trapano a colonna, dremell possono, se aiutati da buona manualità , fare un buon lavoro.





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Lerma  ~  Messaggi: 737  ~  Membro dal: 18/04/2009  ~  Ultima visita: 13/09/2018 Torna all'inizio della Pagina

christianprevelloni

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 23/07/2017 : 22:19:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di christianprevelloni Aggiungi christianprevelloni alla lista amici  Rispondi Quotando
Per le gomme in gomma se cerchi sul forum troverai di tutto di più. Le spugne hanno anche il pregio della silenziosità se lo vogliamo considerare un pregio. Il tornio dedicato non è strettamente necessario : trapano a colonna, dremell possono, se aiutati da buona manualità , fare un buon lavoro.





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Lerma  ~  Messaggi: 737  ~  Membro dal: 18/04/2009  ~  Ultima visita: 13/09/2018 Torna all'inizio della Pagina

gislot11

Tuttoslottista F1


Inserito il - 24/07/2017 : 00:05:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gislot11 Aggiungi gislot11 alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie per le risposte. Allora, escluderei per il momento l'impiego delle ruote in spugna perché , trattandosi di un uso prettamente casalingo, non mi va di sostituire i cerchi ed acquistare un tornio o un Dremel . Il risultato che ho ottenuto trattando le Slot.it o anche le gomme originali va più che bene per le mie necessità. Vorrei solo che non fosse necessario ripetere il trattamento ogni 20 giri. Le NSR trattate nel modo indicato per quanto tempo assicurano una buona tenuta ?





Modificato da - gislot11 in data 24/07/2017 00:06:30

 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: terni  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 27/03/2017  ~  Ultima visita: 02/06/2018 Torna all'inizio della Pagina

fascao

Tuttoslottista F1



Inserito il - 24/07/2017 : 06:57:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fascao Aggiungi fascao alla lista amici  Rispondi Quotando
Su Ninco finiscono al meglio la gara, su Carrera visto il fondo più liscio dovrebbero gommare il tracciato ancora prima.





  Firma di fascao 
Se senti l'auto perfettamente sotto controllo significa che stai andando decisamente piano ........

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: floridia  ~  Messaggi: 422  ~  Membro dal: 02/03/2014  ~  Ultima visita: 08/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 24/07/2017 : 09:54:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
"La fiamma che arde col doppio dello splendore brucia in meta' tempo" (cit: Roy Batty)
Come nella vita reale, maggiori prestazioni = minor durata delle stesse.
(di solito uso questa scusa con mia moglie.. )

Ho fatto non molto tempo fa un test comparativo per gomme da usare con le Carrera DTM (auto lente, pesanti e con cerchio di diametro grande) e questo e' il risultato:
https://docs.google.com/spreadsheet...?usp=sharing
il "tempo utile" e' in sostanza una media dei tempi migliori ottenuta dopo 20 giri, quindi con gomma oramai sporca (1 giro = 36metri)

Spero ti sia utile.







  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

ManaMana

Tuttoslottista F1



Inserito il - 24/07/2017 : 14:23:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ManaMana Aggiungi ManaMana alla lista amici  Rispondi Quotando
UDoKuoio ha scritto:

"La fiamma che arde col doppio dello splendore brucia in meta' tempo" (cit: Roy Batty)
Come nella vita reale, maggiori prestazioni = minor durata delle stesse.
(di solito uso questa scusa con mia moglie.. )


O.T. Questa me la devo giocare con la mia...






  Firma di ManaMana 
ManaMana - La Stampa 3D cambierà il mondo !!!

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 184  ~  Membro dal: 28/12/2012  ~  Ultima visita: 04/11/2018 Torna all'inizio della Pagina

gislot11

Tuttoslottista F1


Inserito il - 24/07/2017 : 17:19:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gislot11 Aggiungi gislot11 alla lista amici  Rispondi Quotando
Può funzionare.... Però bisogna bruciare "col doppio dello splendore" , non basta uno splendore semplice ...





 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: terni  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 27/03/2017  ~  Ultima visita: 02/06/2018 Torna all'inizio della Pagina

hot-rod

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 24/07/2017 : 20:42:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hot-rod Aggiungi hot-rod alla lista amici  Rispondi Quotando
Olio Singer come piovesse, applicato più volte sul battistrada e in più giorni, ovviamente su gomme rigorosamente incollate ai cerchi.
Lascia stare l'olio per il cambio. E' efficace nell'immediato, ma non penetra bene nella gomma limitando la sua azione alla sola superficie del battistrada.






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 21  ~  Membro dal: 26/04/2013  ~  Ultima visita: 05/07/2019 Torna all'inizio della Pagina

gislot11

Tuttoslottista F1


Inserito il - 24/07/2017 : 22:41:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gislot11 Aggiungi gislot11 alla lista amici  Rispondi Quotando
Proverò anche l'olio Singer . E' proprio necessario incollare le gomme al cerchio ( i miei cerchi sono e , credo , resteranno quelli originali Carrera in plastica ) ?





 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: terni  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 27/03/2017  ~  Ultima visita: 02/06/2018 Torna all'inizio della Pagina

hot-rod

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 25/07/2017 : 08:57:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di hot-rod Aggiungi hot-rod alla lista amici  Rispondi Quotando
Incollare le gomme ai cerchi sottintende che questi ultimi siamo in metallo, altrimenti insieme alle gomme finite dovrai buttare anche i cerchi in plastica.
Se vuoi mantenere l'estetica dei cerchi originali dovrai ingegnarti a ritagliarli per ricavare dei copricerchi da inserire in quelli in metallo o, in alternativa, a comprare dei copricerchi (c'è chi li fa in resina) da utilizzare a tale scopo.
L'incollaggio è necessario perchè, essendo più morbide, le gomme trattate stallonano dal cerchio.






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 21  ~  Membro dal: 26/04/2013  ~  Ultima visita: 05/07/2019 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 25/07/2017 : 10:42:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
(premessa: i cerchi su cui ho esperienza sono quelli delle carrera DTM)

I cerchi delle Carrera e cerchi "PRO"... sono su due mondi diversi.
Oltre ad essere in plastica, hanno la parte centrale con alcuni avvallamenti e, in generale, la parte centrale ha un diametro un po' troppo grande rispetto a quello delle "spalle", con il risultato che le gomme non si appoggiano sulle spalle in maniera corretta.

Una volta scelta la gomma (che deve calzare bene tenendo in considerazione anche la larghezza della parte centrale del cerchio), al BresciaCorse Digital abbiamo percorso varie strade.
1) tornito leggermente la parte centrale, rimediando parzialmente al problema degli avvallamenti e totalmente per l'altezza delle spalle
2) scelta gomme differenti, leggermente piu' larghe: pur non lavorando perfettamente, le spalle si "stondano" sul cerchio e danno un maggior senso di sicurezza alla guida.
3) sostituito tutto il retrotreno con il kit di conversione della Slot.it (tipo il SIKK03D)
Chiaramente e' la soluzione piu' "pro", anche se la corona e' un 26t rispetto ai 27 di default (sarebbe meglio una 28, visto il peso delle macchine).
Cambiando anche l'avantreno risolvi tutti i problemi legati ai cerchi della Carrera.. che pero' non e' piu' una Carrera, ma un ibrido.
L'auto si abbassa, le ruote anteriori non toccano piu' (ovviamente avrai gia' sostituito le gomme davanti con qualcosa di piu' sottile, tipo le SIPT07), puoi incollare le gomme (che giustamente Hot-Rod ti consiglia di non fare sulla plastica), etc etc.

Inutile dire che non devi mischiare l'uso di gomme "normali" con quelle siliconiche e/o spugne, altrimenti la pista risponde in maniera inaspettata.. e mai positivamente.






  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

gislot11

Tuttoslottista F1


Inserito il - 25/07/2017 : 10:47:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gislot11 Aggiungi gislot11 alla lista amici  Rispondi Quotando
Non vorrei cambiare i cerchi delle Carrera. Del resto la tenuta di strada che ho già ottenuto con il trattamento delle gomme originali o delle slot.it mi è sufficiente. Vorrei solo che l'effetto durasse un pò di più . Proverò ad ammorbidire le gomme anche con l'olio Singer ( senza esagerare per non comprometterne del tutto la consistenza ) . Se si dovesse presentare qualche problema di slittamento tra gomma e cerchio in plastica è ipotizzabile l'interposizione di un nastro biadesivo ? Se il biadesivo funzionasse di certo non assicurerebbe una tenuta durevole ma non sarebbe un problema riapplicarlo di tanto in tanto .

Vorrei approfittare della discussione aperta per porre un altro quesito che è leggermente O.T. anche se riguarda sempre la tenuta di strada. Mi è stato suggerito di svitare un pò le viti autofilettanti tra telaio e carrozzeria in quando un serraggio completo comprometterebbe l'elasticità del telaio . Ho provato con la Porsche Carrera Haribo ( quella nera ) ed il risultato è stato decisamente positivo ( ho provato ad allentare e poi serrare più volte per evitare di farmi suggestionare ). Con altre macchine sembrava invece che le cose peggiorassero. Avete esperienza in merito ?






Modificato da - gislot11 in data 25/07/2017 11:05:27

 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: terni  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 27/03/2017  ~  Ultima visita: 02/06/2018 Torna all'inizio della Pagina

slot-car-museum-roma

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 25/07/2017 : 11:27:33  Link diretto a questa risposta Aggiungi slot-car-museum-roma alla lista amici  Rispondi Quotando
CHI SI CONTENTA GODE....20 giri son abbastanza,e la polvere avanza





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 211  ~  Membro dal: 30/06/2009  ~  Ultima visita: 17/10/2017 Torna all'inizio della Pagina

gislot11

Tuttoslottista F1


Inserito il - 25/07/2017 : 16:06:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gislot11 Aggiungi gislot11 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ho provato l'olio Singer. Due applicazioni a distanza di 20 minuti solo sul battistrada. Tenuta in curva clamorosamente migliorata ed effetto più prolungato rispetto all'olio per cambio ad alta densità. In effetti "sembra" che la gomma sia stata ammorbidita più in profondità. Nessuna necessità di incollare cerchi e gomme . Quando l'effetto comincia a venir meno ( 35-40 giri con pista da 24 m. ) basta un pò di Zippo e tutto torna OK. Il tutto con le gomme di serie . Non ho provato ancora con le Slot.it ma il risultato probabilmente sarà anche migliore . Per le mie esigenze e per le velocità che posso raggiungere sulla mia pista questa soluzione va più che bene. Grazie per tutti i consigli.





Modificato da - gislot11 in data 25/07/2017 16:07:52

 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: terni  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 27/03/2017  ~  Ultima visita: 02/06/2018 Torna all'inizio della Pagina

Gilpavia

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 25/07/2017 : 16:41:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Gilpavia Aggiungi Gilpavia alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie a te per i test che hai fatto!

Riesci a provare anche con le Slot.it?






  Firma di Gilpavia 
Gianvico Gilberti
Wonderland - Pavia
https://www.facebook.com/wonderlandpavia
https://www.facebook.com/gianvico.g...hotos_albums

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Pavia  ~ Città: Pavia  ~  Messaggi: 1373  ~  Membro dal: 10/07/2016  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

gislot11

Tuttoslottista F1


Inserito il - 25/07/2017 : 20:26:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di gislot11 Aggiungi gislot11 alla lista amici  Rispondi Quotando
Prova effettuata con le Slot.it PT31 20x11 su Mercedes C Coupè DTM. La prima impressione è che siano un pò più "porose" delle originali Carrera. L'olio Singer si assorbe più rapidamente e non tende a formare la goccia una volta distribuito. L'ho applicato una sola volta ( l'impazienza ... ) . Il risultato è veramente ottimo . Ancora meglio ( non di molto però ) rispetto alle Carrera con lo stesso trattamento. Soprattutto l'effetto pare molto duraturo . Ho fatto 40 giri di pista senza notare peggioramenti apprezzabili della tenuta. Esisteranno sicuramente metodi più efficaci , ma io mi fermo qui ....





 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: terni  ~  Messaggi: 140  ~  Membro dal: 27/03/2017  ~  Ultima visita: 02/06/2018 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,4 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization