Forum Tuttoslot.it - Scelta per pista 1:24
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Scelta per pista 1:24
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

MAXDIN

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 30/03/2016 : 13:17:35  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MAXDIN Aggiungi MAXDIN alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao A tutti, vorrei un consiglio:
Mi sto adoperando per realizzare una pista in taverna su una superficie di circa 18 mq (3mt x 6 mt).
Vorrei utilizzare delle 1:24 su una pista a 4 corsie.
Sapreste consigliarmi un produttore? ed eventualmente un modello di pista da cui partire?
Grazie
Max






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: saronno  ~  Messaggi: 11  ~  Membro dal: 30/03/2016  ~  Ultima visita: 28/04/2016

christianprevelloni

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 30/03/2016 : 13:32:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di christianprevelloni Aggiungi christianprevelloni alla lista amici  Rispondi Quotando
Volendo utilizzare la scala 1:24 la scelta si restringe molto. Carrera ( Plastica) Mb slot ( mdf). Forse esiste qualche altra soluzione che non conosco.





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Lerma  ~  Messaggi: 737  ~  Membro dal: 18/04/2009  ~  Ultima visita: 13/09/2018 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 30/03/2016 : 13:57:33  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Perché 1/24 e perché 4 corsie?





 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

MAXDIN

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 30/03/2016 : 21:20:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MAXDIN Aggiungi MAXDIN alla lista amici  Rispondi Quotando
1:24 perchè sono più grandi e da quello che ho capito hanno la possibilità di essere regolate come assetto offrendo maggiori personalizzazioni di guida.
4 corsie per un gusto estetico , anche se non sono male anche le 2 corsie anzi ho visto alcuni video di piste a 2 niente male e ben ambientate.
Carrera mi piace ma non ho ancora trovato un post dove mette in evidenza pregi e difetti in maniera oggettiva rispetto a Ninco, inoltre non so dove comprare off line carrera o perlomeno vederla dal vivo per confrontarla con una vinco.
Sapreste indirizzarmi su di un post e su un negozio in Milano o limitrofe?
grazie






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: saronno  ~  Messaggi: 11  ~  Membro dal: 30/03/2016  ~  Ultima visita: 28/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

christianprevelloni

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 30/03/2016 : 23:19:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di christianprevelloni Aggiungi christianprevelloni alla lista amici  Rispondi Quotando
In realtà , se ti prendi il tempo di sfogliare un pò di post di questo forum, troverai molte informazioni su Ninco e Carrera. Non sono molto pratico ( per ora) di 1:24 ma credo che il settaggio non sia particolarmente più evoluto della 1:32. Credo ( attendo conferme/smentite) che Ninco non sia sufficientemente larga.Tieni conto anche dei costi che ,con la serie 1:24 , crescono.





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Lerma  ~  Messaggi: 737  ~  Membro dal: 18/04/2009  ~  Ultima visita: 13/09/2018 Torna all'inizio della Pagina

MAXDIN

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 31/03/2016 : 00:21:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MAXDIN Aggiungi MAXDIN alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie , cercherò più approfonditamente.
I costi credo siano solo di start up...... fatto il primo grosso investimento dopo sono solo finezze. penso!
Non mi sono posto un budget ma dando un'occhiata ai listini credo che per una pista di 20 metri circa 2 linee 1:24 digitale escluse macchine ,della carrera si dovrebbe stare sotto i 1500 euro.
La strada alla realizzazione del progetto è lunga e dalla mia esperienza un hobby è certamente ludico ma quasi mai un gioco se si vogliono fare le cose per bene e senza buttare i soldi nella turca.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: saronno  ~  Messaggi: 11  ~  Membro dal: 30/03/2016  ~  Ultima visita: 28/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

christianprevelloni

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 31/03/2016 : 09:25:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di christianprevelloni Aggiungi christianprevelloni alla lista amici  Rispondi Quotando
Molto bene. Se posso però vorrei suggerirti , prima di iniziare a progettare o acquistare , cerca di capire a fondo le differenze tra digitale/analogico, velocità/rally, plastica/mdf. L'ideale sarebbe di recarti in un club e parlare con chi ha buona esperienza, osservare personalmente le diverse tipologie, provare direttamente .





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Lerma  ~  Messaggi: 737  ~  Membro dal: 18/04/2009  ~  Ultima visita: 13/09/2018 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 01/04/2016 : 11:54:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Il suggerimento di Christian e' "la via".

Nel frattempo...
MAXDIN ha scritto:

1:24 perchè ...cut...

la 1:24 e' una gran bella scala: quando la tieni in mano, hai davanti dei bei gioiellini spesso molto curati nei dettagli.
Ma anche la 1:32 sforna macchine di tutto rispetto. Ti stupiresti quante regolazioni si possano fare su una 1:32 di buona marca.

Circa la pista, una 4 corsie, magari in scala 1:24, genera un tracciato un pelo vincolato nelle dimensioni e forme, anche se tutto sommato lo spazio non ti manca.
Hai anche accennato alla 1:24 digitale come scelta (e quindi si torna alle 2 corsie), scelta che va ponderata per i pregi e difetti del digitale rispetto all'analogico e se, in fin dei conti, piace o non piace. Bisogna provarla.
Purtroppo sei un po' lontano da Brescia, altrimenti un saltino al SocksSlot Digital Club si poteva fare...

Da ascolta al Christian. Guardati in giro. Prova, chiedi. E approfitta del forum a piene mani.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

MAXDIN

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 02/04/2016 : 00:12:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MAXDIN Aggiungi MAXDIN alla lista amici  Rispondi Quotando
Dopo essermi fatto una superficiale cultura sul mondo slot , ho preso la mia decisione:
Scala 1:24 digitale, in cui comunque posso correre con le 1:32 cambiando eventualmente il trasformatore.
ovviamente 2 corsie e Carrera come scelta.
questa è la bozza del tracciato che si svilupperà su una piattaforma aerea di 3 x 6 mt


Grazie a voi e al forum oltre ad Alessandro grandissimo appassionato di Pesaro che ha saputo indicarmi la via.
Adesso l'avventura può iniziare.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: saronno  ~  Messaggi: 11  ~  Membro dal: 30/03/2016  ~  Ultima visita: 28/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

christianprevelloni

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 02/04/2016 : 07:10:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di christianprevelloni Aggiungi christianprevelloni alla lista amici  Rispondi Quotando
Non comprendo la necessità di cambiare alimentatore, spiega le ragioni. Lo spazio che hai a disposizione è ampio ma poco sfruttato. Questo potrebbe essere utile nel caso hai intenzione di realizzare un plastico importante tra gli spazi della pista, diversamente potresti allungare il tracciato utilizzando più efficacemente lo spazio. Calcola anche di poter effettuare i recuperi piuttosto agevolmente, ho qualche dubbio che questo possa avvenire nelle curve centrali della pista.





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Lerma  ~  Messaggi: 737  ~  Membro dal: 18/04/2009  ~  Ultima visita: 13/09/2018 Torna all'inizio della Pagina

MAXDIN

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 02/04/2016 : 08:38:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MAXDIN Aggiungi MAXDIN alla lista amici  Rispondi Quotando
Da quello che ho capito devo cambiare tensione alla pista se faccio girare le 1:32.
Sono comunque 27 metri di pista ,allungarla troppo forse esagererei, ho voluto una pista veloce con qualche settore più guidato ma non volevo troppe varianti curve etc. etc . Diciamo che come prima pista per far divertire amici e figli questo è un buon inizio, se però @Christianprevelloni hai dei suggerimenti su come modificare la pista sono tutt'orecchie , mi farebbe molto piacere qualche dritta.
Grazie






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: saronno  ~  Messaggi: 11  ~  Membro dal: 30/03/2016  ~  Ultima visita: 28/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 02/04/2016 : 11:41:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
un consiglio:
visto che sei arrivato al forum per avere qualche "dritta" in più, ascolta anche chi si sta prodigando per te, senza fermarti alle prime indicazioni.
Le informazioni che ti arriveranno saranno tante, magari anche di diversi pareri, ma così potrai, infine, decidere quello che sarà meglio per le tue necessità.






  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

christianprevelloni

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 02/04/2016 : 13:33:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di christianprevelloni Aggiungi christianprevelloni alla lista amici  Rispondi Quotando
Comprendo il desiderio di iniziare subito a realizzare qualcosa ma , per esperienza personale, ti consiglio di ricercare più informazioni possibili, così eviterai difetti di progettazione/realizzazione che influiscono sul divertimento. Vedrai anche che altri interverranno su questo post. 1:24 e 1:32 condividono la stessa tensione di esercizio, di norma 12v.





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Lerma  ~  Messaggi: 737  ~  Membro dal: 18/04/2009  ~  Ultima visita: 13/09/2018 Torna all'inizio della Pagina

christianprevelloni

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 02/04/2016 : 13:36:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di christianprevelloni Aggiungi christianprevelloni alla lista amici  Rispondi Quotando
Ancora: le parti più guidate ( curve) sono quelle più soggette a uscite, progetta queste parti in zone facilmente raggiungibili per favorire i recuperi.





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Lerma  ~  Messaggi: 737  ~  Membro dal: 18/04/2009  ~  Ultima visita: 13/09/2018 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 02/04/2016 : 14:45:00  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Mi associo alle voci che dicono di informarsi bene.

Specifiche tecniche Carrera 132:
Pista in scala: 1:24
Macchine in scala: 1:32
Larghezza della pista: 19,8 cm
Alimentazione: 14.8 Volts

Specifiche tecniche Carrera 124
Pista in scala: 1:24
Macchine in scala: 1:24
Larghezza della pista: 19,8 cm
Alimentazione: 18 Volt 3A 54 VA

La pista e' la stessa, cambia solo l'alimentazione.
IL discorso si fa piu' complicato per il digitale (non solo per l'alimentazione), perche' il Digital 124 permette un max di 4 macchine, mentre il sistema 132 fino a 6 (+ le ghost car)

Fonte: http://www.pistelettriche.it/faq?fa...d=2&faq_key=









 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

christianprevelloni

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 02/04/2016 : 19:10:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di christianprevelloni Aggiungi christianprevelloni alla lista amici  Rispondi Quotando
Non conosco bene la scala 1:24 Carrera. Scaleauto indica 12v anche per i motori della 1:24. Ovviamente allo stesso valore in volt la scala 1:24 risulta più lenta. Non credo ( attendo conferme/smentite) che la scala maggiore sia la scelta ideale se si cercano prestazioni importanti. In questo forum trovi alcuni club che corrono con le gt3 Scaleauto, perché non li contatti e ti fai dare due dritte a beneficio di tutti noi? Un saluto.





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Lerma  ~  Messaggi: 737  ~  Membro dal: 18/04/2009  ~  Ultima visita: 13/09/2018 Torna all'inizio della Pagina

Zaino78

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 02/04/2016 : 21:16:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Zaino78 Aggiungi Zaino78 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao maxdin, beato te! Ti invidio lo spazio che hai a disposizione da dedicare al bel circuito che hai disegnato! Secondo me con quei requisiti dovresti stare nettamente sotto i 1500 di spesa. Approvo in pieno quello che ha scritto l'amministratore, ascolta bene quello che ti hanno consigliato i più esperti. I parametri che ti ha fornito UDo sono perfetti, e come ti ha suggerito, valuta un po' meglio la scala 1:32 che secondo me è quella che ti dà più soddisfazione. Poi prendi come oro i consigli di Cristian sugli spazi di realizzazione del circuito e soprattutto per i punti "critici" per evitare che il divertimento della gara diventi un festival di imprecazioni ogni volta che le macchine escono in determinati punti del tracciato.





 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ferrara  ~ Città: lido degli estensi  ~  Messaggi: 35  ~  Membro dal: 24/01/2016  ~  Ultima visita: 04/01/2021 Torna all'inizio della Pagina

MAXDIN

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 03/04/2016 : 00:25:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MAXDIN Aggiungi MAXDIN alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie ancora per i suggerimenti,
per ora la certezza è che prenderò sia macchine da 124 che da 132 per avere un parco auto che possa soddisfare anche sessioni di gioco a 6.
La spesa della sola pista è di 998 euro, senza cordoli e ammennicoli digitali.
Il preventivo di oggi full optional è di 1990 euro a cui aggiungere 600 euro di piano con verricello e 800 euro di plastico in generale.
Già che ci sono vi chiedo 2 cose , se volessi costruirmi i cordoli mi suggerite un materiale che mantenga le medesime caratteristiche di aderenza della pista?
Inoltre qualcuno può spiegarmi come funziona la safety car nelle piste digitali?
tutti gli altri accorgimenti che mi avete suggerito li prendo sicuramente in considerazione e se ho dubbi vi disturbo nuovamente.
Devo ammettere che i vostri stessi dubbi li poneva Alessandro di pistelettriche.it che mi sta seguendo in tutto e per tutto con una disponibilità e pazienza inverosimile.
grazie a tutti voi.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: saronno  ~  Messaggi: 11  ~  Membro dal: 30/03/2016  ~  Ultima visita: 28/04/2016 Torna all'inizio della Pagina

Zaino78

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 03/04/2016 : 21:55:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Zaino78 Aggiungi Zaino78 alla lista amici  Rispondi Quotando
Dunque, per i cordoli, se frughi qui sul forum ci sono diversi post a riguardo con soluzioni "bassa spesa alta resa"
Per quanto riguarda la funzione safety car, nella carrera se non ricordo male, una volta assegnata ad una vettura tale funzione, la si lascia ferma in corsia box, quando un concorrente esce di pista, basta premere sulla control unit il tasto "peace car" e la safety car esce dai box autonomamente girando in pista ad una velocità costante precedentemente regolata. Una volta pronti a riprendere la gara basta premere di nuovo lo stesso tasto e l'auto rientrerà autonomamente ai box fermandosi nella corsia. Non uso mai questa funzione quindi non ti so dire molto, magari altri utenti sanno dare più dettagli, anche per le altre marche.






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Ferrara  ~ Città: lido degli estensi  ~  Messaggi: 35  ~  Membro dal: 24/01/2016  ~  Ultima visita: 04/01/2021 Torna all'inizio della Pagina

MAXDIN

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 04/04/2016 : 00:39:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MAXDIN Aggiungi MAXDIN alla lista amici  Rispondi Quotando
grazie.
ora cerco sui cordoli.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Varese  ~ Città: saronno  ~  Messaggi: 11  ~  Membro dal: 30/03/2016  ~  Ultima visita: 28/04/2016 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization