Forum Tuttoslot.it - COSTRUZIONE CORDOLI
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 COSTRUZIONE CORDOLI
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione 
Pagina: di 2

Aleghese

Tuttoslottista F1



Inserito il - 16/04/2006 : 01:16:11  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aleghese  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Aleghese Aggiungi Aleghese alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a Tutti,
PROBLEMINO...
Abbiamo provato a fare dei cordoli di compensato ma è stato un disastro...
Dopo averli tagliati a misura e colorati ci siamo accorti che la leggera "imbarcatura" della parte centrale verso l'alto rendeva impossibile il loro utilizzo...
Le auto sbattono con il fianco della gomma ed escono subito...

In pratica:
Il cordolo è alto 0.8 cm ma al centro nel punto più sollevato sarà 1 cm...
Non abbiamo modo di fissarlo con viti...
Per ora li abbiamo fatti di plastica nera, ma credo che il grip sia troppo differente

Accetto consigli.

Alexander




 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Lazise  ~  Messaggi: 320  ~  Membro dal: 14/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2011

paolo

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 16/04/2006 : 11:16:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolo Aggiungi paolo alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao alexander,nelle nostre piste,cioè quelle dell'ormai "MONTEBELLO" slot e quella mia di Magione abbiamo realizzato i cordoli in MDF da 8 mm non fai altro che tagliarli e applicarli al bordo della pista e se non hai modo di avvitarli basta che li incolli sul pianale fissandoli con un nastro da carrozziere fino che la colla non è asciutta.
Una volta poi colorati saranno una bomba



TUNING is not a crime
Paolo




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 260  ~  Membro dal: 07/04/2006  ~  Ultima visita: 08/07/2011 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 16/04/2006 : 17:20:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
errata corrige .....
i cordoli del montebelloslot sono realizzati con parquet in laminato. Quei parquet che ti vendono a 4 € al pacco, fatti tutti in finto legno. Per il nostro uso sono eccezionali, meglio anche dell'mdf, perchè la superficie di laminato non ti assorbe la vernice e restano sempre lucidi.

Massimo Cellini
www.tuttoslot.it




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

franko

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 26/04/2006 : 16:35:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franko Aggiungi franko alla lista amici  Rispondi Quotando
scusate l'ignoranza da principiante alle prime armi, ma come faccio per fissare la mia pista scx al banco. Aiutatemi sono all'inizio di questa passione
grazie




Modificato da - paolo in data 27/04/2006 00:09:04

 Regione Puglia  ~  Messaggi: 54  ~  Membro dal: 26/04/2006  ~  Ultima visita: 09/12/2006 Torna all'inizio della Pagina

Aleghese

Tuttoslottista F1



Inserito il - 27/04/2006 : 01:44:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aleghese  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Aleghese Aggiungi Aleghese alla lista amici  Rispondi Quotando
Il problema è che non li posso fissare con cattiveria perchè la pista è ancora a pavimento ed è solo appoggiata su un panno di erba finta, per ora i cordoli di plastica sono fissati con del biadesivo ma essendo una plastica troppo flessibile ci sono ancora dei problemini...
Credo che l'MDF sia la soluzione migliore, anche se resta il fatto che lo posso fissare solo con del biadesivo...




 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Lazise  ~  Messaggi: 320  ~  Membro dal: 14/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2011 Torna all'inizio della Pagina

franko

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 27/04/2006 : 16:32:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franko Aggiungi franko alla lista amici  Rispondi Quotando
perchè nessuno mi risponde. non lo sapete come si fissa una pista scx al banco?
rispondetemi non posso andare avantiiiiiiiiiii




 Regione Puglia  ~  Messaggi: 54  ~  Membro dal: 26/04/2006  ~  Ultima visita: 09/12/2006 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 28/04/2006 : 13:56:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Franko,
non è che non volevo risponderti, ma il fatto è che volevo prepararti un bell'articoletto con tanto di immagini.....nel frattempo qualcosa posso provare ad indicarti. Innanzitutto la pista la devi fissare a terra o su un tavolo di legno?
in quest'ultimo caso l'ideale sarebbe, ma dovrai fare dei buchi quà e là sulla pista, di fissarla con delle viti da legno direttamente sul tavolo. Per farlo però, dovrai mettere sotto la pista, dove metterai la vite, uno spessore di legno pari all'altezza stessa della pista.La vite sarà a testa piatta e farai una svasatura nel buco dove andrà la testa della vite. La vite la metterai al centro del pezzo di pista, dove non darà fastidio ai fissaggi.Non dovrai fissare tutti i pezzi, ma solo uno ogni tanto in modo che la pista non si muova.
Spero di essere stato esaudiente. In caso di altri dubbi...siamo quà


Massimo Cellini
www.tuttoslot.it




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 28/04/2006 : 13:57:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Per alessandro,
perchè la pista non l'appoggi sopra una tavola di legno, anche se in terra? ti risolveresti un sacco di problemi....anche di polvere.
ciao

Massimo Cellini
www.tuttoslot.it




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

franko

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 30/04/2006 : 19:44:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franko Aggiungi franko alla lista amici  Rispondi Quotando
scusate ma se non volessi fare dei buchi alla pista cosa mi consigliate in alternativa?
comunque aspetto il tuo articolo con foto.
grazie della risposta




 Regione Puglia  ~  Messaggi: 54  ~  Membro dal: 26/04/2006  ~  Ultima visita: 09/12/2006 Torna all'inizio della Pagina

franko

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 30/04/2006 : 19:47:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franko Aggiungi franko alla lista amici  Rispondi Quotando
e volevo sapere se ho fatto una buona scelta nel comprare una pista scx



 Regione Puglia  ~  Messaggi: 54  ~  Membro dal: 26/04/2006  ~  Ultima visita: 09/12/2006 Torna all'inizio della Pagina

paolo

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 02/05/2006 : 16:16:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di paolo Aggiungi paolo alla lista amici  Rispondi Quotando
Be credo di si come qualità avendola solo vista mi sembra buona e credo che abbia un buon grip

TUNING is not a crime
Paolo




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 260  ~  Membro dal: 07/04/2006  ~  Ultima visita: 08/07/2011 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 02/05/2006 : 20:37:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Come unica alternativa, vado a spanne perchè ancora non ho sotto gli occhi la pista, direi che se riesci a fare bene i cordoli in legno, se li farai, le curve rimarranno incastrate tra i cordoli che di fatto le impediranno di muoversi. Queso è anche un ottimo escamotage per bloccare le polistil quando non ci sono più gli occhielli di fissaggio.

Massimo Cellini
www.tuttoslot.it




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 02/05/2006 : 20:40:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
Per quanto riguarda la scelta dell'SCX la ritengo ottima, ne ho alcuni pezzi rimanenti da un precedente acquisto in stock, ha degli ottimi incastri che di fatto la bloccano quasi alla perfezione impedendo le accidentali disgiunzioni. Il grip della plastica (asfalto) è veramente un buon mix tra il mangiagomme della ninco e lo scivolamento della polistil. Si guida bene, con un buon controllo della vettura e si consumano le gomme molto meno che con la ninco. Fermo restando poi la possibilita di trasformarla in "DIGITAL".
Ciao

Massimo Cellini
www.tuttoslot.it




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

Aleghese

Tuttoslottista F1



Inserito il - 04/05/2006 : 11:57:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aleghese  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Aleghese Aggiungi Aleghese alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da amministratore

Per alessandro,
perchè la pista non l'appoggi sopra una tavola di legno, anche se in terra? ti risolveresti un sacco di problemi....anche di polvere.
ciao

Massimo Cellini
www.tuttoslot.it




Ciao Massimo,
prima di pensare ad un piano di appoggio in legno lascio passare l'estate, il prossimo autunno (forse) spostiamo la pista in uno spazio più grande (almeno per poterci girare attorno) e stiamo già pensando di costruire una pista rally monocorsia per uso domestico e dagli spazi più contenuti




 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Lazise  ~  Messaggi: 320  ~  Membro dal: 14/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2011 Torna all'inizio della Pagina

franko

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 04/05/2006 : 19:52:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franko Aggiungi franko alla lista amici  Rispondi Quotando
sono impaziente di leggere l' articolo con foto che mi avevi promesso nel frattempo mi dite come dare corrente continua a entrambe le corsie? mi basta attacare due trasformatori uno per oqni corsia



 Regione Puglia  ~  Messaggi: 54  ~  Membro dal: 26/04/2006  ~  Ultima visita: 09/12/2006 Torna all'inizio della Pagina

Aleghese

Tuttoslottista F1



Inserito il - 05/05/2006 : 00:09:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Aleghese  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Aleghese Aggiungi Aleghese alla lista amici  Rispondi Quotando
Citazione:
Messaggio inserito da franko

sono impaziente di leggere l' articolo con foto che mi avevi promesso nel frattempo mi dite come dare corrente continua a entrambe le corsie? mi basta attacare due trasformatori uno per oqni corsia




Si, io ho fatto così, eviti effetto fionda




 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Lazise  ~  Messaggi: 320  ~  Membro dal: 14/04/2006  ~  Ultima visita: 30/09/2011 Torna all'inizio della Pagina

franko

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 05/05/2006 : 17:51:27  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franko Aggiungi franko alla lista amici  Rispondi Quotando
sentite che ne dite della audi testcar nera e una macchina valida o come migliorarla subito con piccoli tocchi.purtroppo era l'unica disponibile



 Regione Puglia  ~  Messaggi: 54  ~  Membro dal: 26/04/2006  ~  Ultima visita: 09/12/2006 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 06/05/2006 : 00:00:05  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
se parli della r8 della slot.it.....è semplicemente una gran macchina. Ha segnato la linea di demarcazione tra le "vecchie" gt, di quando si correva con le porsche della proslot e la nuova era delle vetture superpreparate. Il vantaggio della r8 era che c'era poco da preparare, bastava una buona piombatura distribuita sul pianale a seconda del tipo di pista: più sul posteriore sulla polistil e un po' più al centro per la ninco, e via come una fucilata


Massimo Cellini
www.tuttoslot.it




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 06/05/2006 : 00:02:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
devo anche aggiungere che nonostante sia una macchina con tre anni di vita è ancora competitiva .... e lo sarebbe ancora di più se i regolamenti ansi non permetterebbero quelle porcate che ti fanno buttare via tutto al di fuori del telaio e carrozzeria per poi sostituire tutto con pezzi speciali.....e costosi!!

Massimo Cellini
www.tuttoslot.it




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina

franko

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 08/05/2006 : 21:12:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di franko Aggiungi franko alla lista amici  Rispondi Quotando
ma dov'è finito l'articolo dei cordoli?



 Regione Puglia  ~  Messaggi: 54  ~  Membro dal: 26/04/2006  ~  Ultima visita: 09/12/2006 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 10/05/2006 : 13:28:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
alla pagina 1 di questa discussione.
basta che clicchi, in fondo alla pagina su pagina 1
ciao

Massimo Cellini
www.tuttoslot.it




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Oggi Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione   
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,54 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization