| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | carlob
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 13/02/2015 :  16:11:12       
 |  
           	| Ho alcuni modellini da riparare nelle parti in plastica, quale colla è la migliore? 
 Mi sembra di aver capito che la migliore è la trielina, ma non la trovo, perchè mi dicono che non è più in vendita perchè è pericolosa
 
 Grazie
 Carlo
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: milano  ~ 
                 Messaggi: 39  ~
                 Membro dal:  05/12/2013  ~
                 Ultima visita:  15/04/2020 |  | 
              
                | tommy
 Tuttoslottista Legend
 
     
 
                 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 13/02/2015 :  16:37:22           
 |  
                      | La trielina è un solvente non una colla,ed anche potente. Cianoacrilato,bostik trasparente,pattex o vinavil sono quelle che uso io.
 Dipende comunque dal tipo di plastica.
 Saluti Aldo
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Fallisci con onore, non riuscire con l'inganno |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 1111  ~
                 Membro dal:  25/06/2009  ~
                 Ultima visita:  22/02/2022 |  |  | 
              
                | carlob
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 13/02/2015 :  19:07:41       
 |  
                      | vinavil, bostik e cianoacrilato non funzionano, ho già provato 
 Pattex quale?
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: milano  ~ 
                 Messaggi: 39  ~
                 Membro dal:  05/12/2013  ~
                 Ultima visita:  15/04/2020 |  |  | 
              
                | giacomo
 Tuttoslottista Maestro
 
    
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 13/02/2015 :  20:35:22           
 |  
                      | ed allora per confonderti ancora di più usa il collaprene...  
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Giacomo Punzo Santiago Slot Club Costa Etrusca.
 |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Livorno  ~ 
                Città: Piombino  ~ 
                 Messaggi: 6783  ~
                 Membro dal:  15/11/2007  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025 |  |  | 
              
                | carlob
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 13/02/2015 :  21:25:46       
 |  
                      | Grazie del consiglio, 
 ma cos'é? e dove lo trovo?
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: milano  ~ 
                 Messaggi: 39  ~
                 Membro dal:  05/12/2013  ~
                 Ultima visita:  15/04/2020 |  |  | 
              
                | scattomatto
 Tuttoslottista Rally
 
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 14/02/2015 :  00:16:24           
 |  
                      | Perchè non provi a fare una ricerca con Google? Non è difficile!!
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Ciao. Mario
 
  |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Firenze  ~ 
                Città: firenze  ~ 
                 Messaggi: 2293  ~
                 Membro dal:  10/03/2009  ~
                 Ultima visita:  18/08/2023 |  |  | 
              
                | carlob
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 14/02/2015 :  10:25:35       
 |  
                      | certo che ho fatto una immediata ricerca con google 
 e l'ho appena comprata,
 
 La mia richiesta partiva dal fatto che speravo di avere dettagli da parte di chi l'aveva già usata sulla plastica
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: milano  ~ 
                 Messaggi: 39  ~
                 Membro dal:  05/12/2013  ~
                 Ultima visita:  15/04/2020 |  |  | 
              
                | giacomo
 Tuttoslottista Maestro
 
    
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 14/02/2015 :  11:41:49           
 |  
                      | Il collaprene è il vecchio e caro pattex...io per incollare la plastica uso la collla bicomponente costa un po ma si puo cartare una volta secca e verniciare con tutta tranquillità e cosa molto importante non cristallizza rimane elastica che per le slot è l'ideale ...se vuoi io sono qui...la compri in ferramenta e trasparente si mischia con l'induritore ed il gioco è fatto..se la giri con molta calma senza fare bolle di aria riesci a fare fari ant. e post. delle macchine e i vetri degli strumenti dei cruscotti ma questa è un'altra storia...  
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Giacomo Punzo Santiago Slot Club Costa Etrusca.
 |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Livorno  ~ 
                Città: Piombino  ~ 
                 Messaggi: 6783  ~
                 Membro dal:  15/11/2007  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025 |  |  | 
              
                | GTB
 Tuttoslottista GT
 
    
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 17/02/2015 :  23:32:34           
 |  
                      | Ma se invece usassi la TAMIYA arancione o al max quella verde ? non sarebbe tutto più semplice ? Se poi volessi ricostruire dei pezzetti prendi qualche pezzettino della plastica dei residui dei kit di montaggio, un pò di Tamiya , lasci a mollo per una notte ed alla fine ottieni una pasta che puoi usare per ricostruire, riparare ecc. ecc...... carteggiabile e pitturabile.... ma dopo aver fatto seccare molto bene...
 ciao
 GTB
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - GTB in data 17/02/2015  23:37:26
 |  
                    |  |  
                      | disegna una carrozzeria....pantografala in lungo......in alto......in basso...in largo....Hai appena inventato Audi, BMW e Mercedes....Ahahahah 
 Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due (G.Andreotti) .
 
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Marche  ~
                Prov.: Ancona  ~ 
                Città: ancona  ~ 
                 Messaggi: 776  ~
                 Membro dal:  31/01/2007  ~
                 Ultima visita:  06/04/2017 |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |