Forum Tuttoslot.it - Legno Digitale
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Legno Digitale
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Precedente | Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 12

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 11/06/2018 : 07:53:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
:approved:



  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

Alberto Pedrini

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 11/06/2018 : 08:20:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Alberto Pedrini Aggiungi Alberto Pedrini alla lista amici  Rispondi Quotando
maxbarba ha scritto:


Ho fatto dei crash test... le macchine non si fanno niente, a manetta in fondo al rettilineo. I pali li ho messi arretrati come le reti delle piste da sci. In questo modo le macchine non riescono a colpire i pali.
Che ne dite?


Perfetto




Modificato da - Alberto Pedrini in data 11/06/2018 08:21:15

  Firma di Alberto Pedrini 
Alberto

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Bergamo  ~ Città: Bergamo  ~  Messaggi: 67  ~  Membro dal: 10/02/2018  ~  Ultima visita: 27/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

Paolo_73

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 11/06/2018 : 11:03:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paolo_73 Aggiungi Paolo_73 alla lista amici  Rispondi Quotando
maxbarba ha scritto:


I lavori procedono....












Ciao Max,
Inizio dalla base e scusa il gioco di parole.
Anche io ho un garage doppio e ho pensato di fare un piano 2000x5000, dimensioni circa come le tue, da sollevare per non perdere la funzionalità originaria del garage.
Mi rendo conto che sono problemi che hai gia superato, però volevo chiederti che tipo di legno hai usato e soprattutto le dimensioni della sezione delle travi per calcolarne il peso rispetto al ferro.
Per il mio pannello, pensavo ad un 2000x5000 circa, la struttura la svilupperei in ferro invece che il legno.
Ti sei orientato verso il legno perché ti è un materiale facile da lavorare, oppure per motivi di rigidità/leggerezza?
La titubanza di usare il ferro, per me, sta tutta nel come fissare i pannelli di OSB ai profilati di ferro.
Grazie in anticipo.




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 72  ~  Membro dal: 20/01/2017  ~  Ultima visita: 20/04/2019 Torna all'inizio della Pagina

maxbarba

Tuttoslottista F1


Inserito il - 11/06/2018 : 22:01:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbarba Aggiungi maxbarba alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Paolo
per le travi e il telaio ho usato il legno perché lo conosco meglio e i vari fissaggi e fori li posso fare in qualsiasi momento. Posso avvitare in futuro degli elementi senza usare la saldatrice che con tutto quel materiale infiammabile sarebbe molto pericolosa. La trave è 16x16 in abete.




Modificato da - maxbarba in data 11/06/2018 22:05:13

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: --  ~  Messaggi: 147  ~  Membro dal: 06/07/2014  ~  Ultima visita: 06/05/2021 Torna all'inizio della Pagina

Paolo_73

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 11/06/2018 : 22:26:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paolo_73 Aggiungi Paolo_73 alla lista amici  Rispondi Quotando
maxbarba ha scritto:

Ciao Paolo
per le travi e il telaio ho usato il legno perché lo conosco meglio e i vari fissaggi e fori li posso fare in qualsiasi momento. Posso avvitare in futuro degli elementi senza usare la saldatrice che con tutto quel materiale infiammabile sarebbe molto pericolosa. La trave è 16x16 in abete.


Due filosofie progettuali a confronto si direbbe. Effettivamente il ferro presuppone una certa rigidità progettuale. Il legno è decisamente più versatile. Tuttavia per me il legno è materia sconosciuta, quindi cercherò di plasmare il ferro, ovviamente solo per la struttura. Inizierò in autunno...
Speriamo bene...è da un po che immagino la cosa..




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 72  ~  Membro dal: 20/01/2017  ~  Ultima visita: 20/04/2019 Torna all'inizio della Pagina

maxbarba

Tuttoslottista F1


Inserito il - 20/06/2018 : 00:57:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbarba Aggiungi maxbarba alla lista amici  Rispondi Quotando
Nel mio caso 2 travi a "I" in ferro, essendo più basse avrebbero lasciato più spazio
tra le stesse e la pista quando è sollevata. Le mie travi poggiano su 4 pilastri sempre in legno. Non fissare nulla alla soletta a meno che non trovi qualche ferro dei travetti dell'armatura e saldi dei supporti.




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: --  ~  Messaggi: 147  ~  Membro dal: 06/07/2014  ~  Ultima visita: 06/05/2021 Torna all'inizio della Pagina

Paolo_73

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 20/06/2018 : 08:55:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paolo_73 Aggiungi Paolo_73 alla lista amici  Rispondi Quotando
Proprio alla soletta (in cemento armato) mi volevo fissare con 8 viti M8+tassello chimico :) :)



Modificato da - Paolo_73 in data 20/06/2018 09:08:31

 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 72  ~  Membro dal: 20/01/2017  ~  Ultima visita: 20/04/2019 Torna all'inizio della Pagina

maxbarba

Tuttoslottista F1


Inserito il - 21/06/2018 : 22:51:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbarba Aggiungi maxbarba alla lista amici  Rispondi Quotando

nel cemento armato metterei fisher tutti in acciaio.
Non riesco a fidarmi del chimico che lavora solo a trazione
per tanti anni. Sarà una mia fissa.
Comunque sei già in vantaggio non dovendo fare i pilastri laterali.
Dai quando inizi?




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: --  ~  Messaggi: 147  ~  Membro dal: 06/07/2014  ~  Ultima visita: 06/05/2021 Torna all'inizio della Pagina

Paolo_73

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 22/06/2018 : 08:41:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paolo_73 Aggiungi Paolo_73 alla lista amici  Rispondi Quotando
Buongiorno Max, I fischer da cemento armato credo siano la soluzione migliore, il chimico, se messo bene, non molla, e sul cemento armato non mollerebbe. Comunque il tavolone avrà anche delle sicurezze laterali, fissati sulle pareti, giusto per non fidarsi solo del chimico.
Inizierò prima a fare lavori di muratura nel garage. Credo che sarò a buon punto a Gennaio 2019. La febbre da slot può solo aumentare...



maxbarba ha scritto:


nel cemento armato metterei fisher tutti in acciaio.
Non riesco a fidarmi del chimico che lavora solo a trazione
per tanti anni. Sarà una mia fissa.
Comunque sei già in vantaggio non dovendo fare i pilastri laterali.
Dai quando inizi?




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 72  ~  Membro dal: 20/01/2017  ~  Ultima visita: 20/04/2019 Torna all'inizio della Pagina

ViolentRage

Tuttoslottista F1



Inserito il - 25/06/2018 : 09:13:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ViolentRage Aggiungi ViolentRage alla lista amici  Rispondi Quotando
L'hype può accompagnare solo.
Comunque con la sistemazione del garage sono a buon punto anche io, sto piastrellando.
A breve procederò con il bancone e gli scaffali a parete, dopodiché non resterà altro che iniziare i lavori slottistici!
Sono indeciso sul telaio, in effetti il legno lo preferirei sulla carta, oltretutto non essendo capace di saldare non è che abbia molte alternative.
Max l'abete l'hai scelto per qualche sua caratteristica particolare?




 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Trento  ~ Città: Trento  ~  Messaggi: 277  ~  Membro dal: 05/12/2015  ~  Ultima visita: 30/03/2020 Torna all'inizio della Pagina

maxbarba

Tuttoslottista F1


Inserito il - 26/06/2018 : 01:31:01  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbarba Aggiungi maxbarba alla lista amici  Rispondi Quotando
Dai dai che voglio vedere le piste che si alzano. Ho usato quel legno perché avevo delle travi e delle tavole inutilizzate da molti anni di ritorno da un vecchio stand.
Potrebbe essere larice e non abete ma comunque è legno abbastanza tenero di conifera con qualche nodo. Vanno benissimo le travi che si usano per i tetti in legno. Le travi sono di lamellare massiccio a 3 grossi strati messi verticalmente.
Un altro motivo per cui non ho utilizzato il ferro è che sicuramente si devono fare correzioni in corso d'opera e utilizzare un saldatore (di cui non ho dimestichezza) magari a 2 mt di altezza proiettando scintille dappertutto proprio non mi piaceva.
Poi fate i vostri conti, usate quello che più vi piace.




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: --  ~  Messaggi: 147  ~  Membro dal: 06/07/2014  ~  Ultima visita: 06/05/2021 Torna all'inizio della Pagina

maxbarba

Tuttoslottista F1


Inserito il - 27/06/2018 : 00:41:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbarba Aggiungi maxbarba alla lista amici  Rispondi Quotando


Per chi è in cerca di barriere trasparenti:
come vedete nel cerchio giallo, a circa 4 metri c'è una Porsche:





In questo caso le protezioni in MDF nasconderebbero le auto.

Ho trovato materiale plastico da 0,7 mm trasparente che risolve questo problema:







 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: --  ~  Messaggi: 147  ~  Membro dal: 06/07/2014  ~  Ultima visita: 06/05/2021 Torna all'inizio della Pagina

Paolo_73

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 27/06/2018 : 08:59:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paolo_73 Aggiungi Paolo_73 alla lista amici  Rispondi Quotando
Abbi fede!

maxbarba ha scritto:

Dai dai che voglio vedere le piste che si alzano. Ho usato quel legno perché avevo delle travi e delle tavole inutilizzate da molti anni di ritorno da un vecchio stand.
Potrebbe essere larice e non abete ma comunque è legno abbastanza tenero di conifera con qualche nodo. Vanno benissimo le travi che si usano per i tetti in legno. Le travi sono di lamellare massiccio a 3 grossi strati messi verticalmente.
Un altro motivo per cui non ho utilizzato il ferro è che sicuramente si devono fare correzioni in corso d'opera e utilizzare un saldatore (di cui non ho dimestichezza) magari a 2 mt di altezza proiettando scintille dappertutto proprio non mi piaceva.
Poi fate i vostri conti, usate quello che più vi piace.




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 72  ~  Membro dal: 20/01/2017  ~  Ultima visita: 20/04/2019 Torna all'inizio della Pagina

maxbarba

Tuttoslottista F1


Inserito il - 05/07/2018 : 01:53:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbarba Aggiungi maxbarba alla lista amici  Rispondi Quotando

Ho rifatto la misera linea del traguardo sostituendola con una a scacchi:
mascheratura e spruzzo. Poi carteggiatina.







Poi ho messo le prolunghe alla centralina con 3 postazioni da 2 pulsanti belli distanti:










 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: --  ~  Messaggi: 147  ~  Membro dal: 06/07/2014  ~  Ultima visita: 06/05/2021 Torna all'inizio della Pagina

riz

Tuttoslottista F1


Inserito il - 05/07/2018 : 07:39:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di riz Aggiungi riz alla lista amici  Rispondi Quotando
c'è sempre da imparare in questo topic



 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Forlì-Cesena  ~ Città: forlì  ~  Messaggi: 115  ~  Membro dal: 22/12/2017  ~  Ultima visita: 10/11/2023 Torna all'inizio della Pagina

maxbarba

Tuttoslottista F1


Inserito il - 10/09/2018 : 22:05:14  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbarba Aggiungi maxbarba alla lista amici  Rispondi Quotando
Dopo il GP di Monza, griglia di partenza !




bomboletta spruzzo bianco. Foto prima dell'incartamento finale.
Sotto ho messo del biadesivo leggero.


















Modificato da - maxbarba in data 10/09/2018 22:13:27

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: --  ~  Messaggi: 147  ~  Membro dal: 06/07/2014  ~  Ultima visita: 06/05/2021 Torna all'inizio della Pagina

Paolo_73

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 11/09/2018 : 08:45:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Paolo_73 Aggiungi Paolo_73 alla lista amici  Rispondi Quotando
Direi troppo il top! Bravo MaX, mi fai invidia..


maxbarba ha scritto:

Dopo il GP di Monza, griglia di partenza !




bomboletta spruzzo bianco. Foto prima dell'incartamento finale.
Sotto ho messo del biadesivo leggero.



















 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Bologna  ~ Città: Bologna  ~  Messaggi: 72  ~  Membro dal: 20/01/2017  ~  Ultima visita: 20/04/2019 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 11/09/2018 : 12:39:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Dai... Sei quasi alla fine.
Un altro anno e vedremo l'opera compiuta!

(si scherza, neh!)




  Firma di UDoKuoio 
Gigi "UDoKuoio" Fierro - Il Signore delle Manette -
http://www.bresciacorseslot.it

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

christianprevelloni

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 12/09/2018 : 00:17:23  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di christianprevelloni Aggiungi christianprevelloni alla lista amici  Rispondi Quotando
È parecchio che non scrivo su questo forum e quasi un anno che non tocco una slot ma a spizzichi seguo dal principio l’evolversi di questa realizzazione. Spero vivamente che continuerai ad aggiungere, modificare, migliorare continuando a spostare il completamento dell'opera sempre più avanti perché non c’è divertimento maggiore , la mente che progetta , le mani che creano. Quando riusciamo , nel poco tempo che è concesso ad un adulto , a ragionare come bambini di 10 anni ci siamo fatti un gran regalo. Grazie Max...



 Regione Piemonte  ~ Prov.: Alessandria  ~ Città: Lerma  ~  Messaggi: 737  ~  Membro dal: 18/04/2009  ~  Ultima visita: 13/09/2018 Torna all'inizio della Pagina

maxbarba

Tuttoslottista F1


Inserito il - 12/09/2018 : 23:35:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxbarba Aggiungi maxbarba alla lista amici  Rispondi Quotando
Troppo buoni grazie a voi.
Udo non ho fretta. Se la finisco poi ne devo iniziare un'altra!
(magari BLST ?? )
https://www.youtube.com/watch?v=CI7LYeW-JJ4




Modificato da - maxbarba in data 12/09/2018 23:42:38

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: --  ~  Messaggi: 147  ~  Membro dal: 06/07/2014  ~  Ultima visita: 06/05/2021 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 12 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Precedente | Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,44 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization