| 
        
          | 
              
                | Autore |  Discussione  |  |  
                | graziano
 Amministratore
 
 
 
                
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2013 :  12:22:45           
 |  
           	| La documentazione seguente, sarà presentata la prossima settimana all'Agenzia delle Entrate, per chiedere il codice fiscale e la partita IVA. I documenti saranno inviati all'ente di promozione sportiva che nel giro di un paio di giorni provvederà a:
 
 affiliazione Limsc - Asc
 registrazione al Coni,
 assicurare associazione con polizza di Resp.Civile
 fornire le richieste TESSERE ASSOCIATIVE – Art. 51  legge 289 del 2002 Assicurazione Obbligatoria contro gli infortuni di chi svolge attività sportiva dilettantistica, amatoriale o ludica.
 
 Le persone interessate potranno iscriversi. All'associazione si poosono iscrivere solo e soltanto le persone fisiche
 Chi fosse interessato per ulteriori informazioni mi può contattare direttamente.
 Chi fosse interessato a prendere parte in prima persona alla vita dell'associazione si faccia avanti e non esiti a contattarmi.
 Chi vuole proporre idee si faccia avanti.
 Nel mese di luglio ed agosto verranno redatti regolamenti e calendari (per questo abbiamo bisogno della vostra collaborazione, aiuto e suggerimenti) a settembre verrà presentata attività. 2013/14
 Mettetevi in contatto per disponibilità piste o location.
 A ciascun associato sarà rilasciata una tessera personale con numero identificativo e dati personali, che gli darà diritto a partecipare alle gare e manifestazioni dell'associazione, ad un assicurazione ed avere (spero) con l'aiuto di più collaborazioni agevolazioni.
 Lo scopo è quello di diffondere e sviluppare l'hobby delle SLOT CARS in tutti i modi possibili, con la partecipazione e la collaborazione di tutti gli appassionati associati.
 
 La richiesta per il sito www.asi-italia.com  è già avvenuta, fino ad allora dovete fare riferimento a info@mbslot.com
 
 Ora tocca a tutti voi partecipare.
 
 ATTO COSTITUTIVO
 Il giorno 4 luglio 2013 alle ore 18.00,  si sono riuniti i Signori:
 
 Marco Ballardini
 Pellegrini Flora
 De Poli Emanuela
 
 con  lo  scopo  di  costituire,  ai  sensi  degli  articoli  36,  37,  38 del  C.C. , dell’art.  90  della  Legge  2892002  e  della  legge  3832000 come  in  effetti costituiscono,  una  Associazione  Sportiva Dilettantistica  e  di  promozione  sociale denominata:
 “Associazione Sportiva Dilettantistica Slottisti Italiani” in acronimo “A.S.I”.     L’Associazione  fissa  la  propria  sede  legale  ed  operativa in
 LODI Via Isola Caprera 26
 L’Associazione  non  ha  finalità  di lucro,  ha  lo  scopo  di  favorire lo  sviluppo  delle attività  sportive  dilettantistiche e di  promozione sociale e  di altre le attività fisico-sportive inerenti il benessere della persona.
 In particolare per l’organizzazione di eventi con SLOT CARS (auto modelli per piste elettriche) e tutte le attività relative alla promozione alla diffusione di questa HOBBY, con particolare attenzione ai giovani.
 In tale ottica l’Associazione fornirà adeguata  assistenza  ai  propri associati  e/o tesserati  della  Organizzazione  Nazionale  di appartenenza  così  come  meglio  di  seguito specificato  nelle  norme statuarie  sociali.
 L’Associazione  è  retta  dalle  norme  statuarie  articolate  in  43  punti che,  approvate all’unanimità  dai  soci  fondatori,  sono  parte integrante  della  presente  scrittura.
 In  base  alle  norme  statuarie  i  convenuti,  costituendo  Assemblea sociale,  eleggono, con  voto  unanime,  il  Consiglio  Direttivo   per  il primo  quadriennio  che  risulta  così costituito: Presidente: Marco Ballardini; Vicepresidente: Pellegrini Flora; Segretario: De Poli Emanuela
 Gli  eletti  dichiarano  di  accettare  le  cariche. Il  Presidente  viene autorizzato  a compiere  tutte  le  pratiche necessarie  atte  a conseguire  la stipula di protocolli d’intesa con Istituzioni pubbliche e private  ed  il  riconoscimento  dell’  Associazione da parte di un Ente  di Promozione Sportiva  riconosciuto  dal  CONI  e/o di  Enti  di Promozione Sociale  con  finalità  assistenziali  riconosciute  dal  Ministero  degli Interni.
 
 
 STATUTO
 
 Art. 1) -COSTITUZIONE SEDE DURATA-  E’  costituita l’  Associazione sportiva dilettantistica e  di  promozione  sociale,  senza  finalità  di lucro,  denominata:”ASSOCIAZIONE  SPORTIVA DILETTANTISTICA SLOTTISTI ITALIANI”. L’ Associazione  ha  sede  legale in LODI – Via Isola Caprera 26 ed  operativa in LODI – Via Mosè Bianchi snc
 L’ Associazione  potrà  comunque  esplicare  la  propria  attività  sull’ intero  territorio nazionale ed internazionale.  Con delibera  del Consiglio  Direttivo  può  essere  modificata la  sede  legale  ed operativa  senza  necessità  di  integrare  la  presente  scrittura.  La durata  dell’ Associazione  è  a  tempo indeterminato.
 Art. 2) -NATURA E SCOPI- L’Associazione si affilia ad un Ente di Promozione Sportiva e/o ad una Federazione Sportiva Nazionale del CONI, potrà altresì affiliarsi ad organismi sportivi e del tempo libero a livello internazionali.
 L’ Associazione  ha,  quindi,  per  scopo  principale  quello  di  favorire lo  sviluppo delle  attività  sportive  dilettantistiche  e della didattica, fornendo  adeguata  assistenza ai  propri  associati  e/o tesserati  della  Organizzazione  Nazionale  di  appartenenza:  ciò si realizza  attraverso  la  promozione,  la  diffusione  e  l’ esercizio  di tutte  le attività  sportive  dilettantistiche  specifiche in tutte le sue peculiarità di comparto, ancorché  esercitate con  modalità  competitive  e comprese  le  attività  didattiche  per l’ avvio,  l’ aggiornamento  ed  il perfezionamento  nelle  attività  sportive.
 In particolare per l’organizzazione di eventi con SLOT CARS (auto modelli per piste elettriche) e tutte le attività relative alla promozione alla diffusione di questa HOBBY, con particolare attenzione ai giovani.
 L’ Associazione  assume  le  caratteristiche  tipiche  di  “polisportiva”, costituendo  anche Centro  Attività  Motorie  (CAM)  e  Centro  Avviamento allo  Sport  (CAS)  .  L’ attività comprende  la  gestione  di  impianti sportivi  di  qualsivoglia  natura  e  delle attrezzature  tecnico sportive.  Saranno  curate tutte  le  necessarie  fasi  di  studio  e ricerca  in  materia  anche  con  la realizzazione  di  prodotti  editoriali e  multimediali.
 L’ Associazione  potrà  inoltre,  in  modo  complementare,  ai  sensi  della legge  3832000, organizzare  le  varie  attività  di  promozione  sociale e  del  benessere  in  genere  al fine  di  migliorare  la  qualità  di vita  dei  propri  associati.  Nel  conseguire  le finalità  assistenziali verso  i propri  associati  e/o  tesserati  della  organizzazione nazionale di  appartenenza,  l’Associazione  potrà  mettere  in  atto,  nei  loro confronti, tutti  quei  servizi  strettamente  complementari  che comportino  la  somministrazione  di alimenti  e  bevande,  anche  di supporto  fisiologico,  l’intrattenimento attraverso l’uso di videogiochi e la  organizzazione  di  viaggi  e  soggiorni  turistici;  tutti  i  servizi sociali  e/o  complementari  potranno  essere  forniti  verso  pagamento  di corrispettivi specifici  in  relazione  alla  maggiore  o  diversa prestazione  alla  quale  danno diritto..  Eventuali  utili,  così  come gli  eventuali  avanzi  di  gestione  istituzionale, andranno  in  ogni caso  reinvestiti  interamente  nell’ Associazione  per  il  perseguimento esclusivo  dell’ attività  istituzionale.
 Art. 3) -PATRIMONIO  ED  ENTRATE-  Il  patrimonio  e  le  entrate  sono costituite:
 dalle  quote  di  iscrizione  e  dai  contributi  degli  associati;
 dai  beni  mobili  che diverranno  proprietà  dell’ Associazione;
 da  eventuali  fondi  di  riserva  costituiti  con  le  eccedenze  di rendiconto;
 dai  versamenti  aggiuntivi  effettuati  dagli  associati  e/o  tesserati della organizzazione  nazionale di  appartenenza in  relazione  alle  varie attività  sociali  e/o complementari;
 da  contributi  di  soggetti  pubblici  o  privati;
 dai  proventi  derivanti  da  attività  economiche.
 Durante  la  vita  dell’ Associazione  non  possono  essere  distribuiti, ancorché  in  modo indiretto,  utili,  avanzi  di  gestione,  fondi, riserve  o  capitale.  L’ esercizio finanziario  va  dal  primo  Gennaio al  trentuno  Dicembre  di  ogni  anno.
 Art. 4)  -SOCI  DIRITTI/ DOVERI-  le  categorie  dei  soci  sono  le seguenti:
 a)Soci  Fondatori:  sono  coloro  che  hanno  promosso  la  fondazione  dell’ Associazione  e firmato  l’ Atto  Costitutivo;  i  diritti-doveri  dei soci  fondatori  sono  uguali  a quelli  degli  ordinari;
 b) Soci  Ordinari:  sono  coloro  che  fanno  domanda  di  ammissione  al Presidente  il quale  può  deliberare  in  merito  e  portare  poi  la decisione  a  ratifica  del  Consiglio Direttivo.  Possono  essere  ammessi a  far  parte  dell’ Associazione  tutti  i  cittadini che ne  facciano richiesta,  dichiarando  di  condividerne  gli  scopi  sociali;  per  i minori  è  necessario  l’ assenso  di  un  genitore.  L’ ammissione  può essere rifiutata solo per  gravi  motivi  che  comunque  non  devono essere  verbalizzati  né  comunicati.  La qualifica  di  socio,  con  i connessi  diritti  e  doveri,  si  acquisisce  col  la  delibera presidenziale,  la  relativa  iscrizione  a  libro  e  consegna  della tessera.  Qualora  la stessa  non  venisse  ratificata  dal  Consiglio saranno  fatti  salvi,  per  il  periodo intercorso  tra  l’ ammissione  da parte  del  Presidente  e  la  mancata  ratifica,  i diritti  connessi  all’ acquisizione  della qualifica  di  socio  ed  in  particolare  il diritto di  voto  nelle  assemblee.  L’ iscrizione  ha validità  dodici  mesi  dalla data  di ammissione  e  si  rinnova  automaticamente  col  versamento della  quota  associativa.  Non sono  ammessi  soci  temporanei.  La  quota sociale  è  intrasmissibile  e  non  è rivalutabile.  L’ Adesione  all’ Associazione  comporta:
 a) piena  accettazione  dello  Statuto  sociale,  delle  sue  finalità  e degli  eventuali regolamenti;  b) la  facoltà  di  utilizzare  la  sede sociale  e  le  sue  infrastrutture facendone  un  uso  corretto;  c) il pagamento  della  tessera,  delle  quote  associative periodiche  per  le varie  attività  e  per  i  servizi  sociali;  d) mantenere  rapporti  di rispetto  con  gli  altri  soci  e  gli  organi  dell’ Associazione.  Il socio  può  recedere dall’ Associazione  senza  diritto  ad  alcun compenso,  rimborso  o  indennità,  dandone comunicazione  scritta  al Consiglio  Direttivo.  La  perdita  della  qualità  di  socio  può avvenire per: a) morosità; b) non  ottemperanza  alle  disposizioni  statuarie  e regolamentari; c) quando  in  qualunque  modo  si  arrechino  danni  morali o  materiali  all’ Associazione;  d)  per  comportamento  scorretto.  Le espulsioni  saranno  decise  dal Consiglio  Direttivo  senza  obbligo  di preavviso  ed  a  effetto  immediato.  E’  ammesso il  ricorso  all’ Assemblea  in  tal  caso  il  provvedimento  di  espulsione  resta sospeso sino  alla  delibera  assembleare.  Le  attività  svolte  dai  soci  e  soci amministratori in  favore  dell’ Associazione  sono,  salvi  i  rimborsi spesa  e  le  indennità  di trasferta  e  se  non  diversamente deliberato,  effettuate  a  titolo  assolutamente gratuito  e  di liberalità.
 Art. 5) -QUOTE  SOCIALI-  Gli  importi  delle  quote  di  iscrizione,  delle quote contributive  dovute  dagli  associati  e  dell’ ammontare  dei versamenti  aggiuntivi  per le  attività  e  servizi  sociali  e complementari,  vengono  stabiliti  dal  Consiglio Direttivo  il  quale  ne prevede  anche  i  termini  e  le  modalità  di  pagamento.
 Art. 6) -ASSEMBLEA/BILANCIO- L’ Assemblea  è  sovrana.  Essa  è  formata  da tutti  i  soci fondatori  ed  ordinari.  Tutti  i  soci  maggiorenni,  in regola  con  le  quote  sociali, vi  hanno  diritto  di  voto  in  ragione di  un  voto  ciascuno  (Art.  2538,II comma,  C.C). L’ Assemblea,  previa convocazione  del  Presidente  dell’ Associazione  (mediante  avviso affisso  all’albo  almeno  venti  giorni  prima  dello  svolgimento  della stessa),  si riunisce  in  via  ordinaria  una  volta  all’ anno,  entro il  30  di  Aprile,  per approvare  il  rendiconto  economico-finanziario dell’ esercizio  precedente,  con  la modalità  del  voto  palese,  e  per fornire  al  Consiglio  le  linee  programmatiche  per il  successivo  ed una  volta  ogni  quattro  anni  per  il  rinnovo  delle  cariche  sociali. L’ Assemblea  si  riunisce  in  via  straordinaria  ogni  qual  volta  lo richieda  il Consiglio  Direttivo  o  un  terzo  degli  associati.  L’ Assemblea,  sia  in  seduta ordinaria  che  straordinaria,  delibera  a maggioranza  semplice  ed  è  validamente costituita  in  prima convocazione,  con  la  presenza  della  metà  più  uno  degli  aventi diritto;  in  seconda  convocazione  l’ assemblea  è  valida  qualunque  sia il  numero  degli intervenuti;  la  seconda  convocazione  deve  essere fissata  ad  almeno  un’ora  di distanza  dalla  prima.  Per  lo scioglimento  dell’ Associazione  è  necessario  il  voto favorevole  dei tre  quarti  degli  intervenuti.  L’ Assemblea  è  presieduta  dal Presidente o,  in  caso  di  suo  impedimento,  da  un  socio  designato dalla  medesima.  Le deliberazioni  sono  constatate  con  processi verbali  firmati  dal  Presidente  e  dal Segretario  che  restano custoditi  nella  sede  per  poter  essere  liberamente  consultati dagli associati.  Il  rendiconto  economico-finanziario  resta,  inoltre, consultabile  dagli aventi  diritto  per  i  venti  giorni  successivi alla  sua  approvazione.  Spetta  tra l’altro  all’ Assemblea  decidere sulle  affiliazioni  o  adesioni,  eleggere  o  revocare  il Consiglio Direttivo.
 Art. 7) -CONSIGLIO DIRETTIVO- L’ Associazione  è  diretta  da  un  Consiglio Direttivo  che si  compone  di  tre  membri:  Presidente,  Vicepresidente e  Segretario,  eletti  liberamente a  maggioranza  semplice  dall’ Assemblea  tra  gli  associati.  Il  Consiglio  dura  in carica  un quadriennio  è  revocabile  ed  è  rieleggibile.  Il  Consiglio  è investito,  da parte  dell’Assemblea,  dei  poteri  per  la  gestione ordinaria  dell’ Associazione.  Il Consiglio  Direttivo  procede  alla nomina  di  dipendenti,  collaboratori,  consulenti, direttori  tecnici ed istruttori  determinandone  gli  emolumenti  o  compensi  e/o  i rimborsi spesa.  Gli  incarichi  di  istruzione  o  direzione  possono  essere attribuiti anche  a  componenti  del  Consiglio  medesimo.  Il  Consiglio Direttivo,  convocato  e presieduto  dal  Presidente,  delibera  a maggioranza  semplice  con  la  presenza  dei  due terzi  dei  suoi componenti.  I  componenti  il  Consiglio  non  possono  assumere  la medesima  carica  in  altre  associazioni  o  società  sportive dilettantistiche  in  capo alla medesima  disciplina  nel  medesimo  Ente o  Federazione.
 Art. 8) -CARICHE SOCIALI-  Il  Presidente  ha  la  rappresentanza  legale ed  i  poteri  di firma  dell’ Associazione,  cura  l’ esecuzione  dei deliberati  dell’ Assemblea  e  del Consiglio  Direttivo.  Il  Presidente può  compiere  gli  atti  di  ordinaria  amministrazione per  le  normali attività  necessarie  al  buon  funzionamento  dell’ Associazione.  Il Vicepresidente  coadiuva  il  Presidente  in  tutti  i  suoi  compiti  e  lo sostituisce quando  necessario.  Il  Segretario  cura  la  tenuta  dei libri  sociali  e  collabora  alla gestione  dell’ associazione  e  segue gli  adempimenti  contabili  ed  amministrativi.
 Il Presidente e il Vice Presidente dell’Associazione sono autorizzati, in nome e per conto del Consiglio Direttivo, ad accettare le domande di ammissione di nuovi soci che potranno frequentare immediatamente la sede sociale. Dette iscrizioni, periodicamente e in sede di riunione, saranno poi ratificate dal Consiglio Direttivo.
 Art. 9) -SCIOGLIMENTO-  Lo  scioglimento, cessazione ed estinzione  dell’ Associazione  è deliberato  dall’ Assemblea  straordinaria.  Verificatosi lo  scioglimento,  o  qualunque altra  causa  di  estinzione,  il patrimonio  residuo verrà devoluto ad Enti o Associazioni che perseguono gli stesi scopi sportivi dell’Associazione o a fini di utilità pubblica sentendo l’organismo di controllo di cui all’art. 3, com. 190  L. 662/96.
 Art. 10) -STATUTO/REGOLAMENTI- Le modifiche dello Statuto devono essere approvate dall’Assemblea. L’Associazione può anche dotarsi di Regolamenti interni che devono sempre essere approvati dall’Assemblea.
 Art. 11) -COLLEGIO ARBITRALE- Tutte le eventuali controversie tra gli associati e tra questi e l’Associazione o i suoi Organi, saranno sottoposte al giudizio di un Collegio Arbitrale costituito secondo le regole dell’Ente affiliante. In tutti i casi ove non fosse possibile comporre il Collegio secondo le indicazioni dell’Ente di appartenenza questo sarà composto di tre membri, soci dell’Associazione,  che giudica inappellabilmente ed a titolo definitivo e senza particolari prescrizioni di rito. I componenti del Collegio Arbitrale sono designati rispettivamente uno da ciascuna delle parti in contestazione ed il terzo, che assume le vesti di Presidente, dai primi due arbitri o, in caso di disaccordo, dal Giudice di Pace territorialmente competente. Il deliberato del Collegio Arbitrale vincola tutti gli associati e l’Associazione ed i suoi Organi, rinunciando le parti contraenti sin d’ora per allora a qualsiasi impugnativa del lodo arbitrale.
 Art. 12) -RIMANDI- Per quanto non previsto dal presente statuto si fa riferimento alle disposizioni previste dagli artt. 36 e seguenti del Codice Civile, allo statuto ed ai regolamenti del CONI  ed alle normative vigenti in materia di associazionismo in quanto applicabili.
 
 info@mbslot.com
 Marco Ballardini
 
 Cell. 335 230603
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Perugia  ~ 
                Città: Perugia  ~ 
                 Messaggi: 3  ~
                 Membro dal:  15/05/2013  ~
                 Ultima visita:  28/07/2013 |  |  
                | UDoKuoio
 Amministratore
 
   
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2013 :  14:54:12           
 |  
                      | Beh.. aUDuri per questa nuova impresa! 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Brescia  ~ 
                Città: Brescia  ~ 
                 Messaggi: 4322  ~
                 Membro dal:  02/06/2006  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025 |  |  |  
                | MarcoC
 Tuttoslottista F1
 
   
 
.jpg) 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2013 :  15:10:38           
 |  
                      | Beh, a quanto pare quella "N" che è andata persa doveva essere proprio la cosa che "rallentava il processo"  Boh, vediamo se da quest'altra parte si conclude qualcosa...
  
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Marco Costa (slottista... sciolto!)
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Milano  ~ 
                Città: Rodano  ~ 
                 Messaggi: 372  ~
                 Membro dal:  30/04/2007  ~
                 Ultima visita:  07/09/2020 |  |  |  
                | GNAGNO
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2013 :  15:58:08           
 |  
                      | Ok per Pellegrini Flora e De Poli Emanuela che tutti noi slottisti conosciamo......ma Marco Ballardini chi e' ???       
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                 Messaggi: 198  ~
                 Membro dal:  25/06/2007  ~
                 Ultima visita:  31/01/2024 |  |  |  
                | CALUDO
 Tuttoslottista GT
 
    
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 05/07/2013 :  16:29:59           
 |  
                      | |  |  | GNAGNO ha scritto: 
 Ok per Pellegrini Flora e De Poli Emanuela che tutti noi slottisti conosciamo......ma Marco Ballardini chi e' ???
       
 
 | 
 Ok, il comico della compagnia l'abbiamo trovato, adesso mancano i referenti regionali/interregionali.. Chi si fa avanti?
 
 Un saluto
 Claudio
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Parma  ~ 
                Città: Fidenza  ~ 
                 Messaggi: 896  ~
                 Membro dal:  10/11/2007  ~
                 Ultima visita:  23/07/2024 |  |  |  
                | GNAGNO
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/07/2013 :  18:21:01           
 |  
                      | Per fortuna che si sei sempre tu che sei quello simpatico  
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                 Messaggi: 198  ~
                 Membro dal:  25/06/2007  ~
                 Ultima visita:  31/01/2024 |  |  |  
                | CALUDO
 Tuttoslottista GT
 
    
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/07/2013 :  20:31:15           
 |  
                      | T[quote]GNAGNO ha scritto: 
 Per fortuna che si sei sempre tu che sei quello simpatico
  [/quote ]
 
 Scusa Gattaccio, se ti fossi firmato ed io avessi capito che eri tu magari invece di contare solo fino a dieci prima di rispondere alla tua battuta avrei contato fino a trenta... :)
 
 Un saluto
 Claudio
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Emilia Romagna  ~
                Prov.: Parma  ~ 
                Città: Fidenza  ~ 
                 Messaggi: 896  ~
                 Membro dal:  10/11/2007  ~
                 Ultima visita:  23/07/2024 |  |  |  
                | EMILIO
 Tuttoslottista Racing
 
  
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/07/2013 :  21:22:11           
 |  
                      | Dai, forza, la discussione potrebbe essere interessante, evitiamo situazioni che non interessano a nessuno e scriviamo cose produttive. Emilio 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | BAH!!! CHE DIRE..... |  
                      | 
 |  | Regione  Liguria  ~
                Prov.: La Spezia  ~ 
                Città: LA SPEZIA  ~ 
                 Messaggi: 3257  ~
                 Membro dal:  21/04/2006  ~
                 Ultima visita:  23/03/2023 |  |  |  
                | ciaky
 Tuttoslottista Legend
 
     
 
.gif) 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 06/07/2013 :  22:08:05           
 |  
                      | Mi sembra che finalmente dopo tanti travagli si voglia prendere almeno una direzione, non posso che gioirne e augurarmi ci porti lontano, per l'occasione un pensiero psicologico freudiano"il contrario di gioco non è serio, ma reale" 
 Il massimo sicuramente l'otterremmo sommando le cose "un gioco reale"
 Auguri per tutti.
 
  
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Sicilia  ~
                Prov.: Siracusa  ~ 
                Città: siracusa  ~ 
                 Messaggi: 1502  ~
                 Membro dal:  25/03/2008  ~
                 Ultima visita:  25/09/2022 |  |  |  
                | lolelyse
 Tuttoslottista DTM
 
  
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/07/2013 :  20:48:17           
 |  
                      | Ottima iniziativa, finalmente qualcuno che si attiva concretamente e in modo trasparente espone cosa intende fare. 
 Idee e consigli ne avrei davvero tanti, ma in questo momento credo che le cose su cui concentrarsi maggiormente siano:
 
 Da un punto di vista tecnico:
 evitare il proliferare di troppe categorie avvicinando i regolamenti a quelli dei contruttori e avendo chiaro il principio secondo cui lo slottista non è un limone da spremere ma una razza in via di estinzione e quindi da proteggere.
 
 Da un punto di vista sportivo:
 pochi ( anzi pochissimi) eventi a livello nazionale, molto ben organizzati, con premiazioni degne di tale nome e con una particolare attenzione a premiare i piloti più giovani o quelli all'inizio dell'attività, per i quali andrebbe istituita una classifica dedicata.
 
 In bocca al lupo!!
 
 Lorenzo Bali
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Lory La differenza tra un uomo e un bambino è nel prezzo dei loro giocattoli.
 |  
                      | 
 |  | Regione  Marche  ~
                Prov.: Ancona  ~ 
                Città: Morro d'Alba  ~ 
                 Messaggi: 76  ~
                 Membro dal:  12/12/2010  ~
                 Ultima visita:  02/10/2017 |  |  |  
                | Daytonaslotclub
 Tuttoslottista GT
 
    
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 07/07/2013 :  21:26:07           
 |  
                      | Noi del Daytona aderiamo all'iniziativa, non appena attivo il sito invio scheda adesione con dettali impianto. Saluti
 Pierluigi Giuliana
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      |  Daytona Slot Club Agrigento
 daytonaslotclub@alice.it
 
 
 
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Sicilia  ~
                Prov.: Agrigento  ~ 
                Città: Agrigento  ~ 
                 Messaggi: 985  ~
                 Membro dal:  13/10/2007  ~
                 Ultima visita:  18/06/2015 |  |  |  
                | EMILIO
 Tuttoslottista Racing
 
  
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/07/2013 :  00:05:13           
 |  
                      | |  |  | lolelyse ha scritto: 
 
 Da un punto di vista tecnico:
 evitare il proliferare di troppe categorie avvicinando i regolamenti a quelli dei contruttori e avendo chiaro il principio secondo cui lo slottista non è un limone da spremere ma una razza in via di estinzione e quindi da proteggere.
 
 Da un punto di vista sportivo:
 pochi ( anzi pochissimi) eventi a livello nazionale, molto ben organizzati, con premiazioni degne di tale nome e con una particolare attenzione a premiare i piloti più giovani o quelli all'inizio dell'attività, per i quali andrebbe istituita una classifica dedicata.
 
 
 | 
 Quello che in questi anni si è sentito è che i regolamenti hanno seguito più i costruttori che gli slottisti, come che i regolamenti dei costruttori sono quelli più semplici ed economici.
 Nei regolamenti può essere vero tutto come il contrario di tutto. Certamente la speranza è di non avere troppi regolamenti in circolazione.
 
 Dal punto di vista sportivo, personalmente sono sempre stato dell'idea che l'associato dovrebbe essere la persona fisica, sia per fidelizzazione per un rapporto più diretto del singolo, sia per evitare monopoli di idee.
 E' pur vero che troppi referenti complicherebbero i meccanismi decisionali, per cui, butto lì, si potrebbe ipotizzare una scala gerarchica composta da slottista + rappresentante provinciale + rappresentante regionale, con gli ultimi due eletti su base geografica relativa.
 In ogni caso, oramai tutti hanno un recapito email, per cui sarebbe semplice coinvolgere tutti con la moderna tecnologia.
 
 Quello che preoccupa è l'inevitabile sovrapposizione di due associazioni: non ne abbiamo certamente bisogno; visto che gli intenti sono gli stessi di entrambe (la diffusione dello slot in Italia), sarebbe più utile, credo, utilizzare le energie di chi si presta per un'unica struttura.
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | BAH!!! CHE DIRE..... |  
                      | 
 |  | Regione  Liguria  ~
                Prov.: La Spezia  ~ 
                Città: LA SPEZIA  ~ 
                 Messaggi: 3257  ~
                 Membro dal:  21/04/2006  ~
                 Ultima visita:  23/03/2023 |  |  |  
                | lolelyse
 Tuttoslottista DTM
 
  
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 08/07/2013 :  07:11:06           
 |  
                      | Io credo che i regolamenti dei costruttori siano un buon punto di partenza. Vanno probabilmente ulteriormente semplificati e in qualche modo limitati in modo da rendere ancora più semplice ed economico partecipare ad una gara con un mezzo competitivo. E probabilmente in questo senso un dialogo aperto tra costruttori e associazione è indispensabile. 
 Per quanto riguarda e referenti locali, secondo me 1 responsabile regionale dovrebbe bastare visto il numero degli associati. Eviterei quelli provinciali.  Al limite in alcune regioni particolarmente "popolose" slottisticamente parlando, si potrebbe ipotizzare la divisione della regione in 2 zone ( nord-sud  oppure est-ovest) con relativo responsabile.  Ovviamente serve un uso adeguato di strumenti di comunicazione "base" ( e-mail, sito internet ) per tenere tutti gli associati costantemente aggiornati. Ma nel 2013 questo dovrebbe essere scontato.
 
 Un saluto
 
 Lorenzo Bali
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Lory La differenza tra un uomo e un bambino è nel prezzo dei loro giocattoli.
 |  
                      | 
 |  | Regione  Marche  ~
                Prov.: Ancona  ~ 
                Città: Morro d'Alba  ~ 
                 Messaggi: 76  ~
                 Membro dal:  12/12/2010  ~
                 Ultima visita:  02/10/2017 |  |  |  
                | Cross
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 09/07/2013 :  07:50:48           
 |  
                      | Ciao a tutti, per quanto mi riguarda, al momento, voglio capire bene come si muoverà questa nuova associazione; non ho certamente preclusioni all'aderire.
 Mi interessa molto come saranno i regolamenti e quale sarà la loro filosofia.
 Credo che ci si debba svincolare dalle categorie definite dai costruttori perchè sono figlie di una logica commerciale; certamente, i costruttori hanno capito che si rischia molto meno (a livello di immagine e di vendite) a correre contro se stessi, che non a costruire modelli che si possano scontrare e magari uscire battuti, dal confronto dal confronto con altre case.
 Se si vuole fare una categoria GT3, ad esempio, il compito difficile è di trovare una formula che possa mettere a confronto vetture di costruttori differenti, ma con un libvellamento delle prestazioni.
 Quello che mi piace di questa nuova associazione, visto che vede Marco Ballardini in primo piano, è che ci si dovrebbe svincolare finalmente dalle piste Ninco per i vari campionati.
 
 Cross
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Maurizio |  
                      | 
 |  | Regione  Piemonte  ~
                Prov.: Torino  ~ 
                Città: Pinerolo  ~ 
                 Messaggi: 255  ~
                 Membro dal:  20/02/2009  ~
                 Ultima visita:  20/10/2020 |  |  |  
                | lucio
 Tuttoslottista GT
 
    
 
                 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 12/07/2013 :  18:52:15           
 |  
                      | mi sono divertito un po' a cercare la sigla ASI sul web: ci sono tantissime consociazioni omonime nel mondo, cito soltanto l'Agenzia Spaziale Italiana o l'Automotoclub Storico Italiano, ma ce ne sono di esotici, come:
 
 
  
 (n.b.: la svastica, nella tradizione indiana, è un simbolo beneaugurante)
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Friuli-Venezia Giulia  ~
                Prov.: Trieste  ~ 
                Città: Trieste  ~ 
                 Messaggi: 582  ~
                 Membro dal:  19/08/2007  ~
                 Ultima visita:  26/01/2025 |  |  |  
                | Paolo55
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 13/08/2013 :  14:41:57           
 |  
                      | Mha.......la croce uncinata sara' anche un simbolo come dici ma non la vedo proprio consona a sta cosa....... I miei auguri ai fondatori che non manchero' di contattare :-)
 Buon Ferragosto a tutti !!
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Galassi Paolo |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Grosseto  ~ 
                Città: Follonica  ~ 
                 Messaggi: 41  ~
                 Membro dal:  06/11/2011  ~
                 Ultima visita:  25/11/2017 |  |  |  
                | DRUPI
 Tuttoslottista GT
 
    
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 14/08/2013 :  20:21:52       
 |  
                      | Salve a tutti, 
 complimenti x l'innovativa ed attuale nuova organizzazione
 l'Asc è un ente di promozione sportiva molto facile,semplice e reale...
 
 Noi dello slot club acilia di Roma sono 3 anni che siamo giá iscritti con loro e conseguentemente al
 c.o.n.i.  L'obbligo con loro é questo....
 
 Iscritti reali,numeri importanti,presentazioni calendari gare ed eventi ecc.. Ecc...
 
 Personalmente, la nostra struttura ha già quasi 100 iscritti, automaticamente siamo già iscritti all' A.s.i.
 
 Il responsabile del centro italia se il mio dirigente sportivo non mi ha revocato il mandato.... SON MI.....
 
 Resto in attesa di ulteriori notizie, noi a Roma abbiamo gia fatto i calendari Asc e c.o.n.i. X quanto riguarda i campionati di club,
 A settembre procedo con il resto, IRCS (interregionale centro sud)
 E tante altre novità....
 
 Sono fortunati,hanno già quasi 100 iscritti ed aderenti al nuovo statuto e non lo sapevano....
 
 Ciao a tutti
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Presidente http://www.slotclubacilia.it/web/
 
 |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: ROMA  ~ 
                 Messaggi: 968  ~
                 Membro dal:  01/04/2011  ~
                 Ultima visita:  15/02/2016 |  |  |  
                |  |  Discussione  |  |  |  |