Forum Tuttoslot.it - Slot.it Sauber Mercedes C9
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Scratch and Building
 Slot.it Sauber Mercedes C9
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

schust76

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 24/01/2013 : 00:31:30  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di schust76 Aggiungi schust76 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti!
Finalmente posto il mio primo lavoro di scratch&building.
Essendo la prima volta sono partito con qualcosa di semplice: la Sauber Mercedes C9 della Slot.it.
Nella mia piccola collezione volevo la vincitrice di Le Mans 1989, ma non mi andava di acquistare il cofanetto Slot.it e così ho deciso per il "fai da te".
Sono partito dalla versione "white kit", vinta all'asta per una cifra molto ragionevole; quando mi è arrivata (ancora sigillata dalla fabbrica) aveva l'ala posteriore piegata a banana...ho cercato di raddrizzarla il più possibile ma una certa incurvatura si nota ancora.
Dopo una carteggiatina e la stesura di un paio di mani di primer Tamiya, la carrozzeria si presentava così (la foto fa un po' pena, lo so...)



Poi ho dato tre mani di Tamiya TS-17 e applicato le decals acquistate da Patto's Place



In parecchi forum di modellismo statico ho letto di gente che sconsigliava di stendere la finitura trasparente Tamiya, perché tende a rovinare le decalcomanie; le stesse istruzioni di Patto's Place indicano di stendere solo la cera, come forma di protezione.
Io ci ho provato lo stesso: 2 mani leggere di TS-13, date con un intervallo di 24 ore tra una e l'altra (in modo che la vernice si potesse asciugare bene anche in profondità).
Non ho avuto nessun problema, la carrozzeria è venuta bella lucida, il contorno della carta di supporto delle decals (anche su fondo nero) non si vede e le decorazioni sono protette anche da eventuali urti.
Ho verniciato il casco del pilota (purtroppo non ho trovato decals per riprodurre il casco di Jochen Mass, così sono dovuto ricorrere allo stuzzicadenti...), e qualche altro particolare, ho incollato il tutto e il risultato è questo




Lo sticker giallo, attorno al faro posteriore destro è dipinto a pennello: l'ho preferito alla posa della decal perché così è identico al colore degli specchietti.





Tra i vari difetti i più evidenti sono:
- le griglie sui passaruota anteriori (nella versione Le Mans erano chiuse) che ho preferito non toccare, per evitare danni alla carrozzeria;
- la carenatura anteriore che, in fase di incollaggio, si è leggermente sollevata (lo si nota nella vista anteriore).
Però, come primo lavoro, può andare bene anche così.
A presto.

Luca






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: Cerano  ~  Messaggi: 7  ~  Membro dal: 15/10/2011  ~  Ultima visita: 27/04/2021

giacomo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 24/01/2013 : 07:19:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di giacomo Aggiungi giacomo alla lista amici  Rispondi Quotando
Ottima realizzazione come primo intervento, ma mai svelare i difetti, lascia ai NS occhi scoprire tutte le cose, ma cosa intendi per incollaggio ? ...



  Firma di giacomo 
Giacomo Punzo Santiago
Slot Club Costa Etrusca.

 Regione Toscana  ~ Prov.: Livorno  ~ Città: Piombino  ~  Messaggi: 6765  ~  Membro dal: 15/11/2007  ~  Ultima visita: 07/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

schust76

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 24/01/2013 : 12:30:55  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di schust76 Aggiungi schust76 alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie per i complimenti Giacomo!
Nella versione "white kit" la paratia anteriore che funge da carenatura per i radiatori (quella dove c'è la stella a tre punte Mercedes, per intenderci) non è solidale: è staccata e presenta 4 punti di fissaggio.
Per incollarla ho capovolto la carrozzeria e applicato 4 gocce di colla; le gocce del lato sinistro, asciugandosi, hanno fatto un po' di spessore spingendo la paratia verso l'alto.
Avrei dovuto tenere ferma la carenatura con due pezzetti di scotch, aspettando che si asciugasse la colla. Pazienza, ne farò tesoro per i prossimi modelli





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: Cerano  ~  Messaggi: 7  ~  Membro dal: 15/10/2011  ~  Ultima visita: 27/04/2021 Torna all'inizio della Pagina

Spider70

Tuttoslottista F1



Inserito il - 24/01/2013 : 14:43:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Spider70 Aggiungi Spider70 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ottima realizzazione, forse è anche sprecata per girarci in pista!!!



  Firma di Spider70 
Non finire perchè hai mollato...Molla perchè hai finito!!!

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 145  ~  Membro dal: 02/02/2012  ~  Ultima visita: 18/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

schust76

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 27/01/2013 : 13:18:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di schust76 Aggiungi schust76 alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Spider70!
Non c'è pericolo, non sono iscritto a nessun club e non ho mai fatto gare; quindi il modellino girerà solo sulla mia pista di casa, senza pericoli di toccate o botte varie, e sarà esposto in bacheca.




 Regione Piemonte  ~ Prov.: Novara  ~ Città: Cerano  ~  Messaggi: 7  ~  Membro dal: 15/10/2011  ~  Ultima visita: 27/04/2021 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,2 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization