Forum Tuttoslot.it - Cronaca terzo endurance ASA
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 EVENTI
 Evento: Cronaca terzo endurance ASA
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




Nuovo Evento        Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Franzo jr

Tuttoslottista DTM


Inserito il - 07/01/2012 : 09:21:23  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Franzo jr Aggiungi Franzo jr alla lista amici  Rispondi Quotando


Eccoci alla terza edizione della coppa endurance ASA vinta precedentemente dagli equipaggi Pesa - Vittaz – Franzoso L. – Maglione (prima edizione) e Gasperin – Franzoso L. – Franzoso A. – Grigoletto – Henriet (seconda edizione).
Sono state utilizzate le Porsche 997 NSR in configurazione da scatola con la sola sostituzione del motore;.Per occasione sono stati utilizzati dei vecchi King NSR 16800 che stavano facendo polvere da un po’ di anni nell’armadio del club. Per quanto riguarda le gomme sono state utilizzate le solite NSR 19X10 incollate ai cerchi che ci seguono fedelmente da molte gare.
Tutti puntuali alle 19.00, un po’ di giri per prendere confidenza con macchine e pista, vista anche la presenza di molti outsider che hanno contribuito a portare a 20 il numero dei partecipanti.
Finito l’appello si è passati a definire la composizione delle squadre cercando di ottenere il miglior equilibrio in pista; alla fine si è arrivati a questa conclusione:

Android ASA Padeh Scarsi
Franzoso Luca Zanon Matteo Grande Efisio Pavan
Franzoso Marco Stevanon Riccardo Dario Franco Grassi
Vittaz Alessio Stevanon Marco De Marchi Enrico Schiavinato
Franzoso Andrea Cesare Vineis Zanon Antonio Santucci
Sarteur Giovanni Henriet Luca Macrì Patrick Cervellati

Data l’ora si decide di ridurre da 5 ore a 4 la durata della gara; partenza dunque alle 20.00 con arrivo alle 24.00, dunque un’ora a corsia. Eccoci all’inizio della gara: Android parte in rossa, ASA in bianca, Padeh in verde e Scarsi in gialla. La durata di ciascuna batteria era di un ora con cambio dei piloti al volo ogni 12 minuti e pulizia delle gomme a macchine ferme dopo ogni cambio corsia. Le macchine sono state utilizzate in corsia fissa dunque ciascun team e pilota hanno guidato tutte le macchine su tutte le corsie; al manifestarsi di problemi importanti la gara è stata fermata per riparare la macchina guasta.
Alla fine della prima batteria la situazione si presentava così

Corsia ASA PADEH SCARSI ANDROID
Rossa 0 0 0 200
Bianca 209 0 0 0
Verde 0 204 0 0
Gialla 0 0 203 0
TOTALE 209 204 203 200

Dominio dunque di ASA con Android decisamente attardato; durante questa manche le Porsche manifestano più volte un problema legato alla perdita delle viti di serie della carrozzeria e del banchino. Visto il continuo ripetersi del fenomeno, la gara è stata fermata per sostituire il componente con viti metriche lunghe, intervento che ha risolto definitivamente il problema permettendo di arrivare senza altri problemi fino alla fine della gara.
Dopo il cambio di corsia alla fine della seconda ora di gara la situazione si presentava così:

Corsia ASA ANDROID PADEH SCARSI
Rossa 0 200 0 203
Bianca 209 212 0 0
Verde 206 0 204 0
Gialla 0 0 204 204
TOTALE 415 412 408 407

ASA sempre in testa, grande recupero di Android con Padeh e Scarsi che continuano a marcarsi a vista, diventa anche chiaro che la corsia bianca è quella destinata a fare la differenza.
Cambio di corsia, pulizia gomme e ripartenza; alla fine della terza ora la classifica è la seguente:

Corsia ANDROID ASA SCARSI PADEH
Rossa 200 0 203 207
Bianca 212 209 214 0
Verde 211 206 0 204
Gialla 0 206 204 204
TOTALE 623 621 621 615

Android passa in testa con ASA raggiunta dagli Scarsi che hanno sfruttato al meglio la corsia bianca e Padeh che pur disputando un ottima corsia rossa riamane attardato ma pronto al recupero dovendo ripartire in bianca. Appare chiaro che il favorito a questo punto della gara è il team Scarsi che partendo in verde deve recuperare solo tre giri ad Android che girerà invece in gialla, la situazione di ASA si presenta difficile dovendo giocare in difesa in rossa.
La quarta batteria è molto combattuta, dopo tre ore e quarantotto minuti i team sono separati da pochi giri con Scarsi in vantaggio di quattro giri su gli altri tre team separati tra loro da un giro con ASA davanti ad Android e Padeh.
Alla fine della gara, allo scoccare della quarta ora la situazione è la seguente:
Corsia SCARSI ANDROID PADEH ASA
Rossa 203 200 207 205
Bianca 214 212 212 209
Verde 213 211 204 206
Gialla 204 205 204 206
TOTALE 834 828 827 826

Vittoria come da programma per gli Scarsi e grandissima battaglia per le posizioni di rincalzo; alla fine Android si piazza secondo con un giro di vantaggio su Padeh e due su Asa, il che dopo più di 800 giri di pista (equivalenti a circa 50Km) è segno di un grande equilibrio delle forze in campo dopo. Molto equlibrata anche la situazione dei giri più veloci con ciascuno dei capisquadra che si aggiudica il record su di una corsia. Miglior tempo assoluto (15,212) di Manuel in bianca.



Trovate alcune foto in più su www.aostaslot.it
Appuntamento al prossimo anno!






 Firma di Franzo jr 

"Se senti l'auto perfettamente sotto controllo, significa che non stai andando abbastanza forte" Colin McRae

 Regione Val D'Aosta  ~ Prov.: Aosta  ~ Città: Aosta  ~  Messaggi: 82  ~  Membro dal: 16/10/2009  ~  Ultima visita: 05/02/2015
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Nuovo Evento        Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization