Forum Tuttoslot.it - Mi serve aiuto...la mia pista non funziona
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Mi serve aiuto...la mia pista non funziona
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

viciopsp

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 01/12/2011 : 14:37:11  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viciopsp Aggiungi viciopsp alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti, mi sono appena iscritto al forum ma già da molto tempo vi seguo e lo trovo spettacolare, ho seguito parecchie vostre guide della sezione tecnica ma adesso sono ad un punto morto. In pratica io ed un mio amico abbiamo recuperato dalle nostre soffitte le nostre vecchie piste polistil f1 professional ed abbiamo deciso di unirle e farne una abbastanza carina. Come potete immaginare però le piste erano mal ridotte e quindi non funzionavano. Seguendo le varie guide ed i vari suggerimenti abbiamo sistemato tutte le bandelle...ma ancora non funziona...abbiamo anche messo il nastro di rame su tutta la pista ma in tutti i casi la slot car se si trova vicino al punto di alimentazione riesce a muoversi, ma facendola andare più avanti rallenta fino a fermarsi...cosa posso fare? grazie a tutti in anticipo





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: acquaviva platani  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 01/12/2011  ~  Ultima visita: 06/04/2012

AndRex65

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 01/12/2011 : 14:42:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndRex65 Aggiungi AndRex65 alla lista amici  Rispondi Quotando
Che alimentatore, auto e pulsanti utilizzate?
Te lo chiedo per cercare di capire quale sia il problema.






  Firma di AndRex65 


 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 818  ~  Membro dal: 09/07/2010  ~  Ultima visita: 30/06/2023 Torna all'inizio della Pagina

viciopsp

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 01/12/2011 : 14:47:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viciopsp Aggiungi viciopsp alla lista amici  Rispondi Quotando
come alimentare uso due trasformatori polistil che erano nelle piste da 12v 800ma...uno per corsia...i pulsanti sono uno il classico polistil " a pollice " e uno sempre della polistil ma a forma di volante...come slot car invece usiamo 2 carrera e 3 f1 della polistil che erano insieme alle piste





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: acquaviva platani  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 01/12/2011  ~  Ultima visita: 06/04/2012 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 01/12/2011 : 14:54:47  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
E' il classico caso di resistenze di contatto tra pezzo e pezzo: anche pulendo è inevitabile che ci sia una resistenza elettrica che causa una caduta di tensione sempre maggiore man mano che ti allontani dal pezzo di pista che alimenta il circuito.
A nulla serve un alimentatore più potente, non è un problema di amperaggio, anche alzando la tensione avrai il punto di alimentazione dove volerai e poi ti fermerai lo stesso nel punto più lontano.

Soluzioni:
-saldare o migliorare le giunzioni elettriche tra i vari pezzi (è probabile che da un lato del circuito ci sia una vera e propria interruzione);
-ogni X metri fare i riporti di corrente.

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

viciopsp

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 01/12/2011 : 15:02:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viciopsp Aggiungi viciopsp alla lista amici  Rispondi Quotando
abbia provato a sistemare e saldare vari pezzi, abbiamo anche messo sulle bandelle il nastro di rame anche sui punti dove si uniscono i vari peri pezzi, il problema e che anche mettendo la slot car dove c'è l'alimetazione la macchina si muove a stento. Ho letto che molti usano alimentatori dai 5A in su, c'è chi è anche arrivato a 20A, mentre il mio ne sviluppa solo 0.8A, può essere questo in problema?





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: acquaviva platani  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 01/12/2011  ~  Ultima visita: 06/04/2012 Torna all'inizio della Pagina

AndRex65

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 01/12/2011 : 15:08:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di AndRex65 Aggiungi AndRex65 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ok i riporti come dice Emilio, ma se avete steso il rame su tutta la pista è strano che l'auto non vada già ad un metro dall'alimentatore.






  Firma di AndRex65 


 Regione Liguria  ~ Prov.: Genova  ~ Città: Genova  ~  Messaggi: 818  ~  Membro dal: 09/07/2010  ~  Ultima visita: 30/06/2023 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 01/12/2011 : 15:16:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Calma, a differenza di quanto hai scritto prima, se la macchina stenta a muoversi anche nel punto di pista da dove parte l'alimentazione allora può essere un problema di poco amperaggio dell'alimentatore: 0,8 ampere potrebbe essere pochino, anche se le F.1 della Polistil avevano assorbimenti irrisori.............

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

viciopsp

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 01/12/2011 : 15:17:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viciopsp Aggiungi viciopsp alla lista amici  Rispondi Quotando
ho provato a mettere la macchina su un pezzo di rettilineo che era rimasto in più è l'ho alimentato con lo stesso alimentatore della pista...alzando le ruote di dietro ho notato che le ruote girano veloci alla perfezione...invece se metto la macchina sulla pista, sul rettilineo dove è collegata l'alimentazione e alzo le ruote, girano molto molto più piano, e se lascio andare la macchina cammina pianissimo fino a fermarsi dopo 3 o 4 pezzi





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: acquaviva platani  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 01/12/2011  ~  Ultima visita: 06/04/2012 Torna all'inizio della Pagina

maxmiliam73

Moderatore



Utente Valutato
Voti: 14



Inserito il - 01/12/2011 : 16:14:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di maxmiliam73 Aggiungi maxmiliam73 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Vincenzo, benvenuto su Tuttoslot.it. Io sono di Caltanissetta se hai bisogno sono a tua completa disposizione!!
Ciao Massimiliano






  Firma di maxmiliam73 

Massimiliano Giangreco
Grazie molto cortese da parte tua!!!

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: Caltanissetta  ~  Messaggi: 1205  ~  Membro dal: 12/04/2007  ~  Ultima visita: 13/10/2013 Torna all'inizio della Pagina

viciopsp

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 01/12/2011 : 16:38:45  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viciopsp Aggiungi viciopsp alla lista amici  Rispondi Quotando
questa dovrebbe essere la forma della pista se non ricordo male...è di circa 13,86 metri più o meno...la mia slot car funziona solo nei 4 rettilinei dove ci sono gli alimentatori...e funziona pure male...e un grazie a tutti x avermi dato ascolto...maxmiliam73 sapresti dirmi qualche slot club o qualche negozio adatto a tutto ciò che riguarda le slot car?





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: acquaviva platani  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 01/12/2011  ~  Ultima visita: 06/04/2012 Torna all'inizio della Pagina

viciopsp

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 01/12/2011 : 16:40:03  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viciopsp Aggiungi viciopsp alla lista amici  Rispondi Quotando




scusate il doppio post






 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: acquaviva platani  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 01/12/2011  ~  Ultima visita: 06/04/2012 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 01/12/2011 : 17:00:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Magari il problema e' proprio il rettilineo d'alimentazione...






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

zeno

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 01/12/2011 : 17:41:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zeno Aggiungi zeno alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Vincenzo. Anch'io per provare i miei modelli metto insieme 4 rettilinei Polistil. Ho avuto inizialmente i tuoi stessi problemi. Poi ho scoperto che su una pista a lungo inutilizzata, si forma, sopra i binari metallici un ossido che di fatto riduce di molto la conduttività elettrica. Ho risolto passando sui binari la paglietta per le pentole di mia moglie ed ho così lucidato i binari. Così, senza saldare tra loro i vari segmenti e lasciandoli semplicemente incastrati, il modello viaggia che è una meraviglia senza funzionare a strappi o a singhiozzo. Questa è almeno l'esperienza capitata a me. Benvenuto nel forum e buona "slottata"! Zeno





 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 688  ~  Membro dal: 24/11/2011  ~  Ultima visita: 15/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

viciopsp

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 01/12/2011 : 17:47:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viciopsp Aggiungi viciopsp alla lista amici  Rispondi Quotando
grazie, ho provato prima di tutto a passare la paglietta di ferro ma non ha funzionato...nemmeno con la carta vetrata...quindi ho saldato ma niente da fare...poi ho messo il nastro di rame e ancora niente...non so più che pesci prendere vorrei provare con un trasformatore più grande tipo quello del pc 12v 9A c'è rischio di bruciare il motore delle macchine?





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: acquaviva platani  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 01/12/2011  ~  Ultima visita: 06/04/2012 Torna all'inizio della Pagina

zeno

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 01/12/2011 : 18:04:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di zeno Aggiungi zeno alla lista amici  Rispondi Quotando
Questo no! Il motore assorbe solo la corrente che gli serve, ma se il motore stesso non è in ordine e "succhia" troppa corrente (ampere) , rischi di bruciare l'alimentatore





 Regione Trentino - Alto Adige  ~ Prov.: Bolzano  ~ Città: Bolzano  ~  Messaggi: 688  ~  Membro dal: 24/11/2011  ~  Ultima visita: 15/12/2015 Torna all'inizio della Pagina

viciopsp

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 01/12/2011 : 20:28:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viciopsp Aggiungi viciopsp alla lista amici  Rispondi Quotando
grazie mille a tutti per l'aiuto...adesso provo con l'alimentatore del pc e speriamo funzioni





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: acquaviva platani  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 01/12/2011  ~  Ultima visita: 06/04/2012 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 01/12/2011 : 20:44:16  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Allora...
Premesso che se utilizzate le vecchie macchine della Polistil gli alimentatori originali vanno bene, perdonami se ti sembro un po' troppo "crudo", ma se avete messo il rame adesivo sulle bandelle avete fatto una str..zata perchè la colla non permette il passaggio della corrente dalla bandella sottostante al rame soprastante, a meno di non piegare il rame sulla faccia inferiore delle bandelle e saldarlo a stagno.
Prima di tutto provate a leggere il suggerimento che ho dato in questa discussione ad un'altro utente del forum che possiede una Polistil; poi...
Ci sarebbe da verificare anche il corretto funzionamento dei pulsanti perchè se sono stati fermi per alcuni anni è possibile che siano ossidati anche loro.
Dopo aver fatto TUTTE le operazioni di ripristino e di verifica di funzionamento di alimentatori, pulsanti e macchine si deve verificare ANCHE che non ci sia qualche cortocircuiito sulle corse, perchè da quello che scrivi sembra possibile che da qualche parte lungo la pista ci sia qualche contatto indesiderato che da fastidio al corretto passaggio della corrente.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

viciopsp

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 02/12/2011 : 14:40:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di viciopsp Aggiungi viciopsp alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie mille a tutti per l'aiuto...ho risolto il mio problema...in pratica il mio amico aveva saldato tra loro due curve con dei fili sotto le bandelle...poi quando ha montatoil pezzo a invertito una delle curve quindi il + del primo alimentatore era unito con il + del secondo e così via...ce ne siamo accorti ed abbiamo completamente rimosso i fili...adesso grazie al nastro di rame le macchine viaggiano senza nessuno calo in tutta la pista...grazie mille ancora





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Caltanisetta  ~ Città: acquaviva platani  ~  Messaggi: 16  ~  Membro dal: 01/12/2011  ~  Ultima visita: 06/04/2012 Torna all'inizio della Pagina

HP POWER

Tuttoslottista F1


Inserito il - 02/12/2011 : 17:27:56  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di HP POWER Aggiungi HP POWER alla lista amici  Rispondi Quotando
A volte ti basta anche solo una vite persa da un auto che ti va tra le bandelle mandandotele in corto...il risultato è quello che hai notato sulla tua pista....il problema,se la pista è lunga è scovare la vite....





 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~ Città: Sommariva del Bosco  ~  Messaggi: 298  ~  Membro dal: 17/07/2011  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,36 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization