Forum Tuttoslot.it - Pista salentina...consigli per tracciato
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Pista salentina...consigli per tracciato
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

laralex77

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 15/11/2011 : 09:12:29  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laralex77 Aggiungi laralex77 alla lista amici  Rispondi Quotando
Parlare di pista forse è un pò troppo, ad ogni modo, oltre alla mia Polistil Champion 175, sono riuscito a recuperare i seguenti pezzi 13 binari diritti standard (di cui uno presa di corrente), 2 con restringimento e 15 curvi standard. Potreste aiutarmi a fare un tracciato più o meno decente? Per il momento non ho grossi problemi di spazio (anche perchè i pezzi sono pochi!) ma preferirei non allargarmi molto. Grazie e buona giornata, A







Modificato da - laralex77 in Data 15/11/2011 09:13:10

 Regione Puglia  ~ Prov.: Brindisi  ~ Città: Brindisi  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 21/10/2011  ~  Ultima visita: 23/03/2012

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 15/11/2011 : 09:33:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Indica il tipo ed il numero esatto dei pezzi che possiedi, nonchè lo spazio di cui disponi e vediamo cosa si può fare.

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

laralex77

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 15/11/2011 : 09:52:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laralex77 Aggiungi laralex77 alla lista amici  Rispondi Quotando
ok grazie, stasera verifico e vi faccio sapere; ma i codici dei pezzi li posso leggere da qualche parte? grazie ancora







 Regione Puglia  ~ Prov.: Brindisi  ~ Città: Brindisi  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 21/10/2011  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 15/11/2011 : 10:03:35  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Anche senza i codici
Va già benissimo se indichi che hai, ad esempio, 30 rettilinei da 30 cm, 2 1/2 rettilinei da 15 cm, 20 curve 60° raggio 1, 10 curve 30° raggio 2, ecc. ecc.
Ovviamente ricordati di indicare lo spazio che intendi occupare, ad esempio: 4 mt X 3 mt.

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

laralex77

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 15/11/2011 : 21:07:19  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laralex77 Aggiungi laralex77 alla lista amici  Rispondi Quotando
i pezzi a mia disposizione sono questi:

25 rettilinei da 30 cm (2 di presa corrente)
3 rettilineo con restringimento da 30 cm
20 curve 60° raggio 35cm
3 curve paraboliche 60° raggio 35 cm

ho preso le misure con riga e goniometro...quindi può darsi che abbia commesso qualche errore nella nomenclatura, ma le misure sono quelle! Mi piacerebbe qualcosa con delle sopraelevate e tante curve, ma anche un bel rettilineo! Al momento non ho problemi di spazio, ma pensavo di occupare un'area di 2,5m x 1,5m o 3m x 2m, ad ogni modo se con queste dimensioni non si riesce a fare nulla di carino posso allargarmi un pò. Grazie per il momento. Saluti, Alessandro








 Regione Puglia  ~ Prov.: Brindisi  ~ Città: Brindisi  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 21/10/2011  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 15/11/2011 : 22:36:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
OK, prendo nota e vediamo cosa si può fare.
Però ti anticipo che le curve paraboliche ormai non vengono più utilizzate perchè le macchine attuali sono molto più basse delle Polistil dell'epoca e spanciano in curva causando il decollo del modello verso la parete più vicina (con i danni che ti lascio immaginare).

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 16/11/2011 : 09:16:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Ecco qui un paio di disegni.
Per entrambi lo spazio occupato (in verde) è di 3.2X2 mt (così hai lo spazio per l'eventuale montaggio dei cordoli) e non ho considerato le curve paraboliche per il motivo che ti ho già spiegato.

Questo primo tracciato ha entrambe le corsie lunge 13,30 mt e dai pezzi che hai ti avanzeranno 2 curve.
Il rettilineo in basso è lungo 2,40 mt.




Questo secondo tracciato ha entrambe le corsie lunge 14,15 mt e utilizza tutte le curve che hai senza avanzi, ma per realizzarlo dovrai procurarti un rettilineo in più.
Sia il rettilineo in basso che quello in alto sono lunghi 2,40 mt.



Spero che possano piacerti.

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

laralex77

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 16/11/2011 : 09:25:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laralex77 Aggiungi laralex77 alla lista amici  Rispondi Quotando
Sì che mi piacciono! Grazie!
Solo una domanda, ma devo collegare entrambi i trasformatori o uno dei due pezzi di presa corrente è utilizzato solo con funzione di rettilineo? Nel caso devo collegare due trasformatori devo fare qualche modifica elettrica? Grazie








 Regione Puglia  ~ Prov.: Brindisi  ~ Città: Brindisi  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 21/10/2011  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 16/11/2011 : 09:32:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Il secondo rettilineo di alimentazione puoi utilizzarlo come semplice rettilineo, ma se li modificherai entrambi per dotare la tua piste delle famigerate prese Magic della Bticino potrai utilizzarlo per un eventuale riporto di corrente.

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

laralex77

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 16/11/2011 : 09:45:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laralex77 Aggiungi laralex77 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ok ora vedo di riuscire a fare qualcosa così, poi, se ti va, mi spiegherai come modificarli. Grazie ancora







 Regione Puglia  ~ Prov.: Brindisi  ~ Città: Brindisi  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 21/10/2011  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 16/11/2011 : 09:47:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Vista la facilita' e il prezzo con cui puoi reperire altri pezzi Polistil, ti suggerirei di partire non con cio' che hai a disposizione, ma con il layout che ti piacerebbe avere e, in seguito, valUDare se e quanti pezzi ti mancano per realizzarlo.

Per quanto riguarda le dimensioni generali, ricorda di tenere in considerazione anche lo spazio necessario per muoverti intorno alla pista, dipendente da com'e' fatto il locale in cui la metti.
Per esempio, se scegli di avere una pista con un lato contro un muro, ovviamente in quel lato non puoi farci arrivare i commissari per recuperare le macchine e quindi il layout della pista e/o il suo ingombro devono essere studiati in tal senso.

Per il resto.. Renatone ha gia' fatto tutto! ;)








 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4276  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: 05/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

laralex77

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 16/11/2011 : 10:38:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laralex77 Aggiungi laralex77 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ok grazie; per ora il mio desiderio è quello di vedere realizzata una piccola pista che abbia un senso...poi dovò capire un pò di cose a livello elettronico e di progettazione e poi (se ancora non mi hanno buttato fuori di casa) proverò a fare qualcosa di diverso...:)







 Regione Puglia  ~ Prov.: Brindisi  ~ Città: Brindisi  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 21/10/2011  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

MANETTA

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 16/11/2011 : 10:46:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MANETTA Aggiungi MANETTA alla lista amici  Rispondi Quotando
renatone ha scritto:

OK, prendo nota e vediamo cosa si può fare.
Però ti anticipo che le curve paraboliche ormai non vengono più utilizzate perchè le macchine attuali sono molto più basse delle Polistil dell'epoca e spanciano in curva causando il decollo del modello verso la parete più vicina (con i danni che ti lascio immaginare).

Ciao da Renato

...Dai su BigRenato!
Non essere così categorico! Personalmente ho sfidato "quellochesidice" e ti posso dire che sulla Carrera dove ci faccio girare le BRM digitalizzate (con risultati a dir poco sorprendenti ed entusiasmanti) montando una bella parabolica (preciso: di raggio DUE) è vero si che una grattatina la danno, ma fa troppo godere vedere queste slottine che entrano in pieno senza magnete in questa capperi di kurva!!!
La pista è "quasi" finita e spero di farvela vedere con un bel servizio, ora sto facendo "Geppetto"
Ciaooooooooooooooooo








  Firma di MANETTA 
FERRO ignique viam per hostem

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: TO  ~  Messaggi: 324  ~  Membro dal: 14/12/2010  ~  Ultima visita: 27/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 16/11/2011 : 15:02:28  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
E' vero Ferruccio, ma come hai specificato:
MANETTA ha scritto:

...montando una bella parabolica (preciso: di raggio DUE) è vero si che una grattatina la danno, ma fa troppo ...

Anche le paraboliche raggio 2 della Polistil sono utilizzabili, ma quelle che possiede il nostro amico sono le raggio 1, quindi KAPUTT!!!

Ciao da Renato

P.S.: Tanto per la cronaca. Io possiedo "solo" 58 curve paraboliche raggio 1 e anche 10 paraboliche raggio 2, naturalmente Polistil.








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

MANETTA

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 16/11/2011 : 17:00:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MANETTA Aggiungi MANETTA alla lista amici  Rispondi Quotando
M'inchino a ottanta abbondanza, la mia era solo una difesa alle "bistrattate" parabole! escludendo a priori quelle di R1 che forse possono andar bene per le 1:43.
P.S. ma ne hai comprate 58 per capire ke non andavano bene????
hihihihi hi

non replicare ti prego!








  Firma di MANETTA 
FERRO ignique viam per hostem

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: TO  ~  Messaggi: 324  ~  Membro dal: 14/12/2010  ~  Ultima visita: 27/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 16/11/2011 : 18:02:46  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Non replicare? Ma stai scherzando?

PURTROPPO se mi ritrovo sul groppone quelle curve, a parte quelle che già possedevo "dall'epoca", è solo perchè facevano parte di alcuni lotti di pezzi Polistil che mi sono stati regalati o che ho acquistato nel tempo e sai bene che in questi casi o ti prendi tutto il blocco o nisba.
Comunque, tanto per far rosicare qualcuno, questo è l'inventario dei pezzi Polistil in mio possesso, inclusi quelli arrugginiti ancora da restaurare.




Utilizzando anche le curve paraboliche e sviluppandola a due corsie verrebbe fuori una pista di circa 200 mt (ah, se avessi lo spazio necessario).
Come si dice a Roma: ABBASTANO???



Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

MANETTA

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 16/11/2011 : 18:17:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MANETTA Aggiungi MANETTA alla lista amici  Rispondi Quotando
SBORONEEEEE
Capito adesso il perche' di "RENATOONE""

se mi fai inkazzare mi compro il Nurburing , traccio delle corsie in rame e ci corro con le Porsche Scaleeeeee!!!!!!!!!!
campionato monomarca-monopilota!!!
ti basta?








  Firma di MANETTA 
FERRO ignique viam per hostem

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: TO  ~  Messaggi: 324  ~  Membro dal: 14/12/2010  ~  Ultima visita: 27/10/2016 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 16/11/2011 : 19:10:42  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
AHAHAHHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHAH

Ciao da Renato








 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,35 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization