Forum Tuttoslot.it - Connettori trasformatore Polistil Champion 175
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Connettori trasformatore Polistil Champion 175
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

laralex77

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 23/10/2011 : 23:14:50  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laralex77 Aggiungi laralex77 alla lista amici  Rispondi Quotando
Salve a tutti, ho ritrovato la mia vecchia pista polistil e vorrei rivederla in funzione. Si tratta del modello champion 175 e mi manca il cavetto che collega il trasformatore alla pista. Potete dirmi dove recuperarlo o fornirmi qualche indicazione per autocostruirlo? Grazie a tutti, Alessandro







 Regione Puglia  ~ Prov.: Brindisi  ~ Città: Brindisi  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 21/10/2011  ~  Ultima visita: 23/03/2012

BANNEDNicola Guarnieri

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 4


Nota: 

Inserito il - 23/10/2011 : 23:38:04  Link diretto a questa risposta Aggiungi BANNEDNicola Guarnieri alla lista amici  Rispondi Quotando
Se intendi il cavetto che ha due pezzi di plastica parte i quali hano a sua volta i due connettori, io ne ho alcuni nel cassetto!

Se non lo trovi contattami.









 Regione Veneto  ~ Prov.: Rovigo  ~ Città: Adria  ~  Messaggi: 189  ~  Membro dal: 11/12/2010  ~  Ultima visita: 29/02/2012 Torna all'inizio della Pagina

laralex77

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 23/10/2011 : 23:47:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laralex77 Aggiungi laralex77 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Nicola, per la mia pista era rosso e alle estremità aveva due rettangoli rossi in plastica, ognuno dei due con due spinotti che, da una parte adavano al trasformatore e dall'altra alla pista. Credo sia quello che dici tu. Lo vendi? Grazie, Alessandro





 Regione Puglia  ~ Prov.: Brindisi  ~ Città: Brindisi  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 21/10/2011  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

laralex77

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 24/10/2011 : 14:27:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laralex77 Aggiungi laralex77 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ma per caso è possibile acquistare da qualche parte gli spinotti e autocostruire il cavo? Se non ho capito male questi spinotti vengono chiamati "banane", ma come faccio a sapere qualche "banana" va bene per la mia pista? Grazie a tutti, Alessandro





 Regione Puglia  ~ Prov.: Brindisi  ~ Città: Brindisi  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 21/10/2011  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

x15stunt

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 25/10/2011 : 00:09:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di x15stunt Aggiungi x15stunt alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, probabilmente mi è capitato di vedere il cavo originale Polistil su qualche negozio online. ma se cerchi le banane devi misurare il diametro dell'attacco pista con un calibro e poi comprare in un negozio di elettronica le banane del giusto diametro. credo siano da 3mm, ma controlla con il calibro che è meglio. ciao.





  Firma di x15stunt 
x15stunt

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: Palermo  ~  Messaggi: 142  ~  Membro dal: 06/06/2010  ~  Ultima visita: 05/12/2017 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 01/11/2011 : 12:20:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Uh... ci vediamo anche qui!





 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

pasquale

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 01/11/2011 : 17:51:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pasquale Aggiungi pasquale alla lista amici  Rispondi Quotando
Se vuoi posso mandarteli io per posta in una busta goffrata al tuo indirizzo.

Mandami una e mail al mio indirizzo






 Regione Marche  ~ Prov.: Ascoli Piceno  ~ Città: Monteprandone  ~  Messaggi: 34  ~  Membro dal: 22/07/2007  ~  Ultima visita: 07/01/2024 Torna all'inizio della Pagina

laralex77

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 07/11/2011 : 00:00:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laralex77 Aggiungi laralex77 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ho fatto una prova con un cavo volante e la corrente c'è...ma le bandelle sono un pò ossidate- Ho iniziato a pulirle con carta vetrata da 400 ma poi mi sono stufato e ho inondato tutto di Svitol...le bandelle ora sono pulite, ma la macchina slitta in curva e la parabolica non riesce neanche a iniziarla :(

ho provato a pure i residui di svitol, ma sembra che ci sia poco grip e che la macchinina sia troppo leggere per affrontare le curve. per caso avete qualche consiglio da darmi? grazie a tutti e alla prossima






 Regione Puglia  ~ Prov.: Brindisi  ~ Città: Brindisi  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 21/10/2011  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 07/11/2011 : 00:22:52  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
Il grip della Polistil non e' in effetti eccelso gia' di suo. Se poi hai delle gomme un po' dure... addio!
Oltre a sostituire gomme con cose piu' performanti, aspetta che la pista si ri-sporchi un po'.
C'e' sempre il suggerimento di usare un olio molto denso (tipo quello del cambio dei trattori) per trattarla, aumentando il grip generale.






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

laralex77

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 07/11/2011 : 09:21:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di laralex77 Aggiungi laralex77 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao e grazie mille per il suggerimento. Le gomme non mi sembrano molto dure...più che altro mi sembra che il pick-up (non so se si chiama così, ma intendo quella aletta bianca che si infila nella fessura fra le bandelle) sia un pò lento...non è che per caso bisogna regolare la resistenza del pick up? Perchè quello che si verifica è che sul rettilineo è tutto ok, ma appena inizia la curva l'auto parte per la tangente...cioè il pick-up segue la curva ma l'auto ruota verso l'esterno...sulla parabolica, poi, è un casino...l'auto rimane praticamente appesa alla pista per il pick-up





 Regione Puglia  ~ Prov.: Brindisi  ~ Città: Brindisi  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 21/10/2011  ~  Ultima visita: 23/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

UDoKuoio

Amministratore




Utente Valutato
Voti: 17



Inserito il - 07/11/2011 : 11:22:37  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di UDoKuoio Aggiungi UDoKuoio alla lista amici  Rispondi Quotando
laralex77 ha scritto:

...l'auto rimane praticamente appesa alla pista per il pick-up

AHAHAHHAA!
Una delle possibili cause e' la macchina troppo bassa che "spancia" e quindi si alza rimanendo senza corrente (e quindi si ferma). Le F1 polistil avevano il pickup abbastanza arretrato (sotto la pancia della vettura), ma non ricordo se erano cosi' basse.

Le macchine che "vanno per la tangente" beh.. bisogna vedere quanto corri e che assetto hanno.

P.S.: mi ritengo libero di proporre altrove i pezzi che ti ho descritto via email?






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: Brescia  ~  Messaggi: 4279  ~  Membro dal: 02/06/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,3 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization