Forum Tuttoslot.it - Nuova pista in garage
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Piste
 Nuova pista in garage
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

HP POWER

Tuttoslottista F1


Inserito il - 17/07/2011 : 17:22:11  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di HP POWER Aggiungi HP POWER alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti
come accennato nella mia presentazione posto il disegno della pista che vorrei realizzare in garage.
La pista è un mix di polistil (la passione di sempre) e scalextric...ha un ingombro di 5,50x2,2 m e uno sviluppo di circa 45 m. Alimentazione 0-15V 10A...la parte Polistil penso la salderò in gran parte e per il resto farò una serie di riporti di corrente...si accettano suggerimenti/consigli
grazie







 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~ Città: Sommariva del Bosco  ~  Messaggi: 298  ~  Membro dal: 17/07/2011  ~  Ultima visita: 02/05/2024

strega

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 17/07/2011 : 18:27:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di strega Aggiungi strega alla lista amici  Rispondi Quotando
a mio modesto parere mi pare un pò tortuosa e forse troppo appiccicata, sarebbe interessante se la costruisci in vari livelli, creando una dinamica. Comunque bel progetto.. Buon lavoro





 Regione Veneto  ~ Prov.: Venezia  ~ Città: Mirano  ~  Messaggi: 343  ~  Membro dal: 04/09/2009  ~  Ultima visita: 02/05/2016 Torna all'inizio della Pagina

HP POWER

Tuttoslottista F1


Inserito il - 17/07/2011 : 19:25:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di HP POWER Aggiungi HP POWER alla lista amici  Rispondi Quotando
Sì tortuosa è tortuosa...su tutta la parte + esterna però si può dare un pò di gas
Mi piacerebbe svilupparla su + livelli ma al momento con 2 bambini che useranno la pista penso che lo sviluppo su un piano unico e robusto li faciliterà nei recuperi






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~ Città: Sommariva del Bosco  ~  Messaggi: 298  ~  Membro dal: 17/07/2011  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 17/07/2011 : 20:03:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Hai toccato il tasto dolente del tuo progetto: i recuperi. Vista la tortuosità potrebbero essere un po' difficili nella parte centrale del piano.
Altra cosina: con quel disegno le corsie avranno una lunghezza differente.
Per un monta/smonta magari potrebbe anche andare bene, ma se vuoi realizzare un tracciato fisso fossi in te ci penseri un po' su.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

HP POWER

Tuttoslottista F1


Inserito il - 17/07/2011 : 20:28:51  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di HP POWER Aggiungi HP POWER alla lista amici  Rispondi Quotando
Certo la parte centrale così tortuosa sarà causa di errori e recuperi...può anche essere eliminata rendendo il tracciato + scorrevole....giustamente bisogna pensarci un pò







 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~ Città: Sommariva del Bosco  ~  Messaggi: 298  ~  Membro dal: 17/07/2011  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

Cross

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 18/07/2011 : 12:36:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Cross Aggiungi Cross alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao HP POWER,
mi sembra che il tuo tracciato non abbia i cordoli, all'esterno delle curve.
Io ti consiglio di lasciare lo spazio (almeno 5-6 Cm.); se anche non li monterai immediatamente, li potrai aggiungere in seguito.

Cross






  Firma di Cross 
Maurizio

 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Pinerolo  ~  Messaggi: 255  ~  Membro dal: 20/02/2009  ~  Ultima visita: 20/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

HP POWER

Tuttoslottista F1


Inserito il - 18/07/2011 : 14:30:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di HP POWER Aggiungi HP POWER alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Cross

pensavo dove c'è lo spazio e ho disponibilità di usare i cordoli scalextric o simili mentre dove lo spazio non c'è o il raggio di curva non lo consente usare schiuma poliuretanica che poi vado a stuccare e verniciare...è chiaro che in questo modo sfrutterò come cordolo anche una parte del tratto di pista a fianco...ma è pur sempre la stessa corsia






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Cuneo  ~ Città: Sommariva del Bosco  ~  Messaggi: 298  ~  Membro dal: 17/07/2011  ~  Ultima visita: 02/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 18/07/2011 : 15:53:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Sulla pista di La Spezia, per sfruttare al massimo lo spazio come hai fatto tu, utilizziamo in diversi punti come cordolo l'altro punto della pista; questo non è un grosso problema perchè, a meno che non cia sia un ponte di ritorno, in derapata vai sulla stessa tua corsia, anche se in senso opposto.
L'unico problema è che ovviamente non puoi mettere barriere di protezione e quando tiri dritto ed invadi la pista in senso opposto i frontali fanno male..........

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,27 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization