Forum Tuttoslot.it - Corvette C6R NSR
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Scratch and Building
 Corvette C6R NSR
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

pedro023

Tuttoslottista F1



Utente Valutato:
Voti:5



Inserito il - 08/03/2011 : 14:38:01  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pedro023 Aggiungi pedro023 alla lista amici  Rispondi Quotando
... che ne dite delle livrea che ho realizzato per la Corvette NSR? Mi sono (molto) liberamente ispirato ad una Corvette reale partecipante al campionato GT FIA del 2008-09.
L'abitacolo manca perché ancora in fase di verniciatura.









Un saluto a tutti






 Firma di pedro023 
pedro023

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 436  ~  Membro dal: 21/03/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2024

simone418

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 08/03/2011 : 14:43:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di simone418 Aggiungi simone418 alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao
molto bella , i copricerchi nsr montano al interno del cerchio scaleauto con gomme in spugna senza modifiche?






  Firma di simone418 
Torquemadaslot

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 1900  ~  Membro dal: 20/01/2007  ~  Ultima visita: 16/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 08/03/2011 : 14:54:43  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Usi l'abitacolo in lexan?

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

pier

Tuttoslottista Virtuoso




Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 08/03/2011 : 15:58:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pier Aggiungi pier alla lista amici  Rispondi Quotando
Bella !!!!!!!!!!!belle anche le foto.........

pier






 Regione Lombardia  ~ Prov.: Brescia  ~ Città: desenzano del garda  ~  Messaggi: 4770  ~  Membro dal: 30/08/2009  ~  Ultima visita: 10/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

pedro023

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 08/03/2011 : 16:42:38  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pedro023 Aggiungi pedro023 alla lista amici  Rispondi Quotando
Per Simone: Si, guarda caso, i copricerchi della Corvette calzano perfettamente nei cerchi Scaleauto, abbastanza a pressione da non dover essere neppure incollati.

Per Emilio: Si, anche se orrendo modellisticamente, metterò l'abitacolo in lexan codice1388, che tra l'altro richiede un certo lavoro di adattamento alla carrozzeria; sembra quasi nato per un'altra macchina.

Visto che stiamo parlando della Corvette , introduco un'altra osservazione:
I nuovi telai sviluppati per le Porsche 997 e le Corvette C6R hanno gli attachi per il banchino simmetrici rispetto all’asse mediano della macchina (linea rossa tratteggiata), al contrario della Mosler che li ha disassati.
Ma guardando il telaio dal di sotto (vedi figura) si nota che adesso sono disassati gli attacchi su cui si impernia il braccio oscillante che porta il pick-up.



Misurando grossolanamente le distanze dal bordo del telaio, la A è circa 4 mm mentre la distanza B è circa 8,5.mm. La stessa diffrenza esiste (ovviamente) se prendo la misura dall'asse mediano.
Mi domando perché si è preferito fare il lato destro del braccio parallelo al profilo del banchino anziché privilegiare la simmetria, che sarebbe risultata in un profilo come indicato dalle righe gialle, senza trovare problemi di ingombro.
Qualcuno ha una spiegazione logica a questa asimmetria??

Ciao






  Firma di pedro023 
pedro023

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 436  ~  Membro dal: 21/03/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 08/03/2011 : 16:53:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
pedro023 ha scritto:

Per Emilio: Si, anche se orrendo modellisticamente, metterò l'abitacolo in lexan codice1388, che tra l'altro richiede un certo lavoro di adattamento alla carrozzeria; sembra quasi nato per un'altra macchina.


Calza perfettamente l'abitacolo della Gom per l'Aston Martin.
Ne avevo uno e, dato che non ho trovato il 1388, ho usato questo.

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

ga

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 08/03/2011 : 17:11:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ga Aggiungi ga alla lista amici  Rispondi Quotando
pedro023 ha scritto:



Qualcuno ha una spiegazione logica a questa asimmetria??

Ciao


Essendo bracci e banchini comuni alla 997 credo che lo spazio extra permetta il passaggio della cinghia in ottica rally 4x4.

Ciao, Ga






  Firma di ga 
Ga

"AMAT VICTORIA CURAM”

 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 2133  ~  Membro dal: 11/12/2006  ~  Ultima visita: 09/08/2023 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 08/03/2011 : 23:52:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Coming soon.......






Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

roby.Daytona Slot club

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 15



Inserito il - 09/03/2011 : 10:56:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roby.Daytona Slot club Aggiungi roby.Daytona Slot club alla lista amici  Rispondi Quotando
bella veramente, complimenti, io ho provato quella del mio amico daytonaslotclub, e ho fatto al secondo giro il record, rispetto alla porschè 997 gt3 gira 3 decimi meno





  Firma di roby.Daytona Slot club 
Roberto Iacono

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Agrigento  ~ Città: Agrigento  ~  Messaggi: 351  ~  Membro dal: 22/05/2008  ~  Ultima visita: 14/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

Jean

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 09/03/2011 : 12:14:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean Aggiungi Jean alla lista amici  Rispondi Quotando




finita da poco ho montato un pilotino in lexan ..lo stesso della maserati infatti ha il marchio sul motore..pesata ed ammortizzatori medi..sulla pista del club ancora paga qualche cosa dalla Mosler..Da affinare..






  Firma di Jean 
Maestro Obi Jean Kenobi

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2186  ~  Membro dal: 12/02/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

Daytonaslotclub

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 15



Inserito il - 09/03/2011 : 12:31:59  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daytonaslotclub Aggiungi Daytonaslotclub alla lista amici  Rispondi Quotando
roby.Daytona Slot club ha scritto:

bella veramente, complimenti, io ho provato quella del mio amico daytonaslotclub, e ho fatto al secondo giro il record, rispetto alla porschè 997 gt3 gira 3 decimi meno


Veramente il record se non ricordo male è MIO !!! 10.097 !!!






  Firma di Daytonaslotclub 

Daytona Slot Club Agrigento
daytonaslotclub@alice.it




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Agrigento  ~ Città: Agrigento  ~  Messaggi: 985  ~  Membro dal: 13/10/2007  ~  Ultima visita: 18/06/2015 Torna all'inizio della Pagina

pedro023

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 09/03/2011 : 16:03:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pedro023 Aggiungi pedro023 alla lista amici  Rispondi Quotando
Per Emilio,
Riguardo l'abitacolo in lexan: con quello che hai montato, probabilmente a livello di club non c'è problema, ma nel regolamento ANSI, nella tabella dei modelli omologati, c'è scritto che "è possibile utilizzare l'abitacolo in lexan 1388" e stop!!
Poi, siccome "tutto quello che non è consentito è considerato espressamemnte vietato".......
Non voglio qui stare a commentare la omologazionomania da parte dell'ANSI, ma questo è quanto tocca a rispettare a chi fa le gare ANSI (io no), oltretutto dovendo spesso fare i conti con la scarsa reperibilità di certi accessori sul mercato.
Ciao






  Firma di pedro023 
pedro023

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 436  ~  Membro dal: 21/03/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

retsuya

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 11



Inserito il - 09/03/2011 : 16:39:54  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di retsuya Aggiungi retsuya alla lista amici  Rispondi Quotando
allora pedro l'abitacolo in lexan nsr codice 1388 nn è nient'altro che l'abitacolo gom per maserati mc12 rimbustato da NSR. Quindi si puo usare tranquillamente anche in gare ufficiali ANSI





  Firma di retsuya 
Beng Beng

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: colleferro  ~  Messaggi: 445  ~  Membro dal: 09/12/2007  ~  Ultima visita: 17/11/2016 Torna all'inizio della Pagina

EMILIO

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 09/03/2011 : 16:44:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di EMILIO Aggiungi EMILIO alla lista amici  Rispondi Quotando
Per Pedro:
il caso vuole che questo abitacolo (che ricordo aver comprato espressamente per la Aston Martin ed era di marca Gom) sia perfettamente della forma giusta per la Corvette.
Mi viene il dubbio che Maserati, Aston o Corvette sia la stessa cosa.
In tal caso (perdona la battuta ) non credo che il verificatore chiederà anche la busta ed etichetta di imballaggio ...............

Emilio






  Firma di EMILIO 
BAH!!! CHE DIRE.....

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: LA SPEZIA  ~  Messaggi: 3257  ~  Membro dal: 21/04/2006  ~  Ultima visita: 23/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

roby.Daytona Slot club

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 15



Inserito il - 09/03/2011 : 18:41:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di roby.Daytona Slot club Aggiungi roby.Daytona Slot club alla lista amici  Rispondi Quotando
infatti poi tu lo hai abbassato ulteriormente, ma come hai potuto costatare ho fatto solamente 3 giri e la macchina non era settata per la mia guida





  Firma di roby.Daytona Slot club 
Roberto Iacono

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Agrigento  ~ Città: Agrigento  ~  Messaggi: 351  ~  Membro dal: 22/05/2008  ~  Ultima visita: 14/01/2014 Torna all'inizio della Pagina

Andre2312

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 10/03/2011 : 10:00:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Andre2312 Aggiungi Andre2312 alla lista amici  Rispondi Quotando
...Scusate, ma qualche buon'anima, sa dirmi
il perchè è uscito sul mercato solo il kit grezzo ???
O meglio, qualcuno sa quando uscirà il modello verniciato ??
Grazie mille

Andrea






  Firma di Andre2312 
Andrea DS

 Regione Liguria  ~ Prov.: La Spezia  ~ Città: La Spezia  ~  Messaggi: 159  ~  Membro dal: 18/11/2008  ~  Ultima visita: 12/10/2018 Torna all'inizio della Pagina

Daytonaslotclub

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 15



Inserito il - 10/03/2011 : 10:17:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Daytonaslotclub Aggiungi Daytonaslotclub alla lista amici  Rispondi Quotando
[:D
roby.Daytona Slot club ha scritto:

infatti poi tu lo hai abbassato ulteriormente, ma come hai potuto costatare ho fatto solamente 3 giri e la macchina non era settata per la mia guida



Non dare per scontato di essere il più forte, il tempo che passiamo noi in pista é sicuramente inferiore al tuo, dacci solo del tempo, ti ricordi quando la pista era montata a casa mia ? Non cenera per nessuno, ora é diverso, ma presto rimediamo






Modificato da - Daytonaslotclub in data 10/03/2011 10:20:31

  Firma di Daytonaslotclub 

Daytona Slot Club Agrigento
daytonaslotclub@alice.it




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Agrigento  ~ Città: Agrigento  ~  Messaggi: 985  ~  Membro dal: 13/10/2007  ~  Ultima visita: 18/06/2015 Torna all'inizio della Pagina

NSR

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 21



Inserito il - 10/03/2011 : 11:16:18  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di NSR Aggiungi NSR alla lista amici  Rispondi Quotando
Ad aprile usciranno le versioni TEST CAR verniciate e montate (come le 997).
sett pross foto descrizioni codici prezzi dettagli ecc
saluti







  Firma di NSR 
NSR

 Regione Campania  ~ Prov.: Salerno  ~ Città: Giffoni Sei Casali  ~  Messaggi: 536  ~  Membro dal: 07/12/2007  ~  Ultima visita: 13/04/2022 Torna all'inizio della Pagina

pedro023

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 10/03/2011 : 12:19:13  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pedro023 Aggiungi pedro023 alla lista amici  Rispondi Quotando
Scusate, ma non riesco ad usare la funzione delle citazioni...
Riguardando la risposta di ga, che ritiene che l'asimmetria sia volta a creare lo spazio per una cinghia di trasmissione per una versione 4x4, se guardo il telaio dall'alto ho qualche dubbio in merito, semplicemente perché mi sembra non ci sia fisicamente lo spazio per far passare la cinghia.



Nella figura la linea rossa più o meno indica la posizione di una cinghia per trasmettere il moto alle ruote anteriori appena fuori dal supporto dell'asse anteriore. Più all'interno non si può e più all'esterno si va ad impattare nell'attacco del banchino.
Forse sbaglio, perché non mi intendo delle slot 4x4, ma il dubbio mi resta.
Ciao






  Firma di pedro023 
pedro023

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 436  ~  Membro dal: 21/03/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

il Santo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 35



Inserito il - 10/03/2011 : 22:21:36  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di il Santo Aggiungi il Santo alla lista amici  Rispondi Quotando
Buonasera a tutti ... a parte il fatto che forse basterebbe chiedere il perchè di questa asimmetria al signor Noviello, vorrei azzardare un'ipotesi ... e se fosse un modo per bilanciare al massimo la novità di casa NSR, che si deve porre in competizione prima di tutto proprio con la sorellonatritatutto Mosler? ... se guardiamo bene, tutte le slot in configurazione anglewinder sono leggermente sbilanciate dal lato della corona ... forse il nuovo telaio riesce con questo accorgimento ad avere un equilibrio ottimale, in una categoria dove l'agonismo è alle stelle .......





  Firma di il Santo 
il Santo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 5527  ~  Membro dal: 11/03/2010  ~  Ultima visita: 19/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

batman

Tuttoslottista DTM



Inserito il - 12/03/2011 : 21:23:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di batman Aggiungi batman alla lista amici  Rispondi Quotando
Ho appena comprato la Mosler nera Momo che fila come un missile,magari se il nuovo telaio della Corvette funziona meglio lo faranno cosi' anche per la vecchia.Nel caso la aggiorno subito.Vorrei sapere se qualcuno ha gia' fatto il confronto fra le due.Grazie.





 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 79  ~  Membro dal: 05/10/2010  ~  Ultima visita: 07/04/2023 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,39 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization