| Autore |  Discussione  |  | 
              
                | winny
 Tuttoslottista F1
 
   
 
.jpg) 
 
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/01/2011 :  01:03:21           
 |  
           	| Come ben sapete ho la carrera digital 132 da una settimana ma ancora non l'ho potuta mai usare perche' ha la blackbox difettosa. allora nel frattempo mi sono messo a lavorare per creare un adattatore Carrera -polistil, ed eccolo qui, ancora manca una scartavetratina e il colore nero, ma e' pronto e perfettamente combaciante. E' stuccato con lo stucco per la plastica, quello per le barche.... 
 
  
 
 
 
  
 
 
 
 
 
 
 |  Modificato da - winny in Data 25/01/2011  01:03:55
 | |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 292  ~
                 Membro dal:  05/01/2009  ~
                 Ultima visita:  09/09/2013 |  | 
              
                | Renatone
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/01/2011 :  09:54:10           
 |  
                      | BRAVISSIMO!!! E' da una vita che dico che all'appello manda un adattatore per unire le due piste.
 Purtroppo per il momento l'unica soluzione è l'autocostruzione (miiiiiiii, ho fatto anche la rima).
 Facci vedere anche la modifica (se c'è) degli attacchi fra le due piste.
 
 Ciao da Renato
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Ariccia  ~ 
                 Messaggi: 26  ~
                 Membro dal:  02/01/2008  ~
                 Ultima visita:  05/03/2012 |  |  | 
              
                | marcore
 Tuttoslottista F1
 
   
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/01/2011 :  10:53:24           
 |  
                      | ottima idea sembra un buon lavoro per unire 2 piste     
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | se sei incerto tieni aperto..... |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Perugia  ~ 
                Città: perugia  ~ 
                 Messaggi: 246  ~
                 Membro dal:  23/11/2010  ~
                 Ultima visita:  25/04/2017 |  |  | 
              
                | winny
 Tuttoslottista F1
 
   
 
.jpg) 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/01/2011 :  11:34:35           
 |  
                      | |  |  | renatone ha scritto: 
 BRAVISSIMO!!!
 E' da una vita che dico che all'appello manda un adattatore per unire le due piste.
 Purtroppo per il momento l'unica soluzione è l'autocostruzione (miiiiiiii, ho fatto anche la rima).
 Facci vedere anche la modifica (se c'è) degli attacchi fra le due piste.
 
 Ciao da Renato
 
 | 
 hai ragione , scusate, mi sono dimenticato di dire che bisogna togliere le bandelle e invertirle, perche' la carrera le invertite rispetto alla polistil. Poi dall'altra parte cioe' nell'attacco polistil, bisogna fare un piccolo raccordo di corrente con un filo, sulle bandelle centrali per via della mancanza del piroletto, comunque oggi mettero' foto piu' dettagliate. La cosa principale e' che funziona alla grande in analogico, poi dovro' provare con il digitale ma non credo dovrebbe dare problemi.......
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 292  ~
                 Membro dal:  05/01/2009  ~
                 Ultima visita:  09/09/2013 |  |  | 
              
                | winny
 Tuttoslottista F1
 
   
 
.jpg) 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/01/2011 :  15:21:08           
 |  
                      | ecco la procedura completa, binario polistil originale 
 
  
 inversione delle bandelle a sinistra quelle gia' invertite, a destra originale polistil (per fare vedere la differenza)per l'adattatore  invertire anche quelle a destra.
 
  
 poi nel lato che va' al binario polistil originale, tagliate il piroletto e fate un ponticello di corrente con il binario originale.
 
  
 tagliare il binario in 2.
 
  
 dalla parte della carrera eliminare tutti i perni di aggancio( non ci sono problemi di tenuta, perche' i binari nuovo di carrerra hanno il pirolo della bandella in 3 parti con un'ottima presa.
 
  
 incollare sotto della plastica , per dargli la forma
 
  
 
 vista di sotto
 
  
 poi stuccare la fessura con stucco per plastica, e infine verniciare il tutto con bomboletta nera....
 
 
  
 ho fatto tutti e 2 gli adattatori quello che apre la pista polistil e quello che la chiude tornando alla carrera........
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                      | Modificato da - winny in data 25/01/2011  15:22:41
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 292  ~
                 Membro dal:  05/01/2009  ~
                 Ultima visita:  09/09/2013 |  |  | 
              
                | Renatone
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/01/2011 :  16:50:32           
 |  
                      | Bene, bravo, BIS. Però ho una domanda.
 Non ti conveniva tagliare i perni di incastro delle bandelle dal lato Carrera ed unire i due pezzi per mantenere gli attacchi originali sia dal lato Polistil che dal lato Carrera?
 Una eventuale alternativa da prendere in considerazione (ma non è il tuo caso, visto che il lavoro è ormai già compiuto) potrebbe essre quella di tagliare a metà sia un rettilineo Polistil che uno Carrera ed operare l'unione fra le tue marche utilizzando i 4 1/2 rettilinei che si vengono a creare con tanto di saldature fra le bandelle e le parti in plastica della pista.
 Con questo sistema, oltretutto, si sacrificherebbe solo un rettilineo Polistil ed uno Carera anzichè 2.
 Ci tengo a ribadire che è solo una mia idea e non una critica.
 
 Ciao da Renato
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Ariccia  ~ 
                 Messaggi: 26  ~
                 Membro dal:  02/01/2008  ~
                 Ultima visita:  05/03/2012 |  |  | 
              
                | winny
 Tuttoslottista F1
 
   
 
.jpg) 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/01/2011 :  17:10:08           
 |  
                      | |  |  | renatone ha scritto: 
 Bene, bravo, BIS.
 Però ho una domanda.
 Non ti conveniva tagliare i perni di incastro delle bandelle dal lato Carrera ed unire i due pezzi per mantenere gli attacchi originali sia dal lato Polistil che dal lato Carrera?
 Una eventuale alternativa da prendere in considerazione (ma non è il tuo caso, visto che il lavoro è ormai già compiuto) potrebbe essre quella di tagliare a metà sia un rettilineo Polistil che uno Carrera ed operare l'unione fra le tue marche utilizzando i 4 1/2 rettilinei che si vengono a creare con tanto di saldature fra le bandelle e le parti in plastica della pista.
 Con questo sistema, oltretutto, si sacrificherebbe solo un rettilineo Polistil ed uno Carera anzichè 2.
 Ci tengo a ribadire che è solo una mia idea e non una critica.
 
 Ciao da Renato
 
 | 
 ho preferito lasciare i perni dal lato carrera per avere una bella connessione e un incastro resistente, e tagliare il lato polistil, dove comunque ci metto un ponte con un filo cosi' da avere anche li un buon riporto di corrente. La mia carrera e' troppo nuova e ancora inutilizzata
  , per dover gia rovinare qualche binario  .... 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 292  ~
                 Membro dal:  05/01/2009  ~
                 Ultima visita:  09/09/2013 |  |  | 
              
                | pier
 Tuttoslottista Virtuoso
 
   
      
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/01/2011 :  19:07:36           
 |  
                      | Braoooooooooooooooooo...........    Winny ora devi solo brevettare il raccordo........... 
 Un ciao da pier
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lombardia  ~
                Prov.: Brescia  ~ 
                Città: desenzano del garda  ~ 
                 Messaggi: 4917  ~
                 Membro dal:  30/08/2009  ~
                 Ultima visita:  28/10/2025 |  |  | 
              
                | Renatone
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/01/2011 :  19:11:35           
 |  
                      | Giusto!!! Non avevo considerato che la tua Carrera è (purtroppo) ancora "vergine". Tienici aggiornati.
 
 Ciao da Renato
 
 
 P.S.: Ricordati che aspettiamo una tua nuova visita al club. Nelle mie cassette continuo a tenere le macchine da Rally che avevi chiesto per provare la pista.
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Ariccia  ~ 
                 Messaggi: 26  ~
                 Membro dal:  02/01/2008  ~
                 Ultima visita:  05/03/2012 |  |  | 
              
                | winny
 Tuttoslottista F1
 
   
 
.jpg) 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/01/2011 :  21:50:13           
 |  
                      | |  |  | renatone ha scritto: 
 Giusto!!! Non avevo considerato che la tua Carrera è (purtroppo) ancora "vergine".
 Tienici aggiornati.
 
 Ciao da Renato
 
 
 P.S.: Ricordati che aspettiamo una tua nuova visita al club. Nelle mie cassette continuo a tenere le macchine da Rally che avevi chiesto per provare la pista.
 
 | 
e io non vedo l'ora di poter venire,, solo che oggi sono tornato a casa alle 21:10 e tra mangiare mettere a dormire mio figlio si ee' fatta questa ora in cui scrivo, se scendevo arrivavo troppo tardi. Renato dimmi una cosa ma nel fine settimana non ci siete mai?, o e' solo esclusivamente il martedi che vi trovo?....
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 292  ~
                 Membro dal:  05/01/2009  ~
                 Ultima visita:  09/09/2013 |  |  | 
              
                | simone418
 Tuttoslottista Legend
 
     
 
 
 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 25/01/2011 :  23:35:48           
 |  
                      | Ciao bella trovata , coplimenti
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Torquemadaslot |  
                      | 
 |  | Regione  Toscana  ~
                Prov.: Firenze  ~ 
                Città: firenze  ~ 
                 Messaggi: 1900  ~
                 Membro dal:  20/01/2007  ~
                 Ultima visita:  16/10/2020 |  |  | 
              
                | Renatone
 Nuovo Tuttoslottista
 
 
 
                 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/01/2011 :  01:39:47           
 |  
                      | Generalmente ci siamo solo il martedì sera, ma il club è aperto tutti i pomeriggi ed ogni tanto qualcino ci va. Però se telefoni a Lamberto (Lambyslotcar sul forum. Il telefono lo trovi nella sua firma) puoi organizzarti con lui che abita e lavora vicissimo al club.
 Eventualmente posso cercare di organizzarmi e di essere presente anche io.
 
 Ciao da Renato
 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: Ariccia  ~ 
                 Messaggi: 26  ~
                 Membro dal:  02/01/2008  ~
                 Ultima visita:  05/03/2012 |  |  | 
              
                | slot-car-museum-roma
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/01/2011 :  11:17:12       
 |  
                      | complimenti per l adattatore,pero un appuntino,noi i dritti li facevamo in legno piu economico,liscio,veloce.e poi potevi farli lunghi quanto volevi,sulla pista di via val di non nel 1978 erano rimaste solo le curve polistil il resto in legno,e ti assivuro senza frese.ps sabato pomeriggio saremo all arci,se vieni ti spieghero di persona un sistema veloce e semplice di rettilei in legno ciaooo marco 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 211  ~
                 Membro dal:  30/06/2009  ~
                 Ultima visita:  17/10/2017 |  |  | 
              
                | crazy bear
 Tuttoslottista F1
 
   
 
.jpg) 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/01/2011 :  11:31:18           
 |  
                      | scrive slot-car-museum-roma: |  |  | complimenti per l adattatore,pero un appuntino,noi i dritti li facevamo in legno piu economico,liscio,veloce.e poi potevi farli lunghi quanto volevi,sulla pista di via val di non nel 1978 erano rimaste solo le curve polistil il resto in legno,e ti assivuro senza frese.ps sabato pomeriggio saremo all arci,se vieni ti spieghero di persona un sistema veloce e semplice di rettilei in legno ciaooo marco 
 | 
Perchè non lo dici anche a tutti noi, che siamo curiosi???
 Ciao da Antonello.
 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Antonello Orsini - Slot Club Altotevere slotclubaltotevere@gmail.com
 |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Perugia  ~ 
                Città: città di castello  ~ 
                 Messaggi: 314  ~
                 Membro dal:  14/03/2010  ~
                 Ultima visita:  16/01/2025 |  |  | 
              
                | slot-car-museum-roma
 Tuttoslottista F1
 
   
 
                 
Utente Valutato
 
   
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/01/2011 :  12:53:49       
 |  
                      | va benissimo si va dal venditore di legno si fanno pezzi di truciolato da 1 ,5 2,00 lunghi quanto si desidera,poi tre strisce tre striscie di compensato,poi si incollano ed inchiodano a giusta distanza ed il cioco e fatto,dopo la verniciatura bandella di rame superfina da attaccare con colla artiglio,vi giuro costa pochissimo,il taglio lo fanno loro a misura,se poi volete fare i sofisti invece del truciolato usate dell MDF un pochino piu costoso.ao io vi ho dato il suggerimento voi dovete perdere 2 minuti per predere le misure,ma non di piu mi raccomando.ciaoooo ps le striscie sono tre solo per 2 corsie,poi fate i vostri conri 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 211  ~
                 Membro dal:  30/06/2009  ~
                 Ultima visita:  17/10/2017 |  |  | 
              
                | crazy bear
 Tuttoslottista F1
 
   
 
.jpg) 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/01/2011 :  12:59:38           
 |  
                      | Grazie!!!! 
 
 
 
 
 
 
 |  
                    |  |  
                      | Antonello Orsini - Slot Club Altotevere slotclubaltotevere@gmail.com
 |  
                      | 
 |  | Regione  Umbria  ~
                Prov.: Perugia  ~ 
                Città: città di castello  ~ 
                 Messaggi: 314  ~
                 Membro dal:  14/03/2010  ~
                 Ultima visita:  16/01/2025 |  |  | 
              
                | winny
 Tuttoslottista F1
 
   
 
.jpg) 
 
               
  | 
                    
                      |  Inserito il - 26/01/2011 :  13:56:22           
 |  
                      | |  |  | slot-car-museum-roma ha scritto: 
 va benissimo si va dal venditore di legno si fanno pezzi di truciolato da 1 ,5 2,00 lunghi quanto si desidera,poi tre strisce tre striscie di compensato,poi si incollano ed inchiodano a giusta distanza ed il cioco e fatto,dopo la verniciatura bandella di rame superfina da attaccare con colla artiglio,vi giuro costa pochissimo,il taglio lo fanno loro a misura,se poi volete fare i sofisti invece del truciolato usate dell MDF un pochino piu costoso.ao io vi ho dato il suggerimento voi dovete perdere 2 minuti per predere le misure,ma non di piu mi raccomando.ciaoooo ps le striscie sono tre solo per 2 corsie,poi fate i vostri conri
 
 | 
 ottimo questo metodo, pero' io avevo quei pezzi polistil, che sarebbero rimasti li a prendere polvere, invece cosi' ora posso usarli. E' vero che con il legno avrei speso poco, ma cosi non ho speso niente , e visto quello che ho gia' speso per la carrera forse e' meglio
  . Una cosa pero mi sono sempre chiesto, se si usa il rame adesivo come faccio poi a fargli fare un buon contatto con la bandella originale del binario originale?.... 
 
 
 
 
 
 
 |  |  |  
                      | 
 |  | Regione  Lazio  ~
                Prov.: Roma  ~ 
                Città: roma  ~ 
                 Messaggi: 292  ~
                 Membro dal:  05/01/2009  ~
                 Ultima visita:  09/09/2013 |  |  | 
              
                |  |  Discussione  |  |