Forum Tuttoslot.it - recensioni motori ninco
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Auto
 recensioni motori ninco
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

ManuZzZ

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 25/12/2010 : 18:27:51  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ManuZzZ Aggiungi ManuZzZ alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
volevo gentilmente chiedere se era possibile avere da parte degli utenti più esperti, una recensione sui motori ninco e su che piste è consigliato il suo utilizzo.
Grazie a tutti e auguri di buone feste

Emanuele






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Monteu da Po  ~  Messaggi: 28  ~  Membro dal: 11/12/2010  ~  Ultima visita: 28/01/2018

Emicron

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 29/12/2010 : 17:01:53  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Emicron Aggiungi Emicron alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Manuzzz
dunque.. recensione sui motori ninco...direi che c'e' poco da dire.
Ogni motore (ninco o non ) ha un suo numero di Giri/min (ovvero la velocita' massima di rotazione dell'albero motore che divisa per il rapporto di trasmissione -denti corona/denti pignone- ti fornisce i giri al minuto che la tua gomma fa') in funzione di un determinato Voltaggio (alcuni produttori indicano i 12V altri 14.8V) e la "potenza" espressa normalmente in g/cm... ovvero indicazione di quanta massa il motore e' in grado di accelerare nell'unita' di tempo.

Vabbe'...torniamo al pratico e grezzo... piu' alto e' il numero di giri/min e piu' la tua macchina sara' veloce a fondo rettilineo, mentre piu' alti sono i g/cm e piu' rapidamente la tua macchina raggiungera' la max velocita' (accelerazione brusca e violenta).

Le piste dove far correre i motori ninco sono tutte buone e divertenti: magari per una pista tortuosa/rallistica punta piu' su un motore con buona accelerazione, mentre su una pista con rettilinei molto lunghi potresti godere della tua macchina che raggiunge velocita' folli con motori con alto numero di giri/min.
Poi volendo si puo' prediligere motori "violenti" in termini di accelerazione su piste con ottima tenuta e trazione mentre per una pista completamente infarinata aiuta molto avere un motore "morto" ai bassi per evitare di scodare e controscodare ad ogni uscita di curva...

Tornando ai motori NINCO: differenza sostanziale c'e' tra
NC1-XL1-NC8 che sono a cassa corta
NC5 e penso tutti gli altri che sono a cassa lunga.

Alcuni sono specifici per i modellini RAID (se non sbaglio il ninco NC-7 ha l'abero motore allungato).

Cmq...
Internet e' molto amica per cercare di capirci un po' di piu'...e molto utili sono i siti dei venditori di materiale slot , in cui puoi trovare descrizione e caratteristiche dei motori stessi.

Spero di esserti stato utile!
Ciaooo

ah dimenticavo... se hai intenzione di cimentarti in gare slot... informati su che tipi di motori sono ammessi!!! In molte categorie il motore e' imposto, fornito o a scelta in base ad una lista oppure "originale" (se quello avevi...quello usi!!).












 Regione Piemonte  ~ Prov.: Asti  ~ Città: Asti  ~  Messaggi: 196  ~  Membro dal: 17/09/2010  ~  Ultima visita: 07/12/2022 Torna all'inizio della Pagina

ManuZzZ

Nuovo Tuttoslottista


Inserito il - 30/12/2010 : 02:08:49  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ManuZzZ Aggiungi ManuZzZ alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie mille emicron per la tua risposta, mi è stata davvero d'aiuto per chiarirmi un po' le idee.
Seguendo il tuo consiglio ho girato un po' su internet ed ho tirato giù da siti vari le caratteristiche dei vari motori ninco, eccole qua sotto:

NINCO NC-1 15,700 RPM e 74 gcm a 14.8v
NINCO NC-2 18,100 RPM e 263 gcm a 14,8v
NINCO NC-3 21,100 RPM e 326 gcm a 14,8v
NINCO NC-4 31,000 RPM e 226 gcm a 14,8v
NINCO NC-5 20,000 RPM e 290 gcm a 14,8v
NINCO NC-6 23,500 RPM e 350 gcm a 14,8v
NINCO NC-7 19,300 RPM e 265 gcm a 14,8v
NINCO NC-8 16,000 RPM e 87 gcm a 14.8v
NINCO NC-9 20,000 RPM e 145 gcm a 14,8v
NINCO NC-10 26,000 RPM e 300 gcm a 14,8v
NINCO NC-11 16,000 RPM e 100 gcm a 14,8v
NINCO NC-12 23,500 RPM e 270 gcm a 14,8v
NINCO NC-14 20,600 RPM e 280 gcm a 14,8v

Mi rimangono però alcuni piccoli dubbi, dimmi se ho capito bene, gcm più è alto e più la macchina ha accelerzione e quindi è meno controllabile; mentre gli RPM più sono alti e più la macchina può andare veloce.
Giusto?
Ho visto che quasi tutte le macchine da rally montano il motore NC-5, e anche nelle gare viene usato solo quello. Come mai? guardando le caratteristiche mi sembra che sia un motore nella "media" e molto simile ad altri come l'NC-14 ad esempio.
Io per adesso non faccio gare, ma mi piacerebbe poi più avanti iniziare a fare qualcosa. Nel frattempo mi diverto come un matto in cantina con una pista digitale ninco di quasi 30 metri, nuova nuova presa insieme ad amici


Emanuele






 Regione Piemonte  ~ Prov.: Torino  ~ Città: Monteu da Po  ~  Messaggi: 28  ~  Membro dal: 11/12/2010  ~  Ultima visita: 28/01/2018 Torna all'inizio della Pagina

simone418

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 9



Inserito il - 30/12/2010 : 10:50:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di simone418 Aggiungi simone418 alla lista amici  Rispondi Quotando
ManuZzZ ha scritto:



NINCO NC-1 15,700 RPM e 74 gcm a 14.8v
NINCO NC-2 18,100 RPM e 263 gcm a 14,8v
NINCO NC-3 21,100 RPM e 326 gcm a 14,8v
NINCO NC-4 31,000 RPM e 226 gcm a 14,8v
NINCO NC-5 20,000 RPM e 290 gcm a 14,8v
NINCO NC-6 23,500 RPM e 350 gcm a 14,8v
NINCO NC-7 19,300 RPM e 265 gcm a 14,8v
NINCO NC-8 16,000 RPM e 87 gcm a 14.8v
NINCO NC-9 20,000 RPM e 145 gcm a 14,8v
NINCO NC-10 26,000 RPM e 300 gcm a 14,8v
NINCO NC-11 16,000 RPM e 100 gcm a 14,8v
NINCO NC-12 23,500 RPM e 270 gcm a 14,8v
NINCO NC-14 20,600 RPM e 280 gcm a 14,8v

Mi rimangono però alcuni piccoli dubbi, dimmi se ho capito bene, gcm più è alto e più la macchina ha accelerzione e quindi è meno controllabile; mentre gli RPM più sono alti e più la macchina può andare veloce.






Ciao
I dati riferiti hai motori delle slot , gcm (per semplicita , riferito alla coppia del motore ) piu è alta piu il motore è potente , rpm i giri motore, in molte situazioni motori e rapporti uguali è meglio avere un motore con + coppia che ti aiuta in uscita dalle curve che piu giri
che sfrutti solo nei rettilinei.
I dati dei motori ninco che hai postato tu sono quelli dichiarati dal produttore,
solitamente sulle piste velocita si gira con voltaggio di 12 v, nel rally alimentatori regolabili.
Ti Riporto qui sotto i valori che ho rilevato nella misuarzione di un nc5
Motore NC-5 Speeder – ninco

Dati chiarati dalla casa Tipo Cassa lunga Giri motore (rpm) a 12V16.216 ( a 14,8 volt 20.000 giri)Coppia g x c290
Assorbimento (mAh)140 Range voltaggioda 1,5 a 14 Volt

rilevati
peso
GIRI 16.500 12v
trazione magnetica 6,3-7.0 gr


g-cm 207,675 (12v) 254,547 (14,8)

ogni motore ha dati diversi sia nella coppia che nei giri







Modificato da - simone418 in data 30/12/2010 10:52:31

  Firma di simone418 
Torquemadaslot

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: firenze  ~  Messaggi: 1900  ~  Membro dal: 20/01/2007  ~  Ultima visita: 16/10/2020 Torna all'inizio della Pagina

mussovolante

Tuttoslottista Racing




Utente Valutato
Voti: 20



Inserito il - 02/01/2011 : 22:58:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di mussovolante Aggiungi mussovolante alla lista amici  Rispondi Quotando
ManuZzZ ha scritto:

..... Ho visto che quasi tutte le macchine da rally montano il motore NC-5, e anche nelle gare viene usato solo quello. Come mai? guardando le caratteristiche mi sembra che sia un motore nella "media" e molto simile ad altri come l'NC-14 ad esempio. ....


ciao Emanuele, NC5 è il motore più diffuso nei rally in quanto il motore standard nelle vetture ninco da rally (che sono le vetture più diffuse nella categoria WRC), personalmente lo considero un motore abbastanza uniforme nelle prestazioni a parità di nc5.
Lo stesso ha un adeguato numero di giri e coppia ed un limitato potere magnetico.

A livello rally non conta il motore prestazionale con elevato numero di giri, avresti difficolta di strappi. Infatti c'è chi preferisce usare i vecchi NC2. In ogni caso ricorda che nei rally da regolamento c'è la possibilità della regolazione della tensione.

Del NC14, non so dirti: è appena uscito, quello che comunque è certo è che la ninco continua accessoriare le proprie vetture da rally ancora con NC5.







  Firma di mussovolante 
Ma tu cosa hai fatto, fai e farai di concreto per lo Slot !!!

Pace & Bene a tutti! by Mussovolante (Paolo)

musso.volante@yahoo.it

 Regione Veneto  ~ Prov.: Vicenza  ~ Città: Vicenza  ~  Messaggi: 3525  ~  Membro dal: 11/10/2007  ~  Ultima visita: 31/01/2021 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,25 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization