Forum Tuttoslot.it - sapete niente ???
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Vintage
 sapete niente ???
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

clarico

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 25/09/2010 : 01:45:09  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di clarico Aggiungi clarico alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,
ho comperato da un Austriaco queste vecchitte, ma non sono riuscito in nessun modo a risalire al produttore e nemmeno il venditore ne sapeva nulla.
Sono riuscito solo a vedere che il motore è PIKO, credo la marca dei trenini vedendo la forma dei motori attuali.
ecco alcune foto

FERRARI P5 :





Mc Laren :





FOTO TELAI E PARTICOLARE MOTORE :





P.S.
le ho pagate una 5€ e l'altra 3,50€
ho preso anche l'Alfa Romeo della FLEISCHMANN a 8€ ma da restaurare



Grazie in anticipo




 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 24/08/2010  ~  Ultima visita: 03/02/2023

lucio

Tuttoslottista GT


Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 25/09/2010 : 14:32:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di lucio Aggiungi lucio alla lista amici  Rispondi Quotando
complimenti, questo sono delle Prefo, una marca della DDR, cioé della ex Germania orientale. A suo tempo non ho esitato a definirle le più brutte slot mai prodotte al mondo, però nella loro bruttezza sono anche commoventi per la loro fattura, per i materiali usati, tipicamente "autarchici" dato che il produttore non poteva evidentemente accedere ai materiali e alle tecnologie dell'occidente opulento e decadente (a proposito, riguardatevi il film 1-2-3 se vi capita): è già molto che le vetture riprodotte siano Ferrari e Chaparral e non Trabant o Wartburg.

Mi correggo: tra le Prefo ci sono anche le Wartburg di F1!!! mah?!?




 Regione Friuli-Venezia Giulia  ~ Prov.: Trieste  ~ Città: Trieste  ~  Messaggi: 582  ~  Membro dal: 19/08/2007  ~  Ultima visita: 30/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 25/09/2010 : 15:08:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
Clarico io le trovo curiose e proprio per questo ti chiedo se puoi fare una foto ravvicinata del motore, che mi interessa, mi fai un particolare di quelle che sembrano delle bobbine e della zona del collettore.
Sempre che questo non ti arrechi disturbo.
Grazie

cia





 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

il Santo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 35



Inserito il - 25/09/2010 : 16:34:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di il Santo Aggiungi il Santo alla lista amici  Rispondi Quotando
Sono semplicemente orribili, ma considerando la provenienza e la destinazione finale non ci si può lamentare troppo ... e non dobbiamo dimenticare che nel passato ci sono stati produttori di ben altra levatura che hanno commercializzato delle cose orrende, tanto grossolane che si stentava a riconoscerle!!!!! .......



  Firma di il Santo 
il Santo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 5527  ~  Membro dal: 11/03/2010  ~  Ultima visita: 19/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

clarico

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 26/09/2010 : 01:37:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di clarico Aggiungi clarico alla lista amici  Rispondi Quotando
Innanzi tutto grazie.
Quindi Prefo ok, poi concordo un po con tutti cioè curiose ma brutte però io quando vedo vecchio mi affascino e cerco di averlo, non so nemmeno se girano, ancora devo dargli un po di volt.
Ciaky, spero che le foto ti bastino per capire qualcosa semmai fammi sapere e comunque le specifiche del motore sono queste :
PIKO
Motor 3420
12 V 5 pcm
6300 U/min
poi su quella specie di condensatore :
83nSt
eccole









grazie ancora a tutti.
A presto

P.S.
Anzi approfitto,
voglio comperarmi una Ford MKII 1966
io sono molto tentato dalla NSR ma volevo sapere cosa ne pensate voi più esperti e se magari vale la pena prenderla da altri produttori di slot .
Ariciao e arigrazie
Claudio




 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: Ancona  ~  Messaggi: 13  ~  Membro dal: 24/08/2010  ~  Ultima visita: 03/02/2023 Torna all'inizio della Pagina

ciaky

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 8



Inserito il - 26/09/2010 : 16:56:09  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di ciaky Aggiungi ciaky alla lista amici  Rispondi Quotando
ooook !

Per evitare lo scintillio fra carboni delle spazzole e collettore del motore gli amici tedeschi dell'est hanno due bobbine in serie e un condensatore in parallelo, questo dovrebbe avere fatto durare di più il motore, non è una cosa sbagliata, in pratica è un filtro rc, interessante è anche il collettore e la testina motore, ma non è il caso di aprirlo,grazie per i dettagli.

Riguardo la ford nsr sicuramente, sempre e comunque, è un fantastico compromesso fra auto classic con tutti i dettagli e auto da gara in pista,dalle prestazioni ottimali, una delle poche auto che non necessita di modifiche e sostituzioni per essere perfomante già da scatola.

Cia




 Regione Sicilia  ~ Prov.: Siracusa  ~ Città: siracusa  ~  Messaggi: 1502  ~  Membro dal: 25/03/2008  ~  Ultima visita: 25/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

Maurizio Ferrari

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 05/10/2010 : 17:57:57  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Maurizio Ferrari Aggiungi Maurizio Ferrari alla lista amici  Rispondi Quotando
Io ho sette Tyrrel 6 ruote Prefo in sette colori diversi:

nero, bianco, lilla, rosso, giallo, verde, blu

E' interessante notare la elevata scorrevolezza dell'ingranaggio.

Saluti
Maurizio




 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Reggio Emilia  ~ Città: Reggio Emilia  ~  Messaggi: 593  ~  Membro dal: 22/05/2007  ~  Ultima visita: 29/05/2024 Torna all'inizio della Pagina

bitols

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 05/10/2010 : 18:20:07  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bitols Aggiungi bitols alla lista amici  Rispondi Quotando

bah, non son più brutte di tante "famose" e idolatrate solo perchè ci si è girato da bambini. Per quel che le hai pagate hai fatto un affarone, ancora di più aggiungono fascino il fatto di essere della ex DDR...già mi immagino girarci i figli degli alti papaveri del Partito !
Ecco qualche immagine

http://www.youtube.com/watch?v=Oeh18gl5YnM
http://www.youtube.com/watch?v=jTtY...ture=related




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 313  ~  Membro dal: 22/05/2009  ~  Ultima visita: 06/09/2017 Torna all'inizio della Pagina

bitols

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 3



Inserito il - 05/10/2010 : 18:25:12  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di bitols Aggiungi bitols alla lista amici  Rispondi Quotando
e per i + nostalgici

http://www.shop.ddrtete.de/advanced...efo&x=11&y=8




 Regione Lombardia  ~ Prov.: Milano  ~ Città: Milano  ~  Messaggi: 313  ~  Membro dal: 22/05/2009  ~  Ultima visita: 06/09/2017 Torna all'inizio della Pagina

MAX53

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 6



Inserito il - 06/10/2010 : 06:02:30  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di MAX53 Aggiungi MAX53 alla lista amici  Rispondi Quotando
A modo loro, hanno quel "fascino" vintage, bisogna tener conto dell'allora "infausto" governo Germanico, e comunque le hai pagate un niente e seppur bruttine sono sempre pezzi della storia dello slot.

Curioso il motore, sembra un accendino per auto, mi ricorda un Pittman anni70 solo che era quadrato, riguardo la FLEISCHMANN è un bel pezzo, anche quotatino ,se la riesci a restaurare bene.

Ciao, da Max53




  Firma di MAX53 

...Se sei incerto tieni aperto!!!...

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: ROMA  ~  Messaggi: 777  ~  Membro dal: 21/05/2009  ~  Ultima visita: 19/11/2022 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,67 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization