Forum Tuttoslot.it - Fili del motore ... li spello o li "ripello"?!?!?
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Vuoi pubblicizzare il tuo marchio o negozio nei nostri banner? approfitta della promozione! Per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 Fili del motore ... li spello o li "ripello"?!?!?
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Pagina Successiva
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva
Pagina: di 2

il Santo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato:
Voti:35



Inserito il - 24/04/2010 : 22:12:37  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di il Santo Aggiungi il Santo alla lista amici  Rispondi Quotando
Gentili signori Responsabili Tecnici dell'Ansi, è possibile per favore avere un chiarimento sulla lunghezza della scopertura dei fili di alimentazione del motore all'altezza dei "bicchierini"? A tal fine sarebbe gradito un disegnino esplicativo, senza dubbio migliore di qualsiasi disquisizione letterale ... grazie di cuore .......





 Firma di il Santo 
il Santo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 5527  ~  Membro dal: 11/03/2010  ~  Ultima visita: 19/11/2022

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 24/04/2010 : 22:39:41  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
Il paragrafo riguardante il pickup, le spazzole ed i fili sull'ultimo aggiornamento del regolamento GT ANSI, al capoverso sui fili del motore recita testualmente:
devono essere sufficientemente isolati per evitare, in qualunque situazione, corto-circuiti, e non essere scoperti per più di un centimetro per l‘inserimento nei capicorda.
Notare bene la dicitura "per l‘inserimento nei capicorda" da che se ne deduce che non potrebbero essere spellati oltre i capicorda.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

irriducibili

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 24/04/2010 : 23:27:34  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irriducibili Aggiungi irriducibili alla lista amici  Rispondi Quotando
rena i capicorda non sono lunghi un centimetro ma max 5 millimetri cosi che mezzo cm rimane scoperto,provare per credere





  Firma di irriducibili 
Riki

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1053  ~  Membro dal: 26/11/2007  ~  Ultima visita: 09/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

GTB

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 24/04/2010 : 23:27:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di GTB Aggiungi GTB alla lista amici  Rispondi Quotando
Concordo pienamente con Renatone anche se non capisco la logica sottesa : perchè se li scopro anche oltre i capicorda quale vantaggio avrei?
Ciao
GTB






  Firma di GTB 
disegna una carrozzeria....pantografala in lungo......in alto......in basso...in largo....Hai appena inventato Audi, BMW e Mercedes....Ahahahah

Amo talmente tanto la Germania che ne preferivo due (G.Andreotti) .


 Regione Marche  ~ Prov.: Ancona  ~ Città: ancona  ~  Messaggi: 776  ~  Membro dal: 31/01/2007  ~  Ultima visita: 06/04/2017 Torna all'inizio della Pagina

Jean

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 24/04/2010 : 23:42:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean Aggiungi Jean alla lista amici  Rispondi Quotando
alcune macchine senza i fili spellati giravano con il muso alzato dallara e porsche muso basso.Per quanto mi riguarda ho sempre passato le verifiche con un cm di filo spellato esterno al nottolino..penso che questa sia una discussione sterile..e se il grande Max me la passa una str***TA. Notte..... Jean Fantonì






  Firma di Jean 
Maestro Obi Jean Kenobi

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2186  ~  Membro dal: 12/02/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

Jean

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 24/04/2010 : 23:43:11  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean Aggiungi Jean alla lista amici  Rispondi Quotando
l'autocensura non me l'ha passata
Jean






  Firma di Jean 
Maestro Obi Jean Kenobi

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2186  ~  Membro dal: 12/02/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

CALUDO

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 25/04/2010 : 01:08:06  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di CALUDO Aggiungi CALUDO alla lista amici  Rispondi Quotando
La dicitura del regolameno probabilmente è stata scritta erroneamente, ma penso che l'intenzione gia ai campionati italiani scorsi fosse quella di permettere fino ad un centimetro di filo senza guaina a partire dall'imbocco del capocorda.

Il problema della carrozzeria che non chiude bene si presenta anche su alcune Gruppo C come ad esempio la 962.

Un saluto
Claudio






 Regione Emilia Romagna  ~ Prov.: Parma  ~ Città: Fidenza  ~  Messaggi: 896  ~  Membro dal: 10/11/2007  ~  Ultima visita: 30/09/2022 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 25/04/2010 : 02:15:31  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
irriducibili ha scritto:

rena i capicorda non sono lunghi un centimetro ma max 5 millimetri cosi che mezzo cm rimane scoperto,provare per credere

Appunto.
Mezzo centimetro va dentro il capicorda e l'altro mezzo centimetro va ripiegato sopra al capicorda a messo a contatto con la spazzola.
Se la matematica non è una opinione in totale fa 1 centimetro tondo tondo.
Che poi in verifica si ammetta la spellatura del filo oltre il capicorda è un'altro discorso, ma più volte ho visto fili spellati per molto ma molto più di un centimetro oltre il capicorda e questo non va bene.
Se fossi io il verificatore non farei passare la macchina in verifica.
E' vero anche quanto scrivono Jean e Claudio, ma le regole sono regole.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

il Santo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 35



Inserito il - 25/04/2010 : 10:43:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di il Santo Aggiungi il Santo alla lista amici  Rispondi Quotando
Il fatto che "... LA DICITURA DEL REGOLAMENTO PROBABILMENTE E' STATA SCRITTA ERRONEAMENTE ..." non significa, almeno per me, assolutamente nulla. Se una regola è scritta, anche male ma in modo intellegibile, è valida fino a quando qualche anima pia provvista di buona volontà non si prenda la briga di riscriverla in modo chiaro (in questo caso basterebbe un disegnino con le misure, disegnini oltretutto usati anche senza motivo reale in casi più semplici ...). Riguardo il perchè tale modifica sia influente o no sulle prestazioni della slot è un problema che non si pone: io (e ovviamente gli altri piloti con auto preparate a norma di regolamento) non devo sapere in che modo una modifica procura vantaggio, se non si può fare un motivo ci dovrà pure essere ... e chi fa cose irregolari sa perchè lo fa, altrimenti non lo farebbe e non staremmo qui a discutere. Comunque grazie per l'attenzione ma mi aspettavo una risposta ufficiale dalla "Signora ANSI" .......
P.S. Grazie Renato, mi rendo conto che parlare, scrivere e capire l'italiano è un'impresa ardua, forse si dovrebbe prolungare fino ai trent'anni la scuola dell'obbligo .......






  Firma di il Santo 
il Santo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 5527  ~  Membro dal: 11/03/2010  ~  Ultima visita: 19/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 25/04/2010 : 14:44:10  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Allora come giustamente dice Jean questa discussione sterile parte da un concetto sbagliato.
Il fatto di lasciare i fili scoperti dopo il capocorda non è che da un vantaggio ma......evita un problema,che è cosa molto diversa.
Il problema della carrozza che interferisce con i fili comunque si presenta con pochissime auto,3 o 4 gruppo C e altre 2 o 3,per cui con la quasi totalità la faccenda è ininfluente ed inutile.
Comunque domani telefono alla sig.ra Ansi per vedere se è interessata ad una precisazione.
Buona domenica a tutti.
Marco (anzi,oggi 25 aprile San Marco)






  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

il Santo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 35



Inserito il - 25/04/2010 : 15:14:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di il Santo Aggiungi il Santo alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Slotz e buon onomastico ... la oltremodo esagerata scopertura dei fili si riscontra in tantissime auto delle più svariate categorie ... credo che nella maggioranza dei casi sia eseguita a regola d'arte, su cavetti adeguati, per garantire un ottimale e sollecito ritorno in posizione allineata del pick-up ... ma il discorso è sempre il solito: non si può fare, non sono tenuto a sapere perche lo fai, ma non si deve fare, punto e basta ... rimetti in regola la macchina altrimenti sei penalizzato ... ovviamente se la regola è scritta male o addirittura è senza senso la si riscrive in modo adeguato o la si elimina, ma fintanto che c'è va rispettata, da tutti .......
P.S. Nella prima gara di un nostro recente campionato circa metà schieramento era composto da auto con i fili assolutamente non conformi (e non erano gruppo C ...) ma, vista la mancata effettuazione delle verifiche tecniche perchè ci si fidava della buona fede dei piloti, la classifica è stata confermata senza penalizzazioni ... dopo le fantasiose risposte degli "indagati" sono stati tutti invitati a sistemare le slot per la gara successiva e qualcuno lo ha addirittura fatto prima di riporre l'auto nella cassetta ... la settimana seguente i molti piloti che si sono ripresentati "fuorilegge" sono stati giustamente penalizzati ma hanno reclamato a più non posso ... in questo caso tu che faresti? ...






  Firma di il Santo 
il Santo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 5527  ~  Membro dal: 11/03/2010  ~  Ultima visita: 19/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

irriducibili

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 25/04/2010 : 20:04:58  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irriducibili Aggiungi irriducibili alla lista amici  Rispondi Quotando
Rena mezzo centimetro rimane senga guaina fuori dal capocorda, la comodita di spellarli era appunto per permettere ad alcune carrozze di chiudersi meglio e di non fare resistenza al ritorno del pik up, credo si sia andato oltre con la storia dei fili scoperti non sono loro che fanno vincente o no un modello come preparazione intendo,in merito ce chi si fa strane idee come se fossero la panacea per la preparazione di un modello, magari bastasse solo spellare i fili





  Firma di irriducibili 
Riki

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1053  ~  Membro dal: 26/11/2007  ~  Ultima visita: 09/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

irriducibili

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 25/04/2010 : 20:10:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di irriducibili Aggiungi irriducibili alla lista amici  Rispondi Quotando
CMQ l'italiano non e comprensibile x tutti se si vietano ricambi omologati con codice ,asserendo di essere fuori regolamento ,ce chi e cavilloso e non si vede oltre il buon senso delgioco





  Firma di irriducibili 
Riki

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1053  ~  Membro dal: 26/11/2007  ~  Ultima visita: 09/06/2024 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 25/04/2010 : 20:13:21  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Bhè,tutti sanno che come commissario non sono buonino buonino come Lupo de Lupis.
Per uno che si presenta con degli INUTILI fili irregolari e dico inutili dal momento che i problemi di ritorno del pick-up sono un "prodotto della mente",si potrebbe utilizzare questo simpatico attrezzino:



una volta resa tutta l'auto alta 4 o 5 mm. il problema pick-up che non ritorna è risolto per omnia saecula saecu**rum.
Ciao






  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

il Santo

Tuttoslottista Maestro




Utente Valutato
Voti: 35



Inserito il - 25/04/2010 : 20:19:02  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di il Santo Aggiungi il Santo alla lista amici  Rispondi Quotando
Orcaloca, non ci avevo pensato ... si riuscirebbe anche ad avere un notevole vantaggio aerodinamico ed un baricentro estremamente basso ... grazie per il suggerimento .......





  Firma di il Santo 
il Santo

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 5527  ~  Membro dal: 11/03/2010  ~  Ultima visita: 19/11/2022 Torna all'inizio della Pagina

Jean

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 18



Inserito il - 25/04/2010 : 22:31:15  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Jean Aggiungi Jean alla lista amici  Rispondi Quotando
Aoh riccardo ha studiato parla di Panacea..
ahahahaha
abbracci Jean..






  Firma di Jean 
Maestro Obi Jean Kenobi

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 2186  ~  Membro dal: 12/02/2008  ~  Ultima visita: 17/08/2015 Torna all'inizio della Pagina

pedro023

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 5



Inserito il - 26/04/2010 : 00:10:44  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di pedro023 Aggiungi pedro023 alla lista amici  Rispondi Quotando
Nel 90% dei casi basta usare cavi più sottili, senza dover arrampicarsi sugli specchi per giustificare una spellatura che, così come sono scritti adesso i regolamenti, non ci dovrebbe essere.
Che poi questa prescrizione sia scritta male o sia cervellotica è un altro discorso.






  Firma di pedro023 
pedro023

 Regione Toscana  ~ Prov.: Firenze  ~ Città: Firenze  ~  Messaggi: 436  ~  Membro dal: 21/03/2008  ~  Ultima visita: 16/03/2024 Torna all'inizio della Pagina

slottys

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 27/04/2010 : 12:58:25  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slottys Aggiungi slottys alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti. Condivido completamente quanto detto dal "Santo ", da Renatone e dagli altri che accettano le regole sia pur sbagliate. Se si inizia un campionato dando come regole quelle dell'Ansi bisogna rispettarle senza alcuna esclusione (quello non ti da vantaggio, quello non serve, quello non lo guarda nessuno ecc....)per cui continuare a discutere non ha proprio alcun senso bisogna adeguarsi e basta!!!!!!!!!! Ovviamente si può cercare di capire se alcune di quelle regole siano giuste o sbagliate se si possono migliorare o eliminare del tutto e quindi discutere dopo le gare e cercare con la forza di tutti di far ragionare coloro che sono preposti alla formulazione delle regole stesse ma ,ripeto finchè sono queste bisogna adeguarsi e rispettarle in toto senza ogni volta dovere ricominciare e trasformare i giudici in beceri e senza intelligenza slottistica con discussioni infinite e fastidiose che possono creare solo danno al nostro Gioco.
Detto questo vi saluto e cerchiamo di lasciare i fili al loro posto.
P.S. Ieri sera allo slot club Carli si è svolta una gara di GT Slot.it e posso assicurare che su 17 persone soltanto una ha preferito gareggiare fuori gara pur di non farsi controllare la macchina. Qualche mugugno c'è stato ma alla fine tutto regolare .
Grazie a tutti per la collaborazione e un salutone da Stefano






  Firma di slottys 
Ricordati che sei nato originale e non devi vivere da fotocopia

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1132  ~  Membro dal: 13/11/2008  ~  Ultima visita: 10/10/2022 Torna all'inizio della Pagina

Renatone

Nuovo Tuttoslottista


Utente Valutato
Voti: 54



Inserito il - 27/04/2010 : 13:23:22  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Renatone Aggiungi Renatone alla lista amici  Rispondi Quotando
slottys ha scritto:

.........
P.S. Ieri sera allo slot club Carli si è svolta una gara di GT Slot.it e posso assicurare che su 17 persone soltanto una ha preferito gareggiare fuori gara pur di non farsi controllare la macchina.
......

Premesso che ognuno è liberissimo di fare come vuole, pur non volendo ne giudicare ne criticare nessuno vorrei esprimere il mio pensiero.
Forse sono io quello strano, ma personalmente ritengo che questi sono gli atteggiamenti che arrecano danno al nostro amato gioco/hobby e sono atteggiamenti che proprio non riesco a comprendere.

Ciao da Renato






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Ariccia  ~  Messaggi: 26  ~  Membro dal: 02/01/2008  ~  Ultima visita: 05/03/2012 Torna all'inizio della Pagina

slotzilla

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 24



Inserito il - 27/04/2010 : 13:48:26  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slotzilla Aggiungi slotzilla alla lista amici  Rispondi Quotando
Gareggiare fuori gara?
E che vor dì?
Che comunque vada arrivi primo della tua tua categoria,cioè i fuori gara?
Bella questa,non la comoscevo.






  Firma di slotzilla 
Devote your life to SLOT

 Regione Veneto  ~ Prov.: Verona  ~ Città: Verona  ~  Messaggi: 2744  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 15/03/2023 Torna all'inizio della Pagina

slottys

Tuttoslottista Legend



Utente Valutato
Voti: 7



Inserito il - 27/04/2010 : 17:14:08  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di slottys Aggiungi slottys alla lista amici  Rispondi Quotando
C'è stato un errore di scrittura: la persona ha gareggiato normalmente ma non si è fatto inserire nella classifica finale dichiarando che a lui la classifica non interessava per cui non ci dovevamo preoccupare di verificare la sua auto !!!!!!!!!!!!!!!!
Un saluto a tutti Stefano






  Firma di slottys 
Ricordati che sei nato originale e non devi vivere da fotocopia

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: roma  ~  Messaggi: 1132  ~  Membro dal: 13/11/2008  ~  Ultima visita: 10/10/2022 Torna all'inizio della Pagina
Pagina: di 2 Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
Pagina Successiva
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,46 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization