Forum Tuttoslot.it - oggetto su ebay
    Forum Tuttoslot.it
 

Forum Tuttoslot.it
Nome Utente:

Password:
 


Registrati
Salva Password
Password Dimenticata?

 

    

Menù riservato agli utenti registrati - Registrati  

Nota bene : Nuova campagna pubblicitaria banner sul forum. Contattaci per informazioni: info@tuttoslot.it



 Tutti i Forum
 Forum Tuttoslot.it
 Forum principale
 oggetto su ebay
I seguenti utenti stanno leggendo questo Forum Qui c'è:




      Bookmark this Topic 
Autore Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  

Silvano

Tuttoslottista GT



Utente Valutato:
Voti:13



Inserito il - 30/06/2007 : 22:15:38  Link diretto a questa discussione  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Silvano Aggiungi Silvano alla lista amici  Rispondi Quotando
Guardate qua....

http://cgi.ebay.it/TAMIYA-MINI-4WD-...cmdZViewItem

ricordate che va bene anche per le slot...

Silvano






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: x  ~  Messaggi: 814  ~  Membro dal: 23/02/2007  ~  Ultima visita: 21/06/2014

Poison

Nuovo Tuttoslottista



Inserito il - 02/07/2007 : 10:59:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Poison  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di Poison Aggiungi Poison alla lista amici  Rispondi Quotando
in effetti è un gingillo a cui stavo pensando...però avrei un dubbio: il banco è fatto per una 4x4, se ci si mette una Slot con trazione posteriore e i rulli all'anteriore non si muovono, il computer se ne frega o sballa le misurazioni???





Modificato da - Poison in data 02/07/2007 11:00:25

 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Roma  ~  Messaggi: 18  ~  Membro dal: 27/06/2007  ~  Ultima visita: 30/12/2009 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 02/07/2007 : 11:23:45  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Non è quello il problema, perchè quella coppia di rulli è libera. Il problema è che l'aggeggio è pensato per ospitare ruote con diametro da 24 a 33 mm e non potendo ritararlo bisogna far due calcoli successivamente.
A parte questo funziona.
Ciao da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

Silvano

Tuttoslottista GT



Utente Valutato
Voti: 13



Inserito il - 02/07/2007 : 16:54:04  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di Silvano Aggiungi Silvano alla lista amici  Rispondi Quotando
Louboyle, rispetto sempre molto i tuoi interventi, quindi non prendere il mio come una nota polemica, ma....non capisco perchè insisti sul diametro delle ruote....
Secondo me la misura della velocità che appare a display e quella dei due rulli del banco prova....questi due rulli vengono fatti girare più o meno forte dalla gomma della slot o della mini 4wd....in teoria, se si riuscisse a produrre un moto continuo e uniforme (mammia mia come parlo difficile), anche facendolo ruotare a mano o strofinandolo sul tappeto di casa come facevamo con le macchinine da bambini, avremmo sempre una misura reale della velocità...
E' un po come dire: Questo tapis roulant misura solo la velocità, ma è tarato su un piede n° 40....se hai il 43 di scarpe, devi moltiplicare per il coefficente x....
Fidati...funziona e quello che leggi è la velocità effettiva....
La prima voltache l'ho portato al club, c'era una tale coda x provarlo, che se ci avessi aggiunto una gettoniera, mi rifacevo dei soldi dell'acquisto..
Concordo....
I rulli che misurano sono solo i posteriori, quelli anteriori sono folli...

Silvano.






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: x  ~  Messaggi: 814  ~  Membro dal: 23/02/2007  ~  Ultima visita: 21/06/2014 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 07/07/2007 : 22:12:26  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
Scusami tu, caro Silvano, se insisto e solo ora perchè mi era sfuggito il tuo post, andando di corsa.
Ho trovato complicato piazzare una slot normale sui rulli, con i contatti coccodrillati per avere l'alimentazione, tenerla ferma con una mano sennò scappa, dare gas con l'altra mano e schiacciare i vari tasti con l'altra mano ancora...
Sarò avvolto dal mistero ma faccio parte del genere umano non di quello scimmiesco...
Ho risolto preparando un telaio a misura che incastro nella pinza anteriore e monto ruote 1/24 che poggiano sui 4 rulli posteriori, così sta tutto in posizione da solo. Ovviamente il tutto mi serve solo per valutare il motore, numero di giri e accelerazione, ma ti assicuro che se non facessi così, da solo, non riuscirei a farlo funzionare.
Ciao da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

frivella

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 07/07/2007 : 22:38:50  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frivella Aggiungi frivella alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao, spero per voi che il coso funzioni!?!?!?!? ho appena vinto l'asta?!?!!?!
.
Louboyle mi spieghi la formula..... ti prego.....






 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: Calvi dell'Umbria  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 07/11/2006  ~  Ultima visita: 17/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

Louboyle

Tuttoslottista F1


Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 08/07/2007 : 02:28:09  Link diretto a questa risposta Aggiungi Louboyle alla lista amici  Rispondi Quotando
A quest'ora?
Come si legge chiaramente a pagina 1, se conosci il giapponese, oppure a pagina 10 delle istruzioni, hai in mano un aggeggio che conta i giri dei rulli e li traduce in kmh dopo 30 secondi di spinta in modalità "speed". L'aggeggio è impostato per l'orginale Mini4wd ma, misurando soltanto il numero dei giri impressi ai rulli, può misurare qualunque aggeggio faccia ruotare i rulli.
Ottenuta la velocità max, espressa in kmh, questa indicherà la velocità di rotazione del battistrada adottato, mettiamo 30 kmh. Moltiplicando per 1.000.000 e dividendo per 3.600 trasformiamo i kmh in mmillimetri al secondo, in questo caso 8.333,33 mm/sec. Se la gomma è da 21 mm avrà una circonferenza di 65,96 mm: dividendo 8.333,33 per 65,96 si otterrà il numero di giri di ruota effettuati in un secondo, pari a 126,34. Poniamo di avere un rapporto di riduzione 9/27, pari a 3: moltiplicando per 3 il numero di giri della ruota al secondo, 126,34x3 si ottiene il numero di giri del motore al secondo, ovvero 379,02. A questo punto, visto che ragioniamo in termini di giri al minuto, moltiplichiamo il dato per 60 e così scopriamo che quel motore fa 22.741,20 giri min arrotondabili in 22k, con quel rapporto e con quelle ruote.
L'aggeggio Tamiya misura la velocità max raggiunta dopo 30 secondi perchè i motori più spinti per le Mini4wd, anche 100k, accelerano molto lentamente: con un cronometro e un buon occhio puoi misurare in quanto tempo arrivi al max dei giri, corrispondenti alla max velocità indicata sul display, ovviamente dopo una prima prova che indica quale sia tale velocità. Preparando infine una tabella con le varie velocità corrispondenti a seconda dei rapporti più o meno lunghi sarà possibile comparare i valori di coppia di vari motori, pur senza misurarne il valore effettivo... Se parlo bene di certi motori che urlano è perchè ho avuto modo di verificarli empiricamente...
Ciao da Louboyle






 Regione Estero  ~ Prov.: Estero  ~ Città: Lugano  ~  Messaggi: 452  ~  Membro dal: 04/03/2007  ~  Ultima visita: 16/06/2008 Torna all'inizio della Pagina

amministratore

Forum Admin




Utente Valutato
Voti: 25



Inserito il - 08/07/2007 : 10:05:17  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di amministratore Aggiungi amministratore alla lista amici  Rispondi Quotando
scusami frivella, è colpa mia se l'hai pagato di più, avevo tentato di acquistarlo anch'io!!





  Firma di amministratore 
E' NATO TUTTOSLOT SHOP - SPECIALITA' PISTE
Clicca sul logo e vieni a vedere




 Regione Umbria  ~ Prov.: Perugia  ~ Città: Magione  ~  Messaggi: 8220  ~  Membro dal: 08/03/2006  ~  Ultima visita: Ieri Torna all'inizio della Pagina

frivella

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 08/07/2007 : 15:39:48  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frivella Aggiungi frivella alla lista amici  Rispondi Quotando
bravo amministratore , me lo dici cosi!!?!?!?!?!?!!?!?
Vabbè nn fa niente!!!!
Louboyle sei un grande!!!!!! Grazie e speriamo che arrivi presto......






 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: Calvi dell'Umbria  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 07/11/2006  ~  Ultima visita: 17/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

fabrizio

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 08/07/2007 : 17:15:29  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabrizio Aggiungi fabrizio alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao a tutti,

sono Fabrizio, volevo solo segnalarvi che per quanto riguarda il rilevamento della velocità potreste farlo anche inserendo i dati della vostra slot nella tabella che troverete su questo link: http://www.torquemadaslot.it/downlo...0tecnica.xls sarebbe la prova del nove per questo prodotto.

Non preoccupatevi non ci sono virus! Potete aprire il file tranquillamente, tra l'altro Massimo mi conosce...

Spero di esservi stato utile, ciao!






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Tolfa  ~  Messaggi: 323  ~  Membro dal: 09/02/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

frivella

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 08/07/2007 : 17:31:24  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di frivella Aggiungi frivella alla lista amici  Rispondi Quotando
Grazie Fabrizio!!!! Sarà sicuramente utile.
Ciao
Francesco






 Regione Umbria  ~ Prov.: Terni  ~ Città: Calvi dell'Umbria  ~  Messaggi: 177  ~  Membro dal: 07/11/2006  ~  Ultima visita: 17/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

smanna

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 2



Inserito il - 09/07/2007 : 04:09:40  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di smanna  Clicca per vedere l'indirizzo MSN di smanna Aggiungi smanna alla lista amici  Rispondi Quotando
mmmmmmmmm ma una domanda nn sarebbe piu utile quello per saper i giri?





  Firma di smanna 
IO SONO UNO SLOTTISTA METALLO !!! GRAZIE BART

 Regione Toscana  ~ Prov.: Arezzo  ~ Città: arezzo  ~  Messaggi: 335  ~  Membro dal: 11/01/2007  ~  Ultima visita: 07/10/2009 Torna all'inizio della Pagina

fabrizio

Tuttoslottista F1



Utente Valutato
Voti: 4



Inserito il - 09/07/2007 : 10:41:20  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di fabrizio Aggiungi fabrizio alla lista amici  Rispondi Quotando
Ciao Smanna,

sono Fabrizio, se conosci la velocità massima del tuo modello, il diametro delle gomme che hai montato ed il numero di denti di corona e pignone che stai utilizzando; grazie alle nostre tabelle troverai il numero di giri del tuo motore.

Ciao!






 Regione Lazio  ~ Prov.: Roma  ~ Città: Tolfa  ~  Messaggi: 323  ~  Membro dal: 09/02/2007  ~  Ultima visita: 21/12/2010 Torna all'inizio della Pagina

telaskiaffo

Tuttoslottista Rally



Utente Valutato
Voti: 16



Inserito il - 17/07/2007 : 21:28:32  Link diretto a questa risposta  Mostra Profilo  Visita l'Homepage di telaskiaffo Aggiungi telaskiaffo alla lista amici  Rispondi Quotando
è utilissimo???





  Firma di telaskiaffo 
" DUCKLING SLOT CLUB "

 Regione Sicilia  ~ Prov.: Palermo  ~ Città: palermo  ~  Messaggi: 2285  ~  Membro dal: 22/04/2007  ~  Ultima visita: 03/05/2023 Torna all'inizio della Pagina
  Discussione Precedente Discussione Discussione Successiva  
      Bookmark this Topic 
 
Vai a:
Herniasurgery.it | Snitz.it | Crediti Snitz Forums 2000
Questa pagina è stata generata in 0,48 secondi.

 

 

Questo sito utilizza solo cookie TECNICI e pertanto non effettuano alcuna tracciatura dell'utente.
I cookie TECNICI, sono i cookie che servono a effettuare la navigazione o a fornire un servizio richiesto dall'utente. Non vengono utilizzati per scopi ulteriori e sono normalmente installati direttamente dal titolare del sito web.
Senza il ricorso a tali cookie, alcune operazioni non potrebbero essere compiute o sarebbero più complesse e/o meno sicure, come ad esempio le attività di inserimento post o login, per le quali i cookie, che consentono di effettuare e mantenere l'identificazione dell'utente nell'ambito della sessione, risultano indispensabili.

Visualizza l'informativa

 

 

Search Engine Optimization